Cathrine Säll ha scritto:
Jag tolkar att M1 flätan återkommer vart 8:de varv enligt mönstret. Men när jag stickar så ser det mycket glesare ut än på mönstrets foto. Använder stl 4 på stickorna för att hålla stickfastheten, kan det vara orsaken till skillnaden?
23.11.2020 - 11:44DROPS Design ha risposto:
Hei Cathrine. Nei, det vil jeg ikke mene. Men prøv å stramme tråden når du strikker flettene, mulig det vil hjelpe. mvh DROPS design
24.11.2020 - 14:09
Eulalia-Frederike ha scritto:
Hallo, ich habe heute mit der Jacke begonnen und mir stellt sich nun folgendes Problem: wenn ich in der ersten Reihe nach 13 Maschen das Muster stricke, ist der Zopfstreifen doch im unteren Jackenbereich, wenn ich die Zeichnung mit der Strickrichtung richtig verstehe. Anders wäre es, wenn nach dem Maschenanschlag erst einmal eine Reihe Rippenmuster oder glatt rechts gestrickt werden würde. Wo ist mein Fehler? Danke und sonnige Grüße aus Berlin
25.02.2019 - 13:27DROPS Design ha risposto:
Liebe Eulalia-Frederike, die Jacke wird mit dem rechten Vorderteil angefangen, die Skizze zeigt die Arbeit von der Innenseite (das Teil mit dem Stern wird dan über dem Rückenteil (am Armloch) gefaltet. Schauen Sie mal das Foto: Rechtes Vorderteil beginnt oben (am Hals) bis zur unteren Kante, deshalb beginnt man mit M.1 oben. Viel Spaß beim stricken!
01.03.2019 - 08:42
Minou ha scritto:
Ik vind het lastig om de maat te bepalen op basis van de patroontekening. Er is sprake van een overslag. Kunt u vertellen welke borstomvang maat L en XL hebben. Dank u wel. Vriendelijke groeten.
01.11.2018 - 22:31DROPS Design ha risposto:
Dag Minou,
Er is inderdaad een overslag en het linker voorpand is even breed als het rechter voorpand. De borstomvang in maat L is 2 keer 52 en in maat XL 2 keer 58 (De breedte die onderaadn de tekening staat.)
02.11.2018 - 07:39Filipa ha scritto:
It seems like i can not get the math together. At the beginning i casted on 90 st. Later on another 12 st (for the gusset) which equals 102 st. According to the description we continue knitting until we only have 2 st on the gusset, which equals 92 st. Later on when we put aside the 37 sleeve st it is written that we will continuing kntting on the remaining 57 st. As i see it 37st+57st=94st. This is my problem because i only have 92 st. I could really use some help. Best regards.
03.07.2018 - 09:52DROPS Design ha risposto:
Dear Filipa, thanks for your feedback, our Design Team will have a look on this, but please be aware that it can take some time because of summer vacations. Thanks in advance for your patience.
04.07.2018 - 09:59
Maura ha scritto:
Sono anch'io ferma al punto in cui bisogna avviare a nuovo le 12 maglie in cima alla spalla, non tante la risposta data da Lei a Anna Rita non si capisce come continare, puo' spiegarcelo grazie
08.02.2018 - 12:46
LAURA CAFIERO ha scritto:
Non capisco se le maniche vanno lavorate in tondo. Non è menzionato che vadano cucite.
15.10.2017 - 16:06DROPS Design ha risposto:
Buonasera Laura. Sì, le maniche vengono lavorate in tondo. Buon lavoro!
15.10.2017 - 20:21
Marion ha scritto:
Bonjour! pour le dos-devant, à 43 cm à partir du marqueur, il est indiqué "augmenter pour l’emmanchure d’1 m de chaque côté tous les 8 rangs en haut de l’épaule", mais une m de chaque coté de quoi? des 4m env, de la m lisière? merci pour votre aide. Marion
26.05.2016 - 21:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marion, on augmente 1 m en tricotant 2 fois la 1ère et la dernière m env en haut de l'épaule (l'inverse de ce qui a été fait au 1er gousset pour augmenter cette fois). Les explications ont été modifiées. Bon tricot!
27.05.2016 - 08:56
Marion ha scritto:
Bonjour, à 29cm de hauteur, les 57m sont à tricoter sur l'endroit du travail ou sur l'envers? l'expression "vers le bord inférieur" n'est pas très claire. Personnellement, je comprends du haut vers le bas, ce qui revient à tricoter les 57m sur l'endroit. Mais je pense que je me trompe. Pouvez-vous m'aider, s'il-vous-plait? Merci beaucoup
15.05.2016 - 18:11DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marion, à 29 cm, vous continuez uniquement sur les 57 mailles du devant (bas de l'ouvrage vu sur l'endroit), les 37 m de la fin du rang (en haut, vu sur l'endroit = emmanchure), sont mises en attente pour la manche et seront tricotées plus tard. Bon tricot!
17.05.2016 - 10:27
Anna Rita ha scritto:
Mi scuso, ma andando avanti sempre nella spiegazione del davanti dietro non mi torna il numero delle maglie indicate dal modello. A 34 cm. metto 41 maglie ( quelle verso l'alto ) sul fermamaglie, poi dopo 2 cm di lavoro delle altre 61 maglie devo avviare 37 m. sulle m. che stavano sul fermamaglie per la manica..totale 98 m. (?) Ma 98 sono le maglie da lavorare per la manica? 41+37= 78, le altre 20 maglie da dove le prendo? Grazie per i sempre precisi e puntuali chiarimenti.
20.12.2015 - 22:03DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Anna Rita. Dopo aver messo le 41 m in attesa per la manica, lavora 2 cm sulle m rimaste, poi avvia 37 nuove m che sono le m della parte superiore del dietro. Le 98 m sono le m del dietro. Le maniche vengono lavorate in un secondo momento. L'ultimo grafico, dopo le spiegazioni, mostra come si svolge il lavoro: molto probabilmente le diventa più chiaro. Buon lavoro!
21.12.2015 - 08:21
Anna Rita ha scritto:
Buona sera, non mi è chiaro il passaggio della spiegazione del davanti e dietro in cui dopo aver avviato le nuove maglie in cima alla spalla (che vanno lavorate sempre a rovescio) si lavorano le maglie originali come prima e insieme le 2 maglie più esterne ad ogni estremità del tassello ogni 8 ferri fino a che restano 2 maglie. Ma per fare questo devo lavorare il tassello separato dal resto delle maglie? Spero di essere riuscita a far capire il mio dubbio. Grazie
17.12.2015 - 00:19DROPS Design ha risposto:
Buonasera Anna Rita. Deve lavorare tutte le m sul ferro e non solo quelle del tassello. Deve solo lavorare insieme a rov le prime 2 e le ultime 2 m delle m del tassello ogni 8 ferri. Lavora le rimanenti m come già impostato. Buon lavoro!
17.12.2015 - 22:50
DROPS 96-3 |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Cardigan corto lavorato ai ferri da lato a lato in DROPS Alpaca. Taglie: S-XXL.
DROPS 96-3 |
|||||||||||||
Motivo: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma è visto dal diritto del lavoro. Suggerimento per il motivo: per essere sicuri che le trecce risultino uguali per tutto il lavoro, capovolgete le istruzioni di M.1 sul dietro della manica destra e sul davanti della manica sinistra. Ciò significa mettere le maglie sul davanti del lavoro quando c’è scritto sul dietro e viceversa. Se si sbaglia a lavorarlo le trecce andranno nel verso opposto. -------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il cardigan è lavorato da lato a lato. Iniziare dal centro davanti sul davanti destro, lavorare verso il lato, mettere le maglie in sospeso per la manica, avviare nuove maglie per la manica. Continuare a lavorare sul dietro verso l’altro lato, mettere le maglie in sospeso per la manica, avviare nuove maglie per la manica e lavorare verso il centro davanti sul davanti sinistro. CARDIGAN: DAVANTI E DIETRO: Avviare 90-94-98-102-106 maglie con 2 capi di Alpaca (filo doppio) con i ferri n° 4,5 mm. Lavorare come segue (1° ferro = diritto del lavoro): 1 maglia di vivagno (lavorata a maglia legaccio per tutto il lavoro) - *2 maglie diritto, 2 maglie rovescio*, ripetere *-* su 12 maglie, M.1 (= 8 maglie), *2 maglie diritto, 2 maglie rovescio*, ripetere *-* e finire con 1 maglia di vivagno (lavorata a maglia legaccio per tutto il lavoro). Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 16-16-18-18 cm, ora avviare 12-12-14-15-16 nuove maglie in cima alla spalla – lavorarle a rovescio (visto dal diritto del lavoro) con 1 maglia di vivagno a lato durante il lavoro = 102-106-112-116-122 maglie (le nuove maglie formeranno un tassello in cima alla spalla per una vestibilità migliore e verranno intrecciate in seguito). Ora lavorare le maglie originali come prima e lavorare insieme a rovescio le 2 maglie più esterne a ogni estremità del tassello ogni 8 ferri 6-6-7-7-8 volte fino a quando rimangono sono 2 maglie rovescio. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 29-31-34-47-41 cm lavorare solo sulle 57-57-61-61-65 maglie verso il bordo più in basso e mettere le 37-41-41-45-45 maglie rimaste in sospeso su un fermamaglie per la manica. Lavorare 1 cm, inserire un segnapunti (= lato destro), lavorare 1 cm. Ora avviare 33-37-37-41-41 nuove maglie sulle maglie sul fermamaglie per la manica = 90-94-98-102-106 maglie. Continuare con il motivo come prima. Quando il lavoro misura 43-47-51-57-63 cm dal segnapunti, lavorare solo sulle 57-57-61-61-65 maglie verso il bordo più in basso - mettere le maglie rimaste in sospeso su un fermamaglie per la manica. Lavorare 1 cm, inserire un segnapunti (= lato sinistro), lavorare 1 cm. Ora avviare 37-41-41-47-47 nuove maglie sulle maglie sul fermamaglie per la manica = 94-98-102-106-110 maglie. Lavorare come segue dalla spalla: 1 maglia di vivagno, 4 maglie rovescio, *2 maglie diritto, 2 maglie rovescio*, ripetere *-* su 12 maglie, M.1 (= 8 maglie), *2 maglie diritto, 2 maglie rovescio*, ripetere *-* e finire con 1 maglia di vivagno. Continuare in questo modo, allo stesso tempo aumentare per il tassello sulla spalla lavorando 2 maglie rovescio nella 1° e nell’ultima maglia rovescio in cima alla spalla ogni 8 ferri 6-6-7-7-8 volte (= 12-12-14-14-16 maglie a rovescio aumentate) = 102-106-112-116-122 maglie. Quando il lavoro misura 14-16-17-20-22 cm dal segnapunti sul lato sinistro intrecciare le 12-12-14-14-16 maglie rovescio più in alto per il collo = 90-94-98-102-106 maglie. Continuare con il motivo, allo stesso modo dopo 1 cm intrecciare per 2 asole verso la parte superiore come segue: 5 maglie, intrecciare 2 maglie, 9 maglie, intrecciare 2 maglie, finire il ferro. Sul ferro di ritorno avviare 2 nuove maglie sulle maglie intrecciate. Continuare con il motivo. Fare altre 2 asole nello stesso modo quando il lavoro misura 28-30-33-36-40 cm dal segnapunti sul lato sinistro. Lavorare 2 cm e intrecciare tutte le maglie. Manica destra: Leggere i suggerimenti per il motivo sopra prima di continuare. Riportare le maglie dal fermamaglie per la manica sul davanti destro sui ferri a doppia punta n° 4,5 mm. Riprendere 6 nuove maglie al centro sotto il braccio e riprendere 1 maglia in ogni maglia avviata sulle maglie della manica sul dietro. Lavorare il motivo come prima – vedere i suggerimenti per il motivo sopra – con 6 maglie rovescio al centro sotto il braccio. Allo stesso tempo, finire il tassello al centro sopra il braccio, e diminuire le 6 maglie rovescio al centro sotto il braccio lavorando 2 maglie insieme a rovescio ogni 2 cm 4 volte fino a quando rimangono 2 maglie = 70-78-79-86-86 maglie. Continuare fino a quando la manica misura 65-66-66-67-67 cm dalla scollatura e intrecciare. Manica sinistra: Leggere i suggerimenti per il motivo sopra prima di continuare. Riportare le maglie dal fermamaglie per la manica sul lato sinistro sui ferri a doppia punta n° 4,5 mm. Riprendere 1 maglia in ogni maglia avviata sulla spalla sul davanti e 6 nuove maglie al centro sotto il braccio. Lavorare come per la manica destra. Confezione: Cucire il tassello alla spalla sul dietro. Mettere il davanti sinistro sul destro, leggermente in diagonale, a circa 3-4 cm dalla scollatura. Attaccare i bottoni in modo che combacino con le asole. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 96-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.