Angeliqa Daldorph ha scritto:
Jag förstår inte riktigt beskrivningen på VARV 1 (= rätsidan): 2 rm, öka 1 m - sticka tills det återstår 4 m och sticka 2 rm tills, sticka 2 rm. Vad menas med sista meningen? Jag ska stanna till när det återstår fyra maskor för att sticka 2+2= fyra maskor till? Alltså inte göra någon skillnad..
14.08.2012 - 22:18DROPS Design ha risposto:
När det återstår 4 m stickar du 2 rm tills=tillsammans och sedan 2 rm.
17.08.2012 - 15:11
Karin ha scritto:
Stemmer der at knapphullene skal være så langt inne på stolpen? Ser ikke sånn ut på bildet...? Kan man evt strikke 2. og 3.maske sammen i stedet?
14.08.2012 - 22:14DROPS Design ha risposto:
Selvfølgelig kan man det, det er jo en smags sag :)
17.08.2012 - 15:12
Hanne Davies ha scritto:
Tusind tak for hjælpen :-))
25.04.2012 - 10:48Hanne Davies ha scritto:
Jeg savner et diagram for huen. Skal de tre "pile" vende samme vej, eller skal den midterste pege i modsat retning?
21.04.2012 - 17:43DROPS Design ha risposto:
Ja, de tre piler vender samme vej foran. Vi har lagt en videolink till opskriften hur huen syes sammen. Det hjelper måske litt.
25.04.2012 - 00:39
Stina ha scritto:
Danke! :-)
09.02.2012 - 20:19
DROPS Deutsch ha scritto:
Stimmt. Ich habe das gleich geändert.
09.02.2012 - 08:36
Stina ha scritto:
Ich denke der Fehler ist, dass man nicht mit graulila sondern mit hell graulila anfangen muss, richtig?
08.02.2012 - 22:10
Stina ha scritto:
Muss nach den ersten 5,5 etc. cm die Farbe gewechselt werden?
08.02.2012 - 21:08
DROPS Deutsch ha scritto:
Sollte jetzt in Ordnung sein.
06.01.2012 - 11:12
..^--^.. ha scritto:
In der deutschen Anleitung werden die Diagrammbilder nicht angezeigt.
06.01.2012 - 03:25
Wonderchild#wonderchildset |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Completo lavorato ai ferri formato da cappello e tutina con motivo nordico per neonati e bambini in DROPS BabyAlpaca Silk.
DROPS Baby 21-4 |
||||||||||
|
SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare facendo un gettato, sul f. successivo lavorare il gettato a dir. ritorto (cioè lavorarlo nel filo dietro anziché in quello davanti) per evitare buchi. M. A LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare a dir. tutti i f. LAVORO TUBOLARE: * 1 dir., portare il filo davanti al lavoro (verso di voi), passare 1 m. a rov., portare la lana dietro al lavoro (da voi) *, ripetere da *-* per tutto il f. Questo diventerà un nastrino lavorato in tondo. ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Il lavoro è lavorato verso i lati dal centro dietro. Con i ferri misura 2,5 mm e il filato grigio/viola chiaro avviare 33-38-42 (46-50) m. Lavorare a m. legaccio – leggere la spiegazione sopra – e allo stesso tempo aumentare 1 m. al lato dx e diminuire 1 m. al lato sx come segue: Ferro 1 (= diritto del lavoro): 2 dir., aumentare 1 m. – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI sopra, lavorare fino a quando rimangono 4 m. e lavorare 2 m. insieme a dir., 2 dir. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): lavorare a dir. tutte le m. Ripetere questi 2 f. fino a quando il lavoro misura 5½-6-6½ (7-8) cm. Inserire un segnapunti al lato dx = risvolto dell’orecchio dx FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Poi diminuire 1 m. al lato dx. e aumentare 1 m. al lato sx come segue: Ferro 1 (= diritto del lavoro): 1 dir., passare 1 m. a dir., 1 dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata, lavorare fino a quando rimangono 2 m., aumentare 1 m., 2 dir. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): lavorare a dir. tutte le m. Ripetere questi 2 f. fino a quando il lavoro misura un totale di 11-12-13 (14-16) cm (= 5½-6-6½ (7-8) cm in più). Poi passare al filato grigio/viola e continuare a m. legaccio come segue: aumentare 1 m. al lato dx ogni 4 f. e diminuire 1 m. al lato sx a f. alterni fino a quando il lavoro misura 15½-16½-17½ (18-19) cm (= la punta centrale che va verso il basso sulla fronte). Poi continuare a m. legaccio come segue: diminuire 1 m. al lato dx ogni 4 f. e aumentare 1 m. al lato sx a f. alterni fino a quando il lavoro misura 20-21-22 (22-22) cm. Poi ritornare al filato grigio/viola chiaro e continuare a m. legaccio come segue: diminuire 1 m. al lato sx a f. alterni e aumentare 1 m. al lato dx a f. alterni fino a quando il lavoro misura 25½ -27-28½ (29-30) cm. Inserire un segnapunti al lato dx. = risvolto dell’orecchio sx. Poi diminuire 1 m. al lato dx a f. alterni e aumentare 1 m. al lato sx a f. alterni fino alla lunghezza finale = 31-33-35 (36-38) cm. intrecciare. CONFEZIONE: Cucire le punte all’alto cappello (sui lati opposti dei segnapunti) margine a margine con piccolo punti. Cucire insieme il margine di avvio e di chiusura sul centro dietro. LACCETTI: Con i ferri misura 2,5 mm e il filato grigio/viola chiaro avviare 4 m. Lavorare a m. tubolare - leggere la spiegazione sopra. Intrecciare quando il laccetto misura circa 16-18-20 (22-24) cm. Lavorare un laccetto uguale. Affrancare un laccetto per ogni risvolto dell’orecchio. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #wonderchildset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 21-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.