Esther Oz ha scritto:
Before the 4 rows, it says to continue in stockinette at and bind off for armhole each side . Do I do this first? And am I still working back and forth (not in round) for the back?
03.12.2020 - 13:53DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Oz, sure you work now back piece in rows, not in round anymore (just as for left front piece). You cast off 1 stitch at the beginning of the first 2 rows on back piece, then continue in stocking stitch until piece measures 83 cm, then work these 4 rows. Happy knitting!
03.12.2020 - 16:25
Esther Oz ha scritto:
I’m on the back piece . Is it one row of stockinette binding off 1 st for each armhole, then going back and forth or in the round? 17 sts stockinette, 35 garter, 17 stockinette for 4 rows
03.12.2020 - 02:53DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Oz, working 4 rows with the middle 35 sts in garter stitch, means knitting all stitches from RS as before, but from WS work as follows: P17 sts, Knit 35 sts, P17 sts. After you have 2 ridges over the middle 35 sts, cast off the middle 29 sts and finish each shoulder separately in stocking stitch with 3 sts in garter stitch towards neck. Happy knitting!
03.12.2020 - 09:09
Esther Oz ha scritto:
If I’m starting from the 3 purl sts I can’t do it on the round needle as the end is at the armhole. Can I do left front on the straight needles?
28.11.2020 - 15:04DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Oz, sure you are now working in rows, you can work stitches either on circular needle or on straight needles. Happy knitting!
30.11.2020 - 08:28
Esther Oz ha scritto:
When I start the left front (for the first row) do I start from the 3 purl sts and go toward the armhole on the WS?
26.11.2020 - 12:44DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Oz, the left front piece is the one on your left when you are wearing the dress. From WS you will start with the 3 sts in garter stitch, then M.2 and stocking stitch. You will decrease for neck from RS when 14 sts remain: decrease 1 stitch and work the last 12 sts with 9 sts in M.2 and 3 sts in garter stitch. Happy knitting!
26.11.2020 - 16:45
Esther Oz ha scritto:
So does that mean all the decreases done on RS? Is every other row, every row on RS? Or is one row = one RS and one WS?
25.11.2020 - 17:44DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Oz, decreases for neck are worked only from RS - see DECREASE-TIP-2 - first on every other row (= every row from RS) a total of 9 times then on every 4th row (= every other row from RS) a total of 5 times (in XS). Happy knitting!
26.11.2020 - 09:35
Esther Oz ha scritto:
Am I working now back and forth on the round needle for the 35 star? If so when I go back I’m knitting on the wrong side, correct? And for the 9 sts of m2 am I still just going from where I left off? Row before was on row 7 so the first row of left front would be row8?
25.11.2020 - 16:26DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Oz, correct you will now work back and forth over the 35 sts - if you worked previously row 7 and should now work row 8, you should work first row from WS - the sts inM.2 will be purled - as well as the stitches in stocking stitch and the 3 sts towards neck are knitted (= garter st). Happy knitting!
25.11.2020 - 16:49
Esther Oz ha scritto:
Sorry still confused. I end at the 7 bind offs for armhole. Now do I cut and start at the beginning of the 7 bind offs going toward the neckline. And I’m still on the round needles but only working left side so I just go back and forth in round needles on 35 sts? Or is it 35 sts then 3 garter, then9 sts in M2 and go all the way around in stockinette till I’m back to the 7 bind offs?
23.11.2020 - 21:45DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Oz, you should now work left front piece, if your strand is not on the right place, just cut it and join it again to work left front piece = there should be 35 sts for the left front piece and these sts are worked: 23 sts in stocking stitch (you will decrease 1 of these sts for armhole), you will decrease for neck at the end of the stocking stitch section before the last 12 sts, 9 sts in M.2 and 3 sts in garter st. Hope this helps. Happy knitting!
24.11.2020 - 09:34
Esther Oz ha scritto:
So I cast off at end of round and cut yarn? Then 35 sts, and says continue 3 garter toward neckline, does this mean going back and forth in round with the first sts being a decrease then 9 in M2 then go through the whole back in stockinette? And since I’m doing xs is decrease at armhole only 1 sts, 1 time at the beginning of every row and only on left side?
23.11.2020 - 14:08DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Oz, when working left front piece (when dress is worn), seen from RS you work: stocking stitch over the first sts (you will cast off 1 stitch at the beg of the first row from RS for armhole - then cast off for armhole is done in XS) until 14 sts remain, decrease 1 stitch for neck and work the next 9 sts in M.2 as before and end with 3 sts in garter stitch. Decrease for neck will be worked a total of 9 times on every other row and 5 times on every 4th row. Happy knitting!
23.11.2020 - 16:21
Esther Oz ha scritto:
I finished up through bind offs so when I end the row I come to where I bound off 7 for arm hole. How do I start left front piece? Do I cut yarn at where I ended the bind off for the armhole and start at beginning of round? Are decreases for neckline where I just did 1 bind off in middle front st for split?
23.11.2020 - 05:50DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Oz, yes cut the yarn and join on the left front piece, making sure the lace pattern will be always worked from RS. You now decrease 1 stitch inside 12 sts (see DECREASE-TIP-2) for the neck and at the same time cast off for armhole at the beg of row from armhole. Happy knitting!
23.11.2020 - 10:22
Esther Oz ha scritto:
I realized I was counting the increase sts as 1st stitch of the 19 stockinette in M2 instead of counting 19 after the increase. I think this will work. Thanks for all you help
10.11.2020 - 16:03
Endless Summer#endlesssummerdress |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Vestito DROPS in "Muskat" con motivo a pizzo, maniche corte e bordi all’uncinetto. Taglie: XS - XXL.
DROPS 111-4 |
||||||||||||||||
M. LEGACCIO (in tondo):
1 giro dir., 1 giro rov. M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): Lavorare tutti i f. a dir. MOTIVO: vedere i diagrammi M.1 e M.2 – i diagrammi mostrano il motivo dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1: Diminuire come segue prima del segnapunti: 2 m. insieme a dir. Diminuire come segue dopo il segnapunti: passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. NOTA! Assicurarsi di non spostare le m. a rov. in M.1 durante le diminuzioni. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2: Fare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro prima/dopo le 9 m. del motivo e le 3 m. a m. legaccio = 12 m. Diminuire come segue prima delle 12 m.: 2 m. insieme a dir. Diminuire come segue dopo le 12 m.: passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: aumentare 1 m. a ogni lato della m. con il segnapunti facendo 1 gettato. Lavorare il gettato nel filo dietro sul f. di ritorno per evitare un buco. ---------------------------------------------------------- VESTITO: lavorato in tondo con i f. circolari. Avviare 204-216-240-252-276-288 m. con i f. circolari n° 4,5 mm con il Muskat. Lavorare 1 giro rov., 1 giro dir., 1 giro rov. e continuare in M.1. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 18-18-18-20-22-26 cm inserire 6 segnapunti nel lavoro come segue: lavorare 32-34-38-40-44-46 m., inserire il segnapunti-1, lavorare 37-39-43-45-49-51 m., inserire il segnapunti-2, lavorare 33-35-39-41-45-47 m., inserire il segnapunti-3 nell’ultima di queste m. (= lato), lavorare 32-34-38-40-44-46 m., inserire il segnapunti-4, lavorare 37-39-43-45-49-51 m., inserire il segnapunti-5, lavorare 33-35-39-41-45-47 m., inserire il segnapunti-6 nell’ultima di queste m. (= l’altro lato). Sul giro successivo diminuire 1 m. a ogni lato dei segnapunti-3 e -6 (cioè ai lati) – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 – e ripetere le diminuzioni ogni 6 giri per un totale di 13-12-14-13-11-10 volte. ALLO STESSO TEMPO durante la 8°-7°-9°-8°-6°-5° diminuzione, diminuire anche 1 m. all’altezza degli altri segnapunti come segue: DOPO i segnapunti-1 e -4 e PRIMA del segnapunti-2 e -5 – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1. Ripetere queste diminuzioni ogni 6 giri (cioè sugli stessi giri delle diminuzioni ai lati) per un totale di 6 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni ci sono 128-144-160-176-208-224 m. sul giro. Continuare con M.1 fino a quando il lavoro misura circa 47-48-49-50-51-52 cm – aggiustarlo dopo almeno 2 giri a m. rasata. Ora togliere i segnapunti-1, -2, -4 e -5. Continuare con M.2 – iniziare dalla freccia per la vostra taglia nella parte inferiore del diagramma in modo che la m. al centro davanti = freccia in cima al diagramma. Dopo 1 ripetizione verticale di M.2 lavorare il giro successivo come segue: 19-23-27-31-39-43 m. a m. rasata, M.2 (continuare dal f. 7 nello schema e ripetere dal f. 7 al 22) su 25 m. al centro davanti e a m. rasata sulle m. rimaste sul giro. ALLO STESSO TEMPO sul 4° giro aumentare 1 m. a ogni lato dei segnapunti ai lati – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI – e ripetere gli aumenti ogni 4 giri per un totale di 7 volte = 156-172-188-204-236-252 m. Quando il lavoro misura circa 67-68-69-70-71-72 cm (aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro con gettati) lavorare 4 giri a m. legaccio – leggere sopra – su 7 m. al centro davanti, con le m. rimaste come prima. Sul giro successivo intrecciare la m. centrale sul davanti per lo spacco e sullo stesso giro intrecciare 7 m. a ogni lato per lo scalfo (= m. con il segnapunti + 3 m. a ogni lato di questa). Ora finire ogni parte in modo separato. DAVANTI SINISTRO: = 35-39-43-47-55-59 m. Continuare con 3 m. a m. legaccio verso la scollatura, 9 m. di M.2 e m. rasata sulle m. rimaste. ALLO STESSO TEMPO diminuire per la scollatura e per lo scalfo come segue: SCOLLATURA: diminuire 1 m. sulla scollatura prima/dopo le 12 m. – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI -2 – e ripetere le diminuzioni a f. alterni per un totale di 9-10-10-10-10-11 volte e poi ogni 4 f. 5-5-5-6-6-6 volte. SCALFO: intrecciare per lo scalfo all’inizio di ogni f. dal lato: 3 m. 0-0-1-1-2-2 volte, 2 m. 0-1-1-2-3-4 volte e 1 m. 1-2-2-3-3-4 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni ci sono 20-20-21-21-24-24 m. rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 86-88-90-92-94-96 cm. DAVANTI DESTRO: come il davanti sinistro, ma a specchio. DIETRO: = 71-79-87-95-111-119 m. Continuare a m. rasata e intrecciare per lo scalfo a ogni lato come descritto per il davanti = 69-71-73-75-81-83 m. Quando il lavoro misura 83-85-87-89-91-93 cm lavorare 4 f. a m. legaccio sulle 35-37-37-39-39-41 m. centrali, con le m. rimaste a m. rasata. Ora intrecciare le 29-31-31-33-33-35 m. centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare a m. rasata con 3 m. legaccio verso la scollatura e intrecciare quando il lavoro misura 86-88-90-92-94-96 cm. MANICA: lavorata avanti e indietro sui f. Avviare 62-62-68-68-74-80 m. (compresa 1 m. di vivagno a ogni lato) con i f. n° 4,5 mm con il Muskat. Lavorare 4 f. a m. legaccio e continuare con M.1 con 1 m. di vivagno a ogni lato. Quando il lavoro misura 2 cm aumentare 1 m. a ogni lato, e ripetere gli aumenti a f. alterni per un totale di 2-4-3-5-5-4 volte, lavorare le m. aumentate a m. rasata = 66-70-74-78-84-88 m. Quando il lavoro misura 6 cm intrecciare per l’arrotondamento della manica a ogni lato all’inizio di ogni f.: 4 m. 1 volte, 2 m. 3 volte e 1 m. 1-2-4-5-6-8 volte, poi 2 m. a ogni lato fino a quando il lavoro misura 12-13-14-15-16-17 cm, ora intrecciare 4 m. a ogni lato 1 volta e intrecciare le m. rimaste, il lavoro misura circa 13-14-15-16-17-18 cm. CONFEZIONE: cucire i margini delle spalle. Cucire i margini delle maniche all’interno della m. di vivagno e attaccare le maniche. BORDI ALL’UNCINETTO: lavorare un bordo con l’uncinetto n° 4 mm e il Muskat attorno ai bordi delle maniche e lungo il bordo inferiore del vestito come segue: 1° GIRO: 1 m.b. nella 1° m., * 4 cat., saltare 2 m., 1 m.b. nella m. successiva *, ripetere *-*, e finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro. 2° GIRO: lavorare a m.bss. fino al centro del 1° arco di cat., 1 m.b. attorno all’arco, * 2 cat., 1 m.b. attorno all’arco successivo, 5 cat., 1 m.b. attorno all’arco successivo *, ripetere *-* ma affrancare l’ultimo arco con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro. 3°GIRO: lavorare 1 m.b. in ognuno degli archi piccoli e lavorare 1 m.b., 5 m.a. e 1 m.b. in ognuno degli archi grandi, finire il giro con 1 m.bss. nella 1° m.b. Lavorare un bordo attorno alla scollatura con l’uncinetto n° 4 mm e il Muskat come segue – iniziare al centro dietro: 1 m.b. nella 1° m., * 1 picot (= 4 cat., 1 m. nella 1° cat.), saltare circa 1,5 cm, 1 m.b. nella m. successiva *, ripetere *-* e finire il giro con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #endlesssummerdress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 111-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.