Ana ha scritto:
Volveré a intentarlo. Gracias
07.11.2022 - 16:05
Ana ha scritto:
Estoy empezando el gorro alladin,talla. 3meses. Monte123 puntos. No soy capaz de distribuir los marcapuntos. Se cuentan siempre desde principio? Gracias
05.11.2022 - 23:36DROPS Design ha risposto:
Hola Ana, sí, se cuenta cada vez desde el principio.
06.11.2022 - 23:55
Ana ha scritto:
Estoy empezando el gorro alladin,talla. 3meses. Monte123 puntos. No soy capaz de distribuir los marcapuntos. Se cuentan siempre desde principio? Gracias
05.11.2022 - 23:34
Ana ha scritto:
Estoy empezando el gorro alladin,talla. 3meses. Monte123 puntos. No soy capaz de distribuir los marcapuntos. Se cuentan siempre desde principio? Gracias
05.11.2022 - 23:33
Lillian Henriksen ha scritto:
I stedet for jeres anvisning på indtagning i videoen, lavet jeg 2 r sammen ved hver side af markøren (denne maske strikkes ret) og beholdte en ret maske hele vejen op. Toppen fik jeg længere, da jeg stoppet med at lave indtagning, ved de tre midterste markør, da der kun var 2 masker tilbage. Derved blev den lidt længere, og synes selv det blev pænere.
15.10.2022 - 15:28
Verena ha scritto:
Hallo, Durch die Zu- und Abnahmen ist das Strickstück ja nicht mehr an jeder Stelle gleich lang. An welcher Stelle messe ich die 6cm? An den Ohrklappen oder dazwischen? Vielen Dank
01.10.2022 - 23:36DROPS Design ha risposto:
Liebe Verena, messen Sie ab der Anschlagskante in der Arbeitsrichtung, zwischen die "Spitzen". Viel Spaß beim stricken!
03.10.2022 - 09:01
Elin Stender ha scritto:
Hej, Ska jag enligt denna instruktion minska endast från rätsidan eller också från aviga? "Sedan minskas det på varje sida av 2:a, 4:e, och 6:e markören tills det blir 15 m kvar på st. (= 17-18-19 (20-21) gånger)." Mvh Elin
21.04.2022 - 09:57DROPS Design ha risposto:
Hej Elin, nederst i opskriften har vi en rigtig god video, som viser nøjagtig hvordan du skal gøre - god fornøjelse!
22.04.2022 - 14:10
Madeleine ha scritto:
Bonjour, auriez vous une alternative pour le terminer sans la pointe derrière la tête? Sinon je trouve le patron parfait! Merci de nous les partager.
04.04.2022 - 06:50
Susanne Widmayer ha scritto:
Liebes Drops-Team, habe diese sehr süße Haube gerade für ein Baby gestrickt. Sie war - mit Hilfe eurer wunderbaren Anleitung - sehr schnell gestrickt und ist auch gut angekommen :-) Jetzt würde ich genau diese Mütze auch für einen Herren stricken. Habt ihr eine Idee, wie man diese Mütze an eine erwachsene Größe anpassen kann? Danke für eure Antwort und ganz großes Lob für eure Website. Sie enthält ganz viele tolle Anleitungen !!!!!!
11.02.2022 - 13:44DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Widmayer, dieses Modell genau haben wir nicht für Erwachsene, aber hier finden Sie unsere Teufelmütze, vielleicht kann Ihnen eine davon inspirieren? Viel Spaß beim stricken!
11.02.2022 - 17:12
Gitte Jensen ha scritto:
I har en rettelse til opskriften. I skriver at to af mærkerne for ud/indtagninger er flyttet. Der er 7 mærker, hvilke to er her tale om 🤔
13.01.2022 - 19:46DROPS Design ha risposto:
Hej Gitte, det er også rettet i opskriften, så hvis du har skrevet din opskrift ud efter den 17/12-2020 så er det den rigtige :)
17.01.2022 - 14:09
Alladin#alladinhat |
|
|
|
Cappello lavorato ai ferri per per neonati e bambini in DROPS Alpaca.
DROPS Baby 21-34 |
|
SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Tutti gli aumenti vengono effettuati sul diritto del lavoro. Aumentare 1 m prima e dopo la m con il segno, inserendo 1 m gettata. Al giro successivo, lavorare la m gettata a rovescio ritorto (prendere la m nell’asola posteriore e non in quella anteriore) per evitare che si formi un buco. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Tutte le diminuzioni vengono effettuate sul diritto del lavoro. Diminuire 1 m da ciascun lato della m con il segno. Iniziare 1 m prima della m con il segno. Passare 1 m sul ferro ausiliario dietro il lavoro, passare 1 m senza lavorarla (= m con il segno), lavorare insieme a dir la m successiva e la m sul fermamaglie, accavallare la m passata sulle m lavorate. -------------------------------------------------------- BERRETTO: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 117-123-129 (135-141) m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 2,5 con il filato Alpaca. Lavorare 8 ferri a dir (1° ferro = diritto del lavoro). Inserire 7 segni nel lavoro sul diritto del lavoro, come segue: 1° segno nella 2a m, 2° segno nella 24a-25a-26a (27a-28a) m, 3° segno nella 48a-50a-52a (54a-56a) m, 4° segno nella 59a-62a-65a (68a-71a) m, 5° segno nella 70a-74a-78a (82a-86a) m, 6° segno nella 94a-99a-104a (109a-114a) m, e il 7° segno nella penultima m sul ferro. Proseguire a maglia rasata con 1 m vivagno a punto legaccio da entrambi i lati – ALLO STESSO TEMPO, durante il primo ferro, iniziare ad aumentare e a diminuire – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI e il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI sopra – ogni 2 ferri come segue: Aumentare 1 m dopo il 1° segno. Diminuire 1 m da ciascun lato del 2° segno. Aumentare 1 m da ciascun lato del 3° segno. Diminuire 1 m da ciascun lato del 4° segno. Aumentare 1 m da ciascun lato del 5° segno. Diminuire 1 m da ciascun lato del 6° segno. Aumentare 1 m prima del 7° segno. Proseguire ad aumentare e a diminuire sul diritto del lavoro ogni 2 ferri (cioè su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 6 volte. Il lavoro misura circa 6 cm dal bordo di avvio – se la tensione in altezza non è corretta potete lavorare come prima con gli aumenti/diminuzioni. Diminuire poi, ogni 2 ferri sul diritto del lavoro, da ciascun lato del 2°, 4° e 6° segno finché sul ferro non rimangono 15 m (= 17-18-19 (20-21 volte). Il lavoro misura ca. 16-17-17 (18-19) cm dalla punta inferiore fino al 2° o al 6° segno = paraorecchie. Lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro come segue: 1 m a dir, 2 m insieme a dir, 9 m a dir, 2 m insieme a dir, 1 m a dir = 13 m. Ripetere le diminuzioni da ciascun lato su tutti i ferri (sul rovescio del lavoro lavorare insieme a rov le 2 m che precedono e che seguono la m vivagno) finché non rimangono 5 m. Sull'ultimo ferro dal rovescio del lavoro lavorare 1 maglia di vivagno, 3 maglie insieme a rovescio e lavorare 1 maglia di vivagno. Far passare il filo attraverso le maglie rimaste. CONFEZIONE: Cucire il berretto insieme al centro sul dietro, all’interno della m vivagno. La punta centrale delle 3 punte sul ferro di avvio va posizionata davanti, sulla fronte. CORDONCINO: Avviare 4 m sui ferri n° 2,5. Lavorare come segue: * 1 m a dir, portare il filato sul davanti del lavoro (verso di voi), passare 1 m a rov senza lavorarla, portare il filo sul dietro del lavoro (lontano da voi) *, ripetere da *-* ancora 1 volta, per tutti i ferri. In questo modo si forma un cordoncino tondo. Chiudere le m quando il cordoncino misura ca. 20-22-24 (26-28) cm. Lavorare un secondo cordoncino uguale. Cucire un cordoncino sulla punta di ciascuno dei due paraorecchie. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #alladinhat o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 21-34
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.