Jeannette ha scritto:
Herrlich,leicht verspielt, hat was besonderes! Schnelle her mit der Anleitung!
20.06.2011 - 17:38
Asselene ha scritto:
Denne vil jeg strikke :)
17.06.2011 - 13:12
Ola ha scritto:
Sehr hubsch, anleitung bitte
17.06.2011 - 11:41
Tuula ha scritto:
Tämä on saatava!
13.06.2011 - 20:25
Marie-France ha scritto:
Dommage qu'il n'existe pas en version manches longues, il est magnifique!
02.06.2011 - 07:54
Heike ha scritto:
Was für eine schöne Jacke!
28.05.2011 - 18:27
Lillan Røsholm Berntsen ha scritto:
Denne likte jeg godt. MÅ strikkes
25.05.2011 - 20:23
Anna Hedberg ha scritto:
Jättefin , denna vill jag sticka.
24.05.2011 - 17:00
Tamisier ha scritto:
Très joli modèle, élégant et confortable
24.05.2011 - 12:54
Elisabeth ha scritto:
Pæn
23.05.2011 - 19:49
Milady#miladyvest |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Gilet DROPS con una scollatura lavorata a trecce, ferri accorciati e bordo all’uncinetto in "Nepal". Taglie: dalla S alla XXXL
DROPS 133-3 |
|||||||||||||||||||
MAGLIA A LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): Lavorare a dir. tutti i ferri. MAGLIA A LEGACCIO (in tondo sui ferri circolari): 1 cresta = 2 giri: * lavorare 1 giro a dir. e 1 giro a rov. *, ripetere da *-*. FERRI ACCORCIATI: Per fare la scollatura più ampia in basso, lavorare più ferri accorciati sulle m in basso rispetto alle m in alto. Lavorare come segue: * Lavorare 2 ferri su tutte le m, lavorare fino al 2° segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare indietro, lavorare fino al 1° segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare indietro *, ripetere da *-*, cioè 1 ripetizione = 2 ferri in alto e 6 ferri in basso. SCHEMA: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma mostra 1 ripetizione dello schema in larghezza (= 24 m), il diagramma mostra lo schema dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE MISURAZIONI: Misurare quando il lavoro è piatto/steso su un piano, è importante non distendere il lavoro quando misurate. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare fino a quando rimangono 2 m prima del segnapunti, lavorare 2 m a dir. insieme, passare 1 m a dir. senza lavorarla, 1 dir., accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Lavorare fino a quando rimane 1 m prima del segnapunti, fare 1 gettato, lavorare 2 m (il segnapunti è tra queste 2 m), fare un altro gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati ritorti per evitare buchi (cioè lavorarli nel filo dietro anziché in quello davanti). ASOLE: Intrecciare per le asole sulla bordo dx. davanti dal rovescio del lavoro. 1 ASOLA = Lavorare insieme la 3° e la 4° m dal centro davanti e fare 1 gettato. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S e M: 6, 14, 22 e 30 cm TAGLIE L e XL: 7, 16, 24 e 33 cm TAGLIE XXL e XXXL: 8, 17, 26 e 35 cm ---------------------------------------------------------- SCOLLATURA/SPRONE: Lavorata avanti e indietro sui ferri, dal centro verso i lati. Con i ferri misura 5 mm e il filato Nepal avviare SENZA STRINGERE 34-34-37-37-40-40 m. Lavorare 2 ferri a dir. su tutte le m (il 1° ferro inizia dal margine inferiore dal diritto del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue (dal diritto del lavoro): lavorare 12-12-14-14-16-16 m a dir., 2 dir. insieme, 1 gettato, 1 dir., 2 dir. in ognuna delle successive 4 m (= 8 dir.), 2 dir., 2 dir. in ognuna delle successive 4 m (= 8 dir.), 1 dir., 1 gettato, passare 1 m a dir. senza lavorarla, 1 dir., accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, lavorare 6-6-7-7-8-8 dir. = 42-42-45-45-48-48 m. Lavorare il ferro successivo (dal rovescio del lavoro) come segue: 6-6-7-7-8-8 dir., 2 rov., 1 dir., 8 rov., 2 dir., 8 rov., 1 dir., 2 rov. e 12-12-14-14-16-16 dir. Inserire 2 segnapunti nel lavoro come segue (dal diritto del lavoro): il 1° segnapunti dopo 15-15-17-17-19-19 m e il 2° segnapunti dopo un totale di 33-33-35-35-37-37 m, 9-9-10-10-11-11 m rimaste in alto dopo il 2° segnapunti. Quindi lavorare i FERRI ACCORCIATI – vedere la spiegazione sopra e lo SCHEMA come segue: 12-12-14-14-16-16 m a MAGLIA LEGACCIO – vedere la spiegazione sopra, diagramma M.1 sopra le successive 24 m e 6-6-7-7-8-8 maglia a legaccio. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare fino a quando il lavoro misura circa 120-128-138-150-162-174 cm al margine inferiore – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE MISURAZIONI – terminare dopo che sono stati lavorati 2 ferri su tutte le m. Lavorare il ferro successivo come segue (dal diritto del lavoro): 15-15-17-17-19-19 dir., lavorare le successive 8 m insieme 2 a 2 a dir., 2 dir., lavorare le successive 8 m insieme 2 a 2 a dir., 9-9-10-10-11-11 dir. = 34-34-37-37-40-40 m. Lavorare 1 ferro a dir. su tutte le m, quindi intrecciare tutte le m a dir. dal diritto del lavoro. Il lavoro misura circa 122-130-140-152-164-176 cm al margine inferiore. INSERIRE I SEGNAPUNTI: Togliere i segnapunti dal lavoro e inserire 4 nuovi segnapunti come segue: mettere il lavoro piatto su un tavolo e misurarlo lungo il lato più lungo. Inserire il 1° SEGNAPUNTI dopo 18½-20-21½-24-26½-29½ cm, il 2° SEGNAPUNTI 24-25-27-28-29-29 cm dal 1°, il 3° SEGNAPUNTI 37-40-43-48-53-59 cm dal 2° e il 4° SEGNAPUNTI 24-25-27-28-29-29 cm dal 3°, circa 18½-20-21½-24-26½-29½ cm rimasti dopo l’ultimo segnapunti. CORPO: Lavorato avanti e indietro sui ferri circolari dal basso verso l’alto. Avviare 5 m con il filato Nepal sui ferri circolari misura 5 (= banda), quindi riprendere 1 m in ogni cresta (1 cresta = 2 ferri a legaccio) al margine inferiore della scollatura fino al primo segnapunti (= circa 30 - 49 m sul davanti sx.), avviare 6-6-8-8-10-10 nuove m (= sotto manica), saltare al 2° segnapunti, riprendere 1 m in ogni cresta fino al 3° segnapunti (= circa 60 - 98 m sul dietro), avviare 6-6-8-8-10-10 nuove m (= sotto manica), saltare al 4° segnapunti, riprendere 1 m in ogni cresta per il resto della scollatura (= circa 30 - 49 m sul davanti dx.), avviare 5 nuove m alla fine del ferro (= bordo davanti). Lavorare a dir. 1 ferro dal rovescio del lavoro e allo stesso tempo aggiustare in modo uniforme a 150-160-174-190-210-232 m (non aumentare/diminuire sulle m dei bordo davanti). Inserire 2 segnapunti nel lavoro; 40-42-46-50-55-60 m per lato (= 70-76-82-90-100-112 m tra i segnapunti sul dietro). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Quindi lavorare 2 ferri a m legaccio sulle 10-10-12-12-14-14 m sotto ogni manica, lavorare le m seguenti a maglia rasata tranne le m dei bordi davanti che sono lavorati a legaccio. Continuare a maglia rasata con le m dei bordi davanti a legaccio. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 m per ogni lato dei segnapunti a lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni ogni 4 cm per un totale di 3 volte = 138-148-162-178-198-220 m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 6-6-7-7-8-8 cm, intrecciare per le ASOLE sul bordo davanti frontale dx. – vedere la spiegazione sopra! Quando il lavoro misura 20 cm, aumentare 1 m per ogni lato dei segnapunti a lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ripetere gli aumenti ogni 4 cm per un totale di 4 volte = 154-164-178-194-214-236 m. Quando il lavoro misura 34-36-36-38-38-40 cm, lavorare 1 ferro e distribuire 10 m in modo uniforme (non diminuire sui bordi davanti) = 144-154-168-184-204-226 m. Quindi lavorare 6 ferri a legaccio su tutte le m. Intrecciare senza stringere. Il lavoro misura circa 36-38-38-40-40-42 cm. BORDO DAVANTI FRONTALE SX: Dal diritto del lavoro riprendere 1 m in ognuna delle 5 m del bordo davanti sul lato sx con i ferri misura 5 mm. Lavorare a legaccio fino a quando il bordo davanti è circa 2 cm più corto della scollatura (il bordo davanti deve essere tirato un po’ quando affrancato), intrecciare. Cucire il bordo alla scollatura, margine a margine. BORDO DAVANTI FRONTALE DX: Lavorare il bordo davanti sx, ma quando il bordo misura 1 cm, intrecciare per un’asola sopra le altre asole, ripetere gli intrecci per l’asola quando il bordo davanti misura 9-9-10-10-11-11 cm e quando mancano solo 4 ferri prima che il bordo sia intrecciato. BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare un bordo nelle m in basso a maglia legaccio lungo la scollatura (cioè nella stessa ripresa per il corpo). Tenere il lavoro con l’apertura del collo verso di voi, lavorare con un capo di Nepal con l’uncinetto misura 4,5 mm – iniziare dal centro davanti come segue: 1 m.b. nella 1° m all’interno del bordo davanti, * 5 catenelle, 1 m.a. nella 1° catenella, saltare circa 1,5 cm, 1 m.b. *, ripetere da *-* fino all’ultima m prima del bordo davanti dall’altro lato. Usate il vapore sul bordo all’uncinetto per piegarlo delicatamente verso il basso. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #miladyvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 133-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.