Barbora Pazderova ha scritto:
A jeste v tipu na pridavani uvadite nahodit 1 oko pred oznacenym okem a v postupu potom pridavat 1 oko zaoznacenym okem. dekuji
30.06.2012 - 11:47
Barbora Pazderova ha scritto:
Dobry den. V tomto navodu je dost nejasne popsan tip na ujimani, zrejme tam chybi cast textu (par slov)za zavorkou oznacene oko, asi ma byt spleteme hladce s okem z pomocne jehlice?
30.06.2012 - 11:42
Berith Tåström ha scritto:
Vill gärna veta hur man stickar omslagen på avigan.
11.06.2012 - 19:57DROPS Design ha risposto:
På nästa v stickas omslaget vridet avigt (dvs sticka i bakre maskbågen i stället för i främre) för att slippa hål.
12.06.2012 - 10:04
Tuija Jetsu ha scritto:
Suomenkielisessä ohjeessa näyttäisi olevan väärää tietoa Viimeistely-kohdassa, ilmeisesti käännetty jonkin muun myssyn ohjeesta.
10.05.2012 - 18:07
Kristina ha scritto:
Dersom ein vil strikke lua rundt og rundt i staden for fram og tilbake for å unngå sømmen midt bak, bør ein då la vere å strikke dei to kantmaskene?
09.05.2012 - 19:42DROPS Design ha risposto:
Ja, det er en go idé. Legg opp 2 m mindre en det der står. Husk det når du setter merkene.
10.05.2012 - 01:54
Margrethe ha scritto:
Virker ikke som man har gjort noe for å forandre oppskriften på de litt større størrelsene enn antallet av masker til å begynne med. Så blir jo lua alt for liten. Kan jo ikke stemme at man skal felle på akkurat samme måte i alle størrelser(på hver 2. p)? Har strikket en i størrelsen 6-9mnd til min datter og den ser ut som en liten jødisk hatt på henne :S. Kunne dere legge ut en revidert oppskrift? (synes lua er veldig fin på bildet)Mvh
13.03.2012 - 12:34DROPS Design ha risposto:
Man starter med flere masker og feller til det er 15 m igjen. Da blir luen strørrer når man starter med feler masker.
14.03.2012 - 09:33
Hilde Hana Gulliksen ha scritto:
Ka feilen være at jeg har økt på begge sider ved den første og siste økningane???? Skal det bare økest på den ene siden kansje?????
12.02.2012 - 11:56DROPS Design ha risposto:
Ikke helt sikker om det kan ha noe med den 2. og 6. spissen å gjøre men du må ikke felle før det 1. merkt og ikke etter det 7.
29.02.2012 - 12:06
Hilde Hana Gulliksen ha scritto:
Målene blir jo det samme, samme og jeg måler fra 2. eller 6. merke, det er jo felt like mange masker der...??
12.02.2012 - 00:48DROPS Design ha risposto:
Nei, ved den 2. eller 6. merken er spissen lengere
29.02.2012 - 12:13
DROPS Design ha scritto:
Måler du fra den nederste spiss ved 2. eller 6. merke? Har regnet på det og kan ikke finne noe feil.
09.02.2012 - 08:48
Hilde ha scritto:
Jeg strikker den minste str. Hilde
08.02.2012 - 19:59
Alladin#alladinhat |
|
|
|
Cappello lavorato ai ferri per per neonati e bambini in DROPS Alpaca.
DROPS Baby 21-34 |
|
SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Tutti gli aumenti vengono effettuati sul diritto del lavoro. Aumentare 1 m prima e dopo la m con il segno, inserendo 1 m gettata. Al giro successivo, lavorare la m gettata a rovescio ritorto (prendere la m nell’asola posteriore e non in quella anteriore) per evitare che si formi un buco. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Tutte le diminuzioni vengono effettuate sul diritto del lavoro. Diminuire 1 m da ciascun lato della m con il segno. Iniziare 1 m prima della m con il segno. Passare 1 m sul ferro ausiliario dietro il lavoro, passare 1 m senza lavorarla (= m con il segno), lavorare insieme a dir la m successiva e la m sul fermamaglie, accavallare la m passata sulle m lavorate. -------------------------------------------------------- BERRETTO: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 117-123-129 (135-141) m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 2,5 con il filato Alpaca. Lavorare 8 ferri a dir (1° ferro = diritto del lavoro). Inserire 7 segni nel lavoro sul diritto del lavoro, come segue: 1° segno nella 2a m, 2° segno nella 24a-25a-26a (27a-28a) m, 3° segno nella 48a-50a-52a (54a-56a) m, 4° segno nella 59a-62a-65a (68a-71a) m, 5° segno nella 70a-74a-78a (82a-86a) m, 6° segno nella 94a-99a-104a (109a-114a) m, e il 7° segno nella penultima m sul ferro. Proseguire a maglia rasata con 1 m vivagno a punto legaccio da entrambi i lati – ALLO STESSO TEMPO, durante il primo ferro, iniziare ad aumentare e a diminuire – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI e il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI sopra – ogni 2 ferri come segue: Aumentare 1 m dopo il 1° segno. Diminuire 1 m da ciascun lato del 2° segno. Aumentare 1 m da ciascun lato del 3° segno. Diminuire 1 m da ciascun lato del 4° segno. Aumentare 1 m da ciascun lato del 5° segno. Diminuire 1 m da ciascun lato del 6° segno. Aumentare 1 m prima del 7° segno. Proseguire ad aumentare e a diminuire sul diritto del lavoro ogni 2 ferri (cioè su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 6 volte. Il lavoro misura circa 6 cm dal bordo di avvio – se la tensione in altezza non è corretta potete lavorare come prima con gli aumenti/diminuzioni. Diminuire poi, ogni 2 ferri sul diritto del lavoro, da ciascun lato del 2°, 4° e 6° segno finché sul ferro non rimangono 15 m (= 17-18-19 (20-21 volte). Il lavoro misura ca. 16-17-17 (18-19) cm dalla punta inferiore fino al 2° o al 6° segno = paraorecchie. Lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro come segue: 1 m a dir, 2 m insieme a dir, 9 m a dir, 2 m insieme a dir, 1 m a dir = 13 m. Ripetere le diminuzioni da ciascun lato su tutti i ferri (sul rovescio del lavoro lavorare insieme a rov le 2 m che precedono e che seguono la m vivagno) finché non rimangono 5 m. Sull'ultimo ferro dal rovescio del lavoro lavorare 1 maglia di vivagno, 3 maglie insieme a rovescio e lavorare 1 maglia di vivagno. Far passare il filo attraverso le maglie rimaste. CONFEZIONE: Cucire il berretto insieme al centro sul dietro, all’interno della m vivagno. La punta centrale delle 3 punte sul ferro di avvio va posizionata davanti, sulla fronte. CORDONCINO: Avviare 4 m sui ferri n° 2,5. Lavorare come segue: * 1 m a dir, portare il filato sul davanti del lavoro (verso di voi), passare 1 m a rov senza lavorarla, portare il filo sul dietro del lavoro (lontano da voi) *, ripetere da *-* ancora 1 volta, per tutti i ferri. In questo modo si forma un cordoncino tondo. Chiudere le m quando il cordoncino misura ca. 20-22-24 (26-28) cm. Lavorare un secondo cordoncino uguale. Cucire un cordoncino sulla punta di ciascuno dei due paraorecchie. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #alladinhat o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 21-34
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.