Ashley ha scritto:
For the V neck decrease, as we decreasing before the 6 stitches or after?
11.01.2020 - 13:09DROPS Design ha risposto:
Dear Ashley, the decreases for V-neck will be worked after the 6 front band stitches on right front piece and before the 6 front band stitches on left front piece - see DECREASE TIP (applies to V-neck). Happy knitting!
13.01.2020 - 08:59
Maria ha scritto:
Jag har följt detta mönster och gjort flera koftor. De flesta i stl 6-9 månader. Ärmarna blir för långa, när man följer mönstret. Och det är jättesvårt att ändra, eftersom man stickar hela koftan i ett stycke. Vad rekommenderar ni att man gör? Det handlar om ca 10 cm för långa ärmar.
21.11.2019 - 13:53
Ann ha scritto:
For the v-neck, do we do the two rows in garter over the band sts only once or every time we do the decrease?
01.11.2019 - 17:35DROPS Design ha risposto:
Dear Ann, these 2 extra rows are only worked once on each side, just before starting the decreases for neck. Happy knitting!
04.11.2019 - 15:24
Manon Goulet ha scritto:
Is that a correction ? The pattern indicates 5 sts 5 times, 7 sts twice and 22 sts Size 2
23.08.2019 - 19:22DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Goulet, the calculation below is matching 2nd size, in size 2 years you will increase 5 stitches 5 times + 7 sts 2 times and 22 sts 1 time = 61 sts for each sleeve. ie 29 cm. Happy knitting!
26.08.2019 - 08:29
Ans ha scritto:
Goedendag, is de in het patroon opgegeven stekenverhouding voor een proeflapje in oatroon M1 of in tricotsteek? Bedankt alvast voor het antwoord. Met vriendelijke groet
23.08.2019 - 10:05DROPS Design ha risposto:
Dag Ans,
Bovenaan bij materialen staat de stekenverhouding aangegeven en deze is in tricotsteek. Als je een proeflapje maakt en deze klopt in tricotsteek, komt het ook goed in patroonsteek.
31.08.2019 - 14:48
Manon Goulet ha scritto:
I would like to have the measurement foe the sleeve only . I’m knitting size 2. It appears to be very long.
23.08.2019 - 06:46DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Goulet, you cast on for each sleeve: 5 sts 4 times + 7 st 1 time + 24 sts 1 time = it should be approx. 24 cm. Remember that the bottom 5 cm on each sleeve will be folded over. Happy knitting!
23.08.2019 - 09:30
France Boutin ha scritto:
Es-ce que ce patron existe en francais ou il est juste en anglais
25.07.2019 - 04:28DROPS Design ha risposto:
Bonjour! Le modele est disponible aussi en francais. Il faut changer de langue dans le menu deroulant (a gauche). Bon travail!
25.07.2019 - 07:19
Uschi ha scritto:
Müsste bei der linken Seite nicht noch vermerkt werden, dass es keine Knopflöcher gearbeitet werden müssen?
18.07.2019 - 22:39DROPS Design ha risposto:
Liebe Ushi, also ja genau, beim linken Vorderteil soll man keine Knopflöcher arbeiten, das schreiben wir noch in der deutschen Anleitung dazu. Viel Spaß beim stricken!
19.07.2019 - 08:05
Rebecca ha scritto:
Der er noget jeg ikke helt forstår i opskrifter, for bliver i tvivl om jeg skal tage ud til ærmet, samtidig med at jeg laver v-halsen?
09.07.2019 - 12:20DROPS Design ha risposto:
Hei Rebecca. Hva er du i tvilt om? Det skal felles til V-hals, samtidig som det økes til erme. Les FELLETIPS til V-hals lengre opp i oppskriften. God Fornøyelse!
26.08.2019 - 08:30
Audrey ha scritto:
Je n'avais pas bien compris comment rabattre les mailles des manches et j'ai rabattu au début et à la fin de mon rang, mais j'ai laissé la dernière boucle et pas coupé le fil. Comment puis-je réparer mon erreur?
15.05.2019 - 23:46DROPS Design ha risposto:
Bonjour Audrey, vous devez rabattre les mailles des manches au début de chaque rang de chaque côté: vous rabattez d'abord les 25-24-21 (22-27) premières m en début de rang sur l'endroit, tricotez le rang jusqu'à la fin, tournez et rabattez les 25-24-21 (22-27) premières m sur l'envers, tournez et tricotez le rang jusqu'à la fin, continuez ainsi en rabattant de chaque côté (en début de rang sur l'endroit et en début de rang sur l'envers): 0-1-1 (2-3) fois 7 m et 4-4-5 (5-5) fois 5 m. Bon tricot!
16.05.2019 - 09:37
Checco's Dream#checcosdreamcardigan |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cardigan lavorato ai ferri con maniche senza cucitura a grana di riso per neonati e bambini in DROPS Merino Extra Fine.
DROPS Baby 21-11 |
|||||||
MAGLIA A LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): lavorare a dir. tutti i f. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1 – il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. ASOLE: Intrecciare per le asole sul bordo davanti destro 1 asola = lavorare insieme a dir. la 3° e la 4° m. dal bordo e fare 1 gettato, sul f. successivo lavorare il gettato a dir. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura: Taglia 1/3 mesi: 2, 6, 11 e 15 cm. Taglia 6/9 mesi: 2, 7, 12 e 16 cm. Taglia 12/18 mesi: 2, 8, 13 e 19 cm. Taglia 2 anni: 2, 7, 12, 17 e 22 cm Taglia 3/4 anni: 2, 8, 13, 19 e 24 cm SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al collo a V): Tutte le diminuzioni sono fatte dal diritto del lavoro! DIMINUIRE DOPO LE 6 M. PER IL BORDO DAVANTI COME SEGUE: Quando la 1° m. dovrebbe essere una m a dir.: passare 1 m. a dir. senza lavorala, 1 m dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Quando la 1° m. dovrebbe essere una m a rov.: lavorare 2 m. insieme a rov. ritorto (cioè lavorarle nel filo dietro anziché in quello davanti). DIMINUIRE PRIMA DELLE 6 M. DEL BORDO DAVANTI COME SEGUE: Quando l’ultima m. dovrebbe essere dir.: lavorare 2 m. insieme a dir.Quando l’ultima m. dovrebbe essere rov.: lavorare 2 m. insieme a rov. -------------------------------------------------------- GIACCHINO: Lavorato avanti e indietro sui ferri circolari.Iniziare dal davanti, avviare nuove m. per le maniche e lavorare fino alla spalla. Lavorare l’altro davanti, poi mettere entrambi i davanti insieme e lavorare il dietro verso il basso. DAVANTI DX.: Con i ferri circolari misura 4 mm e il filato Merino Extra Fine avviare 31-35-39 (43-43) m. (comprese 6 m. di bordo davanti e 1 m. di vivagno al lato). Lavorare 1 f. a rov. dal rovescio del lavoro, poi il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: 6 m. a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra (= bordo davanti), * 2 m dir., 2 m rov. *, ripetere da *-* fino a quando rimane 1 m. e finire con 1 m. di vivagno a M. LEGACCIO. Quando sono stati lavorati 4 f. a coste, continuare con il diagramma M.1 con 6 m. di bordo davanti a m. legaccio verso il centro davanti e 1 m. di vivagno a m. legaccio al lato. RICORDARSI DELLE ASOLE SUL BORDO DAVANTI DESTRO. – leggere la spiegazione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 7-8-9 (10-11) cm, lavorare il f. successivo come segue dal dir. del lavoro: 6 m. di bordo davanti a m. legaccio, diagramma M.1 sulle 18-22-22 (26-26) m. successive, trasferire in attesa le ultime 12-16-16 (20-20) m. che sono state lavorate su un fermamaglie per la tasca, continuare il diagramma M.1 sulle 6-6-10 (10-10) m. successive e finire con 1 m. di vivagno a m. legaccio. Sul f. successivo, avviare 12-16-16 (20-20) nuove m. sopra le m. sul fermamaglie = 31-35-39 (43-43) m. Lavorare come prima fino a quando il lavoro misura 16-17-20 (23-25) cm. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SUCCESSIVA PRIMA DI CONTINUARE! COLLO A V: Lavorare 2 f. a m. legaccio avanti e indietro sulle 6 m. del bordo davanti all’inizio del f. (non lavorare le altre m. sul f.) – viene fatto per rendere carino il collo a V. Poi lavorare ancora su tutte le m. e ALLO STESSO TEMPO diminuire per il collo a V ogni 2 ferri (cioè tutti i ferri sul diritto del lavoro) come segue: diminuire 1 m. un totale di 12-14-16 (16-16) volte – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. AUMENTI PER LE MANICHE: ALLO STESSO TEMPO, avviare nuove m. alla fine di ogni f. verso il lato per la manica: 5 m. 4-4-5 (5-5) volte, 7 m. 0-1-1 (2-3) volte e 25-24-21 (22-27) m. 1 volta. Dopo l’ultimo aumento, continuare con il diagramma M.1 con 6 m. a m. legaccio di ogni lato per il bordo davanti e il bordo della manica fino a quando il lavoro misura 27-29-33 (37-40) cm. Ora ci sono 64-72-76 (88-100) m. sul ferro. Inserire qui un segnapunti – ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Continuare come prima fino a quando è stato lavorato 1 cm dal segnapunti – aggiustare in modo che l’ultimo f. sia sul rovescio del lavoro. Trasferire in attesa le m. su un fermamaglie. DAVANTI SINISTRO: Lavorato come il davanti destro ma al contrario. Fare in modo che M.1 sia lavorato a specchio rispetto al davanti destro. NOTA: Non intrecciare per le asole sul bordo sinistro. DIETRO: Riprendere le 64-72-76 (88-100) m. del davanti destro con i ferri circolari misura 4 mm, avviare 14-14-18 (18-22) nuove m. (= scollatura sul dietro del collo) e riprendere le 64-72-76 (88-100) m. del davanti sinistro sugli stessi f. circolari = 142-158-170 (194-222) m. Lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: 6 m. a m. legaccio (= bordo della manica), diagramma M.1 come prima sulle 52-60-64 (76-88) m. successive, 26-26-30 (30-34) m. a m. legaccio (= bordo del collo sul dietro), diagramma M.1 sulle 52-60-64 (76-88) m. successive e 6 m. a m. legaccio (= bordo della manica). Continuare in questo modo fino a quando sono state lavorate 2 creste (= 4 f. a m. legaccio) sulle 26-26-30 (30-34) m. centrali. Poi continuare il diagramma M.1 come prima su tutte le m. con 6 m. a m. legaccio di ogni lato per il bordo della manica. Quando il lavoro misura 7½-8-8 (8½-8½) cm dal segnapunti sulla spalla, intrecciare all’inizio di ogni f. ad ogni lato come segue: 25-24-21 (22-27) m. 1 volta, 7 m. 0-1-1 (2-3) volte e 5 m. 4-4-5 (5-5) volte = 52-56-64 (72-76) m. rimaste sul dietro. Continuare il diagramma M.1 con 1 m. di vivagno a m. legaccio ad ogni lato fino a quando il lavoro misura 25-27-31 (35-38) cm dal segnapunti. Lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 m. di vivagno a m. legaccio, * 2 m dir., 2 m rov. *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 3 m. e finire con 2 m dir. e 1 m. di vivagno a m. legaccio. Quando sono stati lavorati 4 f. a coste, lavorare 1 f. a dir. (dal diritto del lavoro) su tutte le m. prima di intrecciare senza stringere. CONFEZIONE: Cucire i lati e i margini sotto le maniche all’interno della m. di vivagno. Attaccare i bottoni. Piegare il bordo inferiore delle maniche di 5 cm e affrancare, se necessario, il risvolto sul bordo con un paio di piccoli punti ordinati. BORDO DELLA TASCA: Riprendere le 12-16-16 (20-20) m. dal fermamaglie di un davanti sui ferri circolari misura 4 mm. Lavorare a coste avanti e indietro con 1 m. a m. legaccio e 2 m. a dir. ad ogni lato (visto dal diritto del lavoro). Quando il bordo della tasca misura 2½-2½-3 (3-3) cm, intrecciare senza stringere con dir. su dir. e rov. su rov. Cucire il bordo della tasca al davanti con punti di maglia, ad ogni lato. Cucire l’apertura della tasca appena sotto il bordo della tasca (dove le m. sono state messe in attesa su un fermamaglie) sul rovescio del lavoro. Lavorare l’altro bordo della tasca nello stesso modo sull’altro davanti. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #checcosdreamcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 21-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.