Ea ha scritto:
Jeg har strikket den bluse to gange i str. 6 mdr og str 2 år - jeg har begge gange haft problemer med højden på blusen efter endt raglan indt. og har derfor lagt ekstra pinde ind i mellem - andre med samme problem?Da jeg strikkede str. 2 år måtte jeg åbne for ngl nr. 4 - heldigvis havde de samme indfarvning i butikken :)
01.06.2012 - 11:39
Heide Koch ha scritto:
Nach Stillegung der 22 M für den Halsausschnitt habe ich die Seite, die über den Rücken bis zur Knopfseite führt auf 34 cm weitergestrickt, Die Abnahme der 3 M am Hals war kein Problem. Nun kommt aber die Seite an der Knopfleiste dran. Da sind nur noch 4 M, von denen 1x2 und1x1M abgenommen werden sollen und dann bis 34 cm hoch gestrickt werden soll. Mit 1 übriggebliebenen M. Da stimmt doch irgendetwas nicht.
28.03.2012 - 16:43DROPS Design ha risposto:
Nei, das müssen nach der Abnahmen für den Hals noch jeweils 8 M. übrig sein (Grösse 12/18 mt).
29.03.2012 - 09:26
Jelena ha scritto:
Have anyone finished this pattern? I would like to see some more photos. I am kind of stuck with the neck. And i don't seem to understand how to move on. Maybe from the photos i could figure it out.
28.03.2012 - 11:59DROPS Design ha risposto:
Are you a member of R avelry? There are many people that finished this and shows their pictures:/patterns/library/b21-15-jumper-with-textured-pattern-and-raglan-sleeve-in-baby-merino/people
29.03.2012 - 19:19
Sue ha scritto:
Hi I have been trying to complete this garment, could be me, but having real problems now on the yoke, the pattern does not give much info, and how many stiches there should be at any time, and not very specific about when to cast off stitches. I have slipped the 18 stitches for the neck on to a needle, and complete the top part of one arm. Now not sure what to do about the other side of the front. and the back.
21.03.2012 - 23:41DROPS Design ha risposto:
Can't give exact st no, gauge varies, you may have more or less raglan dec when starting neck. It explains the dec to make, they continue after dividing. Put front sts on holder, then cast off 3 sts each side of neck, total 24 neck sts. Work right shoulder with raglan dec as before the no of times given. Put rem sts on holder. Complete left shoulder, left sleeve, back, right sleeve and continue the dec for raglan between these pieces as before the no of times given. Put rem sts on holder.
22.03.2012 - 21:43
Ani ha scritto:
Takk for svar. På denne modellen skal det strikkes frem og tilbake fra overgang mellom høyre erme og forstykke, når man ser rett på forstykkek? Når man skal felle på hver 2. pinne, betyr det at man skal felle hver gang man strikker rett, eller tar jeg feil? Om jeg tar feil, kan du forklare hvordan?
13.03.2012 - 21:59DROPS Design ha risposto:
Ja, riktig. På hver rad fra retten.
14.03.2012 - 09:24
Ani ha scritto:
Jeg skal nå starte på "bærestykke", men sliter med å forstå oppskriften. Hvordan settes egentlig ermene inn på rundpinnen, skal alle maskene fra ermene inn på pinnen ? Strikkes det da over alle disse maskene når det videre står at man skal strikke frem og tilbake? Det blir en åpning der knappene er? (denne siden ="raglansåpningen" i mønstret?) Hvor skal raglandsstopen lages? Beklager for dumme spørsmål fra en nybegynner!
12.03.2012 - 14:55DROPS Design ha risposto:
Du kan se på denne video: garnstudio.com/lang/no/video.php?id=122 Men på denne modelle strikkes fram og tilbake fra overgangen mellom venster erme og forstk.
13.03.2012 - 09:31
Jelena ha scritto:
Koon kampsunit 6/9 kuusele beebile. "Kui soonik on 4 cm pikkune, koo 1 ring parempidi, SAMAL AJAL kahanda 28-32-32 (36-40) s ühtlaste vahedega = 120-136-152 (168-176) s." - Kas keegi oskab öelda mis vahedega ma peaks kahandama 32 silmust?
27.02.2012 - 13:57DROPS Design ha risposto:
Algul on 168 s. Et kahandada 32 s, jaga 168/32. Selle tulemusena tuleb kahandada umbes iga viies silmus, st kududa kokku iga 4. ja 5. silmus, aegajalt ka iga 5. ja 6. silmus. Natuke enne rea lõppu tasub kontrollida, kas on juba kahandatud piisav arv silmuseid.
06.03.2012 - 19:21
Vroni ha scritto:
Hallo!, bei der Anleitung fehlen die Tipps zum Abnehmen für die Raglanpasse. Und den folgenden Teil verstehe ich leider gar nicht: "Weiter wie folgt gegen den Hals abk.: 1 Mal 2 M. und 1 Mal 1 M. Nach allen Abnahmen sind noch ca. 54-58-62 (62-62) M. auf der Nadel und die Arbeit misst ca. 28-30-34 (38-42) cm." Ich stricke also zwei Abnahmen, also zwei Reihen und habe im Muster weiter bis ich 28 cm erreicht habe?
18.02.2012 - 16:12DROPS Design ha risposto:
Die Anleitung ist jetzt angepasst. Ja, es werden gegen den Hals auf beiden Seiten jeweils 1 Mal 2 Maschen und 1 Mal 2 Masche abgekettet.
27.02.2012 - 12:50
Drops Design ha scritto:
Se hvordan du gør under: INDTAGNINGSTIPS (gælder raglan)
11.01.2012 - 11:43
Bodil ha scritto:
Er raglanåbningen ikke i venstre side ? - så der strikkes fra venstre side ? skal der lukkes 3 m. af i starten af de første 2 pinde (der står i opskriften, at der skal tages ind) ?
11.01.2012 - 10:44
McDreamy#mcdreamysweater |
|||||||
|
|||||||
Maglione lavorato ai ferri con motivo a punto fantasia e maniche a raglan per neonati e bambini in DROPS BabyMerino.
DROPS Baby 21-15 |
|||||||
MAGLIONE: MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1-M.3. I diagrammi mostrano il motivo dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al raglan): DAL DIRITTO DEL LAVORO: All’inizio del f.: 1 m. di vivagno, passare 1 m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Alla fine del f., iniziare quando rimangono 3 m.: lavorare 2 m. insieme a dir., 1 m. di vivagno. A livello degli altri 3 segnapunti lavorare come segue in ogni passaggio tra la manca e il corpo, iniziando 3 m. prima del segnapunti: lavorare 2 m. insieme a dir., 2 dir. (il segnapunti è tra queste 2 m.), passare 1 m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. DAL ROVESCIO DEL LAVORO: All’inizio del f.: 1 m. di vivagno, lavorare 2 m. insieme a rov. Alla fine del f., iniziare quando rimangono 3 m.: lavorare 2 m. insieme a rov. nel filo dietro, 1 m. di vivagno. A livello degli altri 3 segnapunti diminuire come segue in ogni passaggio tra la manica e il corpo, iniziare 3 m. prima del segnapunti: lavorare 2 m. insieme a rov. nel dietro del lavoro, 2 rov. (il segnapunti è tra queste 2 m.), lavorare 2 m. insieme a rov. M. A LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): lavorare a dir. tutti i f. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato in tondo sui ferri circolari. Con i ferri circolari misura 2,5 mm e il filato Baby Merino avviare 148-168-184 (204-216) m. Lavorare 1 giro a dir. e continuare a coste, 2 m dir./2 m rov. Quando le coste misurano 4 cm lavorare 1 giro a dir., ALLO STESSO TEMPO, distribuire 28-32-32 (36-40) diminuzioni in modo uniforme = 120-136-152 (168-176) m. Inserire un segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 60-68-76 (84-88) m. (= i lati). Passare ai ferri circolari misura 3 mm e continuare a m. rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 14-15-18 (20-23) cm lavorare il diagramma M.1 su tutte le m. Alla fine di M.1 continuare con il diagramma M.2 su tutte le m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 17-18-21 (24-27) cm lavorare il f. successivo come segue: intrecciare 4 m. per lo scalfo, lavorare 52-60-68 (76-80) m. (= davanti), intrecciare 8 m. per lo scalfo, lavorare 52-60-68 (76-80) m. (= dietro) e intrecciare le ultime 4 m. per lo scalfo. Tagliare il filo e mettere il lavoro da parte. Lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo con i ferri a doppia punta. Con i ferri a doppia punta misura 2,5 mm e il filato Baby Merino, avviare 44-48-52 (56-60) m. Lavorare 1 giro a dir. e continuare a coste, 2 dir./2 rov. Quando le coste misurano 4 cm lavorare 1 giro a dir., ALLO STESSO TEMPO distribuire 10-12-14 (16-16) diminuzioni in modo uniforme = 34-36-38 (40-44) m. Inserire un segnapunti all’inizio del giro = centro sotto manica. Passare ai ferri a doppia punta misura 3 mm e continuare a m. rasata. Quando il lavoro misura 6 cm aumentare 1 m. per ogni lato del segnapunti. TAGLIE 1/3 mesi + 6/9 mesi: ripetere gli aumenti su ogni quarto giro per un totale di 7-8 volte. TAGLIE 12/18 mesi + 2 anni: ripetere gli aumenti su ogni quarto e quinto giro in modo alternato per un totale di 9 (12) volte. TAGLIA 3/4 anni: ripetere gli aumenti su ogni sesto giro per un totale di 12 volte = 48-52-56 (64-68) m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 13-14-17 (20-24) cm lavorare M.1. Alla fine di M.1 continuare con M.2. Quando il lavoro misura circa 16-17-20 (24-28) cm – assicurarsi di essere sullo stesso f. di M.2 del corpo – intrecciare 8 m. al centro sotto manica (= 4 m. a ogni lato del segnapunti) = 40-44-48 (56-60) m. rimaste sul f. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo dove sono state intrecciare le m. per lo scalfo = 184-208-232 (264-280) m. Inserire un segnapunti in ogni passaggio tra le maniche e il corpo e inserire un segnapunti al centro davanti (= 26-30-34 (38-40) m. a ogni lato). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Continuare avanti e indietro sui ferri dal raglan sul davanti dx. (con il capo disteso di fronte a voi). Iniziare intrecciando 3 m. per lato su questa apertura del raglan. Continuare in M.2 con 1 m. di vivagno per ogni lato (assicuratevi che il motivo continui dal corpo e maniche). Dopo 6-6.5-7 (8-8.5) cm di M.2 lavorare M.3 e poi completare il lavoro in M.2. ALLO STESSO TEMPO sul 1° f. dal diritto del lavoro diminuire 1 m. per il raglan a ogni lato di tutti i segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni a f. alterni per un totale di 13-15-16 (15-16) volte e poi su ogni f.: 0-0-1 (6-7) volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 24-26-30 (34-38) cm trasferire le 14-18-22 (22-22) m. centrali sul davanti (cioè 7-9-11 (11-11) m. a ogni lato del segnapunti al centro davanti) su un ferro ausiliario per il collo e completare ogni lato in modo separato. Intrecciare per modellare la scollatura all’inizio di ogni f. dal centro davanti: 2 m. 1 volta e 1 m. 1 volta. Alla fine di tutte le diminuzioni per il raglan e il collo ci sono circa 54-58-62 (62-62) m. rimaste sul ferro e il lavoro misura circa 28-30-34 (38-42) cm fino alla spalla. Trasferire le m. su un ferro ausiliario e lavorare i margini del raglan prima della scollatura. BORDO DEL RAGLAN: Riprendere circa 24-36 m. (divisibile per 4) all’interno della m. di vivagno lungo l’apertura del raglan sulla manica con i ferri misura 2,5 mm e il filato Baby Merino. Lavorare a coste 2 dir./2 rov. con 1 m. a legaccio e 2 dir. a ogni lato (visti dal dir. del lavoro). Quando il bordo misura 2 cm intrecciare con dir. su dir. e rov. su rov. Ripetere lungo l’apertura del raglan sul davanti, ma dopo 2 f. fare 3 asole in modo uniforme (l’ultima asola è fatta sul collo). 1 asola = intrecciare 2 m. e avviare 2 nuove m. sul f. di ritorno. COLLO: Riprendere, sul diritto del lavoro, ca 100 a 128 m intorno al collo (incluse le m sui fermamaglie e 6 m che vengono riprese sopra ogni bordo del raglan) con i ferri circolari 2,5 (il numero di maglie deve essere divisibile con 4). Lavorare a coste avanti e indietro sul ferro dall’apertura dal raglan come segue (visto dal diritto del lavoro): 1 m. a legaccio, * 2 m dir./2 m rov. *, ripetere da *-* e finire con 2 m dir. e 1 m. a legaccio. ALLO STESSO TEMPO dopo 2 f. fare 1 asola in linea con le altre sul bordo del raglan e quando il collo misura 4,5 cm fare 1 asola sulla prima. Lavorare altri 2 f. e intrecciare con dir. su dir. e rov. su rov. CONFEZIONE: Piegare il collo a metà verso il rovescio del lavoro e affrancare con punti ordinati. Cucire i bordi del raglan alla parte inferiore dell’apertura del raglan. Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mcdreamysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 21-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.