Elena ha scritto:
La traduzione italiana non è accurata. Viene usato il termine "diminuire" sia per le effettive diminuzioni (decrease) sia per la chiusura di maglie (cast off). Cioè crea grande confusione.
17.04.2025 - 18:20
Didi ha scritto:
Graag een antwoord, zodat ik verder kan met het breien van het vestje. Met vriendelijke groet, Didi
12.10.2024 - 16:45
Didi ha scritto:
Hallo, Er staat in het patroon dat de pas met een andere maat rondbreinaald moet worden gebreid, een halve maat kleiner. Is dit juist? Op de foto is dat namelijk niet te zien. Het lijkt met dezelfde maat rondbreinaald gebreid. Alvast bedankt!
08.10.2024 - 16:04DROPS Design ha risposto:
Dag Didi,
Dat zou kunnen kloppen omdat de ribbelsteek vaak het werk kleiner maakt. Om dit te voorkomen kun je deze met een dunnere naald breien.
19.10.2024 - 11:43
Caroline Laustriat ha scritto:
Bonjour. J'ai fini les diminutions du raglan et de l'encoulure mais je n'ai pas du tout 64 mailles sur l'aiguille, mais 46. Pourtant il me semble avoir bien suivi les instructions. Je suis désemparée. Pouvez-vous m'aider ? Merci.
05.11.2023 - 15:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Laustriat, vous aviez 204 et avez diminué pour le raglan 13 fois 8 mailles au total (11 fois tous les 4 rangs + 2 fois tous les 2 rangs); vous avez en plus glissé en attente pour l'encolure 12 mailles de chaque côté et rabattu pour l'encolure 2 x 2 et 2 x 1 m soit = 18 mailles au total pour l'encolure; vous devez avoir: 204-(13x8)-(18x2)=64 mailles. Bon tricot!
06.11.2023 - 08:43
Jane Willmott ha scritto:
Making size 3/4, have dec for raglan - dec every 4 rowsx10, & then on every other row x2 - 74 stitches rem. Reached neck - have slipped outermost 10 sts on each side on to holder, (incl 5 sts of band). Pattern reads "cont to dec from neck towards mid front on every other row: 2 stsx2 & 1 stx2. Where am i decreasing? Still at raglan sleeve edge, or next to the band? what happens to sts on holder? How do they get to same no. of rows as body? already 41cm not 36cm & still to do this dec? thanks
01.08.2022 - 12:44DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Willmot, the decreases for raglan are not supposed to be finished when you start shaping neck, this means you decrease for raglan as you said, but at the same time, when piece will measure 31 cm, slip the first 10 sts at the beginning of next 2 rows on a thread and continue decreasing for raglan while casting off for neck on each side: 2 sts 2 times and 1 stitch 2 times (= 2 sts at the beginning of next 4 rows and 1 stitch at the beginning of next 4 rows). Happy knitting!
01.08.2022 - 16:16
Nathalie TD ha scritto:
Les explications de ce modele ne sont pas claires, par ex. le terme diminuer est employé pour l’encolure alors qu’il s’agit de rabattre. Les mesures par rapport à l’age sont totalement fausses ce qui oblige à recalculer toutes données. C’est vraiment un très mauvais modèle et il devrait être rectifié
07.04.2022 - 23:25
Nathalie TD ha scritto:
Je crois que les tailles par rapport aux âges est totalement faux, c’est beaucoup trop grand et plusieurs commentaires le mentionnent. Pourquoi ne pas rectifier et afficher un diagramme avec des mesures justes ? Pourquoi obliger les personnes à mesurer un pull, recalculer les donnees du tricot? Pourquoi publiera des modèles à l’evidence faux
28.03.2022 - 20:17
Rosi ha scritto:
Ich stricke gerade für Zwillinge mit einem Faden Big Delight, finde es übrigens sehr schade, dass Big Delight langsam verschwindet.\r\nDie Jacke soll für 12-18 Monate 36 cm lang werden (siehe oben) - das wird ja ein Mantel!! Das ist doch viel zu lang!
06.01.2022 - 01:33
Steinmann Jutta ha scritto:
Projekt 2016 babyjacke\\r\\nWas bedeutet: vor und nach Markierung je 1 M abn., und alle 4 cm total 5 mal
03.06.2021 - 12:55DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Steinmann, beim Rumpfteil setzen Sie 2 Markierungen, bzw 1 Markierung an jeder Seite, dann sollen Sie 1 Masche beidseitig jeder Markierung abnehmen (= 2 Abnahmen bei jeder Markierung = 4 Abnahmen pro Abnahmenreihe), und diese Abnahmenreihen stricken Sie insgesamt 5 Mal in jeder 4 cm( Größe 2. Jahre) = Sie haben 5 M weniger bei jedem Vorderteil und 10 M weniger beim Rückenteil = 126 M sind noch übrig. Viel Spaß beim stricken!
10.06.2021 - 08:43
Jackie ha scritto:
Hi. I have completed the sleeves and body and need to slip all stitches onto circular needle. I have 2 questions: 1. There are 10 cast off stitches (3/4 yrs size) on the body, but no corresponding cast off stitches on the sleeves to match as shown on the video? 2. When knitting sleeves in the round the inside is the ‘right’ side. When slipping on the circular needle, do I need to turn the sleeves the other way? Many thanks.
10.04.2021 - 19:00DROPS Design ha risposto:
Dear Jackie, the pattern actually says "AT THE SAME TIME dec 6-8-8 (8-10-10) sts mid under each sleeve = 26-28-32 (36-36-38) sts left on the needle" in which "decrease" means cast off. As for the sleeves, the pattern does not say you have to knit the sleeves with the RS inside, it says you knit the sleeves on the round with stocking stitch. When putting together the body and the sleeves, all part should have RS on teh outside. Happy Knitting.
10.04.2021 - 19:29
Nathan Jacket |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri con raglan per neonati e bambini in 2 capi di DROPS Delight.
DROPS Baby 20-16 |
|
M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): 1 “cresta” a m. legaccio = 2 f. a dir. ASOLE: Intrecciare per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare insieme la 2° e la 3° m. dal bordo e fare 1 gettato. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura: Taglia 1/3 mesi: 2, 8, 15 e 22 cm Taglia 6/9 mesi: 2, 9, 16 e 24 cm Taglia 12/18 mesi: 2, 8, 14, 20 e 26 cm Taglia 2 anni: 2, 8, 15, 22 e 29 cm Taglia 3/4 anni: 2, 9, 16, 24 e 32 cm Taglia 5/6 anni: 2, 8, 15, 22, 29 e 36 cm NOTA: Intrecciare per l’ultima asola sulla scollatura. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al raglan): Tutte le diminuzioni sono fatte dal diritto del lavoro! Intrecciare come segue in ogni passaggio tra la manica e il corpo (iniziare 3 m. prima del segnapunti): lavorare 2 m. insieme a dir., 2 m. dir. (il segnapunti è tra queste 2 m.), passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. -------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui f. circolari dal centro davanti. Avviare 132-138-150 (162-168-174) m. (comprese 5 m. per il bordo da ogni lato verso il centro davanti) con i f. circolari n° 4,5 mm con 2 capi di Delight. Lavorare 1 f. a rov. dal rovescio del lavoro, poi lavorare il f. successivo come segue dal diritto del lavoro: 5 m. per il bordo a m. legaccio, * 2 m. dir., 4 m. rov. *, ripetere *-* e finire con 2 m. dir. e 5 m. per il bordo a m. legaccio. Continuare a coste come segue fino a 3-3-3 (4-4-4) cm, ricordarsi delle asole sul bordo davanti destro – leggere la spiegazione sopra. Continuare a lavorare a m. rasata ma lavorare le 5 m. del bordo da ogni lato a m. legaccio fino alla fine del lavoro. ALLO STESSO TEMPO sul primo f. dopo le coste, aggiustare il n° di m. a 118-128-140 (146-158-168) m. – non diminuire sul bordo. Inserire 1 segnapunti 32-34-38 (39-42-44) m. all’interno di ogni lato = 54-60-64 (68-74-80) m. tra i segnapunti sul dietro. Quando il lavoro misura 5-5-6 (6-6-6) cm, diminuire 1 m. a ogni lato dei segnapunti ogni 2-2-2 (3-3-4) cm per un totale di 5 volte = 98-108-120 (126-138-148) m. Quando il lavoro misura circa 15-16-17 (19-21-24) cm – aggiustarlo in modo che il f. successivo sia lavorato dal rovescio del lavoro – lavorare 3 f. a dir. su tutte le m. Sul f. successivo diminuire 6-8-8 (8-10-10) m. a ogni lato per lo scalfo (cioè 3-4-4 (4-5-5) m. a ogni lato dei segnapunti) = 38-42-46 (50-54-60) m. sul dietro e 24-25-29 (30-32-34) m. su ogni davanti. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo. Avviare 30-30-36 (36-36-36) m. con i f. a doppia punta n° 4,5 mm con 2 capi di Delight. Lavorare 1 giro a dir. Quindi lavorare a coste con 2 m. dir./4 m. rov. fino a quando il lavoro misura 3-3-3 (4-4-4) cm. Continuare a m. rasata ALLO STESSO TEMPO aggiustare il n° di m. a 28-28-30 (30-32-32) m. sul primo giro dopo le coste. Quando il lavoro misura 8-6-6 (6-6-7) cm, aumentare 2 m. al centro sotto ogni manica ogni 7-4-3 (3-3,5-3,5) cm per un totale di 2-4-5 (7-7-8) volte = 32-36-40 (44-46-48) m. Quando il lavoro misura 18-20-21 (26-30-34) cm, lavorare 1 giro a rov., 1 giro a dir. e 1 giro a rov., poi 1 giro a dir. e ALLO STESSO TEMPO diminuire 6-8-8 (8-10-10) m. al centro sotto ogni manica = 26-28-32 (36-36-38) m. rimaste sul f. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Passare ai f. circolari n° 4 mm sul corpo e trasferire le maniche sullo stesso f. circolare dove sono state intrecciate le m. per gli scalfi = 138-148-168 (182-190-204) m. Inserire un segnapunti in tutti i passaggi tra le maniche e il corpo (= 4 segnapunti). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Lavorare a m. legaccio avanti e indietro sui f. su tutte le m. – e lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro prima delle diminuzioni per il raglan. RAGLAN: Diminuire 1 m. a ogni lato di tutti i segnapunti (= 8 diminuzioni) – leggere il suggerimento per le diminuzioni! Diminuire ogni 4 ferri: 7-8-8 (9-10-11) volte e poi ogni 2 ferri: 0-0-2 (2-2-2) volte. COLLO: Allo stesso tempo quando il lavoro misura 21-23-25 (28-31-35) cm trasferire le 8-8-10 (10-10-12) m. più esterne da ogni lato verso il centro davanti su un fermamaglie per il collo. Continuare a diminuire per il collo verso il centro davanti ogni 2 ferri: 2 m. 2 volte e 1 m. 2 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni per il raglan e il collo ci sono 54-56-56 (62-62-64) m. rimaste sul f. e il lavoro misura circa 26-28-30 (33-36-40) cm su fino alla spalla. CONFEZIONE: Riprendere circa 80-105 m. attorno al collo (comprese le m. sul fermamaglie sul davanti) con i f. circolari n° 4 mm con 2 capi di Delight. Lavorare 1 f. a dir. dal rovescio del lavoro, quindi 1 f. a dir. dal diritto del lavoro ALLO STESSO TEMPO diminuire in modo uniforme a 54-60-60 (66-66-72) m. Continuare a lavorare a coste come segue (primo f. = rovescio del lavoro): 5 m. per il bordo a coste, * 2 m. rov., 4 m. dir. *, ripetere *-* e finire con 2 m. rov. e 5 m. per il bordo a coste (dal diritto del lavoro ci sono 5 m. per il bordo a coste e 2 m. dir. a ogni lato verso il centro davanti). Dopo 1 cm intrecciare per 1 asola sopra le altre asole sul lato destro. Quando il lavoro misura 2 cm, intrecciare con dir. su dir. e rov. su rov. Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 20-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.