Claude ha scritto:
Voici mon mdèle préféré et j'aimerais beaucoup avoir les explications afin de le tricoter pendant les vacances Merci
25.06.2012 - 11:28
Lara ha scritto:
Jõuluajaks on väga ilus
18.06.2012 - 18:34
Rian ha scritto:
Supergaaf vest, leuk met die ronde pas. Ik ga alleen voor een andere kleur......
18.06.2012 - 17:08
Elli W ha scritto:
Ein ausgefallenes Stück. Toll
16.06.2012 - 18:36
Beate ha scritto:
Mag das Muster in der Farbkombination sehr
14.06.2012 - 15:17
Petra ha scritto:
Ein roter Traum, warte auf das Muster zum Stricken
11.06.2012 - 18:32
Susanne ha scritto:
Fine borter. Hvis jeg skal strikke denne trøje, vil jeg lave lange ærmer i den.
08.06.2012 - 05:07
Yvonne Ström ha scritto:
Snygg, jag gillar rött
03.06.2012 - 20:30
Minna Huttunen ha scritto:
Ihana malli, kaunis kuvio ja värit.
03.06.2012 - 09:11
Heike ha scritto:
Wunderschön
01.06.2012 - 22:59
Sweet Scarborough#sweetscarboroughcardigan |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Gilet DROPS con sprone arrotondato e motivo norvegese in "Karisma".
DROPS 140-10 |
||||||||||||||||
M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f. circolari): lavorare tutti i f. a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 f. dir. MOTIVO: Vedere il diagramma A-1. Il diagramma è lavorato a m. rasata – 1° f. = diritto del lavoro. ---------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui f. circolari dal centro davanti. Avviare 184-200-220-240-268-292 m. con i ferri circolari n° 3 mm con il rosso scuro. Lavorare a coste come segue (1° f. = diritto del lavoro): 1 m. di vivagno a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra - * 2 m. dir./2 m. rov. *, ripetere *-* fino a quando rimangono 3 m., 2 m. dir. e 1 m. di vivagno a m. legaccio. Quando il lavoro misura 8 cm, passare ai f. circolari n° 4 mm, lavorare 1 f. a m. rasata e allo stesso tempo distribuire 24-24-28-28-32-36 diminuzioni in modo uniforme = 160-176-192-212-236-256 m. Inserire 2 segnapunti nel lavoro; all’interno di 40-44-48-53-59-64 m. da ogni lato (= 80-88-96-106-118-128 m. tra i segnapunti sul dietro). Continuare a m. rasata con 1 m. di vivagno a m. legaccio da ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 10 cm in totale, aumentare 1 m. a ogni lato dei segnapunti ai lati. Ripetere gli aumenti ogni 5 cm altre 3 volte = 176-192-208-228-252-272 m. Quando il lavoro misura 31-32-33-34-35-36 cm, lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: 39-43-47-52-58-63 m. (= davanti destro), intrecciare 10 m. per lo scalfo, lavorare 78-86-94-104-116-126 m. (= dietro), intrecciare 10 m. per lo scalfo, lavorare il resto del f. (= 39-43-47-52-58-63 m. sul davanti sinistro), non tagliare il filo. Mettere il lavoro da parte e lavorare i bordi delle maniche. BORDI DELLE MANICHE: Lavorati avanti e indietro sui f. circolari n° 3 mm. Avviare 70-72-76-80-84-88 m. con il rosso scuro. Lavorare 5 f. a dir. (1° f. = rovescio del lavoro), lavorare il f. successivo come segue: intrecciare le prime 5 m., lavorare 60-62-66-70-74-78 m. e intrecciare le ultime 5 m., tagliare il filo. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altro bordo della manica. SPRONE: Trasferire i bordi delle maniche sullo stesso f. circolare n°4 del corpo = 276-296-320-348-380-408 m. (non lavorarli quando li trasferite sul f.). Lavorare 1 f. a rov. dal rovescio del lavoro e allo stesso tempo distribuire 1-5-13-9-9-5 diminuzioni in modo uniforme = 275-291-307-339-371-403 m. Lavorare altri 0-2-4-0-2-4 f. con il rosso scuro a m. rasata. Continuare con il diagramma A-1 (vedere il diagramma per la vostra taglia) con 1 m. di vivagno da ogni lato a m. legaccio, lavorare la penultima m. sul f. come la prima m. in A-1 ma non diminuire in questa m. Alla fine di tutte le diminuzioni ci sono 88-93-98-108-118-128 m. sul f. e il lavoro misura circa 50-52-54-56-58-60 cm fino alla spalla. Poi lavorare un’alzata sul dietro del collo con il rosso scuro come segue (1° f. = diritto del lavoro): 51-54-56-61-66-71 m. dir., girare, 14-15-14-14-14-14 m. rov., girare, 21-22-21-21-21-21 m. dir., girare, 28-29-28-28-28-28 m. rov., continuare in questo modo lavorando 7 m. in più a ogni giro fino ad un totale di 70-71-70-84-84-84 m. lavorate, girare e lavorare il resto del f., tagliare il filo. Inserire 1 segnapunti, il bordo del collo è lavorato dopo i bordi. BORDO SINISTRO: Riprendere circa 105-125 m. all’interno della m. di vivagno lungo il davanti sinistro con i f. circolari n° 3 mm con il rosso scuro. Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro, poi lavorare 1 f. a dir. dal diritto del lavoro e allo stesso tempo aumentare il n° di m. in modo uniforme a 128-132-136-140-144-148 m. Lavorare a coste come segue (1° f. = rovescio del lavoro): 1 m. di vivagno a m. legaccio, * 2 m. rov./2 m. dir. *, ripetere *-* e finire con 2 m. rov. e 1 m. di vivagno a m. legaccio. Continuare con dir. su dir. e rov. su rov. fino a quando le coste misurano 3 cm, intrecciare senza stringere. BORDO DESTRO: Lavorare come per il bordo sinistro ma dopo 1 cm, intrecciare per 5-5-6-6-6-6 asole in modo uniforme (le asole sono intrecciate nelle sezioni a rov. visto dal diritto del lavoro). 1 ASOLA = lavorare 2 m. insieme a rov. e fare 1 gettato – l’asola più in alto dovrebbe essere nella prima sezione a rov. dall’alto e l’asola più in basso a circa 5-6 cm dal bordo inferiore. BORDO DEL COLLO: Il bordo del collo è lavorato con il rosso scuro con i ferri circolari n° 3 mm come segue: riprendere 6 m. sul bordo destro (all’interno della m. di vivagno), lavorare le 88-93-98-108-118-128 m. dal fermamaglie attorno al collo sul f. e riprendere 6 m. sul bordo sinistro = 100-105-110-120-130-140 m. Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro e allo stesso tempo diminuire in modo uniforme a 90-94-98-102-106-110 m. Continuare con 4 f. a dir. avanti e indietro, quindi intrecciare. CONFEZIONE: Cucire insieme i bordi delle maniche margine a margine nel filo davanti delle m. più esterne. Cucire le aperture sotto le maniche e attaccare i bottoni. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetscarboroughcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 140-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.