Helga ha scritto:
Ich habe das rechte Vorderteil bis zur Seite gestrickt und die M. auf Hilfsfaden.Wie bitte geht's weiter?Es ist konfus beschrieben..Mit wieviel Maschen bei XL wird das Rückenteil gestrickt?Die 41 M. aufnehmen für Ärmel mit den vorhandenen M.für das Rückteil auf einer Nadel bis 57 cm? Ist das Zopfmuster auch auf Rückenteil? Ich versteh es nicht.. Können Sie helfen? Bitte Vielen Dank
16.09.2024 - 22:39DROPS Design ha risposto:
Liebe Helga, nach 37 cm stricken Sie nur die ersten 61 Maschen für die Seite, nach 2 cm über diese Maschen schlagen Sie 41 neuen Maschen am Ende einer Hinreihe für die Ärmel, dann stricken Sie genauso wie zuvor, dh mit dem Zopf / M.1 über die 102 Maschen (61+41). Viel Spaß beim Stricken!
17.09.2024 - 09:40
Gudrun ha scritto:
Hallo ...bei Größe XL, 102 Maschen..Ich stricke 1 RdM dann 12M.,dann M1 mit 8 M.,dann 12M,1RdM, das sind 34 M. Das soll nun 18cm hoch gestrickt werden.Es sind aber noch 68 M.übrig..verbleiben die einfach so auf der Nadel.? Freundliche Grüße
30.08.2024 - 16:17DROPS Design ha risposto:
Liebe Gudrun, nach Diagram M.1 stricken Sie * 2 li., 2 re. *, von *-* wiederholen, und mit 1 Randm Krausrechts abschliessen. Viel Spaß beim Stricken!
02.09.2024 - 07:48
Roos ha scritto:
Speels Lijkt me een leuke naam
14.04.2024 - 18:49
Roos ha scritto:
Speels Lijkt me een leuke naam
14.04.2024 - 18:47
Ma Tbs ha scritto:
Bonjour, Je viens de mettre en attente les mailles pour la 1e manche (droite) et de remonter les 37m (taille M) au-dessus de celles en attente (soit 94m au total actuellement). Que dois-je comprendre par "continuer comme avant" ? Faut-il reprendre M1 à partir de la 14e maille (si torsade dans le dos) ? Ou faut-il reprendre simplement avec 1 m lisière puis côtes 2/2 (sans faire M1) ? Merci d'avance pour vos explications. Cordialement
04.02.2024 - 18:00
Florence ha scritto:
Bonjour, je trouve ce modèle fort joli. Malheureusement les explications manquent beaucoup de clarté. Je pense que je vais avoir besoin d'explications supplémentaires.
08.03.2023 - 13:30
Marion TREBOS ha scritto:
Bonjour, J'ai du mal à comprendre l'astuce qui est expliquée et du coup ce qu'il faut faire au niveau des manches. Les torsades du "buste" ne vont pas dans le même sens que celles des manches ? Je suis preneuse d'explications plus précises... Merci pour vos éclaircissements! Cordialement, Marion
20.10.2022 - 21:54DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Trebos, pour que la torsade continue sur la manche droite, vous tricotez celle côté devant comme avant, mais celle du côté dos en sens inverse (car elle a été faite du devant droit vers le devant gauche), autrement dit côté dos, tricotez la torsade en mettant d'abord 2m derrière puis 2 m devant pour la 2ème torsade; pour la manche gauche, ce sera pareil mais cette fois vous continuerez celle du côté dos et tricoterez celle côté devant en sens inverse. Bon tricot!
21.10.2022 - 09:30
Diny Kelder ha scritto:
Ik heb het vest gebreid en het is echt prachtig geworden. Nu viel mij op dat er bij staat dat het links over rechts sluit, maar dan is het toch een herensluiting? Of geld dat tegenwoordig niet meer? In ieder geval bedankt voor het mooie patroon. Hartelijke groet, Diny
07.10.2021 - 11:02
Diny Kelder ha scritto:
Bij het minderen van de spie moet ik iedere 8e naald dan 2 steken per keer minderen? Is mij niet helemaal duidelijk. Diny
28.03.2021 - 22:38DROPS Design ha risposto:
Dag Diny,
Ja, dat klopt; je mindert iedere 8e naald 2 averechte steken.
03.04.2021 - 11:28
Francesca ha scritto:
Buongiorno, credo ci sia un errore nelle spiegazioni, oppure sono io che non capisco. Le spiegazioni del primo ferro dicono di fare 2 dritti e 2 rovesci per 12 maglie, poi lavorare la treccia, e poi ripartire con 2 dritti e 2 rovesci. Ma, guardando la foto, per far risaltare la treccia, dopo aver lavorato le 8 maglie dello schema M1 bisognerebbe ripartire con 2 rovesci e non 2 dritti, finendo poi il ferro con 2 dritti. È corretto? Grazie.
13.12.2020 - 22:15DROPS Design ha risposto:
Buonasera Francesca, abbiamo inoltrato la sua segnalazione al settore design: se ci dovessero essere delle correzioni verranno effettuate direttamente online. Buon lavoro!
16.12.2020 - 22:25
DROPS 96-3 |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Cardigan corto lavorato ai ferri da lato a lato in DROPS Alpaca. Taglie: S-XXL.
DROPS 96-3 |
|||||||||||||
Motivo: Vedere il diagramma M.1. Il diagramma è visto dal diritto del lavoro. Suggerimento per il motivo: per essere sicuri che le trecce risultino uguali per tutto il lavoro, capovolgete le istruzioni di M.1 sul dietro della manica destra e sul davanti della manica sinistra. Ciò significa mettere le maglie sul davanti del lavoro quando c’è scritto sul dietro e viceversa. Se si sbaglia a lavorarlo le trecce andranno nel verso opposto. -------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il cardigan è lavorato da lato a lato. Iniziare dal centro davanti sul davanti destro, lavorare verso il lato, mettere le maglie in sospeso per la manica, avviare nuove maglie per la manica. Continuare a lavorare sul dietro verso l’altro lato, mettere le maglie in sospeso per la manica, avviare nuove maglie per la manica e lavorare verso il centro davanti sul davanti sinistro. CARDIGAN: DAVANTI E DIETRO: Avviare 90-94-98-102-106 maglie con 2 capi di Alpaca (filo doppio) con i ferri n° 4,5 mm. Lavorare come segue (1° ferro = diritto del lavoro): 1 maglia di vivagno (lavorata a maglia legaccio per tutto il lavoro) - *2 maglie diritto, 2 maglie rovescio*, ripetere *-* su 12 maglie, M.1 (= 8 maglie), *2 maglie diritto, 2 maglie rovescio*, ripetere *-* e finire con 1 maglia di vivagno (lavorata a maglia legaccio per tutto il lavoro). Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 16-16-18-18 cm, ora avviare 12-12-14-15-16 nuove maglie in cima alla spalla – lavorarle a rovescio (visto dal diritto del lavoro) con 1 maglia di vivagno a lato durante il lavoro = 102-106-112-116-122 maglie (le nuove maglie formeranno un tassello in cima alla spalla per una vestibilità migliore e verranno intrecciate in seguito). Ora lavorare le maglie originali come prima e lavorare insieme a rovescio le 2 maglie più esterne a ogni estremità del tassello ogni 8 ferri 6-6-7-7-8 volte fino a quando rimangono sono 2 maglie rovescio. Allo stesso tempo quando il lavoro misura 29-31-34-47-41 cm lavorare solo sulle 57-57-61-61-65 maglie verso il bordo più in basso e mettere le 37-41-41-45-45 maglie rimaste in sospeso su un fermamaglie per la manica. Lavorare 1 cm, inserire un segnapunti (= lato destro), lavorare 1 cm. Ora avviare 33-37-37-41-41 nuove maglie sulle maglie sul fermamaglie per la manica = 90-94-98-102-106 maglie. Continuare con il motivo come prima. Quando il lavoro misura 43-47-51-57-63 cm dal segnapunti, lavorare solo sulle 57-57-61-61-65 maglie verso il bordo più in basso - mettere le maglie rimaste in sospeso su un fermamaglie per la manica. Lavorare 1 cm, inserire un segnapunti (= lato sinistro), lavorare 1 cm. Ora avviare 37-41-41-47-47 nuove maglie sulle maglie sul fermamaglie per la manica = 94-98-102-106-110 maglie. Lavorare come segue dalla spalla: 1 maglia di vivagno, 4 maglie rovescio, *2 maglie diritto, 2 maglie rovescio*, ripetere *-* su 12 maglie, M.1 (= 8 maglie), *2 maglie diritto, 2 maglie rovescio*, ripetere *-* e finire con 1 maglia di vivagno. Continuare in questo modo, allo stesso tempo aumentare per il tassello sulla spalla lavorando 2 maglie rovescio nella 1° e nell’ultima maglia rovescio in cima alla spalla ogni 8 ferri 6-6-7-7-8 volte (= 12-12-14-14-16 maglie a rovescio aumentate) = 102-106-112-116-122 maglie. Quando il lavoro misura 14-16-17-20-22 cm dal segnapunti sul lato sinistro intrecciare le 12-12-14-14-16 maglie rovescio più in alto per il collo = 90-94-98-102-106 maglie. Continuare con il motivo, allo stesso modo dopo 1 cm intrecciare per 2 asole verso la parte superiore come segue: 5 maglie, intrecciare 2 maglie, 9 maglie, intrecciare 2 maglie, finire il ferro. Sul ferro di ritorno avviare 2 nuove maglie sulle maglie intrecciate. Continuare con il motivo. Fare altre 2 asole nello stesso modo quando il lavoro misura 28-30-33-36-40 cm dal segnapunti sul lato sinistro. Lavorare 2 cm e intrecciare tutte le maglie. Manica destra: Leggere i suggerimenti per il motivo sopra prima di continuare. Riportare le maglie dal fermamaglie per la manica sul davanti destro sui ferri a doppia punta n° 4,5 mm. Riprendere 6 nuove maglie al centro sotto il braccio e riprendere 1 maglia in ogni maglia avviata sulle maglie della manica sul dietro. Lavorare il motivo come prima – vedere i suggerimenti per il motivo sopra – con 6 maglie rovescio al centro sotto il braccio. Allo stesso tempo, finire il tassello al centro sopra il braccio, e diminuire le 6 maglie rovescio al centro sotto il braccio lavorando 2 maglie insieme a rovescio ogni 2 cm 4 volte fino a quando rimangono 2 maglie = 70-78-79-86-86 maglie. Continuare fino a quando la manica misura 65-66-66-67-67 cm dalla scollatura e intrecciare. Manica sinistra: Leggere i suggerimenti per il motivo sopra prima di continuare. Riportare le maglie dal fermamaglie per la manica sul lato sinistro sui ferri a doppia punta n° 4,5 mm. Riprendere 1 maglia in ogni maglia avviata sulla spalla sul davanti e 6 nuove maglie al centro sotto il braccio. Lavorare come per la manica destra. Confezione: Cucire il tassello alla spalla sul dietro. Mettere il davanti sinistro sul destro, leggermente in diagonale, a circa 3-4 cm dalla scollatura. Attaccare i bottoni in modo che combacino con le asole. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 96-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.