Tina ha scritto:
Nu har jeg læst alting igennem 100 gange, og kan stadig ikke få toppen til at gå op. Efter at have sat det forreste 18 m (6/9) på tråd, har jeg strikket resterende op sammen, og lukket de overskydende 4 i den ene side af, og 3 ind mod den modsatte raglankant, er det forkert? Skal jeg så strikke de 18 masker op til samme højde, og skal jeg også lukke 3m i hver side af her? Jeg kan ikke se, hvordan åbningerne mellem de to dele skal lukkes bagefter.
18.01.2013 - 20:26DROPS Design ha risposto:
Du sætter alle m fra ærmerne og ryg og forstykke ind på samme pind. Det er kun den side hvor du skal have en åbning med knapper at du skal lukke 3x2 m af. Over de andre overgange strikker du ifølge forklaringen til raglan. Jeg tror at du er nødt til at spørge i butikken hvor du har købt garnet, det lyder til at det bliver for svært at svare på pr mail.
23.01.2013 - 11:34
Anna ha scritto:
Neulon pienintä puseroa, ja olen päässyt vaiheeseen, jossa 14 s on kerätty apulangalle kaulan kohdalta. Pitääkö paikkansa että pääntien reunuksen toiselle puolelle jää vain 3 s? Ohjeessa lukee että päätä pääntien reunasta joka 2. kierros... Tarkoittaako tämä, että vain toisesta reunasta päätetään silmukoita vai kummastakin. Jos kummastakin reunasta päätetään niin tehdäänkö se symmetrisesti vai toiselta puolelta 1X2 ja toiselta 1X1?
23.11.2012 - 14:26
Donatella ha scritto:
Buongiorno sto realizzando questo modello nella taglia 1/3 mesi ,sono arrivata al collo e qui sorge il problema non mi trovo con il numero di maglie ed inoltre non so come proseguire sulla divisione delle maglie per lavorare la scollatura con relative diminuzioni
11.11.2012 - 08:55DROPS Design ha risposto:
Buongiorno, abbiamo modificato leggermento il testo del COLLO. Intrecciare per modellare la scollatura all’inizio di ogni ferro sul centro davanti: 2 maglie 1 volta e 1 maglia 1 volta.
11.11.2012 - 15:24
Mette ha scritto:
Jeg har sat ærmer og ryg og forstykke sammen, og skal i gang med bærestykket. Jeg forstår ikke helt - skal jeg "både" lukke 8*3 masker og lukke til raglan på første pind??? og hvordan skal jeg lukke de 8*3 masker???
19.10.2012 - 20:52DROPS Design ha risposto:
Ved den ene raglansøm foran, der hvor du kan se knapperne, starter du med at lukke 2x3m af. Når du har gjort det følger du forklaringen til raglanindtagning.
16.11.2012 - 10:02
Lisa ha scritto:
Jeg sliter med halsen. Strikker str 1-3mnd og har kommet til det stedet i mønsteret hvor man setter de midterste maskene (7+7m)på en tråd og strikker hver for seg. Jeg har da 3m igjen på høyre side før halsen.Fellingene som nevnes i dette punktet forstår jeg ikke. Skal jeg felle alle 3m før halsmaskene som er adskilt? Jeg har 68m på p. og arb. måler ca24,5 cm midt foran. Skal de fellingene som nevnes gjøres i tillegg til reglanfellingen?
18.10.2012 - 20:33DROPS Design ha risposto:
Ja, du skal felle paa hver side af halsen i tillegg til raglanfellingen. Du strikker da frem og tilbage og hver del for sig. Saa paa hver side ved de 7+7 m skal du felle de ekstra 3 m
25.11.2012 - 16:15
Monica ha scritto:
Jeg har et spørsmål ang. denne vakre genseren. Er straks ferdig. Men trenger nærmere forklaring på fremgangsmåte når halsen er satt på en tråd. Da gjenstår på venstre pinne: tre masker, halsen på tråd, og resten av genseren. Da skjønner jeg ikke hvordan jeg skal fortsette. Med vennlig hilsen, Monica Barken.
09.10.2012 - 15:59DROPS Design ha risposto:
Hei. Litt usikker på akkurat hvor du er i oppskriften, men man skal strikke opp fra retten (på bolen)ca 100 til 128 m rundt halsen (inkl m på trådene og 6 m som strikkes opp over hver raglanstolpe).
15.10.2012 - 11:30
Madde ha scritto:
Finns det liknande (gärna likadant) mönster för vuxna??
26.09.2012 - 04:51
Marianne ha scritto:
Stemmer det at man kun skal sette av masker til hals på forsiden? Jeg blir da sittende igjen med ca. 9 masker mellom raglanåpningen og halsen som da må strikkes for seg. Kan det stemme?
18.09.2012 - 09:37DROPS Design ha risposto:
Heisann. Det stemmer at du blir sittende igjen med 9 m (i str. 6/9 mnd) mellom raglanåpningen og halsen.
26.09.2012 - 11:15
Elizabeth Dagostino ha scritto:
Question about size. The finished measurements for the sizes that you indicate seem much too large. My child measures 18 inches around the bust - and she is 14 months old. So assuming I am using your measurements, she should be in the 1-3month size range for the jumper. My friend is also working this pattern for her son and he is 22in bust and 19months old. So even though he is an average sized, almost 2 year old, he would fit better in the 6-9month measurement, according to this pattern?
09.08.2012 - 19:50
Estelle ha scritto:
Hi, hope you can help me as i have troubles knitting the sleeves. As it said it is knitted round, but i have to start it on a straight needle (in the description it says i need just 1 2,5mm needle without a head). How do i do that?
02.06.2012 - 13:44DROPS Design ha risposto:
Hi. You knit in the round on the double pointed needles - just like when you knit socks. (Wij spreken ook wel Nederlands als dat prettiger voelt ;o))
04.06.2012 - 13:38
McDreamy#mcdreamysweater |
|||||||
|
|||||||
Maglione lavorato ai ferri con motivo a punto fantasia e maniche a raglan per neonati e bambini in DROPS BabyMerino.
DROPS Baby 21-15 |
|||||||
MAGLIONE: MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1-M.3. I diagrammi mostrano il motivo dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al raglan): DAL DIRITTO DEL LAVORO: All’inizio del f.: 1 m. di vivagno, passare 1 m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Alla fine del f., iniziare quando rimangono 3 m.: lavorare 2 m. insieme a dir., 1 m. di vivagno. A livello degli altri 3 segnapunti lavorare come segue in ogni passaggio tra la manca e il corpo, iniziando 3 m. prima del segnapunti: lavorare 2 m. insieme a dir., 2 dir. (il segnapunti è tra queste 2 m.), passare 1 m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. DAL ROVESCIO DEL LAVORO: All’inizio del f.: 1 m. di vivagno, lavorare 2 m. insieme a rov. Alla fine del f., iniziare quando rimangono 3 m.: lavorare 2 m. insieme a rov. nel filo dietro, 1 m. di vivagno. A livello degli altri 3 segnapunti diminuire come segue in ogni passaggio tra la manica e il corpo, iniziare 3 m. prima del segnapunti: lavorare 2 m. insieme a rov. nel dietro del lavoro, 2 rov. (il segnapunti è tra queste 2 m.), lavorare 2 m. insieme a rov. M. A LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): lavorare a dir. tutti i f. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato in tondo sui ferri circolari. Con i ferri circolari misura 2,5 mm e il filato Baby Merino avviare 148-168-184 (204-216) m. Lavorare 1 giro a dir. e continuare a coste, 2 m dir./2 m rov. Quando le coste misurano 4 cm lavorare 1 giro a dir., ALLO STESSO TEMPO, distribuire 28-32-32 (36-40) diminuzioni in modo uniforme = 120-136-152 (168-176) m. Inserire un segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 60-68-76 (84-88) m. (= i lati). Passare ai ferri circolari misura 3 mm e continuare a m. rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 14-15-18 (20-23) cm lavorare il diagramma M.1 su tutte le m. Alla fine di M.1 continuare con il diagramma M.2 su tutte le m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 17-18-21 (24-27) cm lavorare il f. successivo come segue: intrecciare 4 m. per lo scalfo, lavorare 52-60-68 (76-80) m. (= davanti), intrecciare 8 m. per lo scalfo, lavorare 52-60-68 (76-80) m. (= dietro) e intrecciare le ultime 4 m. per lo scalfo. Tagliare il filo e mettere il lavoro da parte. Lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo con i ferri a doppia punta. Con i ferri a doppia punta misura 2,5 mm e il filato Baby Merino, avviare 44-48-52 (56-60) m. Lavorare 1 giro a dir. e continuare a coste, 2 dir./2 rov. Quando le coste misurano 4 cm lavorare 1 giro a dir., ALLO STESSO TEMPO distribuire 10-12-14 (16-16) diminuzioni in modo uniforme = 34-36-38 (40-44) m. Inserire un segnapunti all’inizio del giro = centro sotto manica. Passare ai ferri a doppia punta misura 3 mm e continuare a m. rasata. Quando il lavoro misura 6 cm aumentare 1 m. per ogni lato del segnapunti. TAGLIE 1/3 mesi + 6/9 mesi: ripetere gli aumenti su ogni quarto giro per un totale di 7-8 volte. TAGLIE 12/18 mesi + 2 anni: ripetere gli aumenti su ogni quarto e quinto giro in modo alternato per un totale di 9 (12) volte. TAGLIA 3/4 anni: ripetere gli aumenti su ogni sesto giro per un totale di 12 volte = 48-52-56 (64-68) m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 13-14-17 (20-24) cm lavorare M.1. Alla fine di M.1 continuare con M.2. Quando il lavoro misura circa 16-17-20 (24-28) cm – assicurarsi di essere sullo stesso f. di M.2 del corpo – intrecciare 8 m. al centro sotto manica (= 4 m. a ogni lato del segnapunti) = 40-44-48 (56-60) m. rimaste sul f. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo dove sono state intrecciare le m. per lo scalfo = 184-208-232 (264-280) m. Inserire un segnapunti in ogni passaggio tra le maniche e il corpo e inserire un segnapunti al centro davanti (= 26-30-34 (38-40) m. a ogni lato). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Continuare avanti e indietro sui ferri dal raglan sul davanti dx. (con il capo disteso di fronte a voi). Iniziare intrecciando 3 m. per lato su questa apertura del raglan. Continuare in M.2 con 1 m. di vivagno per ogni lato (assicuratevi che il motivo continui dal corpo e maniche). Dopo 6-6.5-7 (8-8.5) cm di M.2 lavorare M.3 e poi completare il lavoro in M.2. ALLO STESSO TEMPO sul 1° f. dal diritto del lavoro diminuire 1 m. per il raglan a ogni lato di tutti i segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni a f. alterni per un totale di 13-15-16 (15-16) volte e poi su ogni f.: 0-0-1 (6-7) volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 24-26-30 (34-38) cm trasferire le 14-18-22 (22-22) m. centrali sul davanti (cioè 7-9-11 (11-11) m. a ogni lato del segnapunti al centro davanti) su un ferro ausiliario per il collo e completare ogni lato in modo separato. Intrecciare per modellare la scollatura all’inizio di ogni f. dal centro davanti: 2 m. 1 volta e 1 m. 1 volta. Alla fine di tutte le diminuzioni per il raglan e il collo ci sono circa 54-58-62 (62-62) m. rimaste sul ferro e il lavoro misura circa 28-30-34 (38-42) cm fino alla spalla. Trasferire le m. su un ferro ausiliario e lavorare i margini del raglan prima della scollatura. BORDO DEL RAGLAN: Riprendere circa 24-36 m. (divisibile per 4) all’interno della m. di vivagno lungo l’apertura del raglan sulla manica con i ferri misura 2,5 mm e il filato Baby Merino. Lavorare a coste 2 dir./2 rov. con 1 m. a legaccio e 2 dir. a ogni lato (visti dal dir. del lavoro). Quando il bordo misura 2 cm intrecciare con dir. su dir. e rov. su rov. Ripetere lungo l’apertura del raglan sul davanti, ma dopo 2 f. fare 3 asole in modo uniforme (l’ultima asola è fatta sul collo). 1 asola = intrecciare 2 m. e avviare 2 nuove m. sul f. di ritorno. COLLO: Riprendere, sul diritto del lavoro, ca 100 a 128 m intorno al collo (incluse le m sui fermamaglie e 6 m che vengono riprese sopra ogni bordo del raglan) con i ferri circolari 2,5 (il numero di maglie deve essere divisibile con 4). Lavorare a coste avanti e indietro sul ferro dall’apertura dal raglan come segue (visto dal diritto del lavoro): 1 m. a legaccio, * 2 m dir./2 m rov. *, ripetere da *-* e finire con 2 m dir. e 1 m. a legaccio. ALLO STESSO TEMPO dopo 2 f. fare 1 asola in linea con le altre sul bordo del raglan e quando il collo misura 4,5 cm fare 1 asola sulla prima. Lavorare altri 2 f. e intrecciare con dir. su dir. e rov. su rov. CONFEZIONE: Piegare il collo a metà verso il rovescio del lavoro e affrancare con punti ordinati. Cucire i bordi del raglan alla parte inferiore dell’apertura del raglan. Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mcdreamysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 21-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.