Aurélie ha scritto:
Bonjour J'arrive quasiment au bout du modèle (il me reste environ 10 cm de dos à tricoter, les poches et les coutures) mais je suis au bout de la 6e pelote. Je n'aurai clairement pas suffisamment pour terminer, j'ai donc commandé une nouvelle pelote chez Kalidou. Un peu déçue cependant de ne pas avoir la possibilité de finir mon modèle avant cette nouvelle livraison. J'espère que cela n'est pas fréquent (j'ai un second modèle drops en vue). Merci
31.01.2021 - 10:22DROPS Design ha risposto:
Bonjour Aurélie, aviez-vous bien le bon échantillon et avez-vous bien conservé la même tension que pour l'échantillon? Et tricotez-vous bien en Merino Extra Fine (ou avez-vous bien adapté la quantité à l'alternative choisie via le convertisseur par exemple). Nous n'avions eu jusqu'alors aucun retour sur la quantité de ce modèle. Nous prenons note de votre retour, merci. Bon tricot!
01.02.2021 - 10:38
Katarina ha scritto:
Hej! Jag ska sticka bakstycket men stöter på problem med mönstret M.1. Detta uppstår då framsidorna är stickade spegelvända mot varandra. Höger framsida stickar sitt första varv på mönstret åt höger, medan vänster framsida stickar sitt första varv på mönstret åt vänster. När jag nu ska sticka över båda kommer mönstret att krocka i mitten. Tacksam för hjälp!
09.01.2021 - 18:27
Aurélie ha scritto:
Bonjour Les augmentations pour les manches doivent elles intervenir avant ou après la maille lisière ? Cette dernière est elle gardée ? Merci beaucoup
29.12.2020 - 16:21DROPS Design ha risposto:
Bonjour Aurélie, les mailles des manches ne sont pas à proprement parlé "augmentées" mais "montées" en fin de rang sur le côté (sur l'endroit pour le devant droit, sur l'envers pour le devant gauche) comme le montre cette vidéo. Tricotez ensuite les nouvelles mailles au rang suivant en suivant M.1, et quand elles sont toutes montées, avec 6 m point mousse. Bon tricot!
04.01.2021 - 11:47
Lene Knudsen ha scritto:
Jeg strikker cardiganen i str. 12/18 mnd. Jeg ønsker ikke V-udskæring i hals, men vil gerne strikke forstykkerne lige op med rund hals. Jeg har prøvet at kigge på de andre babycardiganer med rund hals i samme garn, men kan ikke finde nogen med samme pinde nr. eller strikket på samme måde, så jeg er i tvivl om hvordan jeg lukker af til hals. Håber meget I kan hjælpe. På forhånd tak for svar. Mvh Lene
25.10.2020 - 23:05DROPS Design ha risposto:
Hei Lene. Du kan evnt strikke som bakstykket, men starte fellingene til hals noen pinner tidligere. God Fornøyelse!
26.10.2020 - 15:18
MRS M F SHEEKEY ha scritto:
Deux questions au sujet du montage 1- Pourquoi faire 6 mailles au point mousse,ce qui représente 2cm si le revers fait 5cm ?? de plus lepoint fantaise retournén e fait pas très joli à mon humble avis 2- je nevois pas der revers de manche sur la photo attenante aux explications.Est ce un erreur||?
25.10.2020 - 19:53DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Sheekey, la bordure des manches se compose de 6 mailles au point mousse, nous vous proposons de retourner les manches sur 5 cm si vous le souhaitez - on voit la bordure repliée de la manche gauche sur la 2ème photo - ainsi le gilet "grandit" avec bébé. Bon tricot!
26.10.2020 - 13:00
Sue ha scritto:
Hi I have got to the point where I have just completed the increasing for the sleeve and am about to continue but am not sure what the pattern means about the 6sts in garter stitch for each side. Does it mean that I knit 6 sets in garter stitch at the end of the increased sleeve stitches?
06.10.2020 - 16:37DROPS Design ha risposto:
Dear Sue, after you have cast on all stitches for sleeve, you work the 6 sts towards mid front in garter stitch as before and work the last 6 sts towards bottom of sleeve (= the last stitches seen from RS) in garter stitch for the edge of sleeve and work the other stitches in between in pattern as before. Happy knitting!
06.10.2020 - 17:14
Andrea Hedworth ha scritto:
I’ve looked at the pattern it does not say how many stitches you start with when you increase or decrease in fact it don’t tell you much of anything
03.09.2020 - 11:30DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hedworth, start piece with RIGHT FRONT PIECE, you will then read how many sts you have to cast on depending on the size, and how to cast on stitches for sleeves, etc... Happy knitting!
03.09.2020 - 13:53
Le ha scritto:
I have the impression that the sts indication for the pocket slit is not correct: “When piece measures 7-8-9 (10-11) cm, work next row as follows from RS: 6 band sts in garter st, diagram M.1 over the next 18-22-22 (26-26) sts, slip the last 12-16-16 (20-20) sts ...“ After 6 sts for the band, if we do 18 stitches in M1 (size 1/3 months) then there are only 7 sts left. It’s impossible to still have 12 sts for the slit and another 6sts M1 and 1 edge st. Could you please check?
22.08.2020 - 14:42DROPS Design ha risposto:
Dear Le, in size 1/3 months you should slip the last 12 sts worked on a thread; this means the 31 sts will look like this: 6 front band sts, 6 sts in M.1, 12 sts on a thread, 6 sts in M.1, 1 edge st. Happy knitting!
24.08.2020 - 09:21
Anabela Ramalho ha scritto:
Tinha este.modrlo numa revista Diana Bebé n 35 que perdi. Como posso fazer para comprar outa
19.08.2020 - 00:52DROPS Design ha risposto:
Bom dia, Basta ir à página do modelo e tem lá as explicações completas com tutoriais em vídeo no fundo da página. O link para as explicações em português está aqui: https://www.garnstudio.com/pattern.php?id=5449&cid=28 Bom Tricô!
19.08.2020 - 09:47
Laurie Garris ha scritto:
For Checco's Dream pattern, not sure how many skeins of DROPS Merino Extra Fine mix (50g) are needed for the size 1/3 years. Is it 5 skeins (250 g)? Please clarify. Thank you.
04.07.2020 - 03:50DROPS Design ha risposto:
Dear Lauris, for the smallest size ( for 1/3 months) you will need 200 gramms (= 4 balls), for the size that fits 3/4 years old children) you will need 300 gramms (= 6 balls). Happy Knitting!
06.07.2020 - 03:25
Checco's Dream#checcosdreamcardigan |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cardigan lavorato ai ferri con maniche senza cucitura a grana di riso per neonati e bambini in DROPS Merino Extra Fine.
DROPS Baby 21-11 |
|||||||
|
MAGLIA A LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): lavorare a dir. tutti i f. MOTIVO: Vedere il diagramma M.1 – il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. ASOLE: Intrecciare per le asole sul bordo davanti destro 1 asola = lavorare insieme a dir. la 3° e la 4° m. dal bordo e fare 1 gettato, sul f. successivo lavorare il gettato a dir. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura: Taglia 1/3 mesi: 2, 6, 11 e 15 cm. Taglia 6/9 mesi: 2, 7, 12 e 16 cm. Taglia 12/18 mesi: 2, 8, 13 e 19 cm. Taglia 2 anni: 2, 7, 12, 17 e 22 cm Taglia 3/4 anni: 2, 8, 13, 19 e 24 cm SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al collo a V): Tutte le diminuzioni sono fatte dal diritto del lavoro! DIMINUIRE DOPO LE 6 M. PER IL BORDO DAVANTI COME SEGUE: Quando la 1° m. dovrebbe essere una m a dir.: passare 1 m. a dir. senza lavorala, 1 m dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Quando la 1° m. dovrebbe essere una m a rov.: lavorare 2 m. insieme a rov. ritorto (cioè lavorarle nel filo dietro anziché in quello davanti). DIMINUIRE PRIMA DELLE 6 M. DEL BORDO DAVANTI COME SEGUE: Quando l’ultima m. dovrebbe essere dir.: lavorare 2 m. insieme a dir.Quando l’ultima m. dovrebbe essere rov.: lavorare 2 m. insieme a rov. -------------------------------------------------------- GIACCHINO: Lavorato avanti e indietro sui ferri circolari.Iniziare dal davanti, avviare nuove m. per le maniche e lavorare fino alla spalla. Lavorare l’altro davanti, poi mettere entrambi i davanti insieme e lavorare il dietro verso il basso. DAVANTI DX.: Con i ferri circolari misura 4 mm e il filato Merino Extra Fine avviare 31-35-39 (43-43) m. (comprese 6 m. di bordo davanti e 1 m. di vivagno al lato). Lavorare 1 f. a rov. dal rovescio del lavoro, poi il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: 6 m. a M. LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra (= bordo davanti), * 2 m dir., 2 m rov. *, ripetere da *-* fino a quando rimane 1 m. e finire con 1 m. di vivagno a M. LEGACCIO. Quando sono stati lavorati 4 f. a coste, continuare con il diagramma M.1 con 6 m. di bordo davanti a m. legaccio verso il centro davanti e 1 m. di vivagno a m. legaccio al lato. RICORDARSI DELLE ASOLE SUL BORDO DAVANTI DESTRO. – leggere la spiegazione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 7-8-9 (10-11) cm, lavorare il f. successivo come segue dal dir. del lavoro: 6 m. di bordo davanti a m. legaccio, diagramma M.1 sulle 18-22-22 (26-26) m. successive, trasferire in attesa le ultime 12-16-16 (20-20) m. che sono state lavorate su un fermamaglie per la tasca, continuare il diagramma M.1 sulle 6-6-10 (10-10) m. successive e finire con 1 m. di vivagno a m. legaccio. Sul f. successivo, avviare 12-16-16 (20-20) nuove m. sopra le m. sul fermamaglie = 31-35-39 (43-43) m. Lavorare come prima fino a quando il lavoro misura 16-17-20 (23-25) cm. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SUCCESSIVA PRIMA DI CONTINUARE! COLLO A V: Lavorare 2 f. a m. legaccio avanti e indietro sulle 6 m. del bordo davanti all’inizio del f. (non lavorare le altre m. sul f.) – viene fatto per rendere carino il collo a V. Poi lavorare ancora su tutte le m. e ALLO STESSO TEMPO diminuire per il collo a V ogni 2 ferri (cioè tutti i ferri sul diritto del lavoro) come segue: diminuire 1 m. un totale di 12-14-16 (16-16) volte – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. AUMENTI PER LE MANICHE: ALLO STESSO TEMPO, avviare nuove m. alla fine di ogni f. verso il lato per la manica: 5 m. 4-4-5 (5-5) volte, 7 m. 0-1-1 (2-3) volte e 25-24-21 (22-27) m. 1 volta. Dopo l’ultimo aumento, continuare con il diagramma M.1 con 6 m. a m. legaccio di ogni lato per il bordo davanti e il bordo della manica fino a quando il lavoro misura 27-29-33 (37-40) cm. Ora ci sono 64-72-76 (88-100) m. sul ferro. Inserire qui un segnapunti – ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Continuare come prima fino a quando è stato lavorato 1 cm dal segnapunti – aggiustare in modo che l’ultimo f. sia sul rovescio del lavoro. Trasferire in attesa le m. su un fermamaglie. DAVANTI SINISTRO: Lavorato come il davanti destro ma al contrario. Fare in modo che M.1 sia lavorato a specchio rispetto al davanti destro. NOTA: Non intrecciare per le asole sul bordo sinistro. DIETRO: Riprendere le 64-72-76 (88-100) m. del davanti destro con i ferri circolari misura 4 mm, avviare 14-14-18 (18-22) nuove m. (= scollatura sul dietro del collo) e riprendere le 64-72-76 (88-100) m. del davanti sinistro sugli stessi f. circolari = 142-158-170 (194-222) m. Lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: 6 m. a m. legaccio (= bordo della manica), diagramma M.1 come prima sulle 52-60-64 (76-88) m. successive, 26-26-30 (30-34) m. a m. legaccio (= bordo del collo sul dietro), diagramma M.1 sulle 52-60-64 (76-88) m. successive e 6 m. a m. legaccio (= bordo della manica). Continuare in questo modo fino a quando sono state lavorate 2 creste (= 4 f. a m. legaccio) sulle 26-26-30 (30-34) m. centrali. Poi continuare il diagramma M.1 come prima su tutte le m. con 6 m. a m. legaccio di ogni lato per il bordo della manica. Quando il lavoro misura 7½-8-8 (8½-8½) cm dal segnapunti sulla spalla, intrecciare all’inizio di ogni f. ad ogni lato come segue: 25-24-21 (22-27) m. 1 volta, 7 m. 0-1-1 (2-3) volte e 5 m. 4-4-5 (5-5) volte = 52-56-64 (72-76) m. rimaste sul dietro. Continuare il diagramma M.1 con 1 m. di vivagno a m. legaccio ad ogni lato fino a quando il lavoro misura 25-27-31 (35-38) cm dal segnapunti. Lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 m. di vivagno a m. legaccio, * 2 m dir., 2 m rov. *, ripetere da *-* fino a quando rimangono 3 m. e finire con 2 m dir. e 1 m. di vivagno a m. legaccio. Quando sono stati lavorati 4 f. a coste, lavorare 1 f. a dir. (dal diritto del lavoro) su tutte le m. prima di intrecciare senza stringere. CONFEZIONE: Cucire i lati e i margini sotto le maniche all’interno della m. di vivagno. Attaccare i bottoni. Piegare il bordo inferiore delle maniche di 5 cm e affrancare, se necessario, il risvolto sul bordo con un paio di piccoli punti ordinati. BORDO DELLA TASCA: Riprendere le 12-16-16 (20-20) m. dal fermamaglie di un davanti sui ferri circolari misura 4 mm. Lavorare a coste avanti e indietro con 1 m. a m. legaccio e 2 m. a dir. ad ogni lato (visto dal diritto del lavoro). Quando il bordo della tasca misura 2½-2½-3 (3-3) cm, intrecciare senza stringere con dir. su dir. e rov. su rov. Cucire il bordo della tasca al davanti con punti di maglia, ad ogni lato. Cucire l’apertura della tasca appena sotto il bordo della tasca (dove le m. sono state messe in attesa su un fermamaglie) sul rovescio del lavoro. Lavorare l’altro bordo della tasca nello stesso modo sull’altro davanti. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #checcosdreamcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 21-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.