Joana ha scritto:
Olá outra vez! Preciso novamente da vossa ajuda. Já terminei os aumentos do Raglan e, de acordo com as instruções, deveria ter 325 malhas (8 aumentos x 20 repetições = 160 + 165 = 325), mas terminei com 326. Já contei os aumentos iniciais e deu certo (165), contei os ajours do Raglan e estão certos, por isso não sei o que fiz de errado.
29.03.2017 - 11:44DROPS Design ha risposto:
Ficamos contentes por saber que conseguiu dar com o erro! E quando terminar este bonito casaco pode sempre partilhar uma foto no grupo DROPS do Facebook! Bom tricô!
30.03.2017 - 12:29Sabine Coleman ha scritto:
In diagram A 5 28th row from top the pattern has k6 on one side of the symetry line and k7 on the other side. Is that correct? Thank you very much for yr help. Have a nice day Sabine
29.03.2017 - 05:28DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Coleman, you will have on the right side K7 between 2 YOs (... K2 tog, YO, K7, YO ...) and on the left side you will also have K7 between both YOs: (... YO, K6, K2 tog, YO). Happy knitting!
29.03.2017 - 09:54
Joana ha scritto:
Olá! Estou a fazer o tam. M e tenho dúvidas em relação ao Raglan. Será que podem esclarecer o seguinte: 1°- ao fazer a malha meia torcida pelo direito, tenho de fazer uma malha liga torcida pelo avesso; 2°- a malha que tem o marcador é para fazer sempre em ponto meia, quer seja pelo direito como pelo avesso (fazendo assim ponto jarreteira). Obrigada!
23.03.2017 - 18:51DROPS Design ha risposto:
Boa tarde, 1.º - deve fazer a malha em liga, pelo avesso, sem a torcer, para formar um ajour (ou buraco). 2.º. sim, a malha com o marcador deve ser sempre tricotada em ponto jarreteira (em meia pelo direito e pelo avesso). Bom tricô!
27.03.2017 - 16:11
Else ha scritto:
Frustreret! Min "pæne" strikjakke er ubrugelig! Maskeantal og strikkefasthed passede, vidden passer fra ærmegab og ned. Lukkede af næsten før ind- og udtagning færdig, men den blev alligevel noget længere end på fotoet. Værst: Ser ud, som om, jeg skulle være startet med en del færre masker ved halsen og derefter have taget hurtigere ud, så jeg nåede samme maskeantal efter raglanudtagning. Ingen * til den opskrift.
13.11.2016 - 23:06
Sandra ha scritto:
Tere! Oskaksite te mulle öelda, mitme cm tagant tuleb esiliistule kolm auku kududa (ühtlasi siis nööpaugud) nagu 11. real?
11.06.2016 - 18:36DROPS Design ha risposto:
Tere Sandra! Nööpaukudena kasutatakse mustri auke paremal hõlmal. Õmmelge nööbid vasakule hõlmale kohakuti iga teise augureaga. Head kudumist!
15.06.2016 - 16:00
Margreet ha scritto:
Het aantal steken is symmetrisch maar bij markeerder 1 en 3 loopt dit mijns inziens fout of ik doe toch iets verkeerd. Bij 1 "loop"'ik richting A2 aan en bij 3 loop ik tegen het patroon A4 aan....
17.05.2016 - 14:45DROPS Design ha risposto:
Hoi Margreet. Ik denk dat er iets fout gaat. Je zal nieuwe st nodig hebben aan het eind van A.4, maar pas na 20 nld, en je meerdert tegelijkertijd voor de raglan (ik weet niet welke maat je maakt, maar bijvoorbeeld de kleinste maat meerder je 1 st in elke 2e nld, dwz, ca. 10 nieuwe st bij markeerder 3 voordat je komt bij de nld waar het motief breder wordt (= +7 totaal aan de linkerkant). Ik hoop dat dit duidelijk is zo.
18.05.2016 - 16:11
Margreet ha scritto:
Ik kom niet uit met mijn ene raglan mouw.bij markeerder 3 loopt de raglan tegen de ruit van patroon dus hij moet de andere kant op. Hoe moet ik nu verder
15.05.2016 - 20:46DROPS Design ha risposto:
Hoi Margreet. Het aantal st voor de raglan moet symmetrisch zijn - ik bedoel hiermee dat je hetzelfde aantal st moet hebbene op beide voorpanden / mouwen. Ik denk dat je iets verkeerd heb gedaan bij markeerder 3 (overgang achterpand - linker mouw). Vergelijk met overgang markeerder 2 (overgang rechter mouw - achterpand).
17.05.2016 - 12:02
Tina ha scritto:
You list bust sizes "32 1/4"-34½"-37 3/4"-41 3/4"-47 1/4"-51½" but there is no 36" listed. Does this pattern work with negative ease and therefore I am to use a 34 1/2 for 36" ? Or is the 36" left out of the pattern? Please advise.
11.02.2016 - 18:51DROPS Design ha risposto:
Dear Tina, you will find at the end of the pattern a measurement chart with all measurements for each size in cm (convert here into inch) taken flat from side to side. Compare these to a similar garment you have and like the shape to find out the matching size - read more here. Happy knitting!
12.02.2016 - 12:05
Freja ha scritto:
Tak :-)
27.01.2016 - 16:47
Freja ha scritto:
Jeg strikker XXXL. Jeg har et problem med markørerne: Efter at jeg har taget ud til 205 masker, skal der sættes markører, men antallet af masker, når man tæller sammen 6+29+1+24+1+71+1+24+1+29+6 = 193. Hvad med de sidste 12 masker??
24.01.2016 - 21:21DROPS Design ha risposto:
Hej Freja, Jeg kan se at du har glemt A.2 og A.3 i hver side mod midt foran. Derimod ser det ud som om at man har 2 masker for lidt når man sætter mærketrådene. Det skal vi se på og komme tilbage!
27.01.2016 - 16:06
Peach Macaroon#peachmacaroonsweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Cardigan DROPS ai ferri, con motivo traforato e raglan, in "Muskat". Lavorato dall’alto verso il basso (top down). Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 160-23 |
|||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.6. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m prima del segno, come segue: Lavorare finché non rimangono 2 m prima del segno, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire 1 m dopo il segno, come segue: 2 m insieme a dir. MAGLIE PER IL BORDO DAVANTI: Lavorare il bordo davanti (= 6 m) come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): 6 m dir. FERRO 2: 6 m dir. Ripetere i ferri 1 -2 5 volte in tutto (= 5 coste a legaccio). FERRO 11 (= diritto del lavoro): * 2 m insieme a dir, 1 m gettata *, ripetere da *-* 3 volte in tutto, lavorare in senso inverso sull’altro lato, quindi: 1 m gettata, 2 m insieme a dir ritorto (= riga traforata). FERRO 12: Lavorare tutte le m a dir, non lavorare le m gettate ritorte; si devono formare dei buchi. RAGLAN: Aumentare in modo diverso per il raglan, a seconda della taglia: TAGLIE S-M: Aumentare ad ogni ferro sul diritto del lavoro (= ogni 2 ferri) come segue: Aumentare 1 m da ciascun lato di ogni segno (= 8 m aumentate) come segue: 1 m gettata, 1 m a dir ritorto, 1 m dir (= m con il segno), 1 m a dir ritorto, 1 m gettata. Al ferro successivo, non lavorare le m gettate ritorte, si devono formare dei buchi; ripetere questi aumenti ogni 2 ferri altre 17-19 volte. TAGLIE L-XL-XXL-XXXL: Aumentare ad ogni ferro sul diritto del lavoro (= ogni 2 ferri) come segue: Aumentare 2 m da ciascun lato di ogni segno (= 16 m aumentate in tutto) come segue: 1 m gettata, 1 m dir, 1 m gettata, 1 m a dir ritorto, 1 m dir (= m con il segno), 1 m a dir ritorto, 1 m gettata, 1 m dir, 1 m gettata (nel corso del ferro successivo, lavorare la prima e l'ultima m gettata a rov ritorto, non si devono formare i buchi; lavorare le 2 m gettate centrali a rov per formare i buchi). Ripetere questi aumenti ad ogni ferro sul diritto del lavoro altre 1-1-1-3 volte. Poi aumentare ad ogni ferro sul diritto del lavoro (= ogni 2 ferri) come segue: aumentare 1 m da ciascun lato di ogni segno (= 8 m aumentate) come segue: 1 m gettata, 1 m dir ritorto, 1 m dir (= m con il segno), 1 m dir ritorto, 1 m gettata. Nel corso del ferro successivo, non lavorare le m gettate a rov ritorto, si devono formare i buchi; ripetere gli aumenti ogni 2 ferri 19-20-22-21 volte in totale. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per aumentare 1 m, fare una m gettata. Al ferro successivo lavorare la m gettata a rov ritorto (quindi lavorare nel filo posteriore della m e non in quello anteriore) per evitare che si formi un buco. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: La fotografia è diversa dalle spiegazioni: non ci sono le cuciture sulle maniche. ---------------------------------------------------------- SPRONE: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari, dall’alto verso il basso (top down). Avviare 147-147-153-157-157-161 m (comprese 6 m per il bordo davanti da ciascun lato) sui ferri circolari n° 3,5 con il filato Muskat. Lavorare 6 MAGLIE PER IL BORDO DAVANTI - vedere le spiegazioni sopra, ripetere il diagramma A.1 (= 2 m) finché non rimangono 7 m, 1 m dir, finire con 6 m per il bordo davanti. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, passare ai ferri circolari n° 4. Lavorare le 6 m per il bordo davanti in questo modo, fino alla fine del lavoro. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, lavorare le 6 m per il bordo davanti, diagramma A.2 (= 7 m), lavorare a dir finché non rimangono 13 m – ALLO STESSO TEMPO, aumentare 14-18-12-20-40-44 m in modo uniforme, diagramma A.3 (= 7 m), finire con 6 m per il bordo davanti = 161-165-165-177-197-205 m. Al ferro successivo (= sul rovescio del lavoro) inserire 4 segni come segue: 6 m per il bordo davanti, diagramma A.3, 15-16-17-20-25-28 m a rov (= davanti), 1 m rov e inserire il 1° segno in questa m, 28-28-26-26-26-24 m a rov (= manica), 1 m rov e inserire il 2° segno in questa m, 45-47-49-55-65-71 m rov (= dietro), 1 m rov e inserire il 3° segno in questa m, 28-28-26-26-26-24 m a rov (= manica), 1 m rov e inserire il 4° segno in questa m, 15-16-17-20-25-28 m a rov (= davanti), diagramma A.2 e finire con 6 m per il bordo davanti. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare i diagrammi A.2-A.3 in questo modo fino alla fine del lavoro. Proseguire come segue (sul diritto del lavoro) - ALLO STESSO TEMPO, aumentare per il RAGLAN - vedere le spiegazioni sopra. Lavorare 6 m per il bordo davanti, diagramma A.2, lavorare a dir finché non rimangono 1-1-2-2-2-2 m prima del 1° segno, lavorare il RAGLAN - vedere le spiegazioni sopra, lavorare a dir finché non rimangono 1-1-2-2-2-2 m prima del 2° segno, lavorare il raglan, lavorare a dir le 0-1-1-4-9-12 m successive, diagramma A.4 (= 43 m), lavorare a dir finché non rimangono 1-1-2-2-2-2 m prima del 3° segno, lavorare il raglan, lavorare a dir finché non rimangono 1-1-2-2-2-2 m prima del 4° segno, lavorare il raglan, lavorare a maglia rasata finché non rimangono 13 m, diagramma A.3 (= 7 m), finire con 6 m per il bordo davanti. Lavorare le m aumentate a maglia rasata finché non possono essere lavorate seguendo il diagramma A.4. Dopo aver lavorato il diagramma A.4 1 volta in verticale, lavorare il diagramma A.5 (= 57 m) sul diagramma A.4. Terminati tutti gli aumenti, sui ferri ci sono 305-325-349-369-405-437 m. Il lavoro misura ca.14-15-16-17-18-19 cm. Proseguire seguendo il motivo e a maglia rasata come prima; ALLO STESSO TEMPO, al ferro successivo sul diritto del lavoro, lavorare come segue: 6 m per il bordo davanti, diagramma A.2 come prima, 33-36-40-44-51-57 m a maglia rasata (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 66-70-74-76-80-84 m successive per la manica, avviare 6-6-6-8-8-8 m sotto la manica (inserire un segno al centro delle nuove m), lavorare le 81-87-95-103-117-129 m successive (= dietro) come prima, mettere in attesa su un ferma maglie le 66-70-74-76-80-84 m successive per la manica, avviare 6-6-6-8-8-8 m sotto la manica (inserire un segno al centro delle nuove m), 33-36-40-44-51-57 m a maglia rasata (= davanti), diagramma A.3 come prima, finire con 6 m per il bordo davanti = sui ferri rimangono 185-197-213-233-261-285 m. Inserire 1 segno, DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. Proseguire seguendo il motivo e a maglia rasata sulle restanti m. Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire 1 m da ciascun lato di ognuno dei 2 segni ai lati (= 4 m diminuite) - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere queste diminuzioni ogni 2½-4-4-4-4-4 cm altre 5-3-3-3-3-3 volte = 161-181-197-217-245-269 m. Lavorare come prima finché il lavoro non misura 18-19-20-21-22-23 cm. Dopo aver lavorato il diagramma A.5 1 volta in verticale, lavorare tutte le m a maglia rasata. Aumentare ora 1 m da ciascun lato di ognuno dei due segni ai lati (= 4 m aumentate) - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ripetere questi aumenti ogni 2 cm altre 8-7-7-7-7-7 volte = 197-213-229-249-277-301 m. Quando il lavoro misura 40-41-42-43-44-45 cm (assicurarsi che il ferro successivo sia sul diritto del lavoro), passare ai ferri circolari n° 3,5. Proseguire come segue: 6 m per il bordo davanti, lavorare il diagramma A.6 (= 2 m) finché non rimangono 7 m, 1 m a maglia rasata e 6 m per il bordo davanti. Dopo aver lavorato il diagramma A.6 1 volta in verticale, intrecciare le m. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Inserire 1 segno, DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. Riportare sui ferri a doppia punta n° 4 le m messe in attesa sul ferma maglie e avviare 6-6-6-8-8-8 nuove m sotto la manica (inserire un segno al centro delle nuove m) = 72-76-80-84-88-92 m - vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. Lavorare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire 1 m da ciascun lato del segno al centro, sotto la manica (= 2 m diminuite), ripetere queste diminuzioni ogni 2-1½-1½-1½-1-1 cm altre 12-13-14-15-17-18 volte = 46-48-50-52-52-54 m. Quando il lavoro misura 32-32-32-31-31-31 cm (misure più corte nelle taglie più grandi perché le spalle sono più larghe), passare ai ferri a doppia punta n° 3,5. Lavorare il diagramma A.6. Dopo aver lavorato il diagramma A.6 1 volta in verticale, intrecciare le m. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni, abbottonare attraverso i buchi del bordo davanti. Attaccare il bottone più in alto sullo scollo del bordo davanti sinistro, nella prima riga traforata, saltare due righe traforate, attaccare il bottone successivo, poi attaccare gli altri bottoni ogni 2 righe traforate. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #peachmacaroonsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 160-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.