Karen Emilie Sjølie ha scritto:
Jeg er helt ny her, og lurer på en veldig enkel ting. Kan dere legge ut en forklaring når det gjelder hvor mange masker jeg skal legge opp? eks: Legg opp 38-44-50 (54-60) m på settp 2,5 med grålilla, strikk 9-10-10 (10-10) cm perlestrikk. Hva btyr 9-10-10 (10-10)? og 38-48-50(54-60)m ?
22.07.2012 - 14:04DROPS Design ha risposto:
Hvert tal svarer til en str. Dette dress er i str 1/3 - 6/9 - 12/18 mnd (2 - 3/4) år. Saa strikker du 1/3 mnd saa legger du 38 m op og strikker 9 cm perlestrikk osv.
14.11.2012 - 19:44
Karen ha scritto:
Jeg er helt ny her, og lurer på en veldig enkel ting. Kan dere legge ut en forklaring når det gjelder hvor mange masker jeg skal legge opp? eks: Legg opp 38-44-50 (54-60) m på settp 2,5 med grålilla, strikk 9-10-10 (10-10) cm perlestrikk. Hva btyr 9-10-10 (10-10)? og 38-48-50(54-60)m ?
20.07.2012 - 09:48
Emma Falch ha scritto:
Er det riktig at det ikke skal legges ut noen masker slik at bleiestumpen får plass? Virker som en veldig smal modell om man ikke skal gjøre det.
03.06.2012 - 23:05DROPS Design ha risposto:
På denne modellen er det ikke lagt til noen ekstra masker for bleiestumpen. På dresser er ikke ekstra masker/forhøyninger bak like viktig som bukser, da det ikke blir noen glippe.
06.06.2012 - 14:15
Linda G ha scritto:
Hei, jeg så da jeg strikket denne at det mangler ei "lus" i rad 7 nedenfra? Ser på det ferdige bildet at det skal være 3 rekker med 1 mønstermaske, og at den nr.3 skal være parallell med den første. Dette mangler på mønsteret.
11.04.2012 - 08:10DROPS Design ha risposto:
Ser hva du mener. Det skal vi fikse. Takk for tipset!
11.04.2012 - 09:05
Lovise ha scritto:
Hei! uansett hva jeg gjør når jeg skal strikke kanten på benet, ender jeg opp med to like masker ved siden av hverandre. hva gjør jeg galt ?
23.02.2012 - 11:17DROPS Design ha risposto:
Det skal gå opp. En rapport i perlestrikk går over 2 m. Når du legger opp et paartall masker må det gå opp.
27.02.2012 - 13:17
Bernier ha scritto:
Favori
18.01.2012 - 16:17
Winter Wonder#winterwonderonesie |
||||||||||
|
||||||||||
Tutina lavorata ai ferri con motivo nordico per neonati e bambini in DROPS BabyAlpaca Silk.
DROPS Baby 21-3 |
||||||||||
---------------------------------------------------------- M. A GRANA DI RISO (in tondo sui ferri a doppia punta): GIRO 1: * 1 dir., 1 rov. *, ripetere da *-*. GIRO 2: dir. su rov. e rov. su dir. Ripetere il secondo giro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m. lavorando 2 m. in 1 m. prima e dopo il segnapunti. M. A LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): Lavorare a dir. tutti i f. MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. ASOLE: Intrecciare per le asole lavorando insieme a dir. la 4° e la 5° m. dal bordo, poi fare 1 gettato. Intrecciare per le 5-5-5 (6-6) asole sul bordo davanti dx. quando il lavoro misura, da dove si uniscono le gambe: 1/3 mesi: 6, 12, 17, 22, 27 cm. 6/9 mesi: 6, 12, 18, 24, 30 cm. 12/18 mesi: 7, 14, 21, 28, 34 cm. 2 anni: 7, 14, 20, 26, 32, 38 cm. 3/4 anni: 7, 14, 21, 28, 35, 42 cm. ---------------------------------------------------------- GAMBA: Lavorata in tonfo sui ferri a doppia punta. Con i ferri a doppia punta misura 2,5 mm e il filato grigio/viola, avviare 38-44-50 (54-60) m., lavorare a m. a grana di riso per 9-10-10 (10-10) cm – leggere la spiegazione sopra. Inserire un segnapunti all’inizio del giro (= all’interno della gamba) e spostarlo verso l’alto. Poi passare al filato grigio/viola chiaro e continuare a m. rasata – e allo stesso tempo aumentare 1 m. sul giro successivo ad ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI sopra. Ripetere gli aumenti ogni 2-3-4 (4-4) giri per un totale di 14-15-16 (18-19) volte = 66-74-82 (90-98) m. Quando il lavoro misura 21-25-29 (33-37) cm, intrecciare 2 m. ad ogni lato del segnapunti (= 4 m. diminuite) = 62-70-78 (86-94) m. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra gamba nello stesso modo. CORPO: Trasferire entrambe le gambe sullo stesso ferro circolare misura 2,5 mm con le diminuzioni l’una verso l’altra = 124-140-156 (172-188) m. Ora misurare il lavoro da qui. Continuare a lavorare avanti e indietro dal centro davanti con il filato grigio/viola come segue (Primo f. = diritto del lavoro): Avviare 5 nuove m. sul ferro, Lavorare a dir. su tutte le m. e avviare 5 nuove m. alla fine del f. = 134-150-166 (182-198) m. Inserire un segnapunti 36-40-44 (48-52) m. all’interno di ogni lato (= 62-70-78 (86-94) m. tra i segnapunti sul dietro). Spostare i segnapunti verso l’alto mentre si lavora. Poi lavorare a m. rasata ma lavorare le 5 m. più esterne da ogni lato verso il centro davanti a m. legaccio fino alla lunghezza finale (= bordi). ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 6-6-7 (7-7) cm, intrecciare per la prima asola sul bordo davanti dx. – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 16-20-23 (26-29) cm, lavorare il diagramma M.1 sul f. successivo dal diritto del lavoro con 5 m. per il bordo da ogni lato. NOTA: Sull’ultimo f. nel diagramma M.1 (= rovescio del lavoro), intrecciare 4-4-4 (5-5) m. per ogni lato di ogni segnapunti per gli scalfi (= 8-8-8 (10-10) m. diminuite da ogni lato) = 118-134-150 (162-178) m. Ora il lavoro misura circa 20-24-27 (30-33) cm da dove c’è l’unione delle gambe. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo sui ferri a doppia punta. Con i ferri a doppia punta misura 2,5 mm e il filato viola/grigio avviare 38-40-42 (44-46) m., lavorare a m. a grana di riso per 5-5-5 (6-6) cm. Inserire un segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica) e spostarlo verso l’alto. Poi passare al filato grigio/viola chiaro e quindi continuare a m. rasata – allo stesso tempo aumentare 1 m. sul giro successivo a ogni lato del segnapunti. Ripetere gli aumenti ogni 2-3-3 (4-5) giri per un totale di 7-8-9 (10-11) volte = 52-56-60 (64-68) m. Quando il lavoro misura 10-13-15 (18-23) cm, lavorare il diagramma M.1 – Sull’ultimo giro del diagramma M.1, intrecciare 4-4-4 (5-5) m. a ogni lato del segnapunti per lo scalfo (= 8-8-8 10-10) m. diminuite) = 44-48-52 (54-58) m. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica nello stesso modo. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo dove ci sono gli intrecci per gli scalfi = 206-230-254 (270-294) m. Poi lavorare il diagramma M.2 avanti e indietro con 5 m. per il bordo a m. legaccio a ogni lato verso il centro davanti (primo f. = diritto del lavoro). NOTA: Distribuire 20-20-24 (24-28) diminuzioni in modo uniforme sul f. che è indicato con una freccia sul diagramma M.2. RICORDARSI DI CONTINUARE AD INTRECCIARE PER LE ASOLE SUL BORDO DX.! Quando il diagramma M.2 è stato lavorato, ci sono 86-110-110 (126-126) m. sul f. e il lavoro misura circa 12-12-13 (14-15) cm da dove c’è l’unione delle maniche (cioè dal primo f. nel diagramma M.2). BORDO DEL COLLO: Poi lavorare avanti e indietro a m. a grana di riso con il filato grigio/viola come segue: Lavorare a dir. dal diritto del lavoro e allo stesso tempo distribuire 4-20-16 (30-26) diminuzioni in modo uniforme sul primo f. (= diritto del lavoro) = 82-90-94 (96-100) m. Poi lavorare 1 f. a m. a grana di riso. Sul f. successivo dal diritto del lavoro, intrecciare per l’ultima asola sul bordo davanti. Continuare a m. a grana di riso fino a quando il bordo del collo misura 2-2-2 (3-3) cm. Intrecciare senza stringere tutte le m. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche e tra le gambe, attaccare i bottoni. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #winterwonderonesie o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 21-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.