Video #36, riportato in: Uncinetto, Motivi all'uncinetto, Onde & Zig Zag
I nostri video non hanno il sonoro. Siamo un'azienda multinazionale e i nostri video vengonp visti da persone che parlano linguaggi diversi e molti non capiscono l'inglese. Per cui, dal momento che non abbiamo un linguaggio comune da utilizzare, riportiamo invece delle istruzioni scritte che accompagnano il video, e inoltre non ci sono suoni che disturbano la visione.
Potete modificare la velocità del video cliccando sull'icona sulla barra di riproduzione.
Il tuo indirizzo mail non verrà pubblicato. I campi richiesti sono indicati da *.
In questo video DROPS vi mostriamo come lavorare un tappeto a strisce con motivo a zig-zag. In questo video abbiamo già lavorato i giri al centro, e iniziamo con il 1° giro del diagramma. NOTA - dovrete anche leggere il modello per essere in grado di seguire. Per vedere il modello di un tappeto come questo, vedere: DROPS Extra 0-1050 o DROPS 163-14 o DROPS 163-12
In questo video DROPS vi mostriamo come lavorare un motivo ad onde usato in DROPS 162-20. Lavoriamo A.1 sulle prime 7 catenelle (cat), poi A.2 2 volte e finire con A.3 sulle ultime 6 cat. Vi mostriamo anche 3 alternative di colori in Big Delight, colore n° 02, 07 e 10. NOTA - dovrete anche leggere il modello per essere in grado di seguire. Per vedere il modello di questa coperta, vedere: DROPS 162-20
Un motivo di punti ventaglio può consistere in un numero diverso di maglie e di diversi tipi di maglie. In questo video vi faremo vedere 2 motivi di punti ventaglio semplici. Nella prima parte del video, il ventaglio consiste in 4 m.a con 2 catenelle tra di loro e nel secondo motivo di ventaglio ci sono 6 m.a.d con 2 catenelle tra di loro. Nel video noi abbiamo già realizzato 3 righe al punto ventaglio. Lavorare così: 4 cat, poi * 2 m.a, 2 cat e 2 m.a nello stesso arco di cat, ripetere da *-* altre 3 volte, terminare con 1 cat e 1 m.a nella 3° cat della riga precedente. Nell'ultima parte del video vi facciamo vedere lo stesso punto ventaglio, ma le 2 m.a sono state sostituite da 3 m.a.d. Per vedere un modello dove questa tecnica, o una tecnica simile, è stata utilizzata, cliccare su DROPS 146-35 oppure cliccare su una delle immagini a sinistra. Ricordati sempre di seguire le spiegazioni del modello/diagramma che stai lavorando
Angelica Alarcon ha scritto:
Excelente. No cambien nunca. Les escribo desde Chile Sud América. Gracias
13.10.2011 - 19:26