Rushd Nakade ha scritto:
Pattern ask for dec when you change from 3.5mm to 4mm, am working on size 2 i.e 2yrs. A total of 14 stitches are asked to dec. But when u read the pattern. Its 3 stitches in first 17, 3 stitches in last 17 and 6 stitches in middle 34 stitches. So its total of 12 stitches where to dec those 2 stitches so make it 160. Plz explain.
25.11.2018 - 23:27DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Rushd, you have to decrease evenly over the rib and at the same time you will work A.2 where you will decrease 6 sts each time you'll work A.2. So that you will dec: 3 + 6 + 3 sts + 6 sts in each of the 2 A.2 = 24 sts dec, there were 184 sts - 24= 160 sts remain. Happy knitting!
26.11.2018 - 10:35Sossa ha scritto:
I need diagram A.1 please
27.09.2018 - 10:44DROPS Design ha risposto:
Dear Sossa, You'll find diagram A.1 just above measurement chart = 4 rows framed on the right side of diagram. Happy knitting!
27.09.2018 - 13:43
Liselott Andersen ha scritto:
Der står at der er rettelse til opskriften - diagram A3 er rettet. Jeg er i tvivl om jeg har det rigtige diagram. Kan du fortælle mig hvad der blev rettet? Hilsen Lotte
23.09.2018 - 18:53Nmatsalem ha scritto:
Thanks.i want to start topdown .how to change pattern
29.08.2018 - 11:28DROPS Design ha risposto:
We are sorry, but we cannot help you on how to change one of our patterns.
30.08.2018 - 13:49
Robat ha scritto:
In de 5e toer in het midden waar 1 steek op de "hulpnaald" geplaatst dient te worden klopt de beschrijving niet!!! De 2e die uitgevoerd dient te worden staat 3 steken op "hulpnaald" 3r en 1st. van "hulpnaald" dan blijven er 2st. achter... Dient te zijn 1st. op "hulpnaald" (voor 't werk plaaten) 3st. r. 1st. r. van "hulpnaald"
19.08.2018 - 12:57
Evelyn K ha scritto:
Hi, ich stricke diesen Pulli gerade für meinen Enkel. Bei A3 steht im Diagramm dass die M in den Rückreihen gestrickt werden. Da der Rumpf aber in der Runde gestrickt wird gibt es keine Rückreihe - was stricke ich also dazwischen? Wenn ich jetzt jede Reihe doppelt stricke, was mache ich dann statt dem Zopfen? Ich dachte an rechte Maschen. Stimmt das so? Bitte kann mir jemand helfen? Danke
16.08.2018 - 21:37DROPS Design ha risposto:
Liebe Evelyn K, jeder Reihe wird im Diagram gezeigt, dh wenn Sie in die Runde stricken lesen Sie das Diagram jede Runde rechts nach links. Viel Spaß beim stricken!
17.08.2018 - 10:15
Françoise ha scritto:
Bonjour, Je suis entrain de réaliser ce modèle, il est magnifique. Je me pose une question concernant l'encolure. (5-6ans) On arrive avec 70 mailles (en comptant les mailles en attente). Alors pourquoi augmenter jusque 104m puis réduire à76m et cela en 2 rangs. Je comprends qu'on doive remettre des mailles pour compenser les mailles rabattues à l'encolure mais pourquoi en remettre autant sur toute l'encolure. Merci pour votre réponse.
20.03.2018 - 11:39DROPS Design ha risposto:
Bonjour Françoise, quand les diminutions du raglan sont terminées, il reste 70 m. Pour le col, on reprend les 26 m en attente du milieu devant et on relève les mailles de chaque côté de l'encolure devant (= 1x2 m + 2x1 m de chaque côté soit 8 m au total) pour un total de 104 m (70 + 26 + 8 = 104 m), on diminue ensuite à 76 m au rang endroit de la côte mousse et on continue le col en côtes. Bon tricot!
20.03.2018 - 13:20
Maria Boumans ha scritto:
A3 patroon. beschrijving van de laatste kabel, klopt niet volgens mij? "3 st voor het werk, 3 r, 1 r van kabelnaald" je krijgt dan iets raars. Moet het zijn; 3 st voor het werk, 1 r, 3 st van kabelnaald?
23.01.2018 - 14:21
Cristina ha scritto:
Sto seguendo il modello, ma credo ci sia da apportare una correzione alla spiegazione del diagramma A3. Le quattro maglie indicate come 1 maglia su ferro ausiliario davanti , lavorarne 3 a dritto ecc in realtá vanno lavorate così: 3 m su ferro ausiliario davanti al lavoro, 1 m a dritto, riprendere le 3 m dal ferro ausiliario e lavorarle a dritto. É un bel modello, vale la pena provarci!
16.10.2017 - 13:25DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Cristina. Abbiamo corretto il testo. La ringraziamo per la segnalazione. Buon lavoro!
16.10.2017 - 14:51
Lisa ha scritto:
Attention sur le livre children 26 les explications de ce modèle sont mauvaise Il manque les diagrammes A1 et A2 Les explications des mailles déplacées pour le losange ne correspondent pas à la légende du dessin Impossible de réaliser le decor avec le livre
01.09.2017 - 14:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lisa, tout à fait, les diagrammes A.1, A.2 et A.3 ont été corrigés depuis la publication du magazine, vous retrouvez toutes les corrections effectués sous l'onglet du même nom, les diagramme en ligne sont justes. Bon tricot!
01.09.2017 - 15:30
Lucky Jack#luckyjacksweater |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan e trecce in DROPS Merino Extra Fine. Taglie: 2 - 10 anni.
DROPS Children 26-3 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. I diagrammi mostrano tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Diminuire per il raglan a ogni lato del segnapunti in ogni punto di passaggio tra le maniche e il corpo. DIMINUIRE COME SEGUE DAL DIRITTO DEL LAVORO: Iniziare 3 m prima del segnapunti e lavorare 2 m insieme a dir, 2 m dir (il segnapunti è tra queste 2 m), passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). DIMINUIRE COME SEGUE DAL ROVESCIO DEL LAVORO: Iniziare 3 m prima del segnapunti e lavorare 2 m insieme a rov ritorto, 2 m rov (il segnapunti è tra queste 2 m) e lavorare 2 m insieme a rov (= 2 diminuzioni). ---------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato in tondo con i f circolari. Avviare 184-200-208-216-224 m con i f circolari n° 3,5 mm con Merino Extra Fine. Lavorare 1 giro dir. Lavorare il giro successivo come segue: TAGLIE 2 + 3/4 + 7/8 ANNI: 1 m dir, * 2 m rov, 2 m dir *, ripetere *-* 4-5-6 volte in totale, lavorare a coste secondo il diagramma A.1 sulle 58 m successive (= centro davanti), * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* 8-10-12 volte in totale, 2 m dir, lavorare a coste secondo il diagramma A.1 sulle 58 m successive (= centro dietro), * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* 4-5-6 volte in totale e finire con 1 m dir. TAGLIE 5/6 + 9/10 ANNI: 1 m rov, * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* 5-6 volte in totale, 2 m dir, lavorare a coste seguendo il diagramma A.1 sulle 58 m successive (= centro davanti), * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* 11-13 volte in totale, 2 m dir, lavorare a coste seguendo il diagramma A.1 sulle 58 m successive (= centro dietro), * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* 5-6 volte in totale e finire con 2 m dir e 1 m rov. Continuare le coste in questo modo fino a quando il lavoro misura 5 cm. Passare ai f circolari n° 4 mm e lavorare il giro successivo come segue PER TUTTE LE TAGLIE: lavorare a dir le prime 17-21-23-25-27 m e allo stesso modo distribuire 3-5-5-5-5 diminuzioni in modo uniforme su queste m, lavorare e diminuire seguendo A.2 sulle 58 m successive, lavorare a dir sulle 34-42-46-50-54 m successive e allo stesso tempo distribuire 6-10-10-10-10 diminuzioni in modo uniforme su queste m, lavorare e diminuire secondo A.2 sulle 58 m successive, lavorare le ultime 17-21-23-25-27 m a dir e allo stesso tempo distribuire 3-5-5-5-5 diminuzioni in modo uniforme su queste m. Alla fine di A.2, ci sono 160-168-176-184-192 m sul f. Lavorare il giro successivo come segue: 14-16-18-20-22 m a m rasata, lavorare il motivo secondo il diagramma A.3 (= 52 m), 28-32-36-40-44 m a m rasata, lavorare il motivo secondo il diagramma A.3 (= 52 m) e finire con 14-16-18-20-22 m a m rasata. Continuare il motivo in questo modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 22-25-28-31-34 cm, lavorare il giro successivo come segue: intrecciare 3 m per lo scalfo, lavorare le 74-78-82-86-90 m successive come prima (= davanti), intrecciare 6 m per lo scalfo, lavorare le 74-78-82-86-90 m successive come prima (= dietro) e intrecciare le ultime 3 m per lo scalfo. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo con i f a doppia punta. Avviare 32-36-40-44-44 m con i f a doppia punta n° 3,5 mm con Merino Extra Fine. Lavorare 1 giro dir. Poi lavorare a coste = 2 m dir/2 m rov fino a quando il lavoro misura 5 cm. Passare ai f a doppia punta n° 4 mm e lavorare a m rasata. Quando il lavoro misura 6-8-8-8-7 cm, aumentare 2 m al centro sotto la manica. Ripetere gli aumenti ogni 2-2-2½-2½-2½ cm per un totale di 10-10-10-11-13 volte = 52-56-60-66-70 m. Quando il lavoro misura 26-29-32-36-39 cm, intrecciare le 6 m centrali al centro sotto la manica = 46-50-54-60-64 m rimaste sul f. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso f circolare del corpo dove sono state intrecciate le m per gli scalfi (senza prima lavorarle) = 240-256-272-292-308 m sul f. Inserire 1 segnapunti in tutti i punti di passaggio tra le maniche e il corpo = 4 segnapunti. Continuare in tondo a m rasata e con il motivo come prima. ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro diminuire per il RAGLAN in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche – leggere la spiegazione sopra (= 8 diminuzioni). Ripetere le diminuzioni per il raglan a giri alterni per un totale di 14-16-16-17-17 volte e poi su ogni giro per un totale di 3-3-5-7-9 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 32-35-39-42-46 cm, trasferire le 28-26-26-20-20 m centrali al centro davanti su un fermamaglie per il collo (lavorare le m prima di trasferirle su un fermamaglie). Poi finire avanti e indietro sui f circolari dal centro davanti e intrecciare per il collo all’inizio di ogni f a ogni lato come segue: intrecciare 2 m 1-1-1-2-2 volte e 1 m 1-2-2-2-2 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni per il raglan e gli intrecci per il collo, rimangono 70-70-70-68-68 m sul f. BORDO DEL COLLO: Dal diritto del lavoro con i f circolari n° 3,5 mm riprendere circa 104-104-104-100-100 m attorno al collo (comprese le m sul fermamaglie sul davanti). Lavorare 1 giro rov. Poi lavorare 1 giro dir e allo stesso tempo diminuire in modo uniforme a 60-68-76-80-88 m. Poi lavorare a coste = 2 m dir/2 m rov per 3 cm, poi intrecciare con dir su dir e rov su rov. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #luckyjacksweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 26-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.