Fakiha ha scritto:
Hei! Jeg skjønner ikke hvordan jeg skal strikke videre etter å ha lagt de midterste 18 m på 1 tråd til hals. Også forstår jeg ikke hva det med menes med "2 m 1 gang og 1 m 1 gang"... Trenger en enkel forklaring for i oppskriften så står det veldig kronglete.
12.04.2025 - 20:00DROPS Design ha risposto:
Hei Fakiha. Du har til nå strikket rundt, men når du har satt 18 masker på 1 tråd må du strikke frem og tilbake. Så skal du felle på begynnelsen av hver pinne fra halsen (maskene nærmest de 18 maskene på tråden): 2 masker 1 gang og 1 maske 1 gang. Altså du har felt 3 masker i hver side mot halsen. mvh DROPS Design
22.04.2025 - 13:28
Margaret Tigchelaar ha scritto:
Thank you so much! I will purl those raglan stitches on the wron side then. There sure were lots of questions on this pattern! Lots of persevering knitters as well! Enjoy the gift of this day! I appreciate this system.
11.04.2025 - 14:55
Gail ha scritto:
I'm very slowly getting there. Could you explain the raglan edge instruction please. I have picked up 28 stitches on back raglan opening, ready to K2/P2 rib. I start with garter 1(presuming K1), then another K1, continue rib to last 2 stitches K2. On wrong side begin K1 (for garter), continue following rib pattern.....then confusion. Could you give me the beginning and end stitches for the first two rows please. Cheers Gail
11.04.2025 - 11:01DROPS Design ha risposto:
Hi Gail, The first and last stitches (garter stitches) on the row are knitted from both the right and wrong side. From the right side you begin and end the rib with knit 2, with purl 2, knit 2..... purl 2 between. From the wrong side (after the garter stitch) the rib begins and ends with purl 2 (with knit 2, purl 2..... knit 2 between), then work the garter stitch. This rib is worked for 2 cm. Then you cast off with knit above knit and purl above purl. Hope this helps. Regards, Drops Team.
11.04.2025 - 12:04
Margaret Tigchelaar ha scritto:
Hello, my question is about the decreases. Every other row 16 times. I understand that, but that means that, having started decreasing on the RS,, on the wrong side I don't decrease, Do I then simply purl thoses stitches, so that the appearance of the raglan is protected? Thank you!
11.04.2025 - 02:24DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Tigchelaar, decrease should be worked from the right side, so work. 1 row from the right side with decreasing then work 1 row from the wrong side without decreasing. Repeat these 2 rows a total of 16 times in total. But note that you will have to shape neck on front piece at the same time when piece measures 30-38 cm (see size). Happy knitting!
11.04.2025 - 09:22
Ria Mertens ha scritto:
PAS: ik heb alles op één rondbreinaald staan en begrijp het vervolg niet. "Begin door 3 st af te kanten aan iedere kant van deze raglan opening. Ga verder in M.2 met 1 kant st aan iedere kant (zorg dat het patroon netjes doorloopt op het lijf en de mouwen). Brei na 6-6.5-7 (8-8.5) cm van M.2 eenmaal M.3 en brei het werk dan af in M.2." Kunt u mij helpen ? Bij voorbaat dank, met vriendelijke groet, Ria
09.04.2025 - 00:02DROPS Design ha risposto:
Dag Ria,
Je hebt hiervoor in de rondte gebreid voor het lijf en ook om de mouwen te breien. Nu je het werk samen brengt om de pas te breien, brei je heen en weer verder. Het begin en einde is steeds waar de knoopbies komt. Hier moet je 3 steken afkanten aan het begin en einde en later komt hier de knooppies. Het is belangrijk dat, voordat je verder breit, ook de rest van de paragraaf doorleest omdat je tegelijkertijd andere dingen moet doen, zoals minderen voor de raglan en steken op een hulpnaald zetten om de halslijn te vormen.
09.04.2025 - 10:01
Gail ha scritto:
Hi! So clarifying the 6.5cm measurement is of the M2 yoke pattern, commencing from the last row of the M1 on the body? Thanks, Gail
25.02.2025 - 12:57DROPS Design ha risposto:
Dear Gail, correct, the 6,5 cm M.2 on yoke are measured from the beginning of M.2 worked, starting just before division. Happy knitting!
26.02.2025 - 10:32
Gail ha scritto:
I know to dec RS although rows, but why can't I get the 25 only 12. Can you indicate a rough number of stitches which should be on side needle before beginning to work only on shaping the right side. I have only 6. And when should I measure the 6.5cm before M2 and M3. It seems I'm not the only one confused. Appreciate your further help, Gail
24.02.2025 - 02:33DROPS Design ha risposto:
Dear Gail, when you put the middle stitches for neck on front piece, the raglan decreases are not done yet, you will finish them when working each piece separately. You work first 6,5 cm M.2 then work M.3 one time in height then work again with M.2. Happy knitting!
24.02.2025 - 09:34
Gail ha scritto:
Hi again! I have reread the pattern to see if I have missed instructions to add length to enable the dec 15 stitches. It says after 6.5cm of M2 work M3. Is this 6.5 cm length a part of the dec 15? This 6.5cm must be just under neckline shape because this is the only other place the M3 is done again. How many stitches should ideally be on each side of the front neckline? I’m down to 5 on the opening raglan edge. Thanks, Gail
23.02.2025 - 12:10
Gail ha scritto:
Hi! I am so confused! I cannot work out how to dec 15 times on right side alternative rows for raglan edges and have the piece measure 26cm. I can only get 12 decreases which only leaves me with 6 stitches on side to do any further neck shaping. What am I missing? Gail
23.02.2025 - 05:21DROPS Design ha risposto:
Dear Gail, every other row means every row from the right side (so you skip the wrong side rows). That means that you work 30 rows in total: 15 decrease rows and 15 wrong side rows. Happy knitting!
24.02.2025 - 01:38
Gail ha scritto:
What do you think is the best edge stitch for picking up stitches for raglan band? I used to be confident, but there seems to be so many suggestions. Your video doesn’t seem to cover this. Thanks, Gail
20.02.2025 - 01:05DROPS Design ha risposto:
Dear Gail, the raglan edges are here worked with 1 edge stitch in garter stitch on each side. Happy knitting!
20.02.2025 - 14:36
McDreamy#mcdreamysweater |
|||||||
|
|||||||
Maglione lavorato ai ferri con motivo a punto fantasia e maniche a raglan per neonati e bambini in DROPS BabyMerino.
DROPS Baby 21-15 |
|||||||
MAGLIONE: MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1-M.3. I diagrammi mostrano il motivo dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al raglan): DAL DIRITTO DEL LAVORO: All’inizio del f.: 1 m. di vivagno, passare 1 m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Alla fine del f., iniziare quando rimangono 3 m.: lavorare 2 m. insieme a dir., 1 m. di vivagno. A livello degli altri 3 segnapunti lavorare come segue in ogni passaggio tra la manca e il corpo, iniziando 3 m. prima del segnapunti: lavorare 2 m. insieme a dir., 2 dir. (il segnapunti è tra queste 2 m.), passare 1 m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. DAL ROVESCIO DEL LAVORO: All’inizio del f.: 1 m. di vivagno, lavorare 2 m. insieme a rov. Alla fine del f., iniziare quando rimangono 3 m.: lavorare 2 m. insieme a rov. nel filo dietro, 1 m. di vivagno. A livello degli altri 3 segnapunti diminuire come segue in ogni passaggio tra la manica e il corpo, iniziare 3 m. prima del segnapunti: lavorare 2 m. insieme a rov. nel dietro del lavoro, 2 rov. (il segnapunti è tra queste 2 m.), lavorare 2 m. insieme a rov. M. A LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): lavorare a dir. tutti i f. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato in tondo sui ferri circolari. Con i ferri circolari misura 2,5 mm e il filato Baby Merino avviare 148-168-184 (204-216) m. Lavorare 1 giro a dir. e continuare a coste, 2 m dir./2 m rov. Quando le coste misurano 4 cm lavorare 1 giro a dir., ALLO STESSO TEMPO, distribuire 28-32-32 (36-40) diminuzioni in modo uniforme = 120-136-152 (168-176) m. Inserire un segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 60-68-76 (84-88) m. (= i lati). Passare ai ferri circolari misura 3 mm e continuare a m. rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 14-15-18 (20-23) cm lavorare il diagramma M.1 su tutte le m. Alla fine di M.1 continuare con il diagramma M.2 su tutte le m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 17-18-21 (24-27) cm lavorare il f. successivo come segue: intrecciare 4 m. per lo scalfo, lavorare 52-60-68 (76-80) m. (= davanti), intrecciare 8 m. per lo scalfo, lavorare 52-60-68 (76-80) m. (= dietro) e intrecciare le ultime 4 m. per lo scalfo. Tagliare il filo e mettere il lavoro da parte. Lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo con i ferri a doppia punta. Con i ferri a doppia punta misura 2,5 mm e il filato Baby Merino, avviare 44-48-52 (56-60) m. Lavorare 1 giro a dir. e continuare a coste, 2 dir./2 rov. Quando le coste misurano 4 cm lavorare 1 giro a dir., ALLO STESSO TEMPO distribuire 10-12-14 (16-16) diminuzioni in modo uniforme = 34-36-38 (40-44) m. Inserire un segnapunti all’inizio del giro = centro sotto manica. Passare ai ferri a doppia punta misura 3 mm e continuare a m. rasata. Quando il lavoro misura 6 cm aumentare 1 m. per ogni lato del segnapunti. TAGLIE 1/3 mesi + 6/9 mesi: ripetere gli aumenti su ogni quarto giro per un totale di 7-8 volte. TAGLIE 12/18 mesi + 2 anni: ripetere gli aumenti su ogni quarto e quinto giro in modo alternato per un totale di 9 (12) volte. TAGLIA 3/4 anni: ripetere gli aumenti su ogni sesto giro per un totale di 12 volte = 48-52-56 (64-68) m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 13-14-17 (20-24) cm lavorare M.1. Alla fine di M.1 continuare con M.2. Quando il lavoro misura circa 16-17-20 (24-28) cm – assicurarsi di essere sullo stesso f. di M.2 del corpo – intrecciare 8 m. al centro sotto manica (= 4 m. a ogni lato del segnapunti) = 40-44-48 (56-60) m. rimaste sul f. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo dove sono state intrecciare le m. per lo scalfo = 184-208-232 (264-280) m. Inserire un segnapunti in ogni passaggio tra le maniche e il corpo e inserire un segnapunti al centro davanti (= 26-30-34 (38-40) m. a ogni lato). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Continuare avanti e indietro sui ferri dal raglan sul davanti dx. (con il capo disteso di fronte a voi). Iniziare intrecciando 3 m. per lato su questa apertura del raglan. Continuare in M.2 con 1 m. di vivagno per ogni lato (assicuratevi che il motivo continui dal corpo e maniche). Dopo 6-6.5-7 (8-8.5) cm di M.2 lavorare M.3 e poi completare il lavoro in M.2. ALLO STESSO TEMPO sul 1° f. dal diritto del lavoro diminuire 1 m. per il raglan a ogni lato di tutti i segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni a f. alterni per un totale di 13-15-16 (15-16) volte e poi su ogni f.: 0-0-1 (6-7) volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 24-26-30 (34-38) cm trasferire le 14-18-22 (22-22) m. centrali sul davanti (cioè 7-9-11 (11-11) m. a ogni lato del segnapunti al centro davanti) su un ferro ausiliario per il collo e completare ogni lato in modo separato. Intrecciare per modellare la scollatura all’inizio di ogni f. dal centro davanti: 2 m. 1 volta e 1 m. 1 volta. Alla fine di tutte le diminuzioni per il raglan e il collo ci sono circa 54-58-62 (62-62) m. rimaste sul ferro e il lavoro misura circa 28-30-34 (38-42) cm fino alla spalla. Trasferire le m. su un ferro ausiliario e lavorare i margini del raglan prima della scollatura. BORDO DEL RAGLAN: Riprendere circa 24-36 m. (divisibile per 4) all’interno della m. di vivagno lungo l’apertura del raglan sulla manica con i ferri misura 2,5 mm e il filato Baby Merino. Lavorare a coste 2 dir./2 rov. con 1 m. a legaccio e 2 dir. a ogni lato (visti dal dir. del lavoro). Quando il bordo misura 2 cm intrecciare con dir. su dir. e rov. su rov. Ripetere lungo l’apertura del raglan sul davanti, ma dopo 2 f. fare 3 asole in modo uniforme (l’ultima asola è fatta sul collo). 1 asola = intrecciare 2 m. e avviare 2 nuove m. sul f. di ritorno. COLLO: Riprendere, sul diritto del lavoro, ca 100 a 128 m intorno al collo (incluse le m sui fermamaglie e 6 m che vengono riprese sopra ogni bordo del raglan) con i ferri circolari 2,5 (il numero di maglie deve essere divisibile con 4). Lavorare a coste avanti e indietro sul ferro dall’apertura dal raglan come segue (visto dal diritto del lavoro): 1 m. a legaccio, * 2 m dir./2 m rov. *, ripetere da *-* e finire con 2 m dir. e 1 m. a legaccio. ALLO STESSO TEMPO dopo 2 f. fare 1 asola in linea con le altre sul bordo del raglan e quando il collo misura 4,5 cm fare 1 asola sulla prima. Lavorare altri 2 f. e intrecciare con dir. su dir. e rov. su rov. CONFEZIONE: Piegare il collo a metà verso il rovescio del lavoro e affrancare con punti ordinati. Cucire i bordi del raglan alla parte inferiore dell’apertura del raglan. Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mcdreamysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 21-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.