Kirstine Rasmussen ha scritto:
Lige meget hvad jeg gør, så får jeg aldrig de rigtige antal masker til når jeg har hæklet de første 7 rækker, hvor jeg skal ende med 204 masker. Der mangler mange. Hvad mon jeg gør forkert?
19.11.2021 - 21:35DROPS Design ha risposto:
Hej Kirstine, du har 92 masker, tager 16 masker ud 7 gange = 112 = 204 masker - god fornøjelse!
23.11.2021 - 09:11
Fia Älander ha scritto:
Det står "när arbetet mäter 15 cm.... var ska jag måta från då? jag virkar den minsta storleken
15.06.2021 - 16:55DROPS Design ha risposto:
Hej Fia, du mäter från där det står HERIFRÅN MÄTS NU ARB! Lycka till :)
16.06.2021 - 13:06
Anna ha scritto:
Scusi se insisto ma dopo aver fatto le 84 maglie basse sono costretta a girare il lavoro,a questo punto mi trovo sul diritto o rovescio del lavoro? E se mi trovo sul rovescio come faccio a lavorare sul diritto?
18.05.2021 - 10:22DROPS Design ha risposto:
Buonasera Anna, può considerare quella riga come diritto del lavoro, e da lì imposta tutta la lavorazione. Buon lavoro!
20.05.2021 - 22:03
Anna ha scritto:
Domanda da principiante: sto facendo la taglia 5/6 ho lavorato le 84 maglie basse e messo i 4 segnapunti poi c'è scritto, lavorare la riga successiva come segue dal diritto del lavoro.Cosa si intende per diritto del lavoro?
17.05.2021 - 20:54DROPS Design ha risposto:
Buonasera Anna, i lavori a maglia e uncinetto hanno un diritto e un rovescio del lavoro. In questo caso deve iniziare a lavorare sul diritto del lavoro. Buon lavoro!
17.05.2021 - 22:32
Helena Lentz ha scritto:
Hej litet problem med att få ihop ökn så att jag har inte 32 stolpar som det står i diagrammet för 5/6 år får efter ökning som det ska vara. jag får29 maskor i bakstycket och 39 i ärm 56 i framstycke...39 i ärm och 29 bak.. Har följt er som det ska i diagrammet?
02.11.2020 - 14:24DROPS Design ha risposto:
Hej Helena. Om det är måttskissen längst ner du ser på så är det mått i cm som vi uppger där, inte antal stolpar. Mvh DROPS Design
05.11.2020 - 09:13
Erica Quinn ha scritto:
When increasing at the 4 markers for the first time - my stitches increase with 20 stitches instead of the 12 stitches they say it should. The pattern says to crochet 2dc, 2 chain, 2dc in each marker - so that will be four times.Is the pattern wrong or where am I making my mistake?
11.08.2020 - 20:02DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Quinn, you inserted 4 markers and now work either 1 sc in each dc or 2 dc, 2 ch, 2 dc (instead of 1 sc) in each of the stitch with a marker = you will then work 3 sts (+2 ch that are not counted) instead of only 1 a total of 4 times = you will increase 12 sts in total on this row and should have now 88-92-96-96-100 dc. Happy crocheting!
12.08.2020 - 07:56
Valentina ha scritto:
Buongiorno volevo fare una domanda da principiante ma il lavoro si unisce e si inizia a lavorare intorno oppure si unirà solo con i bottoni dietro aperto per tutta la lavorazione? E mi sembra di capire che forse bisohna unirlo. Quando si inizia il corpo ma non ne sono sicura... Grazie
18.07.2020 - 09:06DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Valentina. Il vestito ha dei bottoni nella parte in alto del dietro. Si inizia a lavorare avanti e indietro; questa prima parte sarà chiusa dai bottoni. Poi prosegue in tondo. Buon lavoro!
18.07.2020 - 10:15
Manoa ha scritto:
Bonjour, Je tricote beaucoup mais n'ai encore jamais crocheté. Je cherche un modèle faisable pour une débutante, sans trop de difficulté : celui-ci est-il complexe à réaliser, svp ? Merci de vos conseils.
29.12.2019 - 21:20DROPS Design ha risposto:
Bonjour Manoa! Ce modele est un peu complexe. Recherchez les modeles gratuites par categories, choisisses ‘modeles basiques’ et ‘crochet’. Commencez par une echarpe ou un bandeau. Chacun de nos modèles a des tutoriels vidéo spécifiques pour vous aider. Bon crochet!
29.12.2019 - 23:40
Suz ha scritto:
Jeg føler meg litt dum nå, men jeg forstår ikke hekleinfoen sett opp mot hvordan alt annet skal hekles. Kan noen forklare meg hvordan jeg implementerer hekleinfoen? Håper jeg er klar nok i spørsmålet mitt. På forhånd takk.
13.12.2019 - 12:13DROPS Design ha risposto:
Hej Suz, jo når du ifølge opskriften skal starte med 1 st, så hækler du istedet for 3 lm (for at komme op til næste række). God fornøjelse!
17.12.2019 - 11:50
Kath ha scritto:
I'm attempting size 9/10 on the yoke when you have to put in markers, at end of row the pattern states you should have 15 sc left ,but I have 19. By pattern I should have 88, but adding 15+12+30+12+15 that the pattern states ,only adds up to 84. Should I then make the left and right back 16sts and armholes 13sts to add up to 88sts.
31.08.2019 - 09:58DROPS Design ha risposto:
Dear Kath, the markers should be inserted in a stitch, not between stitches, so that you will work the increase row as follows: 15 dc, (2dc, 2 ch, 2 dc) in the stitch with marker, 12 dc, (2 dc, 2 ch, 2 dc) in the stitch with marker, 30 dc, (2 dc, 2 ch, 2 dc) in the stitch with marker, 12 dc, (2 dc, 2 ch, 2 dc) in the stitch with marker, 15 dc = 15 + 4 + 12 + 4 + 30 + 4 + 12 +4 + 15= 100 dc (in larger size). Happy crocheting!
02.09.2019 - 09:26
Princess Matilde#princessmatildedress |
|
![]() |
![]() |
Vestito lavorato all’uncinetto dall’alto in basso con raglan, maniche corte e motivo a ventaglio più fascia per capelli con fiori in DROPS BabyMerino o DROPS Safran o DROPS ♥ You #7. Taglie: 2 - 10 anni.
DROPS Children 26-5 |
|
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la 1° m.a all’inizio di ogni giro/riga a m.a con 3 cat. Finire il giro con 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro. Finire la riga con 1 m.a nella 3° cat dall’inizio della riga precedente. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m.a lavorando 2 m.a nella stessa m. ---------------------------------------------------------- VESTITO: Lavorato dall’alto in basso (top down). Lavorare avanti e indietro dal centro dietro fino a dopo lo spacco al centro dietro, poi lavorare in tondo. SPRONE: Avviare 77-81-85-85-89 cat lasse (compresa 1 cat con cui girare) con l’uncinetto n° 3,5 mm con Baby Merino o DROPS Safram o DROPS ♥ You #7. Lavorare 1 m.b nella 2° cat dall’uncinetto, poi lavorare 1 m.b in ogni cat per tutta la riga = 76-80-84-84-88 m.b sulla riga. Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro per il raglan come segue (iniziare al centro dietro – NOTA: NON lavorare durante l’inserimento dei segnapunti): saltare 12-13-14-14-15 m.b (= dietro destro), inserire 1 segnapunti nella m.b successiva, saltare 12 m.b (= manica), inserire 1 segnapunti nella m.b successiva, saltare 24-26-28-28-30 m.b (= davanti), inserire 1 segnapunti nella m.b successiva, saltare 12 m.b (= manica) e inserire l’ultimo segnapunti nella m.b successiva (ora ci sono 12-13-14-14-15 m.b sul dietro sinistro dopo l’ultimo segnapunti). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE: LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO e lavorare la riga successiva come segue dal diritto del lavoro: lavorare 1 m.a in ogni m.b ma in ogni m.b con il segnapunti lavorare 2 m.a + 2 cat + 2 m.a = 88-92-96-96-100 m.a sulla riga (= 12 m.a aumentate). Poi aumentare per il raglan: Continuare a m.a, e lavorare 2 m.a + 2 cat + 2 m.a in ogni arco di cat in ogni linea del raglan (= 16 m.a aumentate sulla riga). Ripetere gli aumenti su ogni riga altre 6-6-7-8-9 volte (= 7-7-8-9-10 volte in totale) = 200-204-224-240-260 m.a sulla riga. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare la riga successiva come segue dal diritto del lavoro: Lavorare 1 m.a in ognuna delle prime 28-29-32-34-37 m.a (= dietro destro), saltare le 44-44-48-52-56 m.a successive (= manica), lavorare 8 cat, lavorare 1 m.a in ognuna delle 56-58-64-68-74 m.a successive (= davanti), saltare le 44-44-48-52-56 m.a successive (= manica), lavorare 8 cat e lavorare 1 m.a in ognuna delle ultime 28-29-32-34-37 m.a (= dietro sinistro). Gli arrotondamenti della manica ora sono finiti e si prosegue in tondo. CORPO: Unire il lavoro al centro dietro con il diritto del lavoro verso l’esterno e lavorare 1 giro a m.a (lavorare 1 m.a in ogni m.a dal giro precedente e 1 m.a in ogni cat sotto la manica – ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO) = 128-132-144-152-164 m sul giro. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Continuare con 1 m.a in ogni m.a fino a quando il lavoro misura 4-4-4-5-5 cm, sull’ultimo giro aumentare 2-3-1-3-1 m.a in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 130-135-145-155-165 m.a. Ora lavorare il motivo a ventaglio come segue: GIRO 1: 1 m.b nella 1° m.a, *4 cat, saltare 4 m.a, 1 m.b nella m.a successiva *, ripetere *-* per tutto il giro e finire con 4 cat, saltare 4 m.a e 1 m.bss nella 1° m.b = 26-27-29-31-33 archi di cat. GIRO 2: 3 m.a + 2 cat + 3 m.a in ogni arco di cat. GIRO 3: lavorare a m.bss fino al 1° arco di cat, poi lavorare 3 m.a + 2 cat + 3 m.a in ogni arco di cat. Ripetere il 3° giro fino a quando il lavoro misura 15-17-18-20-21 cm. LAVORARE IL GIRO SUCCESSIVO COME SEGUE: lavorare a m.bss fino al 1° arco di cat, poi lavorare 4 m.a + 2 cat + 4 m.a in ogni arco di cat. Ripetere questo giro fino a quando il lavoro misura 25-28-31-34-36 cm. LAVORARE IL GIRO SUCCESSIVO COME SEGUE: lavorare a m.bss fino al 1° arco di cat, poi lavorare 4 m.a.d + 2 cat + 4 m.a.d in ogni arco di cat. Ripetere questo giro fino a quando il lavoro misura 35-39-43-48-52 cm. Chiudere e affrancare. SISTEMAZIONE DELLA SCOLLATURA: Per un adattamento migliore lavorare una piccolo alzata sul dietro del collo. Inserire 1 segnapunti in ogni angolo nel collo, cioè all’inizio di ogni linea del raglan e 1 segnapunti al centro davanti. Lavorare con l’uncinetto n° 3,5 mm come segue: iniziare al centro dietro, lavorare 1 m.b in ogni m fino a quando rimane 1 m prima della m con il segnapunti, lavorare 1 m.m.a nella m successiva, 1 m.a nella m con il segnapunti 1 m.m.a nella m successive, poi lavorare 1 m.b in ogni m fino a quando rimane 1 m prima della m successiva con il segnapunti, 1 m.m.a nella m successiva, 1 m.a nella m con il segnapunti e 1 m.m.a nella m successiva, poi lavorare 1 m.b in ogni m fino a quando rimangono 4-4-5-5 (5-6) m prima del segnapunti al centro davanti. Girare il lavoro e lavorare 1 m.b in ogni m.b fino al centro dietro ma all’altezza di tutti i segnapunti lavorare 3 m.b insieme, cioè lavorare 1 m.b nella m.m.a ma aspettare con l’ultimo gettato e far passare il filo attraverso, lavorare 1 m.b nella m con il segnapunti ma aspettare con l’ultimo gettato e far passare il filo attraverso, lavorare 1 m.b nella m.m.a successiva ma ora far passare l’ultimo gettato attraverso tutte e 4 le m sull’uncinetto (= 2 m.b diminuite). Tagliare il filo e ripetere dal centro dietro fino al centro davanti dall’altro lato. BORDO PER I BOTTONI SUL DIETRO: Lavorare lungo l’apertura sinistra al centro dietro come segue: lavorare 2 m.b in ogni riga a m.a e 1 m.b in ogni riga a m.b. Lavorare 4 righe in totale a m.b avanti e indietro, chiudere e affrancare. Lungo l’apertura destra al centro dietro lavorare le asole come segue (iniziare dal diritto del lavoro all’altezza della scollatura): lavorare 4 m.b (2 m.b nelle prime 2 righe a m.a), 4 cat (= 1 asola), saltare circa 1 cm, lavorare a m.b fino a circa il centro sul bordo, 4 cat, saltare circa 1 cm, lavorare a m.b fino a quando rimane 1 cm sul bordo, 4 cat e chiudere con 1 m.b nell’ultima m. Chiudere e affrancare. Attaccare i bottoni al bordo del bottoni sul lato sinistro. BORDO DEL COLLO: Lavorare attorno al collo come segue: 1 m.b nella 1° m, * 2 cat, saltare 2 m, 1 m.b nella m successiva *, ripetere *-* per tutta la riga, chiudere e affrancare. BORDO A VENTAGLIO ATTORNO ALL’ARROTONDAMENTO DELLE MANICHE: Lavorare come segue: lavorare 1 m.b in ognuna delle 8 m al centro sotto la manica, poi lavorare il bordo a ventaglio attorno all’apertura della manica come segue: * Saltare circa 2 cm, nella m successiva lavorare 3 m.a + 2 cat + 3 m.a, saltare circa 2 cm, 1 m.b nella m successiva *, ripetere *-* e finire con 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro (= circa 9-9-10-10-11 ventagli lungo l’arrotondamento della manica). Chiudere e affrancare. Ripetere sulla parte inferiore attorno all’arrotondamento della manica. ---------------------------------------------------------- FASCIA PER CAPELLI: Avviare 6 cat con l’uncinetto n° 3,5 mm con il panna/ecrù. Lavorare la 1° riga come segue: lavorare 1 m.b nella 4° cat dall’uncinetto, lavorare 1 m.b in ognuna delle 2 cat successive, girare il lavoro = 3 m.b + 3 cat sulla riga. RIGA 2: 3 cat, 1 m.b in ognuna delle 3 m.b dalla riga precedente, girare il lavoro. Ripetere la 2° riga fino a quando la fascia per capelli misura circa 42-44-46-48 cm (o la lunghezza desiderata, sottrarre circa 6-8 cm secondo la circonferenza della testa). Tagliare il filo e cucire i due lati corti margine a margine con piccoli punti. FIORE GRANDE ALL’UNCINETTO: Avviare 7 cat con l’uncinetto n° 3,5 mm con il panna/ecrù e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. GIRO 1: 3 cat (= 1 m.a), 2 m.a nell’anello di cat, * 6 cat, 1 m.b nell’ultima m.a lavorata, 3 m.a nell’anello di cat *, ripetere *-* per un totale di 6 volte e finire con 6 cat e 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro = 7 archi di cat con 3 m.a tra ognuna. Chiudere e affrancare. GIRO 2: Passare al rosso. Lavorare 1 m.b al centro delle prime 3 m.a sul giro, * 12 m.a nell’arco di cat, saltare 1 m.a, 1 m.b nella m.a successiva, saltare 1 m.a *, ripetere *-* per tutto il giro e finire con 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro. Chiudere e affrancare. FIORE PICCOLO ALL’UNCINETTO: Avviare 6 cat con l’uncinetto n° 3,5 mm con il panna/ecrù e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. GIRO 1: 2 cat (= 1 m.m.a), 2 m.m.a nell’anello di cat, * 5 cat, 1 m.b nell’ultima m.m.a lavorata, 3 m.m.a nell’anello di cat *, ripetere *-* per un totale di 5 volte e finire con 5 cat e 1 m.bss nella 2° cat dall’inizio del giro = 6 archi di cat con 3 m.m.a tra ognuna. Chiudere e affrancare. GIRO 2: Passare al blu. Lavorare 1 m.b al centro delle prime 3 m.m.a sul giro, * 10 m.a nell’arco di cat, saltare 1 m.m.a, 1 m.b nella m.m.a successiva, saltare 1 m.m.a *, ripetere *-* per tutto il giro e finire con 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro. Chiudere e affrancare. CONFEZIONE: Attaccare i fiori sulla fascia per capelli con piccoli punti. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #princessmatildedress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 26-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.