Helly ha scritto:
Ich weiß ja nicht. Ich habe exakt die markierer wie in der Anleitung beschrieben gesetzt. Und habe den makierer in jeder neuen Reihe versetzt, in die beschriebenen Maschen wie gefordert umgesetzt. Aber nun ist es schon das zweite Mal so, dass es nicht symmetrisch ist. Wenn ich es mit der glatt rechten Seite vor mir habe habe ich am Anfang der Reihe zwischen erstem makierer und zweiten 11 Maschen und zwischen 7und 6 makierer nur noch 2 Maschen. (Bin in den 17 Annahme Runden) was mach ich falsch
31.10.2025 - 11:47
Caroline ha scritto:
Is er ook een filmpje waarin wordt voorgedaan hoe je moet minderen na en voor een markeerder? In het patroon staat dat de markeerder IN de steek moet maar op een filmpje wordt de markeerder op de pen gezet. Wat is de bedoeling? Dankjewel
26.10.2025 - 13:11DROPS Design ha risposto:
Dag Caroline,
Het minderen voor en na de markeerder wordt uitgelegd in het filmpje op ongeveer 8:30, waarbij de markeerder in de steek zit.
28.10.2025 - 20:28
Clare ha scritto:
On the Aladdin hat Is the first decrease after the marked stitch, or around the marked stitch? It would use the edge stitch if around the marked stitch.
26.10.2025 - 04:12
Caroline ha scritto:
Jammer dat alle vragen en antwoorden in de oorspronkelijke taal blijven staan. Daardoor kan ik niet lezen of mijn vraag ertussen staat.
19.10.2025 - 10:09DROPS Design ha risposto:
Hi Caroline, you can copy them to google translator or deepl. These tools will translate them automatically into your language. Happy knitting!
19.10.2025 - 19:31
Caroline Knoop ha scritto:
Het proefstukje is een halve centimeter te smal. Hoe los ik dit op? De hoogte is wel goed.
19.10.2025 - 10:07DROPS Design ha risposto:
Hi Caroline, have you already washed your swatch? It may be helpful. Happy knitting!
19.10.2025 - 19:28
Beatrice Dumelin ha scritto:
Ich möchte diese Mütze für einen 3-4 jährigen Jungen stricken, wie würde dann das Strickmuster aussehen? Besten Dank für ihre Bemühungen.
25.09.2025 - 15:30
Ann ha scritto:
Hej Jeg har udfordring med spidsen af huen. De 15 masker der er tilbage på pinden er øreklappernes. Hvordan får jeg 5 masker tilbage når der skal strikkes 2x9 masker på retsiden Hilsen Ann
16.06.2025 - 13:59DROPS Design ha risposto:
Hei Ann. De 15 maskene som er tilbake på pinnen er til spissen (toppen på luen). Øreklaffene er de nederste spissene ved 2. og 6. merke. Når du har 15 masker følger du resten av oppskriften for å strikke toppen / spissen på luen. mvh DROPS Design
23.06.2025 - 09:12
Zofia ha scritto:
Skoro mam narzucić 135 oczek, to czy oczka brzegowe są już w to wliczone, czy mam dodatkowo narzucić jeszcze dwa oczka?
05.01.2025 - 13:50DROPS Design ha risposto:
Witaj Zofio, tak są wliczone. Nabierasz tyko 135 oczek. Pozdrawiamy!
05.01.2025 - 18:40
Dagmar ha scritto:
Ist es richtig, dass man für den Kopfumfang 47-48 cm statt 141 Maschen 142 Maschen aufnehmen muss, denn wenn der 6. Markierer in der 114 Masche ist und dann noch 28 Maschen addiert werden sind es insgesamt 142 Maschen.
08.10.2024 - 11:31DROPS Design ha risposto:
Liebe Dagmar, ja genauso sollen die Markierer eingesetzt werden; es sind 26 Maschen am Ende der Reihe (zwischen 6. und 7. Markierer) und 27 M zwischen 1. und 2. Markierer. Viel Spaß beim Stricken!
08.10.2024 - 16:28
Jesse ha scritto:
Hi Drops, what is meant by ' if the tension in height is not correct you can work as before with the increase/decrease'? Thank you for the nice pattern
04.09.2024 - 07:40DROPS Design ha risposto:
Dear Jesse, if your tension is not right in height, continue working increases/decreases as before until piece measures the correct height (number of sts is still always the same). Happy knitting!
04.09.2024 - 08:56
Alladin#alladinhat |
|
|
|
|
Cappello lavorato ai ferri per per neonati e bambini in DROPS Alpaca.
DROPS Baby 21-34 |
|
|
SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Tutti gli aumenti vengono effettuati sul diritto del lavoro. Aumentare 1 m prima e dopo la m con il segno, inserendo 1 m gettata. Al giro successivo, lavorare la m gettata a rovescio ritorto (prendere la m nell’asola posteriore e non in quella anteriore) per evitare che si formi un buco. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Tutte le diminuzioni vengono effettuate sul diritto del lavoro. Diminuire 1 m da ciascun lato della m con il segno. Iniziare 1 m prima della m con il segno. Passare 1 m sul ferro ausiliario dietro il lavoro, passare 1 m senza lavorarla (= m con il segno), lavorare insieme a dir la m successiva e la m sul fermamaglie, accavallare la m passata sulle m lavorate. -------------------------------------------------------- BERRETTO: Si lavora avanti e indietro sui ferri. Avviare 117-123-129 (135-141) m (compresa 1 m vivagno da ciascun lato) sui ferri n° 2,5 con il filato Alpaca. Lavorare 8 ferri a dir (1° ferro = diritto del lavoro). Inserire 7 segni nel lavoro sul diritto del lavoro, come segue: 1° segno nella 2a m, 2° segno nella 24a-25a-26a (27a-28a) m, 3° segno nella 48a-50a-52a (54a-56a) m, 4° segno nella 59a-62a-65a (68a-71a) m, 5° segno nella 70a-74a-78a (82a-86a) m, 6° segno nella 94a-99a-104a (109a-114a) m, e il 7° segno nella penultima m sul ferro. Proseguire a maglia rasata con 1 m vivagno a punto legaccio da entrambi i lati – ALLO STESSO TEMPO, durante il primo ferro, iniziare ad aumentare e a diminuire – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI e il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI sopra – ogni 2 ferri come segue: Aumentare 1 m dopo il 1° segno. Diminuire 1 m da ciascun lato del 2° segno. Aumentare 1 m da ciascun lato del 3° segno. Diminuire 1 m da ciascun lato del 4° segno. Aumentare 1 m da ciascun lato del 5° segno. Diminuire 1 m da ciascun lato del 6° segno. Aumentare 1 m prima del 7° segno. Proseguire ad aumentare e a diminuire sul diritto del lavoro ogni 2 ferri (cioè su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 6 volte. Il lavoro misura circa 6 cm dal bordo di avvio – se la tensione in altezza non è corretta potete lavorare come prima con gli aumenti/diminuzioni. Diminuire poi, ogni 2 ferri sul diritto del lavoro, da ciascun lato del 2°, 4° e 6° segno finché sul ferro non rimangono 15 m (= 17-18-19 (20-21 volte). Il lavoro misura ca. 16-17-17 (18-19) cm dalla punta inferiore fino al 2° o al 6° segno = paraorecchie. Lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro come segue: 1 m a dir, 2 m insieme a dir, 9 m a dir, 2 m insieme a dir, 1 m a dir = 13 m. Ripetere le diminuzioni da ciascun lato su tutti i ferri (sul rovescio del lavoro lavorare insieme a rov le 2 m che precedono e che seguono la m vivagno) finché non rimangono 5 m. Sull'ultimo ferro dal rovescio del lavoro lavorare 1 maglia di vivagno, 3 maglie insieme a rovescio e lavorare 1 maglia di vivagno. Far passare il filo attraverso le maglie rimaste. CONFEZIONE: Cucire il berretto insieme al centro sul dietro, all’interno della m vivagno. La punta centrale delle 3 punte sul ferro di avvio va posizionata davanti, sulla fronte. CORDONCINO: Avviare 4 m sui ferri n° 2,5. Lavorare come segue: * 1 m a dir, portare il filato sul davanti del lavoro (verso di voi), passare 1 m a rov senza lavorarla, portare il filo sul dietro del lavoro (lontano da voi) *, ripetere da *-* ancora 1 volta, per tutti i ferri. In questo modo si forma un cordoncino tondo. Chiudere le m quando il cordoncino misura ca. 20-22-24 (26-28) cm. Lavorare un secondo cordoncino uguale. Cucire un cordoncino sulla punta di ciascuno dei due paraorecchie. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #alladinhat o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 21-34
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.