Liesbeth Van Besouw ha scritto:
Bij telpatroon Drops Children 26-3 gebroken lijn links=lange kant: zet 1 st op een kabelnld en houd deze achter het werk, 3 r, 1 r van de kabelnld gebroken lijn rechts=lange kant: zet 3 st op een kabelnld en houd deze voor het werk, 3 r, 1 r van de kabelnld. Klopt dat wel? Of moet de laatste zijn: 3 st op kabelnld, dan 1r, 3r van de kabelnld
04.11.2022 - 12:04DROPS Design ha risposto:
Dag Liesbeth,
Er stond inderdaad een foutje in de beschrijving bij het laatste symbool. Het is nu aangepast, hoor!
05.11.2022 - 14:13
Andi ha scritto:
I am almost finished! Great pattern! I have just slipped the middle 26 stitches to my stitch holder for the yoke. And now I am ready to start the back and forth rows. I am confused because my left needle is on the left of the slipped stitches and my right needle is to the right of the slipped stitches. Is that incorrect? When I start knitting won’t I bind together the left and right sides of the neck? Sorry I am kind of stuck here! Thank you!
23.10.2022 - 23:00DROPS Design ha risposto:
Dear Andi, before slipping the stitches to the auxiliary needle, you should have worked the stitches, so as to avoid cutting the thread and starting with a new one. Therefore, you should have slipped the worked stitches from the right needle to the auxiliary needle and you can continue until the other side of the neck in the same row; then turn back and start the decreases for the neck. Happy knitting!
23.10.2022 - 23:21
Andi ha scritto:
I am at the first instructions to bind off for the neck edge, mid front. I am concussed because the photo on this pattern does not look like the instructions and am wondering if you have a photo of the sweater with the neck as described in the pattern steps?
16.10.2022 - 21:22DROPS Design ha risposto:
Dear Andi, could you indicate specifically which part of the bind-off for the neck edge is different from the neck in the photo? Both should match since this is the final product of the pattern instructions. Happy knitting!
17.10.2022 - 00:24
Lorella ha scritto:
Salve !Vorrei lavorare questo modello ma ho un dubbio con quante maglie iniziare il lavoro per il bordo a coste .Dato che la circonferenza del corpo per una taglia 2 anni è di 60 cm. ed il campione è di 21 m. in 10 cm . ,non sono tante 184 m. da mettere sul ferro ?\r\nGrazie.
06.10.2022 - 19:47DROPS Design ha risposto:
Buonasera Lorella, il bordo a coste tende a stringere il lavoro, per cui si montano più maglie che poi verranno diminuite alla fine del bordo. Buon lavoro!
07.10.2022 - 20:58
Lendvay-Barabási Andrea ha scritto:
A3 minta felett a diagramm alsó sorában 3 szemet teszünk segédtűre nem az 1 szemet. A 9-10 éves résznél a 70 szemből ha leláncolunk 6-t akkor 64 marad a 66 helyett. Üdvözlettel, Andrea
26.11.2021 - 20:08
Lendvay-Barabási Andrea ha scritto:
Kedves Hölgyem, A kérdésem az lenne hogy amikor elértem a 46 cm-t (9-10 évesre kötöm) akkor csak az elején kell a 20 szemet a tűtartóra csúsztatnom v a hátulján is? Nem láncolom le őket csak külön tűtartora teszem? Vagy a hátulján egy kisebb nyak vonalat hagyjak ki?
26.11.2021 - 20:03
Shelley ha scritto:
Thank you for your answer. Unfortunately there are no instructions to place a marker. Here are the instructions. " Switch to double pointed needles size 4 mm and work in stocking st. When piece measures 6-8-8-8-7 cm, inc 2 sts mid under sleeve. Repeat inc every 2-2-2½-2½-2½ cm a total of 10-10-10-11-13 times = 52-56-60-66-70 sts. When piece measures 26-29-32-36-39 cm, cast off the middle 6 sts mid under sleeve = 4
14.11.2021 - 00:39DROPS Design ha risposto:
Dear Shelley, it will make your work easier t put a marker to where you start the round, and make that the middle line at the underside of the sleeve. Happy Stitching!
14.11.2021 - 09:54
Shelley ha scritto:
I am stumped. II am about to start the sleeves in Lucky Jack. What does "inc 2 sts mid under sleeve" mean?
13.11.2021 - 16:26DROPS Design ha risposto:
Dear Shelley, it means that under the sleeve, where you have put the marker, you should increase 1 stitch befor and after the marker. Happy stitching!
14.11.2021 - 00:21
Pamela Aguirre ha scritto:
Hola Se puede tejer con agujas lisas y no circulares? como tengo que dividir el tejido? gracias
18.10.2021 - 22:06DROPS Design ha risposto:
Hola Pamela. Para tejer con agujas lisas, puedes trabajar la espalda y el delantero por separado. Para eso tienes que dividir el número total de puntos entre 2 y añadir los puntos orillo a cada lado de cada parte. Pero la parte de canesú la tienes que trabajar en redondo con una aguja circular o agujas de doble punta (como las de calcetines).
18.10.2021 - 22:19
Yvonne Wilhelm ha scritto:
Wenn ich die Ärmel an das Rumpfteil ansetze, ist dann mein Rundenbeginn oben in der Mitte des linken Ärmels, oder kann ich diesen beliebig hinter den linken Ärmel bei dem glatt rechts gestrickten Teil ansetzen? Danke und LG Vonny
18.01.2021 - 20:24DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Wilhelm, Rundenbeginn soll zwischen Rückenteil und Ärmel sein (entweder vor dem Rückenteil oder nach Rückenteil), seien Sie nur sicher, daß Sie mit 1 Masche rechts beginnen (zwischen den 2 Raglanmaschen). Viel Spaß beim stricken!
19.01.2021 - 07:13
Lucky Jack#luckyjacksweater |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan e trecce in DROPS Merino Extra Fine. Taglie: 2 - 10 anni.
DROPS Children 26-3 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. I diagrammi mostrano tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Diminuire per il raglan a ogni lato del segnapunti in ogni punto di passaggio tra le maniche e il corpo. DIMINUIRE COME SEGUE DAL DIRITTO DEL LAVORO: Iniziare 3 m prima del segnapunti e lavorare 2 m insieme a dir, 2 m dir (il segnapunti è tra queste 2 m), passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). DIMINUIRE COME SEGUE DAL ROVESCIO DEL LAVORO: Iniziare 3 m prima del segnapunti e lavorare 2 m insieme a rov ritorto, 2 m rov (il segnapunti è tra queste 2 m) e lavorare 2 m insieme a rov (= 2 diminuzioni). ---------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato in tondo con i f circolari. Avviare 184-200-208-216-224 m con i f circolari n° 3,5 mm con Merino Extra Fine. Lavorare 1 giro dir. Lavorare il giro successivo come segue: TAGLIE 2 + 3/4 + 7/8 ANNI: 1 m dir, * 2 m rov, 2 m dir *, ripetere *-* 4-5-6 volte in totale, lavorare a coste secondo il diagramma A.1 sulle 58 m successive (= centro davanti), * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* 8-10-12 volte in totale, 2 m dir, lavorare a coste secondo il diagramma A.1 sulle 58 m successive (= centro dietro), * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* 4-5-6 volte in totale e finire con 1 m dir. TAGLIE 5/6 + 9/10 ANNI: 1 m rov, * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* 5-6 volte in totale, 2 m dir, lavorare a coste seguendo il diagramma A.1 sulle 58 m successive (= centro davanti), * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* 11-13 volte in totale, 2 m dir, lavorare a coste seguendo il diagramma A.1 sulle 58 m successive (= centro dietro), * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* 5-6 volte in totale e finire con 2 m dir e 1 m rov. Continuare le coste in questo modo fino a quando il lavoro misura 5 cm. Passare ai f circolari n° 4 mm e lavorare il giro successivo come segue PER TUTTE LE TAGLIE: lavorare a dir le prime 17-21-23-25-27 m e allo stesso modo distribuire 3-5-5-5-5 diminuzioni in modo uniforme su queste m, lavorare e diminuire seguendo A.2 sulle 58 m successive, lavorare a dir sulle 34-42-46-50-54 m successive e allo stesso tempo distribuire 6-10-10-10-10 diminuzioni in modo uniforme su queste m, lavorare e diminuire secondo A.2 sulle 58 m successive, lavorare le ultime 17-21-23-25-27 m a dir e allo stesso tempo distribuire 3-5-5-5-5 diminuzioni in modo uniforme su queste m. Alla fine di A.2, ci sono 160-168-176-184-192 m sul f. Lavorare il giro successivo come segue: 14-16-18-20-22 m a m rasata, lavorare il motivo secondo il diagramma A.3 (= 52 m), 28-32-36-40-44 m a m rasata, lavorare il motivo secondo il diagramma A.3 (= 52 m) e finire con 14-16-18-20-22 m a m rasata. Continuare il motivo in questo modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 22-25-28-31-34 cm, lavorare il giro successivo come segue: intrecciare 3 m per lo scalfo, lavorare le 74-78-82-86-90 m successive come prima (= davanti), intrecciare 6 m per lo scalfo, lavorare le 74-78-82-86-90 m successive come prima (= dietro) e intrecciare le ultime 3 m per lo scalfo. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo con i f a doppia punta. Avviare 32-36-40-44-44 m con i f a doppia punta n° 3,5 mm con Merino Extra Fine. Lavorare 1 giro dir. Poi lavorare a coste = 2 m dir/2 m rov fino a quando il lavoro misura 5 cm. Passare ai f a doppia punta n° 4 mm e lavorare a m rasata. Quando il lavoro misura 6-8-8-8-7 cm, aumentare 2 m al centro sotto la manica. Ripetere gli aumenti ogni 2-2-2½-2½-2½ cm per un totale di 10-10-10-11-13 volte = 52-56-60-66-70 m. Quando il lavoro misura 26-29-32-36-39 cm, intrecciare le 6 m centrali al centro sotto la manica = 46-50-54-60-64 m rimaste sul f. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso f circolare del corpo dove sono state intrecciate le m per gli scalfi (senza prima lavorarle) = 240-256-272-292-308 m sul f. Inserire 1 segnapunti in tutti i punti di passaggio tra le maniche e il corpo = 4 segnapunti. Continuare in tondo a m rasata e con il motivo come prima. ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro diminuire per il RAGLAN in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche – leggere la spiegazione sopra (= 8 diminuzioni). Ripetere le diminuzioni per il raglan a giri alterni per un totale di 14-16-16-17-17 volte e poi su ogni giro per un totale di 3-3-5-7-9 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 32-35-39-42-46 cm, trasferire le 28-26-26-20-20 m centrali al centro davanti su un fermamaglie per il collo (lavorare le m prima di trasferirle su un fermamaglie). Poi finire avanti e indietro sui f circolari dal centro davanti e intrecciare per il collo all’inizio di ogni f a ogni lato come segue: intrecciare 2 m 1-1-1-2-2 volte e 1 m 1-2-2-2-2 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni per il raglan e gli intrecci per il collo, rimangono 70-70-70-68-68 m sul f. BORDO DEL COLLO: Dal diritto del lavoro con i f circolari n° 3,5 mm riprendere circa 104-104-104-100-100 m attorno al collo (comprese le m sul fermamaglie sul davanti). Lavorare 1 giro rov. Poi lavorare 1 giro dir e allo stesso tempo diminuire in modo uniforme a 60-68-76-80-88 m. Poi lavorare a coste = 2 m dir/2 m rov per 3 cm, poi intrecciare con dir su dir e rov su rov. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #luckyjacksweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 26-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.