Roosa ha scritto:
Neulon paitaa pienimmässä koossa, ja siirsin 14 silmukkaa apulangalle. Jatkoin raglankavennuksia, sekä pääntie kavennuksia 4krs, jolloin saavutin 13krt raglankavennusta ja tein kummallakin osiolla 1 x 2s ja 1 x 1s kavennukset kerran joka 2. kerros (yht 6 silmukkaa kavennettu). Tässä kohtaa minulla ilmeisesti pitäisi olla 54 silmukkaa, mutta minulla on 69 silmukkaa. Voin tehdä yhdet raglankavennukset isolla osiolla, mutta sitten raglanreuna on kiinni pääntiessä. Mitä teen väärin?
14.11.2023 - 20:55DROPS Design ha risposto:
Kaarrokkeessa on aluksi 184 silmukkaa. Etukappaleen oikean raglanaukon merkkilangan molemmin puolin päätetään 6 silmukkaa (178 silmukkaa jäljellä). Raglankavennuksia tehdään yhteensä 13 kertaa, eli työstä kavennetaan 104 silmukkaa (74 silmukkaa jäljellä). Keskimmäiset 14 silmukkaa siirretään apulangalle (60 silmukkaa jäljellä) ja lisäksi pääntien kummastakin reunasta päätetään 3 silmukkaa = 54 silmukkaa.
11.12.2023 - 17:39
Susanne ha scritto:
Hej, jeg har et spørgsmål ang. raglan indtagningerne, er det på både ret og vrangpinden ? Og hvor mange gange ? Forstår ikke at der også står indtagninger på hver 2. Pind. Mvh. susanne
09.11.2023 - 21:11DROPS Design ha risposto:
Hei Susanne. Det kommer an på hvilken str. du strikker. Du feller til raglan på hver 2. pinne totalt 13-15-16 (15-16) ganger, og da felles det fra retten. Men strikker du en av de 3 største str. (12/18 mnd - 2 - 3/4 år) skal du etter å ha felt på hver 2. pinne, felle på hver pinne 0-0-1 (6-7) ganger. Antallet er 1, 6 eller 7 ganger. mvh DROPS Design
13.11.2023 - 12:52
Karen ha scritto:
I have a question on this section. Repeat the dec on every other row a total of 13-15-16 (15-16). So I do the decrease every second row or third row?
07.10.2023 - 22:57DROPS Design ha risposto:
Dear Karen, every other row = on alternate rows or every 2nd row. Happy knitting!
08.10.2023 - 21:03
Martina Mauro ha scritto:
Buongiorno, sono al termine dello sprone tg 1-3 mesi, quando c'è scritto: "Ripetere le diminuzioni fino a quando il lavoro misura 24 cm trasferire le 14 m. centrali sul davanti (cioè 7-9-11 (11-11) m. a ogni lato del segnapunti al centro davanti) su un ferro ausiliario per il collo e completare ogni lato in modo separato." non mi è chiaro cosa fare poi con le 14 m centrali separate e se intrecciare anche prima dello scollo e dopo (lavoro in tondo). Grazie
30.09.2023 - 15:17DROPS Design ha risposto:
Buonasera Martina, da quel punto in poi si lavora in piano: le 14 maglie verranno riprese in seguito. Buon lavoro!
30.09.2023 - 17:54
Sonja Kreuning ha scritto:
Zijn de afmetingen in cm met of zonder boord geteld? Dus voor het lijfje op 14 cm met M1 beginnen. Is dit met de 4cm boord geteld? En geldt dit ook voor de mouwen.? Zoals ik op de tekening zie is de boord van het lijfje niet mee geteld maar van de mouwen weer wel?
28.09.2023 - 14:50DROPS Design ha risposto:
Dag Sonja,
De afmetingen zijn altijd met boord, tenzij anders aangegeven. Dus die 14 cm is vanaf het opzetten.
03.10.2023 - 06:42
Danielle ha scritto:
Goedenmiddag, Aan het begin staat dat er 4 knopen gebruikt gaan worden, maar zoals ik de beschrijving interpreteer worden er in de raglanbies 3 knoopsgaten gemaakt, en in de halsboord ook nog 2 (na 2 nld een knoopsgat, en na 4,5cm nogmaals een knoopsgat). Ik heb naar het begin gekeken en dus 4 knopen besteld bij de wol... Hoe zit het? Groet, Daniëlle
06.09.2023 - 17:50DROPS Design ha risposto:
Dag Danielle,
De halsboord wordt op het eind dubbel gevouwen, waarbij de 2 knoopsgaten precies over elkaar heen komen en dus 1 knoopsgat worden.
07.09.2023 - 19:43
Marieka ha scritto:
Liebes Drops Team Ich habe den Pullover fertig gestellt, jedoch viele Verständnisschwierigkeiten gehabt. So wie viele andere auch. Das Modell ist seit vielen Jahren sehr beliebt und wird oft gestrickt. An den Fragen merkt man, dass Unsicherheit da ist. Es würde sich bei diesem Modell sicher lohnen ein Video zu erstellen, so dass man einmal sehen könnte wie der komplette Pullover gefertigt werden soll. Danke!
16.08.2023 - 17:35
Florence ha scritto:
You say I should pick up CAST OFF stitches on front AND BACK but for size 6-9 months there are only 6 cast off at the front only. “2 sts 1 time and 1st 1 time” on each side of front neck. Where have I missed casting off other stitches please¿ I have stitches on stitch holders.
16.08.2023 - 16:42DROPS Design ha risposto:
Dear Florence, in size 6/9 you will first slip 18 stitches on a thread for neck on front piece and finish each side of piece separately, one small piece towards raglan opening and the other larger piece with both sleeves and back piece. Then cast off for neck at the beginning of every row starting from neck and continue decrease for raglan as before. There are then 58 sts after all decreases are done. Do I misunderstand your question or did this help?
17.08.2023 - 09:30
Marieka ha scritto:
Was ist gemeint mit "Raglanblenden unten an der Raglanöffnung annähen"? Danke
15.08.2023 - 22:37DROPS Design ha risposto:
Liebe Marieka, die Raglanblenden nähen Sie an den Maschen, die am Anfang der Passe abgekettet wurden. Viel Spaß beim fertigstellen!
16.08.2023 - 09:11
Marieka ha scritto:
Kann man statt der doppelten Halsblende auch eine einfache stricken? Wie würde man das machen? Danke
15.08.2023 - 22:36DROPS Design ha risposto:
Liebe Marieka, ja sicher, dann stricken Sie einfach die gewünschte Länge und abketten Sie (dann wird aber nur 1 Knopfloch gebraucht, keine 2). Viel Spaß beim stricken=
16.08.2023 - 09:10
McDreamy#mcdreamysweater |
|||||||
|
|||||||
Maglione lavorato ai ferri con motivo a punto fantasia e maniche a raglan per neonati e bambini in DROPS BabyMerino.
DROPS Baby 21-15 |
|||||||
MAGLIONE: MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1-M.3. I diagrammi mostrano il motivo dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al raglan): DAL DIRITTO DEL LAVORO: All’inizio del f.: 1 m. di vivagno, passare 1 m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Alla fine del f., iniziare quando rimangono 3 m.: lavorare 2 m. insieme a dir., 1 m. di vivagno. A livello degli altri 3 segnapunti lavorare come segue in ogni passaggio tra la manca e il corpo, iniziando 3 m. prima del segnapunti: lavorare 2 m. insieme a dir., 2 dir. (il segnapunti è tra queste 2 m.), passare 1 m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. DAL ROVESCIO DEL LAVORO: All’inizio del f.: 1 m. di vivagno, lavorare 2 m. insieme a rov. Alla fine del f., iniziare quando rimangono 3 m.: lavorare 2 m. insieme a rov. nel filo dietro, 1 m. di vivagno. A livello degli altri 3 segnapunti diminuire come segue in ogni passaggio tra la manica e il corpo, iniziare 3 m. prima del segnapunti: lavorare 2 m. insieme a rov. nel dietro del lavoro, 2 rov. (il segnapunti è tra queste 2 m.), lavorare 2 m. insieme a rov. M. A LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): lavorare a dir. tutti i f. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato in tondo sui ferri circolari. Con i ferri circolari misura 2,5 mm e il filato Baby Merino avviare 148-168-184 (204-216) m. Lavorare 1 giro a dir. e continuare a coste, 2 m dir./2 m rov. Quando le coste misurano 4 cm lavorare 1 giro a dir., ALLO STESSO TEMPO, distribuire 28-32-32 (36-40) diminuzioni in modo uniforme = 120-136-152 (168-176) m. Inserire un segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 60-68-76 (84-88) m. (= i lati). Passare ai ferri circolari misura 3 mm e continuare a m. rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 14-15-18 (20-23) cm lavorare il diagramma M.1 su tutte le m. Alla fine di M.1 continuare con il diagramma M.2 su tutte le m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 17-18-21 (24-27) cm lavorare il f. successivo come segue: intrecciare 4 m. per lo scalfo, lavorare 52-60-68 (76-80) m. (= davanti), intrecciare 8 m. per lo scalfo, lavorare 52-60-68 (76-80) m. (= dietro) e intrecciare le ultime 4 m. per lo scalfo. Tagliare il filo e mettere il lavoro da parte. Lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo con i ferri a doppia punta. Con i ferri a doppia punta misura 2,5 mm e il filato Baby Merino, avviare 44-48-52 (56-60) m. Lavorare 1 giro a dir. e continuare a coste, 2 dir./2 rov. Quando le coste misurano 4 cm lavorare 1 giro a dir., ALLO STESSO TEMPO distribuire 10-12-14 (16-16) diminuzioni in modo uniforme = 34-36-38 (40-44) m. Inserire un segnapunti all’inizio del giro = centro sotto manica. Passare ai ferri a doppia punta misura 3 mm e continuare a m. rasata. Quando il lavoro misura 6 cm aumentare 1 m. per ogni lato del segnapunti. TAGLIE 1/3 mesi + 6/9 mesi: ripetere gli aumenti su ogni quarto giro per un totale di 7-8 volte. TAGLIE 12/18 mesi + 2 anni: ripetere gli aumenti su ogni quarto e quinto giro in modo alternato per un totale di 9 (12) volte. TAGLIA 3/4 anni: ripetere gli aumenti su ogni sesto giro per un totale di 12 volte = 48-52-56 (64-68) m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 13-14-17 (20-24) cm lavorare M.1. Alla fine di M.1 continuare con M.2. Quando il lavoro misura circa 16-17-20 (24-28) cm – assicurarsi di essere sullo stesso f. di M.2 del corpo – intrecciare 8 m. al centro sotto manica (= 4 m. a ogni lato del segnapunti) = 40-44-48 (56-60) m. rimaste sul f. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo dove sono state intrecciare le m. per lo scalfo = 184-208-232 (264-280) m. Inserire un segnapunti in ogni passaggio tra le maniche e il corpo e inserire un segnapunti al centro davanti (= 26-30-34 (38-40) m. a ogni lato). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Continuare avanti e indietro sui ferri dal raglan sul davanti dx. (con il capo disteso di fronte a voi). Iniziare intrecciando 3 m. per lato su questa apertura del raglan. Continuare in M.2 con 1 m. di vivagno per ogni lato (assicuratevi che il motivo continui dal corpo e maniche). Dopo 6-6.5-7 (8-8.5) cm di M.2 lavorare M.3 e poi completare il lavoro in M.2. ALLO STESSO TEMPO sul 1° f. dal diritto del lavoro diminuire 1 m. per il raglan a ogni lato di tutti i segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni a f. alterni per un totale di 13-15-16 (15-16) volte e poi su ogni f.: 0-0-1 (6-7) volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 24-26-30 (34-38) cm trasferire le 14-18-22 (22-22) m. centrali sul davanti (cioè 7-9-11 (11-11) m. a ogni lato del segnapunti al centro davanti) su un ferro ausiliario per il collo e completare ogni lato in modo separato. Intrecciare per modellare la scollatura all’inizio di ogni f. dal centro davanti: 2 m. 1 volta e 1 m. 1 volta. Alla fine di tutte le diminuzioni per il raglan e il collo ci sono circa 54-58-62 (62-62) m. rimaste sul ferro e il lavoro misura circa 28-30-34 (38-42) cm fino alla spalla. Trasferire le m. su un ferro ausiliario e lavorare i margini del raglan prima della scollatura. BORDO DEL RAGLAN: Riprendere circa 24-36 m. (divisibile per 4) all’interno della m. di vivagno lungo l’apertura del raglan sulla manica con i ferri misura 2,5 mm e il filato Baby Merino. Lavorare a coste 2 dir./2 rov. con 1 m. a legaccio e 2 dir. a ogni lato (visti dal dir. del lavoro). Quando il bordo misura 2 cm intrecciare con dir. su dir. e rov. su rov. Ripetere lungo l’apertura del raglan sul davanti, ma dopo 2 f. fare 3 asole in modo uniforme (l’ultima asola è fatta sul collo). 1 asola = intrecciare 2 m. e avviare 2 nuove m. sul f. di ritorno. COLLO: Riprendere, sul diritto del lavoro, ca 100 a 128 m intorno al collo (incluse le m sui fermamaglie e 6 m che vengono riprese sopra ogni bordo del raglan) con i ferri circolari 2,5 (il numero di maglie deve essere divisibile con 4). Lavorare a coste avanti e indietro sul ferro dall’apertura dal raglan come segue (visto dal diritto del lavoro): 1 m. a legaccio, * 2 m dir./2 m rov. *, ripetere da *-* e finire con 2 m dir. e 1 m. a legaccio. ALLO STESSO TEMPO dopo 2 f. fare 1 asola in linea con le altre sul bordo del raglan e quando il collo misura 4,5 cm fare 1 asola sulla prima. Lavorare altri 2 f. e intrecciare con dir. su dir. e rov. su rov. CONFEZIONE: Piegare il collo a metà verso il rovescio del lavoro e affrancare con punti ordinati. Cucire i bordi del raglan alla parte inferiore dell’apertura del raglan. Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mcdreamysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 21-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.