 Federica ha scritto:
 
																									Federica ha scritto:
												
Arrivata al diagramma ho ancora bisogno di aiuto.Dopo le 25 maglie inizio il diagramma leggendolo dall'ultima riga da destra a sinistra e risalgono da sinistra a destra. Per le 91 maglie continuo in sequenza fino a dove arrivo giusto? Di gettati ne devo fare 5? E al ferro successivo lavoro sempre sul diritto? Ma devo riprendere il diagramma da dove ho lasciato o ricomincio sempre da capo? Scusi le tante domande ma sono alle prime armi. Grazie
11.01.2015 - 22:46DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Federica. Sulle 91 m del motivo, ripete il diagramma 7 volte. Alla riga 5, i gettati sono 6. Nei ferri di ritorno (quelli lavorati sul rovescio del lavoro), lavora le m del motivo a rovescio. Dopo aver lavorato le 6 righe del diagramma, ricomincia dalla prima. Ci riscriva se ha altre domande. Buon lavoro!
12.01.2015 - 09:40
																									 Federica ha scritto:
 
																									Federica ha scritto:
												
Buongiorno, ho appena iniziato e già ho un problema. Quando bisogna distribuire 14 aumenti sulle 77 maglie centrali da che maglia parto con l'aumento ? La 24 o 25. Poi conto 5 maglie e la sesta è quella dove aumento? Grazie
11.01.2015 - 12:46DROPS Design ha risposto:
Buonasera Federica. Per avere degli aumenti ad intervalli regolari, aumenti la prima volta nella 31a maglia, dall’inizio del ferro: lavora quindi questa m due volte. Poi lavora 4 m, e nella 5a m aumenta. Prosegue in questo modo finché non ha aumentato 14 m. Buon lavoro!
11.01.2015 - 17:22
																									 Federica ha scritto:
 
																									Federica ha scritto:
												
Buongiorno, ho appena iniziato e già ho un problema. Quando bisogna distribuire 14 aumenti sulle 77 maglie centrali da che maglia parto? La 24 o 25
11.01.2015 - 12:44DROPS Design ha risposto:
Buonasera Federica. Per avere degli aumenti ad intervalli regolari, aumenti la prima volta nella 31a maglia, dall’inizio del ferro: lavora quindi questa m due volte. Poi lavora 4 m, e nella 5a m aumenta. Prosegue in questo modo finché non ha aumentato 14 m. Buon lavoro!
11.01.2015 - 17:22
																									 Tulla ha scritto:
 
																									Tulla ha scritto:
												
Hei! Hva betyr eller kan du forklare hva som menes med:" øk fra vrangen ved å strikke 2 m i ca hver 5.m"? Jeg så videoene på hvordan øke, så det er greit, men skal man øke med 2 masker hver 5 maske i 77 masker? Før man så strikker de 24 rett maskene på slutten? Takk for svar.
09.10.2014 - 17:11DROPS Design ha risposto:
Du skal øke over de midterste 77 maskene ja, og da betyr det at du må øke i ca hver 5 maske (noen ganger hver 4. og andre ganger hver 5. maske) for å øke 14 masker.
16.10.2014 - 17:49
																									 Epp ha scritto:
 
																									Epp ha scritto:
												
Kuidas toimida 2. real? Kuidasmoodi kududa enne ja pärast mustri 2. rea kahandamisi? Kas ripskoes või pr?Kui 1. real tuleb teha 13 silmust pr töö paremalt poolelt ning ph töö vasakult poolelt, siis millal tuleb alustada 2. real 2 pr kokku tegemise ning 6 õhksilmusega? Kas samuti 1. silmusest (mustri algusest) või 3 silmusest (nagu skeemil see tundub)? Mitu silmust peaks peale mustri 2. rea lõppu varrastel olema? Kas endiselt 13?
17.09.2014 - 16:25DROPS Design ha risposto:
Nagu skeemil näha, on 2. rida parempidi silmustega, vaadates töö paremalt poolt. St töö ph poolt tuleb kududa pahempidi silmuseid. Mustrikordused on kaval ära märkida silmustemärkijatega, siis on täpselt näha kus need algavad ja lõppevad. Õhksilmused on alles mustri 5. real. Pärast 5. rida on jälle silmustearv mustrikordusel 13 s.
09.10.2014 - 22:34
																									 Alessandra ha scritto:
 
																									Alessandra ha scritto:
												
Salve vorrei sapere se lavoro CN i ferri diritti sbaglio o i ferri circolari sono usati solo ed esclusivamente per l elevato numero di maglie
01.09.2014 - 22:14DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Alessandra. Vengono consigliati i ferri circolari solo per il numero elevato di maglie. La lavorazione è tutta in ferri di andata e ritorno, pertanto uguale a quella con i ferri dritti. Buon lavoro!
02.09.2014 - 08:57
																									 Elena ha scritto:
 
																									Elena ha scritto:
												
Grazie mille! Sta andando bene.
13.08.2014 - 20:56
																									 Meike ha scritto:
 
																									Meike ha scritto:
												
Hallo, ist es nicht sinnvoll die 24M am Rand in verkürzten Reihen zu stricken, damit sie sich nicht zusammen ziehen? Bei Modell BabyDROPS 21-38 ist es in der Anleitung so angegeben. warum hier nicht? Viele Grüße Meike
20.06.2014 - 19:00
																									 Eija Kemell ha scritto:
 
																									Eija Kemell ha scritto:
												
Ohjeessa on jotain häikkää., onko?Mallineuleesta ei löydy "nosta 1 s neulomatta, neulo 1 s oikein, vedä nostettu s neulotun yli"….. Kuvioneule ei onnistu tuollamallineuleohjeella, ei ainakan minulta….
29.05.2014 - 20:47DROPS Design ha risposto:
Hei! En nyt valitettavasti ymmärrä kysymystä... Tämä kohta on kavennus (ylivetokavennus) kuviossa. Kuvion toisessa reunassa neulotaan 2 s oikein yhteen ja kavennusten väliin tehdään lisäyksiä (langankiertoja).
03.06.2014 - 11:31
																									 Maria ha scritto:
 
																									Maria ha scritto:
												
Buongiorno, vorrei sapere perchè nella nota dite di contare il numero di maglie dopo il 5° e 6° ferro di M1, GRAZIE.
08.05.2014 - 22:14DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Maria. Il numero delle maglie sul ferro cambia a seconda di quale riga del diagramma M.1 si sta lavorando. Nel caso in cui le maglie venissero contate in una riga diversa dalla 5a o dalla 6a, il numero delle maglie contate non coinciderebbe con quello indicato nelle spiegazioni del modello. Buon lavoro!
09.05.2014 - 10:46| Princess Chantilly#princesschantilly | |||||||||||||
|  |  | ||||||||||||
| Coperta lavorata ai ferri con motivo ad onde in DROPS Merino Extra Fine o Sky.
							DROPS Baby 18-30 | |||||||||||||
| PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sul f): lavorare tutti i f a diritto. MOTIVO: Vedere il diag M.1. Il diagramma mostra il motivo sul diritto – 1° f = diritto. NOTA: Contare il numero di maglie dopo il 5° e 6° ferro di M.1. --------------------------------------------------------- COPERTA: Per avere lo spazio per tutte le m, lavorare la coperta avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 127 m con i ferri circolari 4,5 ed il filo Merino Extra Fine o Sky. Lavorare a punto legaccio – VEDERE LE SPIEGAZIONI SOPRA. Quando il lavoro misura 14 cm, distribuire 14 aumenti uniformemente sulle 77 m centrali – aumentare sul rovescio del lavoro lavorando 2 volte la stessa maglia ogni 5 maglie = 141 m. Continuare sul diritto così: 24 m punto legaccio, 1 m maglia rasata, M.1 sulle 91 m seguenti (= 7 ripetizioni del motivo), 1 m maglia rasata e 24 m punto legaccio. Continuare così finché il lavoro non misuri ca 65 cm – aggiustare dopo un motivo intero di M.1 e distribuire 14 diminuzioni uniformemente sull 91 m centrali = 127 m. Continuare a punto legaccio su tutte le m fino a quando il lavoro non misuri 79 cm e intrecciare. BORDO PICOT: Con l’uncinetto 3,5, realizzare il bordo seguente intorno a tutta la coperta: * 1 m.b, 4 cat, 1 m.a nella 1° cat, saltare 3 m / 6 f punto legaccio *, riptere da *-*, terminare con 1 m.bss nella 1° m.b. | |||||||||||||
| Spiegazioni del diagramma | |||||||||||||
| 
 | |||||||||||||
|  | |||||||||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #princesschantilly o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 18-30
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.