Claudia ha scritto:
Bim bei M5 angelangt.. muss ich auf der vorder- und rückseite die abnahmen für den armausschnitt machen?? die rückseite wird links mit muster gestrickt oder? danke für die hilfe!
21.02.2014 - 20:56DROPS Design ha risposto:
Liebe Claudia, die Abnahmen werden in Hin-R gearbeitet, die Anleitung wurde an dieser Stelle gerade aktualisiert. Die Muster werden alle glatt re gestrickt, d.h. in Rück-R stricken Sie immer links (mit Muster).
21.02.2014 - 22:22
Frida ha scritto:
Hei! jeg strikker nå på bakstykket, og i oppskriften står det at neste pinne skal strikkes vrang fra vrangen. Gjelder dette også de 4 rillemaskene på hver side, eller skal de fortsatt strikkes rett?
02.02.2014 - 11:21DROPS Design ha risposto:
Hei Frida. Det gaelder ikke for de 4 rillemaskene. Dem skal du strikke rett (riller) til ferdig maal.
04.02.2014 - 14:51
Anne ha scritto:
Hallo Auf dem Bild sieht es doch so aus, als würde nach Muster 6 noch mal Muster 3 gestrickt werden und erst im Anschluss daran mit Muster 7 weiter gemacht werden.?
16.01.2014 - 22:08DROPS Design ha risposto:
Lieen Anne, Sie haben völlig Recht, da hat unsere damalige Übersetzerin etwas übersehen. Wir haben eine Korrektur vorgenommen und entschuldigen uns für die Umstände.
17.01.2014 - 14:58
Hanna ha scritto:
Nyt ymmärsinkin, työn pituus piti olla 41cm ennen taitereunan tekoa, olin tehnyt väärin! Pahoittelut! Nyt työ näyttää oikealta.
18.12.2013 - 15:39
Hanna ha scritto:
Hei, Mihin kohtaan tarkalleen napit kiinnitetään? Siihen etupuolen kappaleen taitereunaanko?vai taitetaanko etukappalekin taitereunasta nurjalle?
18.12.2013 - 09:46
Hanna ha scritto:
2,5cm taitetaan nurjalle mutta ohjeessa on että kiinnitä taitereuna etukappaleen takaosaan?mihin kohtaan tarkalleen?Mihin kohtaan napit tulee?
18.12.2013 - 09:22
Andrea ha scritto:
Hallo! Ich habe gerade die 5. Reihe in M5 gestreckt. Wie oft soll denn jetzt am Rand die Krausrippe gestreckt werden? Vielen Dank für die Hilfe!
27.11.2013 - 21:26DROPS Design ha risposto:
Liebe Andrea, es werden 4 M in Krausrippe gestrickt.
28.11.2013 - 07:56
Hanna ha scritto:
En millään ymmärrä tuota vasemman olkasauman tekoa eli sitä miten taka- ja etukappaleet tulee yhdistä nappeineen ja napinläpisilmuineen? Pitääkö takakappaleen taitereunan kohdalta taittaa se koko 2,5cm nurjalle vai vain se taitereunakierros?ja mihin kohtaan se kiinnitetään sitten oikealle kappaleelle? Ja jos sitä joustinneuletta neuolotaan koko päänympärykseen niin eihän napinlävet auta kun jousinneule pitää kaula-aukon tiukkana?
21.11.2013 - 15:33DROPS Design ha risposto:
Olkapään reunukset taitetaan aina taitereunasta, eli 2,5 cm taitetaan työn nurjalle puolelle. Pääntien reunus neulotaan tasona, joten se jää olan kohdalla auki.
26.11.2013 - 16:16
Ingrid Muriaas-Iversen ha scritto:
Synes at garnforbruk er veldig knapt. Strikkefastheten min er ok i bredden, men litt for fast i høyden og da får jeg ikke nok garn. Ikke første gang jeg opplever dette.
20.07.2013 - 00:22
Elisa ha scritto:
Hallo, gibt es eine Möglichkeit, die 8 Maschen in der 4. Runde von M5 jeweils auf beiden Seiten der beiden Markierungen abzuketten, ohne dass an der einen Markierung ein Spalt zwischen diesen abgeketteten Maschen entsteht? Ich würde die "Linie" mit den zusammengestrickten Maschen (alle 2 bzw. 2,5 cm) genau an den Seiten des Kleides belassen, da diese Maschen doch etwas auffallen.
28.05.2013 - 00:09
Princess Dream#princessdreamdress |
|||||||
|
|||||||
Vestito lavorato ai ferri con motivo nordico per neonati e bambini in DROPS BabyMerino.
DROPS Baby 21-17 |
|||||||
MOTIVO A JACQUARD: Vedere i diagrammi da M.1 a M.7. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 (per il davanti e il dietro): Diminuire 1 m da ciascun lato del segno come segue: lavorare finché non rimangono 2 m prima del segno, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, (segno), lavorare le 2 m successive insieme a dir. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2 (Per gli scalfi): Diminuire 1 m da ciascun lato come segue: lavorare 4 m a punto legaccio, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, lavorare finché non rimangono 6 m, lavorare le 2 m successive insieme a dir, lavorare 4 m a punto legaccio. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): lavorare tutti i ferri a dir. ---------------------------------------------------------- DAVANTI E DIETRO: Si lavorano in tondo sul ferro circolare. Avviare 144-156-172 (188-200) m sul ferro circolare n° 2,5 con il filato rosso ciliegia. Lavorare a dir per ca. 2,5 cm; lavorare poi un giro a rovescio = è il punto in cui verrà piegato il lavoro. Da ora in avanti misurare il lavoro da questo punto e lavorare a maglia rasata fino alle misure necessarie. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare ancora 1 giro a dir e inserire un segno da ciascun lato (= 72-78-86 (94-100) m tra i segni per il davanti e il dietro). Lavorare seguendo ora il diagramma M.1 1 volta in verticale. Proseguire a maglia rasata con il filato rosso ciliegia finché il lavoro non misura 3 cm. Diminuire ora 1 m da ciascun lato dei 2 segni - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 = vengono diminuite 4 m ad ogni giro. Ripetere queste diminuzioni ogni 2-2½-2½ (2-2½) cm per 6-6-7 (8-8) volte in tutto = 120-132-144 (156-168) m. LEGGERE TUTTE LE ISTRUZIONI SEGUENTI PRIMA DI PROSEGUIRE. Quando il lavoro misura 15-17-19 (21-23) cm (sono già state fatte tutte le diminuzioni), lavorare 1 volta in verticale i diagrammi M.2, M.3, M.4. Lavorare poi i giri da 1 a 3 del diagramma M.5 (il lavora misura ora ca. 26-28-30 (32-34) cm). Al giro successivo (= 4° giro del diagramma M.5), intrecciare 8 m da ciascun lato (intrecciare quindi 4 m da ciascun lato dei 2 segni); dividere il lavoro e terminare ogni parte separatamente. DIETRO: = 52-58-64 (70-76) m. Si lavora avanti e indietro sui ferri a maglia rasata fino alla fine del lavoro. Lavorare il ferro successivo (= diritto del lavoro), come segue: lavorare 4 m a punto legaccio (= maglie per il bordo), diminuire 1 m - vedere IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2, lavorare il 5° ferro del diagramma M.5 finché non rimangono 6 m, diminuire 1 m - vedere IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2, finire con 4 m a punto legaccio. Ripetere queste diminuzioni prima / dopo le 4 m a punto legaccio ad ogni ferro sul diritto del lavoro, da ciascun lato, 2-1-4 (3-2) volte in tutto = 48-56-56 (64-72) m. Dopo aver completato il diagramma M.5 1 volta in verticale, lavorare il diagramma M.6 e il diagramma M.3 1 volta in verticale (lavorare a punto legaccio le 4 m ai bordi da ciascun lato). Lavorare a rov il ferro successivo sul rovescio del lavoro; lavorare poi seguendo il diagramma M.7; lavorare le 4 m ai bordi, da ciascun lato, a punto legaccio fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 33-36-39 (42-45) cm, intrecciare le 18-20-20 (22-24) m centrali per il collo e terminare ogni parte separatamente. Al ferro successivo, intrecciare 2 m (lato collo) = 13-16-16 (19-22) m. Quando il lavoro misura 35-38-41 (44-47) cm, intrecciare le m per la spalla destra, e lavorare come segue la spalla sinistra: lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro (= punto in cui verrà piegato il lavoro), lavorare poi a maglia rasata ancora per 2,5 cm. Intrecciare tutte le m. DAVANTI: = 52-58-64 (70-76) m. Si lavora avanti e indietro sui ferri a maglia rasata fino alla fine del lavoro. Proseguire seguendo i diagrammi come indicato per il dietro lavorando le 4 m ai bordi da ciascun lato a punto legaccio; intrecciare per gli scalfi come indicato per il dietro. Quando il lavoro misura 29-32-35 (37-40) cm, intrecciare le 12-12-14 (14-16) m centrali per il collo e terminare ogni parte separatamente. Al ferro successivo, intrecciare per il collo come segue: 2 m per 1 volta, 1 m per 3-4-3 (4-4) volte = per la spalla rimangono 13-16-16 (19-22) m. Quando il lavoro misura 35-38-41 (44-47) cm, intrecciare le m per la spalla destra e lavorare un bordo per la spalla sinistra come per il dietro. CONFEZIONE: Cucire i bordi della spalla destra. Preparare un'asola (volante) facendo 1 cordoncino come segue: avvolgere insieme 2 capi del filato rosso ciliegia lunghi 20 cm e piegarli in due in modo che si arrotolino. Preparare un secondo cordoncino in modo uguale. Piegare il bordo della spalla sinistra del dietro verso l’interno in corrispondenza della riga a rov per la piega, e fissare i cordoncini al bordo esterno piegandoli in due, formando una asola, e facendo passare le estremità attraverso il bordo. Fissare le estremità e cucire il bordo sul rovescio. Cucire il bordo sul dietro. Piegare il bordo della spalla sinistra del davanti sul rovescio in corrispondenza della riga a rov per la piega. Riprendere sul diritto del lavoro ca. 60-80 m per il collo (attraverso i 2 spessori del bordo da ciascun lato); lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro e allo stesso tempo portare il numero delle m a 66-70-74 (78-82). Proseguire a coste come segue: * 2 m a dir, 2 m a rov *, ripetere da *-* per tutto il ferro. Quando il bordo a coste misura ca. 1 cm., intrecciare le m senza stringere troppo il filo. Cucire i bottoni sul davanti della spalla sinistra. Piegare il bordo in basso verso il rovescio in corrispondenza della riga a rov per la piega e cucire sul rovescio. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #princessdreamdress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 21-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.