Birte ha scritto:
Hallo! Muss ich bei der Ferse nach der 4. Reihe so weiter stricken, wie in der 4 oder wieder mit der 1. Reihe anfangen?
05.01.2015 - 19:52DROPS Design ha risposto:
Weder noch - Sie stricken folgerichtig weiter, d.h. Sie heben in der 5. R 1 M wie zum Rechtsstr ab, ziehen den Faden an und stricken, bis noch 3 M übrig sind, dann wenden Sie. In der 6. R 1 M wie zum Linksstr abheben, den Faden anziehen, stricken bis noch 3 M übrig sind, wenden. 7. R: 1 M wie zum Rechtsstr abh, Faden anziehen, stricken bis noch 4 M übrig sind usw. Wenn noch 18 M auf der Nadel sind, stricken Sie umgekehrt, d.h. immer 1 M mehr.
11.01.2015 - 16:10
Carina ha scritto:
Jeg forstår ikke helt det med at lave udtagningen efter 18 m i hælen, da mønsteret jo faktisk går op selv hvis man undlader denne udtagning... Eller er der noget jeg ikke forstår?
14.12.2014 - 14:38DROPS Design ha risposto:
Hej Carina. Du skal lave udtagningen igen for at faa den hael som er meningen paa denne sok.
18.12.2014 - 16:26
Lori ha scritto:
Please indicate which type heel this is. I am not able to follow the directions as stated. Thank you
14.10.2014 - 02:18DROPS Design ha risposto:
Dear Lori, this is here a heel knitted in diagonal, the video below shows how to work this heel. Happy knitting!
14.10.2014 - 09:32
Barb ha scritto:
Thanks for the quick response, I'm afraid I didn't state the problem well. At the start of the heel doing one row of wine then one row of white A. leaves the yarns at the opposite ends of where they need to be for the next time you need them and B.the first row of wine makes a break in the line ...should the first st. of the heel not be white for continuity? I find it just does not work well. I have spent over 20 hours on trying to get this heel to work.....please help.
01.10.2014 - 14:43DROPS Design ha risposto:
Dear Barb, before starting heel you have to cut the strands and then work diagonal heel over 1st and 4th needle starting with 1 row red, 1 row off-white - see below. If you rather want to have a off-white st on this place, you may work it or embroider it with duplicate sts. Happy knitting!
01.10.2014 - 15:23
Barb ha scritto:
Why can I not get the lines on the heel to match up with A3 pattern when I go back to knitting in the round after the heel is completed.
27.09.2014 - 20:16DROPS Design ha risposto:
Dear Barb, heel should be worked as follows : 1 st red, 1 st off-white, repeat A.3 a total of 6 times increasing 1 st after the first 18 sts (= you will work A.3 6 times + 1st st in A.3 to get both sides the same), 1 st off white, 1 st red (= 41 sts). Happy knitting!
29.09.2014 - 09:27
Susan Burns ha scritto:
We are using this pattern in my knitting group to make Christmas stocking, but we are having trouble understanding and following the heel instruction's. I have now decided to knit this part separate and I have worked the first four rows. When it says continue until you have 18sts remain in the middle of needle, I don't understand what to so to achieve this? Do I continue knitting less stitches so the next row would be 3sts remain? Thanks
13.08.2014 - 16:15DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Burns, this pattern uses the technique of the diagonal heel, it is worked as shown in the video below. Happy knitting!
14.08.2014 - 12:30
Elisabeth ha scritto:
Er oppskriften feil? Burde ikke A-3 være rød bakgrunn med hvite linjer, slik bildet er? Mønsteret sier motsatt.
17.12.2013 - 22:31DROPS Design ha risposto:
Hei Elisabeth. Det har du ret i. Vi skal faa det rettet. Tak for meldingen.
18.12.2013 - 10:26
Wil Van De Steeg ha scritto:
Super leuk :-)
02.12.2013 - 14:01Bettina Martinez ha scritto:
Beautiful, I like it!!!
01.12.2013 - 17:38
Hélène Et Mahélia ha scritto:
Un nom ? OK : la chaussette KARISMA-GIC !! :)
01.12.2013 - 10:59
Mr. Kringle's Stocking |
|||||||
|
|||||||
Natale DROPS: Calza DROPS lavorata ai ferri con motivo norvegese in "Karisma".
DROPS Extra 0-986 |
|||||||
MOTIVO: Vedere i motivi A.1-A.3. Il motivo è lavorato a m rasata. TALLONE: Lavorato avanti e indietro a m rasata. 1° f (= diritto del lavoro): lavorare fino a quando rimane 1 m, girare il lavoro. 2° f (= rovescio del lavoro): passare la 1° m a rov senza lavorarla, tirare il filo e lavorare fino a quando rimane 1 m, girare il lavoro. 3° f (= diritto del lavoro): passare la 1° m a dir senza lavorarla, tirare il filo e lavorare fino a quando rimangono 2 m, girare il lavoro. 4° f (= rovescio del lavoro): passare la 1° m a rov senza lavorarla, tirare il filo e lavorare fino a quando rimangono 2 m, girare il lavoro. Continuare in questo modo fino a quando rimangono 18 m al centro del f. Continuare avanti e indietro ma ora lavorare 1 m in più per ogni f sul tallone. Per evitare buchi nel punto di passaggio, sollevare il filo prima della m che deve essere lavorata e trasferirlo ritorto sul f. Lavorare il filo insieme alla m. Lavorare in questo modo fino a quando sono state lavorate tutte le m del tallone. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue 3 m prima del segnapunti: 2 m insieme a dir, 1 m dir. Diminuire come segue dopo il segnapunti: 1 m dir, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- CALZA DI NATALE: Lavorata in tondo sui f. Avviare 80 m con i f circolari n° 2,5 mm con il rosso scuro. Lavorare a m rasata per 3 cm. Passare ai f a doppia punta n° 3,5 mm, lavorare 1 giro come segue: 2 m insieme a dir, 1 gettato. Lavorare 3 giri dir. Distribuire le m in modo che ci siano 20 m su ognuno dei 4 f a doppia punta. Lavorare A.1, poi continuare con A.2. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando A.2 è stato lavorato 3 volte in totale in verticale (il lavoro misura circa 29 cm), tagliare i fili. Ora lavorare il tallone sulle m del 1° e 4° f (= 40 m), trasferire le altre 40 m (= sul sopra del piede) su un fermamaglie. Iniziare dal diritto del lavoro, lavorare 1 f con il rosso scuro e 1 f con il panna sulle 40 m del tallone, ALLO STESSO TEMPO lavorare il TALLONE - leggere la spiegazione sopra. Continuare a m rasata avanti e indietro con il rosso scuro, ALLO STESSO TEMPO lavorare il tallone. Lavorare fino a quando rimangono 2 f sul tallone. Poi lavorare 1 f con il panna e 1 f con il rosso scuro. Poi riportare 40 m dal fermamaglie sul f di lavoro e lavorare in tondo su tutte le 80 m con il rosso scuro come segue (iniziare il giro sul 2° f, cioè dopo il tallone): lavorare A.2 come prima sulle 40 m al centro sul sopra del piede, lavorare 1 m con il rosso scuro, 1 m con il panna, lavorare A.3 (= 6 m) sulle 36 m successive, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 m (dopo le prime 18 m) in modo che il motivo inizi e finisca nello stesso modo a ogni lato e finire con 1 m panna e 1 m rosso scuro. Lavorare il motivo A.2 2 volte in verticale dopo il tallone e finire con il penultimo f del motivo A.2 (mancano circa 4,5 cm alla fine). Inserire 1 segnapunti a ogni lato in modo che ci siano 40 m sul sopra del piede e 41 m sul sotto del piede. Continuare con 1 giro rosso scuro e 1 giro panna, poi lavorare a m rasata con il rosso scuro, ALLO STESSO TEMPO diminuire per la punta a ogni lato di ogni segnapunti come segue - LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: diminuire a giri alterni per un totale di 6 volte, poi su ogni giro per un totale di 4 volte. Mettere la calza distesa e cucirla sul lato superiore della punta con dei punti sul lato inferiore a punto materasso. Chiudere e affrancare. Piegare il bordo superiore verso l’interno, cucire con piccoli punti sull’interno senza essere troppo tirati. Far passare un nastrino di seta sulla parte superiore del dietro della calza, viene usato come appendino. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-986
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.