Heather Nicholls ha scritto:
Want to make this pattern using alternative yarn and one strand only. Which Drops yarn could I substitute please to get the same result? Thanks. I love your designs! Heather
15.03.2016 - 20:39DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Nicholls, 2 strands group A (= Alpaca) = 1 strand group C - you will find here all informations to calculate amount of yarn. Happy knitting!
16.03.2016 - 08:43
Nina Helland ha scritto:
Jeg er en ganske ny strikker og dette er første gang jeg skal strikke noe som dette. Jeg forstår ikke dette med ermene. Jeg har økt masker osv til ermene men jeg finner ikke noe på hvordan selve ermene skal strikkes? skal de strikkes løse for å settes inn i arbeidet? Hva er isåfall målene man skal ha på ermene? Sikkert bare jeg som ikke forstår oppskriften helt.
15.03.2016 - 14:00DROPS Design ha risposto:
Hej. De maskor du lägger upp är det som blir ärmarna när du fortsätter att sticka. När du är färdig syr du ihop under och över ärmarna (se under montering). Lycka till!
15.03.2016 - 14:18
Nina Helland ha scritto:
Jeg er en ganske ny strikker og dette er første gang jeg skal strikke noe som dette. Jeg forstår ikke dette med ermene. Jeg har økt masker osv til ermene men jeg finner ikke noe på hvordan selve ermene skal strikkes? skal de strikkes løse for å settes inn i arbeidet? Hva er isåfall målene man skal ha på ermene? Sikkert bare jeg som ikke forstår oppskriften helt.
15.03.2016 - 13:10DROPS Design ha risposto:
Hej, Når du kommer til "BAKSTK" så vil du se at der står, "legg opp nye m på slutten av hver p i hver side til ermer:" og så hvor mange m du legger op. God fornøjelse!
15.03.2016 - 16:12
Rehan ha scritto:
I don't understand how to assemble it. Please help me with this section. I have followed the steps correctly but I think something has went wrong. I don't get the armholes and sleeves as i am supposed to get... help please
20.02.2016 - 05:20DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Rehan, before assembly your work should look like the measurement chart: sew then tog shoulders on right and back piece, sew underarm seam and sew legs tog inside. For any further individual assistance you are welcome to contact your DROPS store even per mail or telephone. Happy knitting!
20.02.2016 - 12:37Rehan ha scritto:
When piece measures 15-18-21-24 (29-34) cm, cast off 3 sts at the beg of the next 2 rows = 40-44-48-54 (58-64) sts. Does it mean we have to cast off on both sides of our work or on only one side. If it will be on both sides then it means we need to cast off 3 sts on each side and if we ahve to cast off on one side only then it means we need to cast off 6 sts on one side... please help
18.01.2016 - 07:53DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Rehan, at the beg of next row from RS, cast off 3 sts at the beg of this row, work row to the end, turn and cast off the first 3 sts from WS, work to the end of row and put aside - you have cast off 3 sts on each side of piece. Happy knitting!
18.01.2016 - 15:21
Ceci ha scritto:
Ok, c'est donc comme le point mousse, sauf qu'on double les rangs?!
09.12.2015 - 13:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Ceci, on tricote au point mousse, mais on compte ici en "côtes mousse" pour plus de facilité à compter les rangs, donc 1 côte mousse = 2 rangs endroit, 2 côte mousse = 4 rangs endroit et ainsi de suite. Bon tricot!
10.12.2015 - 09:51
Ceci ha scritto:
Bonjour, Encore moi!! Je bloque encore au niveau de la combinaison: que signifie "Tricoter 3 côtes mousse en allers et retours"? Merci d'avance pour votre aide
28.11.2015 - 12:02DROPS Design ha risposto:
Bonjour Ceci, pour 1 côte mousse en aller retour (= en "rangs"), on doit tricoter 2 rangs endroit, pour 3 côtes mousse en aller-retour, on tricote 6 rangs endroit. Bon tricot!
30.11.2015 - 10:31
Lisi ha scritto:
Hallo, Ich stricke zum ersten Mal ein Kleidungsstück mit Ärmel. Ich finde die Anleitung super verständlich nur beim Rückenteil bin ich nicht sicher wie ich die Maschen für die Ärmel zunehmen soll...wie mache ich das genau, dass ich li und rechts gleichmäßig zunehme?Muss ich immer am Anfang und am Ende Maschen aufnehmen?Oder nur am Ende?Aber wie komme ich dann auf 88 Maschen?Ich sehe mich gerade nicht aus!Vielleicht lese ich die Anleitung falsch. Danke und Lg
27.11.2015 - 22:43DROPS Design ha risposto:
Da Sie ja an beiden Seiten für die Ärmel Maschen anschlagen müssen, machen Sie dies am Ende JEDER Reihe, d.h. an der einen Seite schlagen Sie immer am Ende der der Hin-R neue M an, an der anderen Seite immer am Ende der Rück-R. Hilfe dazu, wie Sie zu bereits vorhandenen M neue M anschlagen, finden Sie im Video "Seitlich neue M anschlagen" im Kopf unter Videos. Die genannte Anzahl gilt für jeweils eine Seite, d.h. für Ihre Größe schlagen Sie an beiden Seiten jeweils 1x 3 M an, dann jeweils 1x 5 M, dann jeweils 1x 7 M und dann nochmals jeweils 1x 7 M. Damit haben Sie insgesamt 44 M zugenommen und kommen auf 88 M insgesamt.
30.11.2015 - 13:35
Runa ha scritto:
21+6+5+7+7=46.
25.11.2015 - 09:06
Laila Køteles ha scritto:
Hei, beklager. Stryk siste kommentar. Jeg telte dobbelt og ikke for en arm, men to ;) Takk for fin oppskrift og hjelp/svar på tidligere spørsmål!
25.11.2015 - 09:03
Playdate#playdateoverall |
|
![]() |
![]() |
Tutina lavorata ai ferri per neonati a maglia legaccio con cappuccio in 2 capi di DROPS Alpaca. Taglie: 0 - 4 anni.
DROPS Baby 25-17 |
|
M LEGACCIO (avanti e indietro sui f circolari): Lavorare tutti i f a dir. 1 "costa" a m legaccio = 2 f dir. STRISCE: * 4 cm a m legaccio con 2 capi di panna/ecrù, 4 cm a m legaccio con 1 capo di panna + 1 capo di rosa cipria, 4 cm a m legaccio con 2 capi di rosa cipria *, ripetere *-* fino alla fine del lavoro. ---------------------------------------------------------- GAMBA: Lavorata avanti e indietro sui f circolari. Avviare SENZA STRINGERE 38-42-46-50 (54-58) m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f circolari n° 4 mm con 2 capi di rosa cipria. Lavorare 1 f dir dal rovescio del lavoro, continuare a coste 2 m dir/2 m rov con 1 m di vivagno a ogni lato. Quando il lavoro misura 4 cm, lavorare 1 f dir dal diritto del lavoro e ALLO STESSO TEMPO distribuire 6-6-6-8 (8-8) diminuzioni in modo uniforme = 32-36-40-42 (46-50) m. Passare ai f circolari n° 5 mm. Poi lavorare a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra e ALLO STESSO TEMPO lavorare a STRISCE – leggere la spiegazione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 6 cm, aumentare 1 m a ogni lato, ripetere gli aumenti ogni 3-5-6-6 (8-9) f per un totale di 7-7-7-9 (9-10) volte = 46-50-54-60 (64-70) m. Quando il lavoro misura 15-18-21-24 (29-34) cm, intrecciare 3 m all'inizio dei 2 f successivi = 40-44-48-54 (58-64) m. Mettere il lavoro da parte e lavorare un'altra gamba nello stesso modo. Assicurarsi che le gambe abbiano lo stesso n° di strisce. TUTA: Trasferire entrambe le gambe sullo stesso f circolare n° 5 mm con gli intrecci uno verso l'altro = 80-88-96-108 (116-128) m. Continuare a lavorare avanti e indietro dal centro davanti come segue (1° f = diritto del lavoro e continuare le strisce dove sono finite): lavorare 3 "coste" a m legaccio avanti e indietro. All'inizio dei 2 f successivi intrecciare 3 m = 74-82-90-102 (110-122) m rimaste sul f. Inserire 1 segnapunti all'interno di 17-19-21-24 (26-29) m da ogni lato (= 40-44-48-54 (58-64) m tra i segnapunti sul dietro). Continuare a M LEGACCIO e a STRISCE. Quando il lavoro misura 35-42-50-57 (67-75) cm, dividere il lavoro all'altezza dei 2 segnapunti e finire il davanti e il dietro in modo separato. DIETRO: = 40-44-48-54 (58-64) m. Continuare a m legaccio e a strisce - ALLO STESSO TEMPO avviare nuove m alla fine di ogni f a ogni lato per le maniche: 3 m 2-1-2-3 (1-2) volte, 5 m 1-1-1-1 (2-2) volte, 7 m 0-1-1-1 (2-2) volte e poi 6-7-7-8 (9-12) m 1 volta = 74-88-98-112 (130-148) m sul f. Quando il lavoro misura 44-52-61-69 (80-89) cm, intrecciare le 16-16-18-18 (20-20) m centrali per il collo e finire ogni spalla/manica in modo separato. Lavorare 2 f sulle 29-36-40-47 (55-64) m a ogni lato – intrecciare SENZA STRINGERE, il lavoro misura circa 45-53-62-70 (81-90) cm. DAVANTI SINISTRO: = 17-19-21-24 (26-29) m. Continuare a m legaccio e a strisce - ALLO STESSO TEMPO avviare nuove m alla fine del f verso il lato per la manica come sul dietro = 34-41-46-53 (62-71) m. Quando il lavoro misura 41-49-58-65 (76-85) cm, intrecciare per il collo all'inizio di ogni f dal collo come segue: 2 m 2 volte per tutte le taglie e poi 1 m 1-1-2-2 (3-3) volte in totale = 29-36-40-47 (55-64) m rimaste sul f per la spalla/manica. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 45-53-62-70 (81-90) cm, intrecciare SENZA STRINGERE. DAVANTI DESTRO: Lavorare come per il davanti sinistro ma a specchio. CONFEZIONE: Cucire sopra le braccia a punto maglia dal diritto del lavoro. Cucire i bordi sotto le braccia bordo a bordo nel filo davanti delle m più esterne. Cucire le gambe all'interno della m di vivagno dall'apertura al centro davanti su fino allo spacco. BORDO SINISTRO: Riprendere dal diritto del lavoro all'interno della m di vivagno circa 46-90 m lungo il davanti sinistro con i f circolari n° 4 mm con 2 capi di rosa cipria. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro e ALLO STESSO TEMPO aumentare in modo uniforme a 64-72-88-96 (108-116) m. Lavorare il f successivo come segue dal diritto del lavoro (cioè dal collo in giù): 1 m di vivagno a m legaccio, * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* fino a quando rimangono 3 m e finire con 2 m dir e 1 m di vivagno a m legaccio. Continuare a coste in questo modo per 3½-4 cm (aggiustarlo secondo lo spacco in basso) e intrecciare senza stringere con dir su dir e rov su rov. BORDO DESTRO: Lavorare come per il sinistro ma dopo 1½ cm diminuire in modo uniforme per 5-5-6-6 (6-7) asole. 1 asola = lavorare 2 m insieme e fare 1 gettato (sarà più carino lavorare 2 m insieme a rov in una sezione a rov). L'asola più in alto dovrebbe essere a max 1 cm dal bordo del collo, e l'asola più in basso a circa 2-3 cm dallo spacco. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. Cucire i bordi, destro su sinistro sulla parte inferiore dello spacco. CAPPUCCIO: Riprendere dal diritto del lavoro circa 50-60 m attorno al collo con i f circolari n° 5 mm con 2 capi di rosa cipria (riprendere anche sui bordi). Lavorare a m legaccio - ALLO STESSO TEMPO sul 2° f (= dal diritto del lavoro) aumentare in modo uniforme a 72-76-80-84 (88-92) m. (Se non volete il cappuccio, intrecciate dopo 2 coste a m legaccio). Quando il lavoro misura 19-21-23-25 (27-28) cm, intrecciare tutte le m. Piegare il cappuccio a metà e cucire in cima a punto maglia. POLSINO: Riprendere dal diritto del lavoro 32-32-36-36 (40-40) m con i f a doppia punta n° 4 mm con 2 capi di rosa cipria sulla parte inferiore attorno a una manica. Lavorare a coste = 2 m dir/2 m rov fino a quando il polsino misura 4 cm, poi intrecciare senza stringere con dir su dir e rov su rov. Lavorare nello stesso modo attorno al bordo dell'altra manica. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #playdateoverall o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 25-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.