Jackie G ha scritto:
Please could you explain a little more what this instruction in the sleeve means ‘ inc 2 sts mid under each sleeve’ -especially the term ‘mid under’. Many thanks.
14.02.2021 - 22:05DROPS Design ha risposto:
Dear Jackie, you will have to increase 1 stitch at the beg + 1 stitch at the end of the round = 2 stitches (mid under sleeve = beg of round). You can increase as follows: work until 1 stitch remains at the end of the round, increase 1 stitch, work 2 (marker for beg of round is in the middle of these 2 stitches), increase 1 stitch. Happy knitting!
15.02.2021 - 09:14
Francine ha scritto:
Bonjour,est-ce que je rabat les mailles lorsque le raglan et les diminutions de l’encolure sont terminés? Merci
23.08.2019 - 14:02DROPS Design ha risposto:
Bonjour Francine, quand toutes les diminutions du raglan et de l'encolure sont faites, vous relevez les mailles le long de l'encolure (y compris les mailles en attente) et tricotez le col. Bon tricot!
23.08.2019 - 14:53
Francine ha scritto:
Bonjour,je commence à mettre les mailles en attente et les diminuions pour l’encolure à 5 cm avant l’assemblage? Merci!
23.08.2019 - 13:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour Francine, vous commencez à former l'encolure à 27 cm de hauteur totale, quand toutes les diminutions du raglan et de l'encolure sont faites, l'ouvrage mesure 32 cm à partir de l'épaule jusqu'en bas, terminez ensuite par le col. Bon tricot!
23.08.2019 - 14:47
Francine ha scritto:
Bonjour,je débute le raglan.Je ne comprends pas le 28 cm de hauteur totale lorsque c’est écrit de mettre les mailles en attente. Ma hauteur dépasse le 28 cm le dos et le devant. Merci🧶
22.08.2019 - 20:09DROPS Design ha risposto:
Bonjour Francine, on commence l'encolure alors que les diminutions du raglan ne sont pas encore terminées, autrement dit vous diminuez pour le raglan et quand l'ouvrage mesure 25-27 cm (1ère-2ème taille), vous mettez 8 m en attente de chaque côté et vous rabattez pour l'encolure comme indiqué, tout en continuant à diminuer pour le raglan comme avant. Bon tricot!
23.08.2019 - 09:08
Helen ha scritto:
I don’t understand the decrease. Do all decrease stitches happen in one row, and how often? \r\n“ Is this to make the adjust so that next row is worked from WS - K 3 rows over all stitches. On next row dec 6-8-8 (8-10-10) sts in each side for armhole (i.e. 3-4-4 (4-5-5) sts on each side of markers) = 38-42-46 (50-54-60) sts on back piece and 24-25-29 (30-32-34) sts on each front piece.”
25.02.2019 - 16:22DROPS Design ha risposto:
Dear Helen, English pattern has been edited, you will here cast off the 6-8-8 (8-10-10) sts for armholes and not decrease them. Happy knitting!
26.02.2019 - 11:52
Helen ha scritto:
Question about this..On next row dec 6-8-8 (8-10-10) sts in each side for armhole (i.e. 3-4-4 (4-5-5) sts on each side of markers) = 38-42-46 (50-54-60) sts on back piece and 24-25-29 (30-32-34) sts on each front piece. Put piece aside and knit the sleeves.\r\n \r\nI knitted the 3 rows and now don’t know what to do. Do all decrease stitches on each side get decreased in one row? If so, at what spacing? I don’t understand this part
25.02.2019 - 16:17DROPS Design ha risposto:
Dear Helen, you shouldn"t decrease but cast off the sts for armhole (pattern will be edited), ie work as follows: work until 3-4-4 (4-5-5) sts remain before marker, cast off the next 6-8-8 (8-10-10) sts and repeat at the other marker. Put aside and work sleeves. You will then slip sleeves and body together on same needle for yoke. Happy knitting!
25.02.2019 - 16:24
Sylviane ha scritto:
Je suis étonnée des mesures du diagramme et de mon tricot : 38cm pour un 1/2 tour de taille ça me paraît très grand pour un enfant de 2 ans. Est ce que ce sont vraiment les mesures qui correspondent ? Merci pour votre réponse
17.10.2018 - 17:36DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sylviane, comparez les mesures d'un vêtement similaire qui va à l'enfant à celles du schéma pour trouver la taille à tricoter - vous trouverez plus d'infos sur les tailles ici. Bon tricot!
18.10.2018 - 09:08
Elvira Ballesta ha scritto:
J'ai monté les manches et le dos-devant sur une meme aiguille, quand dois-je commencer les diminutions du raglan??? merci beaucoup c'est la première fois que j'utilise vos tutos, je trouve que vous avez de superbes modeles!
12.05.2018 - 19:07
Elvira Ballesta ha scritto:
Bonjour! je voudrais savoir, quand j'ai mis sur une même aiguille les manches et le devant-dos, à partir de quand dois-je commencer les diminutions des raglans? un tout grand MERCI
12.05.2018 - 19:05DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Ballesta, vous tricotez d'abord 1 rang sur l'envers sur toutes les mailles de l'empiècement, puis commencez les diminutions au rang suivant sur l'endroit. Bon tricot!
14.05.2018 - 09:49
Sarah Sommer ha scritto:
Kommentar zm 16.1.: Ja genau ca. 60cm Umfang. Und genau das ist das Problem. Kein Neugeborenes hat einen Hüftumfang von 60cm. Da stimmt die GrößenAngabe oben nicht von 50/56. Ihr Kommentar zeigt mir, dass leider meine Erklärung nicht richtig gelesen oder verstanden worden ist.
21.01.2018 - 11:22DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Sommer, diese Jacke ist trapezformig, so stimmen die Maßskizze sowie die Maschenanzahl wie in der Anleitung. Hier können Sie eine andere Anleitung finden, die dann besser Ihren Wunsch anpassen kann. Viel Spaß beim stricken!
22.01.2018 - 10:50
Nathan Jacket |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri con raglan per neonati e bambini in 2 capi di DROPS Delight.
DROPS Baby 20-16 |
|
M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): 1 “cresta” a m. legaccio = 2 f. a dir. ASOLE: Intrecciare per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare insieme la 2° e la 3° m. dal bordo e fare 1 gettato. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura: Taglia 1/3 mesi: 2, 8, 15 e 22 cm Taglia 6/9 mesi: 2, 9, 16 e 24 cm Taglia 12/18 mesi: 2, 8, 14, 20 e 26 cm Taglia 2 anni: 2, 8, 15, 22 e 29 cm Taglia 3/4 anni: 2, 9, 16, 24 e 32 cm Taglia 5/6 anni: 2, 8, 15, 22, 29 e 36 cm NOTA: Intrecciare per l’ultima asola sulla scollatura. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al raglan): Tutte le diminuzioni sono fatte dal diritto del lavoro! Intrecciare come segue in ogni passaggio tra la manica e il corpo (iniziare 3 m. prima del segnapunti): lavorare 2 m. insieme a dir., 2 m. dir. (il segnapunti è tra queste 2 m.), passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. -------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui f. circolari dal centro davanti. Avviare 132-138-150 (162-168-174) m. (comprese 5 m. per il bordo da ogni lato verso il centro davanti) con i f. circolari n° 4,5 mm con 2 capi di Delight. Lavorare 1 f. a rov. dal rovescio del lavoro, poi lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: 5 m. per il bordo a m. legaccio, * 2 m. dir., 4 m. rov. *, ripetere *-* e finire con 2 m. dir. e 5 m. per il bordo a m. legaccio. Continuare a coste come segue fino a 3-3-3 (4-4-4) cm, ricordarsi delle asole sul bordo davanti destro – leggere la spiegazione sopra. Continuare a lavorare a m. rasata ma lavorare le 5 m. del bordo da ogni lato a m. legaccio fino alla fine del lavoro. ALLO STESSO TEMPO sul primo f. dopo le coste, aggiustare il n° di m. a 118-128-140 (146-158-168) m. – non diminuire sul bordo. Inserire 1 segnapunti 32-34-38 (39-42-44) m. all’interno di ogni lato = 54-60-64 (68-74-80) m. tra i segnapunti sul dietro. Quando il lavoro misura 5-5-6 (6-6-6) cm, diminuire 1 m. a ogni lato dei segnapunti ogni 2-2-2 (3-3-4) cm per un totale di 5 volte = 98-108-120 (126-138-148) m. Quando il lavoro misura circa 15-16-17 (19-21-24) cm – aggiustarlo in modo che il f. successivo sia lavorato dal rovescio del lavoro – lavorare 3 f. a dir. su tutte le m. Sul f. successivo diminuire 6-8-8 (8-10-10) m. a ogni lato per lo scalfo (cioè 3-4-4 (4-5-5) m. a ogni lato dei segnapunti) = 38-42-46 (50-54-60) m. sul dietro e 24-25-29 (30-32-34) m. su ogni davanti. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo. Avviare 30-30-36 (36-36-36) m. con i f. a doppia punta n° 4,5 mm con 2 capi di Delight. Lavorare 1 giro a dir. Quindi lavorare a coste con 2 m. dir./4 m. rov. fino a quando il lavoro misura 3-3-3 (4-4-4) cm. Continuare a m. rasata ALLO STESSO TEMPO aggiustare il n° di m. a 28-28-30 (30-32-32) m. sul primo giro dopo le coste. Quando il lavoro misura 8-6-6 (6-6-7) cm, aumentare 2 m. al centro sotto ogni manica ogni 7-4-3 (3-3,5-3,5) cm per un totale di 2-4-5 (7-7-8) volte = 32-36-40 (44-46-48) m. Quando il lavoro misura 18-20-21 (26-30-34) cm, lavorare 1 giro a rov., 1 giro a dir. e 1 giro a rov., poi 1 giro a dir. e ALLO STESSO TEMPO diminuire 6-8-8 (8-10-10) m. al centro sotto ogni manica = 26-28-32 (36-36-38) m. rimaste sul f. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Passare ai f. circolari n° 4 mm sul corpo e trasferire le maniche sullo stesso f. circolare dove sono state intrecciate le m. per gli scalfi = 138-148-168 (182-190-204) m. Inserire un segnapunti in tutti i passaggi tra le maniche e il corpo (= 4 segnapunti). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Lavorare a m. legaccio avanti e indietro sui f. su tutte le m. – e lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro prima delle diminuzioni per il raglan. RAGLAN: Diminuire 1 m. a ogni lato di tutti i segnapunti (= 8 diminuzioni) – leggere il suggerimento per le diminuzioni! Diminuire ogni 4 ferri: 7-8-8 (9-10-11) volte e poi ogni 2 ferri: 0-0-2 (2-2-2) volte. COLLO: Allo stesso tempo quando il lavoro misura 21-23-25 (28-31-35) cm trasferire le 8-8-10 (10-10-12) m. più esterne da ogni lato verso il centro davanti su un fermamaglie per il collo. Continuare a diminuire per il collo verso il centro davanti ogni 2 ferri: 2 m. 2 volte e 1 m. 2 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni per il raglan e il collo ci sono 54-56-56 (62-62-64) m. rimaste sul f. e il lavoro misura circa 26-28-30 (33-36-40) cm su fino alla spalla. CONFEZIONE: Riprendere circa 80-105 m. attorno al collo (comprese le m. sul fermamaglie sul davanti) con i f. circolari n° 4 mm con 2 capi di Delight. Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro, quindi 1 f. a dir. dal diritto del lavoro ALLO STESSO TEMPO diminuire in modo uniforme a 54-60-60 (66-66-72) m. Continuare a lavorare a coste come segue (primo f. = rovescio del lavoro): 5 m. per il bordo a coste, * 2 m. rov., 4 m. dir. *, ripetere *-* e finire con 2 m. rov. e 5 m. per il bordo a coste (dal diritto del lavoro ci sono 5 m. per il bordo a coste e 2 m. dir. a ogni lato verso il centro davanti). Dopo 1 cm intrecciare per 1 asola sopra le altre asole sul lato destro. Quando il lavoro misura 2 cm, intrecciare con dir. su dir. e rov. su rov. Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 20-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.