Guro ha scritto:
I oppskriften står det at man på armene i den minste størrelsen skal begynne med mønster M1 når arbeidet måler 10 cm. Hele ermet blir da ca 14 cm. Hvis man så skal brette opp den perlestrikkede kanten blir armen ca 9 cm, det må være feil? Skal man strikke M1 når arbeidet måler 10 cm glattstrikk? Altså at man måler fra etter perlestrikken?
12.01.2015 - 23:26DROPS Design ha risposto:
Hej Guro, ærmet i den mindste størrelse skal kun være 14 cm og det er ikke meningen at det skal brettes op. God fornøjelse!
04.02.2015 - 13:29
Mhairi ha scritto:
Where does it state what has to be cast on? I've tried to print the pattern but it flashes on the screen for a second and then disappears... Any chance you could email me this pattern?
30.12.2014 - 10:03DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Mhairi, the jumpsuit is worked from bottom up starting with legs - to print the pattern successfully check that your browser allow pop up windows to click "print the pattern" in the new window that will open. Happy knitting!
30.12.2014 - 14:32
Hege ha scritto:
Er det virkelig riktig at det skal økes en maske på hver side av merket på hver andre runde. Det blir veldig skrått??
16.12.2014 - 12:20DROPS Design ha risposto:
Hei Hege. Ja, det er korrekt.
16.12.2014 - 16:40
Anastasia ha scritto:
Hallo! habe ich das richtig verstanden, dass die 62 maschen für das Rückenteil in krausrippe gestrickt werden? Wenn ja, wieso werden die so gestrickt ? Hat das einen Sinn? Danke für Ihre Antwort
15.12.2014 - 15:16DROPS Design ha risposto:
Nein, das Rückenteil wird auch glatt re gestrickt. Sie stricken nur die Blenden-M kraus re, also beidseitig je 5 M.
17.12.2014 - 09:00
Gabrielle ha scritto:
Comment remet-on les jambes sur l'aiguille circulaire? Et ensuite comment faites-vous pour reprendre le tricot?
22.10.2014 - 00:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Gabrielle, glissez les mailles des 2 jambes sur la même aiguille circulaire, une jambe après l'autre, puis montez 5 m (bordure devant), et tricotez les mailles de la 1ère jambe, celle de la 2ème jambe et montez 5 m à la fin du rang (bordure devant). Bon tricot!
22.10.2014 - 09:42
Linn ha scritto:
Hei, jeg strikker denna i den størte størrelsen og lurer på en ting når det kommer til benet. Det står at man skal strikke til den blir 37 cm. Skal den måle det fra begynnelsen fra retten eller dkal det måles med perlestrikken å?
07.10.2014 - 17:58DROPS Design ha risposto:
Hej Linn, Benet skal måle totalt 37 cm - se også måleskitsen. God fornøjelse!
16.10.2014 - 15:43
Ann-Therese Hjelmseth Utstrand ha scritto:
Hei :) Jeg strikker str 12/18 mnd. Skal begynne på mønsteret nå, men får det ikke til å gå opp! Slik at det blir likt på begge sider av kantmaskene! Ser også lengre opp i mønstret, at det strikkes mønster over kantmaskene! Er det rett på bildet?
04.10.2014 - 22:30DROPS Design ha risposto:
Hej Ann-Therese, nej der skal ikke strikkes mønster over kantmaskerne. Du strikker mønster over 156 m så du kan strikke M.1 39 gange hele vejen rundt.
16.10.2014 - 14:38
Katti Kinnander ha scritto:
Stämmer att man ska ha så många maskor som 82 på den minsta storleken i halsen när man har tagit in för oket.
15.09.2014 - 10:30DROPS Design ha risposto:
Hej Katti, 82/2,6 (26m på 10 cm) = 31 cm, jag ville inte ha den mindre...
17.09.2014 - 12:09
Carina ha scritto:
På bærestykket, strikkes stolpen med mønster?
23.06.2014 - 20:57DROPS Design ha risposto:
Hei Carina. Nej, den strikkes kun i rille.
24.06.2014 - 16:27Fredo ha scritto:
Under diagrammets ärm, som vanligt
23.11.2013 - 18:58
Winter Wonder#winterwonderonesie |
||||||||||
|
||||||||||
Tutina lavorata ai ferri con motivo nordico per neonati e bambini in DROPS BabyAlpaca Silk.
DROPS Baby 21-3 |
||||||||||
---------------------------------------------------------- M. A GRANA DI RISO (in tondo sui ferri a doppia punta): GIRO 1: * 1 dir., 1 rov. *, ripetere da *-*. GIRO 2: dir. su rov. e rov. su dir. Ripetere il secondo giro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m. lavorando 2 m. in 1 m. prima e dopo il segnapunti. M. A LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): Lavorare a dir. tutti i f. MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2. ASOLE: Intrecciare per le asole lavorando insieme a dir. la 4° e la 5° m. dal bordo, poi fare 1 gettato. Intrecciare per le 5-5-5 (6-6) asole sul bordo davanti dx. quando il lavoro misura, da dove si uniscono le gambe: 1/3 mesi: 6, 12, 17, 22, 27 cm. 6/9 mesi: 6, 12, 18, 24, 30 cm. 12/18 mesi: 7, 14, 21, 28, 34 cm. 2 anni: 7, 14, 20, 26, 32, 38 cm. 3/4 anni: 7, 14, 21, 28, 35, 42 cm. ---------------------------------------------------------- GAMBA: Lavorata in tonfo sui ferri a doppia punta. Con i ferri a doppia punta misura 2,5 mm e il filato grigio/viola, avviare 38-44-50 (54-60) m., lavorare a m. a grana di riso per 9-10-10 (10-10) cm – leggere la spiegazione sopra. Inserire un segnapunti all’inizio del giro (= all’interno della gamba) e spostarlo verso l’alto. Poi passare al filato grigio/viola chiaro e continuare a m. rasata – e allo stesso tempo aumentare 1 m. sul giro successivo ad ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI sopra. Ripetere gli aumenti ogni 2-3-4 (4-4) giri per un totale di 14-15-16 (18-19) volte = 66-74-82 (90-98) m. Quando il lavoro misura 21-25-29 (33-37) cm, intrecciare 2 m. ad ogni lato del segnapunti (= 4 m. diminuite) = 62-70-78 (86-94) m. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra gamba nello stesso modo. CORPO: Trasferire entrambe le gambe sullo stesso ferro circolare misura 2,5 mm con le diminuzioni l’una verso l’altra = 124-140-156 (172-188) m. Ora misurare il lavoro da qui. Continuare a lavorare avanti e indietro dal centro davanti con il filato grigio/viola come segue (Primo f. = diritto del lavoro): Avviare 5 nuove m. sul ferro, Lavorare a dir. su tutte le m. e avviare 5 nuove m. alla fine del f. = 134-150-166 (182-198) m. Inserire un segnapunti 36-40-44 (48-52) m. all’interno di ogni lato (= 62-70-78 (86-94) m. tra i segnapunti sul dietro). Spostare i segnapunti verso l’alto mentre si lavora. Poi lavorare a m. rasata ma lavorare le 5 m. più esterne da ogni lato verso il centro davanti a m. legaccio fino alla lunghezza finale (= bordi). ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 6-6-7 (7-7) cm, intrecciare per la prima asola sul bordo davanti dx. – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 16-20-23 (26-29) cm, lavorare il diagramma M.1 sul f. successivo dal diritto del lavoro con 5 m. per il bordo da ogni lato. NOTA: Sull’ultimo f. nel diagramma M.1 (= rovescio del lavoro), intrecciare 4-4-4 (5-5) m. per ogni lato di ogni segnapunti per gli scalfi (= 8-8-8 (10-10) m. diminuite da ogni lato) = 118-134-150 (162-178) m. Ora il lavoro misura circa 20-24-27 (30-33) cm da dove c’è l’unione delle gambe. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo sui ferri a doppia punta. Con i ferri a doppia punta misura 2,5 mm e il filato viola/grigio avviare 38-40-42 (44-46) m., lavorare a m. a grana di riso per 5-5-5 (6-6) cm. Inserire un segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica) e spostarlo verso l’alto. Poi passare al filato grigio/viola chiaro e quindi continuare a m. rasata – allo stesso tempo aumentare 1 m. sul giro successivo a ogni lato del segnapunti. Ripetere gli aumenti ogni 2-3-3 (4-5) giri per un totale di 7-8-9 (10-11) volte = 52-56-60 (64-68) m. Quando il lavoro misura 10-13-15 (18-23) cm, lavorare il diagramma M.1 – Sull’ultimo giro del diagramma M.1, intrecciare 4-4-4 (5-5) m. a ogni lato del segnapunti per lo scalfo (= 8-8-8 10-10) m. diminuite) = 44-48-52 (54-58) m. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica nello stesso modo. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo dove ci sono gli intrecci per gli scalfi = 206-230-254 (270-294) m. Poi lavorare il diagramma M.2 avanti e indietro con 5 m. per il bordo a m. legaccio a ogni lato verso il centro davanti (primo f. = diritto del lavoro). NOTA: Distribuire 20-20-24 (24-28) diminuzioni in modo uniforme sul f. che è indicato con una freccia sul diagramma M.2. RICORDARSI DI CONTINUARE AD INTRECCIARE PER LE ASOLE SUL BORDO DX.! Quando il diagramma M.2 è stato lavorato, ci sono 86-110-110 (126-126) m. sul f. e il lavoro misura circa 12-12-13 (14-15) cm da dove c’è l’unione delle maniche (cioè dal primo f. nel diagramma M.2). BORDO DEL COLLO: Poi lavorare avanti e indietro a m. a grana di riso con il filato grigio/viola come segue: Lavorare a dir. dal diritto del lavoro e allo stesso tempo distribuire 4-20-16 (30-26) diminuzioni in modo uniforme sul primo f. (= diritto del lavoro) = 82-90-94 (96-100) m. Poi lavorare 1 f. a m. a grana di riso. Sul f. successivo dal diritto del lavoro, intrecciare per l’ultima asola sul bordo davanti. Continuare a m. a grana di riso fino a quando il bordo del collo misura 2-2-2 (3-3) cm. Intrecciare senza stringere tutte le m. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche e tra le gambe, attaccare i bottoni. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #winterwonderonesie o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 21-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.