Lisbeth Nielsen ha scritto:
Virkelig sød sommermodel, som jeg gerne vil strikke
21.01.2013 - 14:36
Tomalla-Schmidt ha scritto:
Farbe, Form und Muster wunderbar
08.01.2013 - 17:36
Lillian Hansen ha scritto:
Ganske enkelt kalle den solkjolen.
07.01.2013 - 21:49
Kathrin Goebel ha scritto:
Sehr schoenes Sommeroberteil, auch schoen als Twinset.
05.01.2013 - 21:40
Mariella ha scritto:
Lo chiamerei semplicemente "sole"
05.01.2013 - 12:18Theresa ha scritto:
I would call this "Lynne". It's bright and sunny and reminds me of a friend of the same name, who spent a lot of years in Muskat
05.01.2013 - 12:08
Anne R ha scritto:
Kjempefin
04.01.2013 - 23:46
Marie ha scritto:
Je pense qu'un peu plus long cela pourrai faire une jolie robe j'aime
04.01.2013 - 22:17
Laila Hallvig ha scritto:
En deilig sommertunika
04.01.2013 - 18:41
PINNA Victoria ha scritto:
Modèle raffiné et très belle couleur
02.01.2013 - 17:19
Sunny#sunnytunic |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Top DROPS ai ferri, con raglan, maniche corte e motivo traforato, in "Muskat".
DROPS 147-6 |
||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (in tondo, sui ferri circolari): 1 "costa" a legaccio = 2 giri: lavorare * 1 giro a dir, 1 giro a rov *, ripetere da *-*. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue sul diritto del lavoro: Iniziare 3 m prima del segno: lavorare 2 m insieme a dir, 2 m dir (il segno di trova tra queste 2 m), passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Se la tensione del lavoro non è corretta in altezza e il lavoro è troppo stretto, le diminuzioni del raglan saranno troppo corte e gli scalfi troppo stretti. Si può correggere lavorando, a intervalli regolari, 1 giro aggiuntivo senza diminuzioni tra i giri con diminuzioni. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- TOP: Si lavora in tondo sui ferri circolari. Avviare 176-204-232-260-288 m sui ferri circolari n° 4. Lavorare 3 "coste" a legaccio - vedere le spiegazioni sopra. Proseguire a maglia rasata. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Inserire 2 segni nel lavoro, a distanza di 88-102-116-130-144 m l’uno dall’altro. Quando il lavoro misura 7 cm, diminuire 1 m da ciascun lato dei segni; ripetere queste diminuzioni ogni 3 cm altre 5 volte (6 volte in tutto) = 152-180-208-236-264 m. Quando il lavoro misura 28 cm, aumentare 1 m da ciascun lato dei segni; ripetere questi aumenti ogni 5-5-5½-5½-6 cm altre 3 volte (4 volte in tutto) = 168-196-224-252-280 m. Quando il lavoro misura 44-45-46-47-48 cm, lavorare a punto legaccio le 8 m da ciascun lato (= lavorare quindi a punto legaccio le 4 m che precedono e le 4 m che seguono ognuno dei 2 segni); lavorare le restanti m come prima. Dopo aver lavorato 4 giri a punto legaccio sulle 8 m da ciascun lato, intrecciare queste 8 m per gli scalfi = 152-180-208-236-264 m. Il lavoro misura ora ca.45-46-47-48-49 cm. SPRONE: Lavorare il giro successivo come segue: lavorare le m del davanti a maglia rasata, avviare 48-48-55-55-62 nuove m sopra lo scalfo, lavorare le m del dietro a maglia rasata, avviare 48-48-55-55-62 nuove m sopra l’altro scalfo = 248-276-318-346-388 m. Lavorare 3 giri su tutte le m come segue: lavorare a punto legaccio le 44-44-51-51-58 m centrali delle nuove m per le maniche, lavorare le altre m a maglia rasata. Inserire 1 segno prima e dopo le nuove m per le maniche, da ciascun lato (= 4 segni). LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! Lavorare ora come segue: 2 m dir, 2 m rov, diagramma A.1 sulle 70-84-98-112-126 m successive, 4 m dir (il segno si trova al centro di queste 4 m), 2 m rov, diagramma A.1 sulle 42-42-49-49-56 m successive, 4 m dir (il segno si trova al centro di queste 4 m), 2 m rov, diagramma A.1 sulle 70-84-98-112-126 m successive, 4 m dir (il segno si trova al centro di queste 4 m), 2 m rov, diagramma A.1 sulle 42-42-49-49-56 m successive, 2 m dir (il segno si trova dopo queste m). Al giro successivo, iniziare a diminuire per il raglan, in corrispondenza di ciascuno dei 4 passaggi tra il davanti/dietro e le maniche (vengono quindi diminuite 8 m ad ogni giro con diminuzioni) - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI ed IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Ripetere queste diminuzioni ogni 4 giri, altre 2-3-2-3-2 volte, e ogni 2 giri 12-11-15-14-18 volte (15-15-18-18-21 diminuzioni in tutto). Passare ai ferri circolari corti quando necessario. Terminate tutte le diminuzioni, sui ferri rimangono 128-156-174-202-220 m. Lavorare 2 coste a legaccio e, ALLO STESSO TEMPO, durante il 1° giro, diminuire 0-10-16-28-34 m in modo uniforme = 128-146-158-174-186 m. Intrecciare tutte le m. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sunnytunic o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 147-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.