PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri):
Lavorare tutti i ferri a dir.
1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir.
PANTOFOLE:
Si lavorano in un unico pezzo e vengono cucite insieme sulla parte superiore del piede e al centro, sul dietro, iniziando dalla parte superiore del piede - VEDERE IL GRAFICO.
Lavorare prima l’aletta della parte superiore del piede, unirla poi alla pantofola lavorandola insieme alla pantofola stessa. LEGGERE ATTENTAMENTE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI LAVORARE LE PANTOFOLE !
ALETTA:
Avviare 10 m sui ferri n° 8 con il colore blu pastello. Lavorare a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra, finché il lavoro non misura 17-17-18-18 cm. Trasferire le m su un ferro ausiliario o su un filo di scarto.
Avviare 3-3-5-5 m sui ferri n° 8 con il colore blu pastello. Lavorare a maglia rasata e, ALLO STESSO TEMPO, avviare nuove m alla fine di ogni ferro, sul diritto del lavoro, come segue: 3 m 2 volte e 1 m 3 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 3 cm, avviare 21-25-25-29 m alla fine di un ferro sul rovescio del lavoro. Terminati tutti gli aumenti, sui ferri ci sono 33-37-39-43 m. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO!
Quando il lavoro misura 6 cm, lavorare a ferri accorciati come segue: lavorare le prime 21-25-25-29 m a dir, girare e lavorare il ferro di ritorno. Quando il lavoro misura 10-11-11-11½ cm, lavorare il ferro successivo come segue: Lavorare 18-22-22-26 m, mettere il ferro con le m dell’ aletta davanti al lavoro e lavorare le m dell’ aletta insieme alle 10 m successive (lavorare insieme a dir 1 m dell’ aletta con 1 m della pantofola), lavorare le ultime 5-5-7-7 m della pantofola.
Quando il lavoro misura 10½-11½-11½-12½ cm, continuare con il colore beige chiaro.
Ripetere i ferri accorciati come indicato, quando la pantofola misura 14-15-15-17, 22-23-23-27 e 30-32-32-38 cm. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 18-20-20-22 cm, inserire un segno = centro, della pianta del piede.
Dopo aver lavorato con il colore beige chiaro, gli stessi cm lavorati (con il beige chiaro) prima del segno, proseguire con il colore blu pastello. Lavorare ora l’altro lato della pantofola diminuendo e non aumentando. Iniziare a diminuire quando i cm lavorati tra il segno e il ferro sono uguali ai cm lavorati tra il segno e l’ultimo aumento fatto sul lato lavorato in precedenza.
Diminuire all’inizio di ogni ferro sul rovescio del lavoro, come segue: 1 m 3 volte e 3 m 2 volte.
Diminuire poi all’inizio del ferro sul diritto del lavoro, come segue (dopo le 3 diminuzioni sul rovescio del lavoro): 21-25-25-29 m 1 volta = rimangono 3-3-5-5 m. Intrecciare le m.
CONFEZIONE:
Piegare la pantofola al centro della pianta del piede e cucire al centro, sul davanti, dalla punta e le 12-12-14-14 m avviate. Con il colore blu pastello, riprendere ca.60 m intorno all’apertura in alto; è importante riprendere un numero sufficiente di m per non avere un bordo troppo stretto. Lavorare 2 ferri a dir avanti e indietro. Intrecciare le m.
Cucire al centro, sul dietro (A + B) nell’asola esterna delle m vivagno.
Lavorare la seconda pantofola in modo uguale, MA questa volta unire l’ aletta quando rimangono da lavorare 10-11-11-11 ½ cm, quindi dopo il segno e subito dopo essere passati a lavorare con il colore blu pastello (prendere come riferimento la pantofola già lavorata).
PER INFELTRIRE:
Lavare le pantofole in lavatrice con un detersivo senza enzimi e senza sbiancanti. Lavare a 40 gradi, con centrifuga normale e senza prelavaggio. Terminato il lavaggio, mettere in forma le pantofole mentre sono ancora umide e portarle alle misure corrette.
Per i lavaggi successivi, lavare le pantofole con il normale programma per la lana.
Attaccare un bottone per fissare l’aletta alla pantofola – vedere la fotografia.
DOPO L'INFELTRIMENTO:
Se il capo non si infeltrisce abbastanza e risulta troppo grande: lavarlo un'altra volta in lavatrice quando ancora bagnato e aggiungere un asciugamano di spugna di circa 50 x 70 cm - NOTA: non usare un programma corto.
Se il capo si è infeltrito troppo ed è troppo piccolo: mentre ancora bagnato, tirarlo fino alla forma corretta; se il lavoro è asciutto, fare in modo di bagnarlo prima.
Ricordate: tutti i lavaggi seguenti devono essere eseguiti come per un normale capo di lana.
Questo modello è stato corretto. Cliccate qui per vedere la/e correzione/i.
Aggiornato online: 20.08.2015
Nuove quantità di filato per le taglie 38/39 - 40/42, blu pastello. Materiali: DROPS SNOW di Garnstudio 100-150-150-150 g colore n° 31, blu pastello
Diagramma
Lasciare un commento sul modello DROPS 161-37
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.