Nina ha scritto:
Hei:) Skal maskene til hetten legges opp på pinne 2,5 eller 3? Mvh Nina
08.03.2018 - 15:57DROPS Design ha risposto:
Hei Nina. Hetten skal strikkes med pinne størrelse 3,0 mm. God Fornøyelse!
09.03.2018 - 14:00Sue McCully ha scritto:
When knitting the fronts and short rows where do you measure the 4cm from?? Is it the side or the front band??
08.03.2018 - 07:59DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs McCully, measure in the stocking st section, straight from cast on edge up to sts on needle. Happy knitting!
08.03.2018 - 09:29Sue-ellen Bowey ha scritto:
Hi in the Buttercup Drops Design hooded jacket I am not sure for the hood if I am supposed to do short rows at the end of each row every 1cm or 2cms. It says to continue every other cm until 23cm ( I am doing 6 to 9 month old size). Could you please clarify this for me? Thanks.
13.02.2018 - 01:59DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Bowey, you continue the short rows as before over the 24 first sts on each side every 2 cm until hood measures 23 cm. Happy knitting!
13.02.2018 - 09:43Jette Damgaard ha scritto:
Jeg er nu kommet til hætten, men mangler nogle masker. Hvad har jeg gjort forkert. Jeg har 2x24 masker fra forstykkerne, 16 masker fra nakken og 8 masker fra halsen. Det giver 72 masker, men der står at jeg skal have 106. Hvad mangler jeg? Venlig hilsen Jette Damgaard
07.01.2018 - 16:26DROPS Design ha risposto:
Hej Jette, Hvis du har for få masker når du samler op så tager du bare ud på første pind. God fornøjelse!
22.01.2018 - 16:27
Steffi Maier ha scritto:
Ich verstehe bei den Hausschuhen den vorletzten Satz nicht: vorne und hinten auf beiden Seiten der mittleren Masche je 2M rechts zusammenstricken... welche Maschen sind damit gemeint und welche Mittlere Masche? Ich weiß auch schon gar nicht wo vorne und hinten sein soll. Das Strickstück ist ja hinten offen... für schnelle Hilfe wäre ich dankbar, es soll ein Geschenk werden.
16.08.2017 - 21:33
Pia Nielsen ha scritto:
Hej Når jeg strikker forstykket, så starter jeg med ret, og derefter fortsætter i glatstrikning. Når jeg så skal lave den forkortede pind, gøres dette så på vrang, dvs 13 masker også vend? Når jeg holder stykket foran mig så er det glatstrikning som bliver længst, er dette korrekt? Når jeg skal lave den forkortede pind, hvilken ende måler man så fra dvs de 4 cm? Hjælp hjælp Mvh Pia
18.07.2017 - 20:30DROPS Design ha risposto:
Hej Pia, du strikker forkortede pinde over de retstrikkede riller, så forkanten ikke trækker arbejdet sammen. Når du måler skal du gøre det i det glatstrikkede arbejde. God fornøjelse!
09.08.2017 - 15:03Keith McCloy ha scritto:
In BabyDrops21-1, left frontpiece, last para, it says slip 24 stitches onto a holder, then cast on 2 new stitches. My yarn is at the end of the row, then I have 24 stitches on a holder, then I have 60 stitches on my needle. Where exactly, do I cast on these two stitches?
06.07.2017 - 16:49DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs McCloy, on left front piece, work the first 24 sts from WS and slip them onto a st holder (so that you don't have to cut the yarn), work to the end of row, turn and at the end of next row from RS cast on 2 new sts. Work next row from WS and cast on 2 new sts at the end of next row from RS (= 4 new sts on needle = 64-69 sts (see size)). Happy knitting!
07.07.2017 - 09:12Sandra ha scritto:
Wenn ich die Grösse 68/74 stricken möchte, muss ich dafür 47 + 24 Maschen = 71 Maschen anschlagen oder kommt die Randmacher noch hinzu, also 72 Maschen insgesamt?
04.06.2017 - 22:13DROPS Design ha risposto:
Liebe Sandra, in der 2. Größe müssen 47 M angeschlagen werden, die Randmasche und die Blendemaschen gehören zu den 47 M. Viel Spaß beim stricken!
06.06.2017 - 08:55Alejandra Solá ha scritto:
Hola tengo duda con las vueltas cortas, dice que se deben tejer 2 vueltas cortas sobre los 24 puntos del borde, ¿qué borde, el tejido en punto jersey? Y luego dice tejer 2 vtas en pt musgo únicamente sobre los 12 puntos externos, ¿a qué puntos se refiere, son parte de los 24 puntos anteriores? Muchas gracias
16.05.2017 - 19:52DROPS Design ha risposto:
Hola Alejandra. Las vueltas acortadas se trabajan sobre los 24 puntos de la cenefa (el borde) en punto musgo. Primero se trabajan sobre los 24 puntos de la cenefa de ida y vuelta y después 2 filas solamente sobre los 12 puntos más externos hacia el borde del delantero, es decir, visto por el lado derecho, los primeros 12 puntos de ida y vuelta, y después continuar según el patrón.
28.05.2017 - 12:00
Natascha Magnusson ha scritto:
När man gör mätningarna i detta mönster gör man dem då där man gör de förkortade varven i kanten mitt fram, eller där arbetet blir kortast i sido kanten mot armen?
31.03.2017 - 22:33DROPS Design ha risposto:
Hej Natascha, du mäter i sidan. Lycka till!
03.04.2017 - 14:47
Buttercup#buttercupset |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri con cappuccio e scarpine per neonati e bambini in DROPS BabyMerino.
DROPS Baby 21-1 |
|
|
---------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. FERRI ACCORCIATI: * Lavorare 2 ferri a punto legaccio sulle 24-24-26 (28-28) m del bordo davanti, lavorare 2 ferri a punto legaccio solo sulle prime 12-12-13 (14-14) m. ATTENZIONE: Quando si gira il lavoro nel corso del ferro, passare la prima m senza lavorarla, stringere il filo e proseguire come prima. Questo serve per evitare che si formino dei buchi tra le m *. ASOLE: La giacca è a doppia petto. Chiudere per le 4 asole sul bordo davanti destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a dir la 4° e la 5° m dall'inizio del bordo, fare 1 m gettata. Nel corso dello stesso ferro, lavorare insieme a dir la 5° e la 4° m prima della fine del bordo davanti e fare 1 m gettata. Chiudere per le 2 asole quando il lavoro misura: TAGLIA 1/3 MESI: 14 e 19 cm TAGLIA 6/9 MESI: 16 e 21 cm TAGLIA 12/18 MESI: 18 e 24 cm TAGLIA 2 ANNI: 20 e 27 cm TAGLIA 3/4 ANNI: 22 e 30 cm ---------------------------------------------------------- GIACCA: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Cominciare dal davanti, avviare le m per le maniche e lavorare fino alla spalla. Lavorare l'altro davanti, riprendere i due davanti insieme e lavorare il dietro dall’alto verso il basso. DAVANTI SINISTRO: LEGGERE TUTTE LE SPIEGAZIONI SEGUENTI PRIMA DI CONTINUARE! Avviare 43-47-51 (56-59) m (compresa 1 m vivagno al lato e 24-24-26 (28-28) m per il bordo al centro) con i ferri n° 2,5 e il filato Baby Merino. Lavorare 6 ferri a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Passare ai ferri circolari n° 3 e lavorare a maglia rasata; lavorare sempre le 24-24-26 (28-28) m del bordo centrale a punto legaccio. Quando il lavoro misura 4 cm, lavorare a FERRI ACCORCIATI - vedere le spiegazioni sopra (1° ferro = rovescio del lavoro). Ripetere da *-* 1 volta ogni 4 cm finché il lavoro non misura 19-21-24 (27-30) cm, poi ripetere da *-* 1 volta ogni 2 cm fino alla fine del lavoro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 16-17-20 (23-25) cm, avviare le nuove m per la manica alla fine di ogni ferro sul rovescio del lavoro (dal lato della manica) come segue: 6 m per 2-2-3 (3-3) volte, 8 m per 1-1-1 (2-3) volta e 21-22-22 (25-26) m per 1 volta = per la spalla / manica ci sono 84-89-99 (115-127) m. Lavorare le m aumentate a maglia rasata. Terminati tutti gli aumenti, proseguire lavorando a maglia rasata e a punto legaccio come prima e ALLO STESSO TEMPO lavorare a punto legaccio le 10 m del bordo della manica. Quando il lavoro misura 27-29-33 (37-40) cm, inserire un segno = centro in alto della spalla. Mettere in attesa le 24-24-26 (28-28) m del bordo centrale su un fermamaglie. Avviare poi 2 nuove m alla fine del ferro sul diritto del lavoro (verso il collo); ripetere questi aumenti al ferro successivo, sul diritto, verso il collo = sul ferro ci sono 64-69-77 (91-103) m. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro. Mettere tutte le m in attesa su un fermamaglie. DAVANTI DESTRO: Avviare e lavorare come il davanti sinistro, ma in senso inverso. Inoltre, chiudere per le asole sul bordo - vedere le spiegazioni sopra. ATTENZIONE! Mettere le m in attesa su un fermamaglie dopo l'ultimo ferro con gli aumenti, lato collo (ultimo ferro = rovescio del lavoro). DIETRO: Lavorare le m del davanti sinistro con il ferro circolare, avviare 16-16-18 (20-20) nuove m (= collo sul dietro) e lavorare le m del davanti destro con il ferro circolare = 144-154-172 (202-226) m. MISURARE ORA IL LAVORO DAI SEGNI SULLE SPALLE. Proseguire avanti e indietro sul ferro, a maglia rasata; lavorare a punto legaccio i bordi delle maniche. Quando il lavoro misura 8½-9½-10 (10-11) cm, cominciare a diminuire le maglie delle maniche. Chiudere all'inizio di ogni ferro da ciascun lato come segue: 21-22-22 (25-26) m per 1 volta, 8 m per 1-1-1 (2-3) volte e 6 m per 2-2-3 (3-3) volte = sul ferro rimangono 62-70-76 (84-90) m. Proseguire a maglia rasata con 1 m vivagno da ciascun lato. Quando il lavoro misura ca. 26-28-32 (36-39) cm – piegare il lavoro in due in corrispondenza dei segni sulle maniche e assicurarsi che il dietro sia lungo come il davanti fino ai ferri a punto legaccio, passare ai ferri n° 2,5 e lavorare 6 ferri a punto legaccio; chiudere poi le m. CONFEZIONE: Cucire le maniche e i lati all'interno della maglia vivagno. Cucire i bottoni. CAPPUCCIO: Riprendere ca. 102-106-112 (118-122) m (comprese le m sui fermamaglie davanti) - ATTENZIONE: se sono state riprese più/meno m, dim/aum in modo uniforme durante il primo ferro. Proseguire a punto legaccio su tutte le m e ALLO STESSO TEMPO lavorare ferri accorciati da ciascun lato ogni 2 cm - VEDERE LE SPIEGAZIONI SOPRA. Chiudere quando il cappuccio misura ca. 21-23-25 (27-28) cm. Cucire il cappuccio nella parte in alto - cucire nell'asola anteriore della m più esterna per evitare una cucitura troppo spessa. BORDO ALL'UNCINETTO: Lavorare un bordo all'uncinetto tutto attorno alla giacca. Cominciare in basso, sul davanti destro e lavorare con l'uncinetto n° 3 e con 2 capi del filato Baby Merino giallo come segue: lavorare 1 m.b. , * 3 cat., 1 m.a nella 1° cat., saltare ca. ½ cm, 1 m.b. nella m successiva *, ripetere da *-*. Lavorare un bordo uguale sui bordi delle maniche. SCARPINA: Si lavora avanti e indietro cominciando dal centro, sul dietro. Avviare 48-52-56 (56) m sui ferri n° 2,5 con 2 capi del filato Baby Merino giallo. Proseguire con 1 solo capo e lavorare a coste (= 2 m a dir/ 2 m a rov) per 5-6-6 (7) cm – fare in modo che il ferro successivo sia sul rovescio del lavoro. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro e allo stesso tempo diminuire 14-14-18 (14) m in modo uniforme = 34-38-38 (42) m. Al ferro successivo, sul diritto del lavoro, lavorare a punto traforato come segue: 1 m a dir, *2 m insieme a dir, 1 m gettata *, ripetere da *-* e finire con 1 m a dir. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro. Mettere ora le 12-13-13 (15) m più esterne di ciascun lato in attesa su un fermamaglie. Lavorare 4 - 4½ - 5½ (6½) cm a maglia rasata sulle 10-12-12 (12) m centrali. Passare le m dai fermamaglie ai ferri di lavoro e riprendere 10-11-13 (16) m da ciascun lato della parte centrale = sul ferro ci sono 54-60-64 (74) m. Lavorare tutte le m a punto legaccio per 3-4-5 (5) cm e allo stesso tempo dopo 1½ - 2 - 2½ (3) cm, diminuire ogni 2 ferri, fino alla fine del lavoro, come segue: diminuire 1 m all'inizio e 1 m alla fine del ferro e lavorare 2 m insieme a dir da ciascun lato delle 2 m centrali. Chiudere le m e cucire insieme la parte sotto del piede; proseguire lungo il centro, sul dietro nell'asola anteriore della m più esterna per evitare una cucitura troppo spessa. Lavorare un'altra scarpina in modo uguale. CORDONCINI: Tagliare 3 capi del filato giallo chiaro lunghi ca. 1 metro ciascuno, avvolgerli insieme molto stretti, piegarli in due in modo che si avvolgano ancora; fare un nodo ad ogni estremità. Passare il cordoncino nella riga traforata della scarpina. BORDO ALL'UNCINETTO: Lavorare un bordo all'uncinetto sul bordo superiore della scarpina; con l'uncinetto n° 2,5 e il filato giallo chiaro, lavorare come segue: 1 m.b. nella 1° m, * 3 cat., 1 m.a nella 1° cat., saltare ca. ½ cm, 1 m.b. nella m successiva *, ripetere da *-* e finire con 1 m.bss nella 1° m.b. all’inizio del giro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #buttercupset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 21-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.