Maria ha scritto:
Guten tag Ich stricke im Moment diese Tunika für meine kleine. Es ist mein zweites Strickprojekt und macht mir große Freude. Vielen Dank! Nun habe ich eine Frage zu den Abnahmen bei vorder- und Rückenteil: Werden diese nur bei den Hinreihen oder auch den Rückreihen gemacht? Vielen Dank für Ihre Antwort Maria
06.04.2016 - 07:34DROPS Design ha risposto:
Liebe Maria, ketten Sie jeweils am Anfang der Reihe ab, also in Hin- und Rückreihen.
06.04.2016 - 09:37
Elisabeth ha scritto:
Bonjour, je suis entrain de tricoter cette jolie petite robe. c'est la première fois que j'utilise des aiguilles circulaires pour tricoter un modèle en rond. Je me questionne car mon tricot roule, je suis pourtant à 8cm de hauteur. Est ce normal? Merci de me répondre car je perds un peu la motivation pour continuer.
14.11.2015 - 21:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Elisabeth, pensez à bien vérifier et à conserver votre tension - une bordure au crochet est faite à la fin et permettra de bien finir la robe. Vous pourrez ensuite la bloquer (la faire sécher à plat avec des épingles pour bien maintenir). Votre magasin DROPS saura également vous donner des astuces. Bon tricot!
16.11.2015 - 09:32
Catherine ha scritto:
Serait-il possible d'avoir les explications pour la taille 2 ans? Merci
09.03.2014 - 19:44DROPS Design ha risposto:
Bonjour Catherine, ce modèle ne commence qu'à partir de la taille 3/4 ans. Retrouvez ici robes/tuniques en taille layette, ce modèle par ex. existe en taille 2 ans il peut vous servir de base. Bon tricot!
10.03.2014 - 09:06
Youmna ha scritto:
J'ai fait la robe pour ma petite fille. .. Superbe!!! Merci pour l'explication et le schéma.
10.11.2013 - 18:32
Annamariacalanna ha scritto:
Buongiorno,vorrei sapere per fare il bordo a picot prima devo fare un giro di catenella intorno al vestito o direttamente il picot? grazie
05.09.2013 - 07:13DROPS Design ha risposto:
Buongiorno AnnaMaria. Il bordo picot si lavora direttamente intorno agli scalfi, alla scollatura e al bordo inferiore della tunica. Non è necessario lavorare un giro di catenelle. Buon lavoro!
05.09.2013 - 13:50
DROPS Design ha scritto:
Si no te funciona el botón de imprimir, intenta copiar/pegar. Saludos!
02.05.2012 - 18:58
Ruth ha scritto:
No he podido descargar el patron de este modelo que me ha encantado
02.05.2012 - 16:57Arika ha scritto:
It would be great to have a measurement chart
06.02.2012 - 04:31
DROPS Design ha scritto:
Hej, tack för tipset, vi har rättat till i mönstret!
30.11.2011 - 13:23
Febe ha scritto:
Bara en liten notis, ni har glömt avslutningen på axelbanden på framstycket. Egentligen fattar man, men ändå. Mvh Febe
29.11.2011 - 15:59
Lyrah#lyrahdress |
|
![]() |
![]() |
Tunica DROPS lavorata ai ferri in "Merino Extra Fine" con tasche e sprone a m. a grana di riso. Taglie: dai 3 ai 12 anni.
DROPS Children 22-10 |
|
MAGLIA A GRANA DI RISO: GIRO 1: * 1 dir., 1 rov. *, ripetere da *-*. GIRO 2: dir. su rov. e rov. su dir. Ripetere il secondo giro. BORDO A PICOT: Lavorare con l’uncinetto misura 3,5 mm con il filato Merino come segue: 1 m.b. nella prima m., * 3 catenelle, 1 m.a. nella prima catenella, saltare 1 cm, affrancare con 1 m.b. *, ripetere da *-*. Quando si lavora in tondo, finire con 1 m.bss. nella prima m.b. (invece di lavorare l’ultima m.b.). --------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato in tondo con i ferri circolari. Con i ferri circolari misura 3,5 mm e il filato Merino avviare 198-210-228-234-240 m. Lavorare 1 giro a dir., 1 giro a rov., 1 giro a dir., 1 giro a rov., 1 giro a dir. e 1 giro a rov. Passare ai ferri circolari misura 4 mm e lavorare a m. rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 32-36-39-43-46 cm, lavorare il giro successive come segue: * 4 dir., lavorare 2 m. insieme a dir. *, ripetere da *-* per l’intero giro = 165-175-190-195-200 m. Lavorare il giro successive come segue: * 3 dir., lavorare 2 m. insieme a dir. *, ripetere da *-* = 132-140-152-156-160 m. Passare ai ferri circolari misura 3,5 mm. Lavorare 1 giro a rov., 1 giro a dir., 1 giro a rov., 1 giro a dir. e 1 giro a rov. Passare ai ferri circolari misura 4 mm, lavorare 1 giro a dir. poi lavorare a M. A GRANA DI RISO fino alla lunghezza finale – leggere la spiegazione sopra! ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 37-41-45-49-53 cm, lavorare il giro successive come segue: intrecciare 6 m. per lo scalfo, lavorare 60-64-70-72-74 m. (= davanti), intrecciare 6 m. per lo scalfo, lavorare il resto del f. (= dietro). Finire il davanti e il dietro in modo separato. DIETRO: = 60-64-70-72-74 m. Continuare con la m. a grana di riso avanti e indietro sul ferro – ALLO STESSO TEMPO intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni f.: 1 m. 4-4-5-5-5 volte da ogni lato = 52-56-60-62-64 m. Quando il lavoro misura 48-53-58-63-68 cm, intrecciare le 18-20-24-26-28 m. centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Quindi intrecciare su ogni f. dal collo: 1 m. 2 volte = 15-16-16-16-16 m. rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 50-55-60-65-70 cm. DAVANTI: = 60-64-70-72-74 m. Intrecciare per gli scalfi come sul dietro. Quando il lavoro misura 41-45-49-53-57 cm, intrecciare le 12-14-16-18-18 m. centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Quindi intrecciare su ogni f. dal collo: 2 m. 1 volta e 1 m. 3-3-4-4-5 volte = 15-16-16-16-16 m. rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 50-55-60-65-70 cm. TASCA: Lavorata avanti e indietro sui ferri circolari. Con i ferri circolari misura 4 mm avviare 18-18-20-20-22 m. Lavorare a m. a grana di riso per 9-9-10-10-11 cm. Poi lavorare 1 f. a dir. dal diritto del lavoro e lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro, poi intrecciare con dir. sul diritto del lavoro. Lavorare il BORDO A PICOT – leggere la spiegazione sopra, lungo entrambi i lati e il bordo inferiore della tasca (non lungo il margine di chiusura). Lavorare l’altra tasca. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Lavorare un BORDO ALL’UNCINETTO – leggere la spiegazione sopra, lungo gli scalfi, lungo l’intera scollatura e sulla parte inferiore della tunica. Mettere le tasche sul davanti, circa 12-13-14-15-16 cm dal bordo di avvio, in modo che ci siano circa 10-11-12-14-15 cm di distanza. Attaccarla nella m. più esterna a grana di riso all’interno del bordo ad uncinetto in modo che il bordo a uncinetto sia libero sull’esterno della cucitura. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lyrahdress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 22-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.