Sara ha scritto:
Hej! Har lite svårt att tänka motsatt då man ska göra det högra framstycket, kommer den rätstickade delen ligga först på de räta varven då? Och att de förkortade varven görs på räta sidan istället för aviga? Tänker jag rätt då? Vänliga hälsningar Sara
03.10.2015 - 00:22DROPS Design ha risposto:
Hej Sara, ja på högra framst stickar du den rätstickade delen från rätsidan. Lycka till!
06.10.2015 - 14:51
Assunta ha scritto:
Grazie mille per la risposta e mi scusi se ho mandato la domanda 2 volte, pensavo di aver sbagliato e che non fosse partita. Grazie ancora
09.09.2015 - 08:26
Assunta ha scritto:
Vorrei sapere se per il cappuccio la misura và presa da dietro il collo oppure da dove ci sono i ferri accorciati che è piu lungo? Grazie in anticipo.
08.09.2015 - 11:53DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Assunta. La misura del cappuccio viene presa sul dietro del collo. Buon lavoro!
08.09.2015 - 12:58
Assunta ha scritto:
Volevo sapere per quanto riguarda il cappuccio per chiudere la maglie, la misura và presa dai ferri accorciati oppure no?
08.09.2015 - 11:39DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Assunta. La misura del cappuccio viene presa sul dietro del collo. Buon lavoro!
08.09.2015 - 12:58
Maria S ha scritto:
Help! I am just about to start working on the hood of the Baby Drops 21-1 hooded jacket. I don't know how I am to do the short rows. Do I do the short rows on the left and on the right over the first 13 stitches or I'm I just doing them on one side of the hood. I have found this pattern quite confusing and have ripped my little sweater apart many times. Now if I can work thru the hood it will finally get finished. I would greatly appreciate help on this! Thanks.
30.08.2015 - 20:21DROPS Design ha risposto:
Dear Maria, work short rows on hood as follows every other cm (in 3rd size): work 2 rows over the first 26 sts, 2 rows over the first 13 sts, 1 row over all sts, then 2 rows over the first sts, 2 rows over the first 13 sts: you have now worked the short rows on each side. Happy knitting!
31.08.2015 - 10:43Kirsten Bru ha scritto:
Jeg strikker str. 12-18 måneder, I oppskriften står det: når arbeidet måler 33cm settes det en merketråd - midt oppå skulderen. Jeg har totalt 99 masker på pinnen inklusivt ermet - hvor mange masker skal jeg da telle ut fra enden på ermet for å komme til midt på skulderen?
26.08.2015 - 14:26DROPS Design ha risposto:
Hej Kirsten, den mærketråd sætter du kun fordi du skal måle resten af arbejdet derfra. Så bare sæt den et sted på skuldermaskerne. God fornøjelse!
06.10.2015 - 15:52
Anja ha scritto:
Super süß, danke für die tolle und einfache Anleitung!
22.08.2015 - 18:10
Helle Ulstrup ha scritto:
De der forkortede pinde... er det muligt at få en bedre forklaring? At strikke 2 pinde over de 24 retmasker og 2 p over de andre 19 er da ikke vendestrik. Pointen er vel at der skal strikkes flere pinde over de glatstrikkede masker?
06.07.2015 - 15:52
Irene ha scritto:
Ciao! Partendo dal presupposto che questo modello è davvero bellissimo, non mi è molto chiaro come finire le parti davanti. Una volta che arrivo a 29 cm (io sto facendo la taglia 6-9 mesi), metto in attesa le 24 m del bordo a legaccio e dietro ad esso sui ferri successivi avvio nuove maglie. Quindi dopo i 29 cm devo ancora lavorare 4 ferri alla fine dei quali aggiungere 2 m quando lavoro sul dritto del lavoro? Grazie in anticipo Irene
19.06.2015 - 18:53DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Irene. Esatto: mette in attesa le m e poi aumenta 2 m alla fine dei 2 ferri lavorati sul diritto. Buon lavoro!
21.06.2015 - 18:52
Eva ha scritto:
Endnu et spørgsmål om forkortede pinde. Kan ikke finde hoved og hale på hvordan... vil I ikke beskrive pind for pind hvad jeg skal? Kan godt se at det bliver en kile, men ellers...???
12.06.2015 - 03:41DROPS Design ha risposto:
Hej Eva, du strikker frem og tilbage over de først m, så strikker du frem og tilbage over alle m, se her:
DROPS Knitting Tutorial: How to work short rows basic from Garnstudio Drops design on Vimeo.
07.08.2015 - 11:21
Buttercup#buttercupset |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri con cappuccio e scarpine per neonati e bambini in DROPS BabyMerino.
DROPS Baby 21-1 |
|
---------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. FERRI ACCORCIATI: * Lavorare 2 ferri a punto legaccio sulle 24-24-26 (28-28) m del bordo davanti, lavorare 2 ferri a punto legaccio solo sulle prime 12-12-13 (14-14) m. ATTENZIONE: Quando si gira il lavoro nel corso del ferro, passare la prima m senza lavorarla, stringere il filo e proseguire come prima. Questo serve per evitare che si formino dei buchi tra le m *. ASOLE: La giacca è a doppia petto. Chiudere per le 4 asole sul bordo davanti destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a dir la 4° e la 5° m dall'inizio del bordo, fare 1 m gettata. Nel corso dello stesso ferro, lavorare insieme a dir la 5° e la 4° m prima della fine del bordo davanti e fare 1 m gettata. Chiudere per le 2 asole quando il lavoro misura: TAGLIA 1/3 MESI: 14 e 19 cm TAGLIA 6/9 MESI: 16 e 21 cm TAGLIA 12/18 MESI: 18 e 24 cm TAGLIA 2 ANNI: 20 e 27 cm TAGLIA 3/4 ANNI: 22 e 30 cm ---------------------------------------------------------- GIACCA: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Cominciare dal davanti, avviare le m per le maniche e lavorare fino alla spalla. Lavorare l'altro davanti, riprendere i due davanti insieme e lavorare il dietro dall’alto verso il basso. DAVANTI SINISTRO: LEGGERE TUTTE LE SPIEGAZIONI SEGUENTI PRIMA DI CONTINUARE! Avviare 43-47-51 (56-59) m (compresa 1 m vivagno al lato e 24-24-26 (28-28) m per il bordo al centro) con i ferri n° 2,5 e il filato Baby Merino. Lavorare 6 ferri a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Passare ai ferri circolari n° 3 e lavorare a maglia rasata; lavorare sempre le 24-24-26 (28-28) m del bordo centrale a punto legaccio. Quando il lavoro misura 4 cm, lavorare a FERRI ACCORCIATI - vedere le spiegazioni sopra (1° ferro = rovescio del lavoro). Ripetere da *-* 1 volta ogni 4 cm finché il lavoro non misura 19-21-24 (27-30) cm, poi ripetere da *-* 1 volta ogni 2 cm fino alla fine del lavoro. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 16-17-20 (23-25) cm, avviare le nuove m per la manica alla fine di ogni ferro sul rovescio del lavoro (dal lato della manica) come segue: 6 m per 2-2-3 (3-3) volte, 8 m per 1-1-1 (2-3) volta e 21-22-22 (25-26) m per 1 volta = per la spalla / manica ci sono 84-89-99 (115-127) m. Lavorare le m aumentate a maglia rasata. Terminati tutti gli aumenti, proseguire lavorando a maglia rasata e a punto legaccio come prima e ALLO STESSO TEMPO lavorare a punto legaccio le 10 m del bordo della manica. Quando il lavoro misura 27-29-33 (37-40) cm, inserire un segno = centro in alto della spalla. Mettere in attesa le 24-24-26 (28-28) m del bordo centrale su un fermamaglie. Avviare poi 2 nuove m alla fine del ferro sul diritto del lavoro (verso il collo); ripetere questi aumenti al ferro successivo, sul diritto, verso il collo = sul ferro ci sono 64-69-77 (91-103) m. Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro. Mettere tutte le m in attesa su un fermamaglie. DAVANTI DESTRO: Avviare e lavorare come il davanti sinistro, ma in senso inverso. Inoltre, chiudere per le asole sul bordo - vedere le spiegazioni sopra. ATTENZIONE! Mettere le m in attesa su un fermamaglie dopo l'ultimo ferro con gli aumenti, lato collo (ultimo ferro = rovescio del lavoro). DIETRO: Lavorare le m del davanti sinistro con il ferro circolare, avviare 16-16-18 (20-20) nuove m (= collo sul dietro) e lavorare le m del davanti destro con il ferro circolare = 144-154-172 (202-226) m. MISURARE ORA IL LAVORO DAI SEGNI SULLE SPALLE. Proseguire avanti e indietro sul ferro, a maglia rasata; lavorare a punto legaccio i bordi delle maniche. Quando il lavoro misura 8½-9½-10 (10-11) cm, cominciare a diminuire le maglie delle maniche. Chiudere all'inizio di ogni ferro da ciascun lato come segue: 21-22-22 (25-26) m per 1 volta, 8 m per 1-1-1 (2-3) volte e 6 m per 2-2-3 (3-3) volte = sul ferro rimangono 62-70-76 (84-90) m. Proseguire a maglia rasata con 1 m vivagno da ciascun lato. Quando il lavoro misura ca. 26-28-32 (36-39) cm – piegare il lavoro in due in corrispondenza dei segni sulle maniche e assicurarsi che il dietro sia lungo come il davanti fino ai ferri a punto legaccio, passare ai ferri n° 2,5 e lavorare 6 ferri a punto legaccio; chiudere poi le m. CONFEZIONE: Cucire le maniche e i lati all'interno della maglia vivagno. Cucire i bottoni. CAPPUCCIO: Riprendere ca. 102-106-112 (118-122) m (comprese le m sui fermamaglie davanti) - ATTENZIONE: se sono state riprese più/meno m, dim/aum in modo uniforme durante il primo ferro. Proseguire a punto legaccio su tutte le m e ALLO STESSO TEMPO lavorare ferri accorciati da ciascun lato ogni 2 cm - VEDERE LE SPIEGAZIONI SOPRA. Chiudere quando il cappuccio misura ca. 21-23-25 (27-28) cm. Cucire il cappuccio nella parte in alto - cucire nell'asola anteriore della m più esterna per evitare una cucitura troppo spessa. BORDO ALL'UNCINETTO: Lavorare un bordo all'uncinetto tutto attorno alla giacca. Cominciare in basso, sul davanti destro e lavorare con l'uncinetto n° 3 e con 2 capi del filato Baby Merino giallo come segue: lavorare 1 m.b. , * 3 cat., 1 m.a nella 1° cat., saltare ca. ½ cm, 1 m.b. nella m successiva *, ripetere da *-*. Lavorare un bordo uguale sui bordi delle maniche. SCARPINA: Si lavora avanti e indietro cominciando dal centro, sul dietro. Avviare 48-52-56 (56) m sui ferri n° 2,5 con 2 capi del filato Baby Merino giallo. Proseguire con 1 solo capo e lavorare a coste (= 2 m a dir/ 2 m a rov) per 5-6-6 (7) cm – fare in modo che il ferro successivo sia sul rovescio del lavoro. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro e allo stesso tempo diminuire 14-14-18 (14) m in modo uniforme = 34-38-38 (42) m. Al ferro successivo, sul diritto del lavoro, lavorare a punto traforato come segue: 1 m a dir, *2 m insieme a dir, 1 m gettata *, ripetere da *-* e finire con 1 m a dir. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro. Mettere ora le 12-13-13 (15) m più esterne di ciascun lato in attesa su un fermamaglie. Lavorare 4 - 4½ - 5½ (6½) cm a maglia rasata sulle 10-12-12 (12) m centrali. Passare le m dai fermamaglie ai ferri di lavoro e riprendere 10-11-13 (16) m da ciascun lato della parte centrale = sul ferro ci sono 54-60-64 (74) m. Lavorare tutte le m a punto legaccio per 3-4-5 (5) cm e allo stesso tempo dopo 1½ - 2 - 2½ (3) cm, diminuire ogni 2 ferri, fino alla fine del lavoro, come segue: diminuire 1 m all'inizio e 1 m alla fine del ferro e lavorare 2 m insieme a dir da ciascun lato delle 2 m centrali. Chiudere le m e cucire insieme la parte sotto del piede; proseguire lungo il centro, sul dietro nell'asola anteriore della m più esterna per evitare una cucitura troppo spessa. Lavorare un'altra scarpina in modo uguale. CORDONCINI: Tagliare 3 capi del filato giallo chiaro lunghi ca. 1 metro ciascuno, avvolgerli insieme molto stretti, piegarli in due in modo che si avvolgano ancora; fare un nodo ad ogni estremità. Passare il cordoncino nella riga traforata della scarpina. BORDO ALL'UNCINETTO: Lavorare un bordo all'uncinetto sul bordo superiore della scarpina; con l'uncinetto n° 2,5 e il filato giallo chiaro, lavorare come segue: 1 m.b. nella 1° m, * 3 cat., 1 m.a nella 1° cat., saltare ca. ½ cm, 1 m.b. nella m successiva *, ripetere da *-* e finire con 1 m.bss nella 1° m.b. all’inizio del giro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #buttercupset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 21-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.