Gerlinde Weimer-Stuckmann ha scritto:
Hi, kann ich diese Mütze auch rund stricken OHNE Naht?
09.01.2022 - 02:24DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Weimer-Stuckmann, wahrscheinlich, dann sollen Sie nur die Anleitung so anpassen. Viel Spaß beim stricken!
10.01.2022 - 08:30
Albert Lobbestael ha scritto:
I like this pattern very much. is there pattern for 3-4 year old child?
19.10.2021 - 01:19
Hanna ha scritto:
Har följt mönstret men toppen på mössan är långt ifrån hur den ser ut på bilden.
29.07.2021 - 18:36
Martina ha scritto:
Hallo,\r\nIch habe an der Stelle mit den Zunahmen 6 cm ab Anschlagskante, an den Stellen dazwischen nur 5 cm. Welche Stelle nehme ich jetzt also als Orientierung, nach den 6 Zu- und Abnahmen?\r\nLiebe Grüße, Martina
25.07.2021 - 15:05DROPS Design ha risposto:
Liebe Martina, stimmt Ihre Maschenprobe? Haben Sie die 26 Maschen x 34 Reihen glatt rechts gestrickt = 10 x 10 cm?
26.07.2021 - 09:30
Lene Hasle ha scritto:
Jeg kan se, at mine huer ser nøjagtig ud som dem der er lagt op i galleriet. Desværre bliver tutten slet ikke som billedet på opskriften!
21.07.2021 - 10:30
Lene Hasle ha scritto:
Det er en fin hue med en god pasform, men når man starter indtagninger i siden på hver pind, når der er 15 masker tilbage, så får man altså ikke den sjove tut i toppen!
21.07.2021 - 00:36
Lilup ha scritto:
Guten Tag, danke für die hübsche undleicht verständliche Anleitung! Leider ist mir nicht ganz klar, ob die 6cm inkl. Anschlagrand gemeint sind oder ohne? Danke im Voraus für die Rückmeldung
13.06.2021 - 17:18DROPS Design ha risposto:
Liebe Lilup, diese 6 cm sollen von der Anschlagskante gemessen, dh die gesamte höhe. Viel Spaß beim stricken!
14.06.2021 - 08:56
Ana ha scritto:
No entiendo bien la corrección.. 2MP fueron movidos 1punto,. No entiendo. Me lo pueden aclarar??. Gracias
04.05.2021 - 00:59DROPS Design ha risposto:
Hola Ana, el patrón está escrito correctamente, la corrección es solo para aquellos que imprimieron el patrón antes de la fecha de la corrección indicada.
09.05.2021 - 20:09
Elena ha scritto:
Buongiorno scusate la domanda, ho letto la correzione a fondo pagina, dice : 2 segnapunti aumenti/diminuzioni sono stati spostati di 1 maglia. Ma quali di preciso? Grazie
27.04.2021 - 18:14DROPS Design ha risposto:
Buonasera Elena, le correzioni sono già state incorporate nel testo, quindi le istruzioni riportate sono corrette. Buon lavoro!
27.04.2021 - 19:56
Doro ha scritto:
Hallo, Auf dem Bild sehe ich, dass die Mütze eine Kante hat, die immer rechts gesreickt yu sein scheint, nachher scheint es Hinreihen in rechts und Rückreihen in linken Maschen zu geben. Ich kann dem Muster nicht entnehmen, wann sie von nur rechten Maschen in Hin-und Rückreihe auf linke in den Rückreihen (vermute ich mal) umstellen. Vielen Dank für Ihre Hilfe.
04.04.2021 - 20:41DROPS Design ha risposto:
Liebe Doro, nach dem Maschenanschlag stricken Sie 8 Reihen rechts - also jede Reihe rechts, das ist der kraus rechte Rand, den Sie auf dem Foto sehen. Danach stricken Sie dann glatt rechts weiter (nachdem Sie die Markierungen angebracht haben). Viel Spaß beim Stricken!
05.04.2021 - 10:17
Alladin#alladinhat |
|
|
|
Cappello lavorato ai ferri per per neonati e bambini in DROPS Alpaca.
DROPS Baby 21-34 |
|
SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Tutti gli aumenti vengono effettuati sul diritto del lavoro. Aumentare 1 m prima e dopo la m con il segno, inserendo 1 m gettata. Al giro successivo, lavorare la m gettata a rovescio ritorto (prendere la m nell’asola posteriore e non in quella anteriore) per evitare che si formi un buco. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Tutte le diminuzioni vengono effettuate sul diritto del lavoro. Diminuire 1 m da ciascun lato della m con il segno. Iniziare 1 m prima della m con il segno. Passare 1 m sul ferro ausiliario dietro il lavoro, passare 1 m senza lavorarla (= m con il segno), lavorare insieme a dir la m successiva e la m sul fermamaglie, accavallare la m passata sulle m lavorate. -------------------------------------------------------- BERRETTO: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 117-123-129 (135-141) m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 2,5 con il filato Alpaca. Lavorare 8 ferri a dir (1° ferro = diritto del lavoro). Inserire 7 segni nel lavoro sul diritto del lavoro, come segue: 1° segno nella 2a m, 2° segno nella 24a-25a-26a (27a-28a) m, 3° segno nella 48a-50a-52a (54a-56a) m, 4° segno nella 59a-62a-65a (68a-71a) m, 5° segno nella 70a-74a-78a (82a-86a) m, 6° segno nella 94a-99a-104a (109a-114a) m, e il 7° segno nella penultima m sul ferro. Proseguire a maglia rasata con 1 m vivagno a punto legaccio da entrambi i lati – ALLO STESSO TEMPO, durante il primo ferro, iniziare ad aumentare e a diminuire – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI e il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI sopra – ogni 2 ferri come segue: Aumentare 1 m dopo il 1° segno. Diminuire 1 m da ciascun lato del 2° segno. Aumentare 1 m da ciascun lato del 3° segno. Diminuire 1 m da ciascun lato del 4° segno. Aumentare 1 m da ciascun lato del 5° segno. Diminuire 1 m da ciascun lato del 6° segno. Aumentare 1 m prima del 7° segno. Proseguire ad aumentare e a diminuire sul diritto del lavoro ogni 2 ferri (cioè su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 6 volte. Il lavoro misura circa 6 cm dal bordo di avvio – se la tensione in altezza non è corretta potete lavorare come prima con gli aumenti/diminuzioni. Diminuire poi, ogni 2 ferri sul diritto del lavoro, da ciascun lato del 2°, 4° e 6° segno finché sul ferro non rimangono 15 m (= 17-18-19 (20-21 volte). Il lavoro misura ca. 16-17-17 (18-19) cm dalla punta inferiore fino al 2° o al 6° segno = paraorecchie. Lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro come segue: 1 m a dir, 2 m insieme a dir, 9 m a dir, 2 m insieme a dir, 1 m a dir = 13 m. Ripetere le diminuzioni da ciascun lato su tutti i ferri (sul rovescio del lavoro lavorare insieme a rov le 2 m che precedono e che seguono la m vivagno) finché non rimangono 5 m. Sull'ultimo ferro dal rovescio del lavoro lavorare 1 maglia di vivagno, 3 maglie insieme a rovescio e lavorare 1 maglia di vivagno. Far passare il filo attraverso le maglie rimaste. CONFEZIONE: Cucire il berretto insieme al centro sul dietro, all’interno della m vivagno. La punta centrale delle 3 punte sul ferro di avvio va posizionata davanti, sulla fronte. CORDONCINO: Avviare 4 m sui ferri n° 2,5. Lavorare come segue: * 1 m a dir, portare il filato sul davanti del lavoro (verso di voi), passare 1 m a rov senza lavorarla, portare il filo sul dietro del lavoro (lontano da voi) *, ripetere da *-* ancora 1 volta, per tutti i ferri. In questo modo si forma un cordoncino tondo. Chiudere le m quando il cordoncino misura ca. 20-22-24 (26-28) cm. Lavorare un secondo cordoncino uguale. Cucire un cordoncino sulla punta di ciascuno dei due paraorecchie. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #alladinhat o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 21-34
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.