Marlene Amaral Vayens ha scritto:
I loved that jacket Pattern. Thank you for Share with Us. Merry Christmas.
26.12.2016 - 04:30
Mar Valentijn ha scritto:
Bij het printen van patronen vallen er regelmatig woorden weg aan het begin en einde van de zin. Weet u hoe ik dit kan oplossen op een andere manier dan de ontbrekende info erbij te schrijven. Overigens zijn de patronen prima. met groet.
18.10.2016 - 16:58DROPS Design ha risposto:
Hoi Mar. Wij hebben getest met verschillende browsers en alles print goed. Wij denken dat het aan jouw instellingen kan liggen. Ik weet helaas niet goed hoe je dat kan aanpassen.
28.11.2016 - 17:12Reut ha scritto:
Hi , I knitted the right part and now I want to knit the left part , but the result is not symmetrical ... how should I begin to knit the left side so the body of the garment will be the same ?
22.07.2016 - 16:09DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Reut, work left front piece reversed, ie from RS: 1 edge st, work in stocking st and finish with 12 sts in seed st. Dec at beg of row from RS (instead of end of row from RS) and cast on new sts for sleeve at the end of row from WS. Happy knitting!
25.07.2016 - 10:27
Mary ha scritto:
Why dont you use a print friendly button to your pattern pages so we can save the pattern till later rather than just a print option would be so much easier for users and everyone is doing it nowadays. Would be ideal and cant take to long to add this option. Regards Mary
27.03.2016 - 19:04DROPS Design ha risposto:
Dear Mary, You always can save them printing them as .PDF - so if you can print as .PDF from your phone, a file will be created, instead of a print, that you can store. Happy knitting!
29.03.2016 - 09:58
Katariin Raska ha scritto:
Tere. Olen oma kudumiga parema esiosa lõpus. Koon kampunit esimest korda ning võib-olla et seetõttu ei saagi aru, mida antud mustris nimetatakse SM- ks (õla keskkosa). Ning kuidas seda paigaldama peab. Ette tänades.
30.10.2015 - 13:41DROPS Design ha risposto:
Tere Katariin! SM on lühend silmusemärkijale, millega märgitakse mingit asukohta, antud juhul õla keskkohta. Silmusemärkijana võib kasutada ka lihtsalt teist värvi lõngajuppi, kirjaklambrit jne. Head kudumist!
03.11.2015 - 12:15Mary Ann ha scritto:
Do I bind off the stitches of the front band (where the botton holes are on the right front) before I slip stitches onto holder? So then I would actually start slipping off starting at the 12th stitch form the edge. right???
31.05.2015 - 02:03DROPS Design ha risposto:
Dear Mary Ann, you first put the first 12 sts towards neck on a st holder, then cast off for neck every other row (every row starting from neck) - afterwards you move sts from st holder back on needle and pick up sts around neck to wark neckline. Happy knitting!
01.06.2015 - 09:46Mary Ann ha scritto:
Dear Hannah, for the right front piece, you will beg from RS, put the first 9-12 sts from RS on a st holder, then bind off at the beg from every row from RS 2 sts 1 time and 1 st 3 times. For the left front piece, you will bind off for neckline at the beg of every row from WS = always at the beg of row starting from neckline towards the side. Happy knitting!
31.05.2015 - 01:57Mary Ann ha scritto:
Right front neck: when you say slip the first stitches to a stitch holder do you mean the ones from the front band? if not do I bind off the 12 band stitches then put the next stitches on the holder? and then start the decreases for neck. A little confused, Mary Ann
30.05.2015 - 22:01DROPS Design ha risposto:
Dear Mary Ann, you put aside for neck the first 12 sts towards mid front, depending on your size, you will either work some more rows over front band sts (1st, 2nd, 3rd size) or put all front band sts on a st holder (2 larger sizes). Cast off then at the beg of every row starting from mid front: 2 sts 1 time and 1 st 3 times. Happy knitting!
01.06.2015 - 09:41
Susana ha scritto:
Nas partes da frente quando diz "A 5 cm de altura total, diminuir 1 m/p de cada lado e repetir estas diminuições a cada 2-2,5-3 (3-3,5) cm, num total de 5 vezes = 31-34-37 (40-43) ms/pts." vai dar um total de 10 malhas diminuidas mas o total de malhas apresentado após as diminuições não corresponde, pois dá apenas 5 diminuições
18.10.2014 - 12:57DROPS Design ha risposto:
Efectivamente, o número de diminuições é 5. Por lapso, diz-se dimonuir 1 m/p de cada lado quando, na realidade, se diminui apenas no lado da costura. Obrigado por nos contactar. Bom tricô!
20.10.2014 - 11:32
Hannah ha scritto:
Hello‘When piece measures 22-24-27 (28-31) cm slip the first 9-10-11 (12-12) sts towards mid front on a stitch holder for neck. Cast off to shape the neckline at the beg of every row from neckline: 2 sts 1 time and 1 st 3 times = 52-56-62 (72-82) sts left on shoulder/sleeve’ - but cannot work out which stitches to slip and then where the decrease starts and should I be starting on a right side or wrong side row?
28.07.2014 - 14:30DROPS Design ha risposto:
Dear Hannah, for the right front piece, you will beg from RS, put the first 9-12 sts from RS on a st holder, then bind off at the beg from every row from RS 2 sts 1 time and 1 st 3 times. For the left front piece, you will bind off for neckline at the beg of every row from WS = always at the beg of row starting from neckline towards the side. Happy knitting!
29.07.2014 - 09:16
Miss Mossy#missmossyjacket |
|
|
|
Completo formato da cardogan e calze a grana di riso lavorati ai ferri per neonati e bambini in Merino Extra Fine.
DROPS Baby 18-10 |
|
GIACCHINO: M. A LEGACCIO (avanti e indietro sul ferro): Lavorare a dir. tutti i f. M. A GRANA DI RISO: Ferro 1: * 1 dir., 1 rov. *, ripetere da *-*. Ferro 2: dir. su rov. e rov. su dir. Ripetere il f. 2. ASOLE: Fare le asole sul bordo davanti dx. 1 asola = lavorare insieme a dir. la 2° e la 3° m. dal centro davanti e fare 1 gettato. Fare le asole quando il lavoro misura : TAGLIA 1/3 MESI: 11, 16 e 21 cm TAGLIA 6/9 MESI: 13, 18 e 23 cm TAGLIA 12/18 MESI: 16, 21 e 26 cm TAGLIA 2 ANNI: 15, 21 e 27 cm TAGLIA 3/4 ANNI: 18, 24 e 30 cm. ---------------------------------------------------------- GIACCHINO: Iniziare con il davanti, avviare le m. per le maniche e lavorare il dietro dalle spalle in giù. DAVANTI DX.: Lavorato avanti e indietro sui ferri circolari. Con i ferri misura 4,5 mm e il filato Merino Extra Fine avviare 36-39-42 (45-48) m. (compresa 1 m. di vivagno a lato e 12 m. per il bordo frontale verso il centro davanti). Lavorare 4 f. a m. a legaccio – LEGGERE SOPRA. Lavorare il f. successivo come segue dal centro davanti: 12 m. per il bordo frontale a m. a grana di riso, 23-26-29 (32-35) m. a m. rasata e 1 m. di vivagno a m. legaccio. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO. Quando il lavoro misura 5 cm diminuire 1 m. al lato e ripetere le diminuzioni ogni 2-2.5-3 (3-3.5) cm per un totale di 5 volte = 31-34-37 (40-43) m. Ricordarsi delle asole sul bordo davanti – LEGGERE SOPRA. Quando il lavoro misura 16-17-19 (20-22) cm avviare le m. per la manica, alla fine di ogni f. verso il lato: 4 m. 1-1-2 (1-2) volte, 6 m. 1-1-1 (1-1) volte, 8 m. 1-1-1 (2-2) volte e 17-19-19 (23-26) m. 1 volta = 66-71-78 (89-99) m. Continuare a m. rasata con 12 m. a m. a grana di riso sul bordo frontale e 10 m. a m. a grana di riso in fondo alla manica. Quando il lavoro misura 22-24-27 (28-31) cm trasferire le prime 9-10-11 (12-12) m. verso il centro davanti su un ferro ausiliario per il collo. Intrecciare per modellare il collo all’inizio di ogni f. dalla scollatura: 2 m. 1 volta e 1 m. 3 volte = 52-56-62 (72-82) m. rimaste sulla spalla/manica. Quando il lavoro misura 26-28-31 (33-36) cm inserire un segnapunti nel lavoro (= centro della spalla). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Continuare per 1 cm e mettere il lavoro da parte. DAVANTI SX.: Avviare e lavorare come il davanti dx., ma al contrario. Non fare le asole! DIETRO: Lavorare le m. dal davanti sx. sul ferro di lavoro, avviare 16-18-20 (22-22) nuove m. (= dietro della scollatura) e lavorare le m. dal davanti dx. indietro sul f. di lavoro = 120-130-144 (166-186) m. Continuare a m. rasata con 10 m. a m. a grana di riso per lato (= margini della manica). Quando il lavoro misura 7.5-8.5-8.5 (9.5-10) cm intrecciare le m. per la manica all’inizio di ogni f. da ogni lato come segue: 17-19-19 (23-26) m. 1 volta, 8 m. 1-1-1 (2-2) volta, 6 m. 1-1-1 (1-1) volta e 4 m. 1-1-2 (1-2) volte = 50-56-62 (68-74) m. rimaste sul f. Continuare a m. rasata con 1 m. di vivagno a m. legaccio da ogni lato. Quando il lavoro misura 13-13-14 (16-17) cm aumentare 1 m. a ogni lato ogni 2-2,5-3 (3-3,5) cm per un totale di 5 volte = 60-66-72 (78-84) m. Quando il lavoro misura 25-27-30 (32-35) cm lavorare 4 f. a m. legaccio su tutte le m. e intrecciare. SCOLLATURA: Riprendere circa da 46 a 66 m. lungo la scollatura (comprese le m. sul ferro ausiliario sul davanti) con i ferri misura 4,5 mm e lavorare 3 f. a m. a legaccio avanti e indietro sul ferro, intrecciare. CONFEZIONE: Cucire la manica e i bordi all’interno della prima m. di vivagno. Attaccare i bottoni in corrispondenza delle asole. Piegare i margini della manica verso il diritto del lavoro se necessario. ---------------------------------------------------------- CALZE: Lunghezza del piede: 10-11-12 (14-16) cm CALZA: lavorata in tondo con i ferri a doppia punta. Con i ferri a doppia punta misura 3 mm e il filato Merino Extra Fine avviare 40-44-48-(48-52) m. Lavorare 1 giro a dir. e continuare a coste, 2 dir./2 rov., per 6-7-7 (8-8) cm. Lavorare 1 giro a dir., ALLO STESSO TEMPO distribuire 6 diminuzioni in modo uniforme sul giro = 34-38-42 (42-46) m. Ora tenere le prime 10-10-12 (12-14) m. sul ferro (= sopra del piede) e trasferire le rimanenti 24-28-30 (30-32) m. su un ferro ausiliario. Lavorare 3-3,5-4 (5-6) cm a m. a grana di riso – LEGGERE SOPRA – sulle m. del sopra del piede. Ora riprendere 7-8-9 (12-14) m. a ogni lato del sopra del piede e trasferire le m. dal ferro ausiliario sul ferro di lavoro = 48-54-60 (66-74) m. Continuare a m. a grana di riso su tutte le m. per 1,5-2-2,5 (3-3,5) cm, e poi lavorare 1 giro a rov. Intrecciare tutte le m. tranne le 10-10-12 (12-14) m. al centro davanti. Lavorare 9-10-11 (13-14) cm a m. a grana di riso su queste m. per la suola e intrecciare. Cucire la suola alla calza, margine a margine per evitare una cucitura spessa. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #missmossyjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 18-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.