Tara Schanssema ha scritto:
Volgens mij klopt dit patroon niet..ik heb nu een pand gebreid en ziet er anders uit.. ook goed..maar niet hetzlefde
25.08.2019 - 20:20
Seemal ha scritto:
Can someone post a video on how to start tbe first line of tbe cable design.Its a little confusing.
12.02.2019 - 14:59DROPS Design ha risposto:
Hi Seemal, I can write the first line for you (row 3 in A.3 which is from the right side and read from right to left): K1, P1, place 3 stitches on cable needle behind piece, K3 and K3 from cable needle, P1, K3, P1, place 2 stitches on cable needle behind piece, K2 and K2 from cable needle, P6, place 3 stitches on cable needle behind piece, K3 and K3 from cable needle, P6, place 2 stitches on cable needle behind piece, K2 and K2 from cable needle, P1, K3, P1, place 3 stitches on cable needle behind piece, K3 and K3 from cable needle, P1, K1. Hope this helps and happy knitting!
13.02.2019 - 08:02
Rushd Nakade ha scritto:
Am wondering after joining sleeves with body , how to do back n forth with pattern as after raglan decrease started it will close all opening n it has to be worked on round right? please correct if am doing something wrong
21.01.2019 - 13:24DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Rushd, after you have slipped the sts from neck on front piece on a thread, jusst continue back and forth (make sure that the cable rows will still be worked from RS) starting rows now from neck and decreasing as before for raglan cast off for neck as explain for the size at the beg of every row both from RS and from WS (= each side of the middle sts for neck). Happy knitting!
21.01.2019 - 16:22
Rushd ha scritto:
Am working on yoke. But one side where sleeves are join is close.i.e. where 6 sts had been bindoff in body for armhole. While other sleeves is join on other side where the body is open. Can i close the side of body n armhole gap after finishing the sweater?
20.01.2019 - 11:41DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Rushd, body has been worked in the round and you have cast off 6 sts on each side of the jumper for the armholes. Each sleeve will then be joined over these 6 sts - see the video below showing how to place sleeves on same circular needle as body. Happy knitting!
21.01.2019 - 10:55
Rushd ha scritto:
Nice pattern
18.01.2019 - 19:00
Rushd ha scritto:
While working on body when piece measure 22cm it is ask to dec sts.am confuse as to how to dec totally. ,i.e . Start n end we have to dec 3 sts each side. And the 6sts again for armhole which comes in the middle 28sts. Mean explain how to dec.
18.01.2019 - 13:31DROPS Design ha risposto:
Dear Rushd, rounds are starting in the side, so that you cast off the first 3 sts on round (half the armhole on the side), work until 3 sts remain before the marker on the other side, cast off the next 6 sts (= 3 sts on each side of the marker), work until 3 sts remain before last marker, cast off the last 3 sts. Happy knitting!
18.01.2019 - 14:38
Kirsten Werner Landsnes ha scritto:
Jeg har strikket i over 50 år, og trenger hjelp, for første gang. Legg opp: OK Strikk i henhold til størrelse, osv etter A1, og nå føler jeg meg virkelig dum. Er ikke dette en vanlig vrangbord i 2r og 2vr? Og hvor strikkes A2?
11.01.2019 - 02:00DROPS Design ha risposto:
Hei Kirsten. Jo, A.1 er en vanlig vrangbord 2 rett, 1 vrang. Det er laget diagram slik at det blir lettere å skjønne hvordan A.2 strikkes over vrangborden. Du strikker A.2 etter at du har strikket vrangborden over 5 cm. Det står slik: Bytt til rundp 4 og strikk slik I ALLE STR: Strikk rett over de første 17-21-23-25-27 m og fell samtidig 3-5-5-5-5 m jevnt fordelt over disse m, strikk og fell etter A.2 over de neste 58 m,... osv. A.2 strikkes altså over A.1. God fornøyelse
11.01.2019 - 09:25Rushd Nakade ha scritto:
I am working on sleeves. What you mean by Inc 2 sts mid under sleeves? Also at the 26cm for size 1 cast off 6 sts mid under sleeves. Can you please explain Thanks
11.12.2018 - 18:59DROPS Design ha risposto:
Hi Rushd. You increase mid under sleeve to make the increase as invisible as possible. The beginning/end of the round is normally mid under sleeve as there will always be a slight irregularity here. Increase 1 stitch at the beginning, and 1 stitch at the end of the round= 2 stitches increased mid under sleeve. When the sleeve measures 26 cm, you cast off 6 stitches. This is where the sleeve will meet the body and will later be sewn to the 6 stitches you cast off for sleeves on the body. Happy knitting.
12.12.2018 - 08:36Rushd Nakade ha scritto:
Pattern ask for dec when you change from 3.5mm to 4mm, am working on size 2 i.e 2yrs. A total of 14 stitches are asked to dec. But when u read the pattern. Its 3 stitches in first 17, 3 stitches in last 17 and 6 stitches in middle 34 stitches. So its total of 12 stitches where to dec those 2 stitches so make it 160. Plz explain.
25.11.2018 - 23:27DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Rushd, you have to decrease evenly over the rib and at the same time you will work A.2 where you will decrease 6 sts each time you'll work A.2. So that you will dec: 3 + 6 + 3 sts + 6 sts in each of the 2 A.2 = 24 sts dec, there were 184 sts - 24= 160 sts remain. Happy knitting!
26.11.2018 - 10:35Sossa ha scritto:
I need diagram A.1 please
27.09.2018 - 10:44DROPS Design ha risposto:
Dear Sossa, You'll find diagram A.1 just above measurement chart = 4 rows framed on the right side of diagram. Happy knitting!
27.09.2018 - 13:43
Lucky Jack#luckyjacksweater |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan e trecce in DROPS Merino Extra Fine. Taglie: 2 - 10 anni.
DROPS Children 26-3 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. I diagrammi mostrano tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Diminuire per il raglan a ogni lato del segnapunti in ogni punto di passaggio tra le maniche e il corpo. DIMINUIRE COME SEGUE DAL DIRITTO DEL LAVORO: Iniziare 3 m prima del segnapunti e lavorare 2 m insieme a dir, 2 m dir (il segnapunti è tra queste 2 m), passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). DIMINUIRE COME SEGUE DAL ROVESCIO DEL LAVORO: Iniziare 3 m prima del segnapunti e lavorare 2 m insieme a rov ritorto, 2 m rov (il segnapunti è tra queste 2 m) e lavorare 2 m insieme a rov (= 2 diminuzioni). ---------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato in tondo con i f circolari. Avviare 184-200-208-216-224 m con i f circolari n° 3,5 mm con Merino Extra Fine. Lavorare 1 giro dir. Lavorare il giro successivo come segue: TAGLIE 2 + 3/4 + 7/8 ANNI: 1 m dir, * 2 m rov, 2 m dir *, ripetere *-* 4-5-6 volte in totale, lavorare a coste secondo il diagramma A.1 sulle 58 m successive (= centro davanti), * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* 8-10-12 volte in totale, 2 m dir, lavorare a coste secondo il diagramma A.1 sulle 58 m successive (= centro dietro), * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* 4-5-6 volte in totale e finire con 1 m dir. TAGLIE 5/6 + 9/10 ANNI: 1 m rov, * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* 5-6 volte in totale, 2 m dir, lavorare a coste seguendo il diagramma A.1 sulle 58 m successive (= centro davanti), * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* 11-13 volte in totale, 2 m dir, lavorare a coste seguendo il diagramma A.1 sulle 58 m successive (= centro dietro), * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* 5-6 volte in totale e finire con 2 m dir e 1 m rov. Continuare le coste in questo modo fino a quando il lavoro misura 5 cm. Passare ai f circolari n° 4 mm e lavorare il giro successivo come segue PER TUTTE LE TAGLIE: lavorare a dir le prime 17-21-23-25-27 m e allo stesso modo distribuire 3-5-5-5-5 diminuzioni in modo uniforme su queste m, lavorare e diminuire seguendo A.2 sulle 58 m successive, lavorare a dir sulle 34-42-46-50-54 m successive e allo stesso tempo distribuire 6-10-10-10-10 diminuzioni in modo uniforme su queste m, lavorare e diminuire secondo A.2 sulle 58 m successive, lavorare le ultime 17-21-23-25-27 m a dir e allo stesso tempo distribuire 3-5-5-5-5 diminuzioni in modo uniforme su queste m. Alla fine di A.2, ci sono 160-168-176-184-192 m sul f. Lavorare il giro successivo come segue: 14-16-18-20-22 m a m rasata, lavorare il motivo secondo il diagramma A.3 (= 52 m), 28-32-36-40-44 m a m rasata, lavorare il motivo secondo il diagramma A.3 (= 52 m) e finire con 14-16-18-20-22 m a m rasata. Continuare il motivo in questo modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 22-25-28-31-34 cm, lavorare il giro successivo come segue: intrecciare 3 m per lo scalfo, lavorare le 74-78-82-86-90 m successive come prima (= davanti), intrecciare 6 m per lo scalfo, lavorare le 74-78-82-86-90 m successive come prima (= dietro) e intrecciare le ultime 3 m per lo scalfo. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo con i f a doppia punta. Avviare 32-36-40-44-44 m con i f a doppia punta n° 3,5 mm con Merino Extra Fine. Lavorare 1 giro dir. Poi lavorare a coste = 2 m dir/2 m rov fino a quando il lavoro misura 5 cm. Passare ai f a doppia punta n° 4 mm e lavorare a m rasata. Quando il lavoro misura 6-8-8-8-7 cm, aumentare 2 m al centro sotto la manica. Ripetere gli aumenti ogni 2-2-2½-2½-2½ cm per un totale di 10-10-10-11-13 volte = 52-56-60-66-70 m. Quando il lavoro misura 26-29-32-36-39 cm, intrecciare le 6 m centrali al centro sotto la manica = 46-50-54-60-64 m rimaste sul f. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso f circolare del corpo dove sono state intrecciate le m per gli scalfi (senza prima lavorarle) = 240-256-272-292-308 m sul f. Inserire 1 segnapunti in tutti i punti di passaggio tra le maniche e il corpo = 4 segnapunti. Continuare in tondo a m rasata e con il motivo come prima. ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro diminuire per il RAGLAN in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche – leggere la spiegazione sopra (= 8 diminuzioni). Ripetere le diminuzioni per il raglan a giri alterni per un totale di 14-16-16-17-17 volte e poi su ogni giro per un totale di 3-3-5-7-9 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 32-35-39-42-46 cm, trasferire le 28-26-26-20-20 m centrali al centro davanti su un fermamaglie per il collo (lavorare le m prima di trasferirle su un fermamaglie). Poi finire avanti e indietro sui f circolari dal centro davanti e intrecciare per il collo all’inizio di ogni f a ogni lato come segue: intrecciare 2 m 1-1-1-2-2 volte e 1 m 1-2-2-2-2 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni per il raglan e gli intrecci per il collo, rimangono 70-70-70-68-68 m sul f. BORDO DEL COLLO: Dal diritto del lavoro con i f circolari n° 3,5 mm riprendere circa 104-104-104-100-100 m attorno al collo (comprese le m sul fermamaglie sul davanti). Lavorare 1 giro rov. Poi lavorare 1 giro dir e allo stesso tempo diminuire in modo uniforme a 60-68-76-80-88 m. Poi lavorare a coste = 2 m dir/2 m rov per 3 cm, poi intrecciare con dir su dir e rov su rov. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #luckyjacksweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 26-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.