Jenn ha scritto:
I was wondering if there was a timeline for this beautiful pattern to be translated into Amer. Eng.? I also would love to know if the pattern for the little shorts shown in the picture is available. Thank you so much for writing these amazing patterns and publishing them.
30.07.2009 - 22:35
Drops Design ha scritto:
1 kast er norsk og betyder 1 omslag på dansk. God fornøjelse!
04.06.2009 - 08:01
Else Rasmussen ha scritto:
Hvad betyder 1 kast?
03.06.2009 - 22:46
DROPS Design NL ha scritto:
Hallo. Gaat het om de minderingen in telpatroon M.2. U moet hier 9 of 10 merkdraden plaatsen. Brei door volgens het telpatroon en minder in de naalden gemarkeerd met een pijltje (zie telpatroon). Ik heb het patroon een beetje gewijzigd. Misschien wordt het hiervan een beetje duidelijker? Gr. Tine
18.05.2009 - 10:23
J Elzinga ha scritto:
Help het afronden van het mutsje lukt niet.vanaf 1merkdraad 1 de eerste steek'vanaf dit gedeelte gaat het niet
16.05.2009 - 21:30
Tine (Admin) ha scritto:
Goedemiddag Monique, Het patroon is gewijzigd. Ik hoop dat het nu makkelijker is om te begrijpen. Succes!
07.07.2007 - 17:11
Tine (Admin) ha scritto:
Goedenavond Monique, Ik ben een tijdje bezig om dit uit te halen, maar ik zit ook vast. Ik laat een nieuwe vertaling van dit patroon maken - hopelijk wordt het dan duidelijker.
06.07.2007 - 20:40
Monique ha scritto:
Bij het jurkje is niet vermeld hoe vaak ik het patroontje M2 moet breien. En moet dat dan voor de minderingen waar M3 mee begint? Groetjes Monique
24.06.2007 - 12:52
Salme ha scritto:
Lankaa kului ohjetta enemmän. Malli on hyvin suuri. Helman kuviot ovat suuret vähensin joka toisen pois. Työläs
17.03.2007 - 18:57
Valeria ha scritto:
In het patroon staat vermeld dat na patroon m1, dan m2, dan m3 wordt gebreid en aanvolgend minderen en doorbreien na de ribbels tricot steek. Er staat niet vermeld dat de patronen m herhaald moeten worden en hoe vaak tot de ribbels. Het is in mijn ogen dus niet helemaal duidelijk geweest waardoor bij mij de onderkant maar 1 x motief heeft. Ik had het uitgeprint en daarop was de motief niet meer duidelijk te zien en merkte ik deze fout pas heel laat op.
13.06.2006 - 21:33
Beach Baby#beachbabydress |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Vestito a maniche corte e cappello in "Safran"
DROPS Baby 10-7 |
||||||||||||||||
Campione: 24 m. x 32 f. con i f. n° 3 mm a m. rasata = 10 x 10 cm. legaccio (avanti e indietro sui f.): lavorare tutti i f. a dir. Motivo: vedere i diagrammi M.1-M.3. Il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro. Asole: fare le asole sul bordo davanti destro sullo sprone dal diritto del lavoro come segue: intrecciare la terza m. dal bordo e fare un gettato sulla m. intrecciata sul f. di ritorno. Fare le asole come segue: Taglia 6/9 mesi: 22, 25, 28 e 31 cm Taglia 12/18 mesi: 31, 34,5, 38 e 41 cm Taglia 2 anni: 33, 37, 40,5 e 44 cm Taglia 3/4 anni: 36, 39,5, 44 e 48 cm Suggerimento per le diminuzioni (applicato allo scalfo e al collo): Tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro: Diminuire come segue prima delle 4 m. a m. legaccio: 2 m. insieme a dir. Diminuire come segue dopo le 4 m. a m. legaccio: passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata VESTITO: Il vestito è lavorato avanti e indietro sui f. circolari dal centro davanti. Avviare 189-199-209-219 m. (comprese 4 m. di vivagno a ogni lato = centro davanti, lavorate a m. legaccio per tutto il lavoro) con i f. n° 3 mm. Lavorare M.1 e continuare in M.2. Quando il lavoro misura 22-31-33-35 cm lavorare M.3, allo stesso tempo distribuire 79-69-65-61 diminuzioni in modo uniforme sul primo f. (non diminuire sulle m. di vivagno a ogni lato) = 110-130-144-158 m. Alla fine di M.3 finire il lavoro a m. rasata – le m. di vivagno a m. legaccio e ricordarsi delle asole sul bordo davanti destro, leggere sopra. Quando il lavoro misura 25-34-37-40 cm inserire 2 segnapunti, all’interno di 28-33-37-40 m. da ogni lato = 54-64-70-78 m. tra i segnapunti = dietro. Continuare con 4 f. a m. legaccio sulle 6 m. a ogni lato di entrambi i segnapunti (le m. rimaste a m. rasata) = 12 m. a m. legaccio a ogni lato. Sul f. successivo intrecciare le 4 m. centrali di queste 12 m. per lo scalfo e finire ogni parte in modo separato. Davanti sinistro: = 26-31-35-38 m. Continuare a m. rasata con 4 m. a m. legaccio verso il centro davanti e verso lo scalfo. Intrecciare per lo scalfo a lato a f. alterni: 1 m. 2-2-2-2 volte = 24-29-33-36 m. (continuare con 4 m. a m. legaccio verso lo scalfo). Quando il lavoro misura 31-41-44-48 cm lavorare 4 f. a m. legaccio su 12-13-14-15 m. al centro davanti (le m. rimaste a m. rasata). Sul f. successivo intrecciare 8-9-10-11 m. al centro davanti per il collo, continuare con 4 m. a m. legaccio verso il centro davanti e diminuire per modellare la scollatura a f. alterni: 1 m. 4 volte = 12-16-19-21 m. rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 37-47-51-55 cm. Davanti destro: come il davanti sinistro, ma a specchio. Ricordarsi delle asole sul bordo davanti. Dietro: = 50-60-66-74 m. Intrecciare per lo scalfo a ogni lato come descritto per il davanti = 46-56-62-70 m. Quando il lavoro misura 35-45-49-53 cm lavorare 4 f. a m. legaccio sulle 30-32-32-36 m. centrali (le m. rimaste a m. rasata). Sul f. successivo intrecciare le 22-24-24-28 m. centrali per il collo = 12-16-19-21 m. rimaste su ogni spalla. Continuare con 4 m. a m. legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 37-47-51-55 cm e intrecciare. Confezione: cucire i margini delle spalle e attaccare i bottoni. -------------------------------------------------------- CAPPELLO: Taglie: 6/12 mesi – 2/4 anni Per adattarsi alla circonferenza della testa di: 42-46 cm Avviare 90-100 m. con i f. circolari piccoli n° 3 mm. Lavorare 4 f. a m. legaccio e continuare in M.2. Lavorare 5-6 ripetizioni verticali di M.2 e ora inserire un segnapunti nella prima m. in ogni ripetizione orizzontale = 9-10 segnapunti. Lavorare un’altra ripetizione verticale di M.2 e diminuire sui f. indicati con la freccia nel diagramma. Diminuire come segue: passare la m. prima della m. con il segnapunti a dir. senza lavorarla, lavorare insieme a dir. la m. con il segnapunti e la m. successiva, accavallare la m. passata sopra quelle appena lavorate. Ripetere questa diminuzione in tutte le ripetizioni orizzontali sulle 3 frecce nel diagramma, cioè un totale di 54-60 diminuzioni = 36-40 m. rimaste sul f. Dopo l’ultimo giro di M.2 lavorare 1 giro a m. rasata, allo stesso tempo lavorare tutte le m. insieme 2 a 2 a dir. = 18-20 m. rimaste. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m. rimaste. Affrancare. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #beachbabydress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 10-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.