P. Skaarup ha scritto:
Opskriften på jeres Baby Aviator hat er ikke sufficient. Har fulgt den slavisk og ender så absolut ikke ud med det resulat, som man skal. Passer fint indtil man skal sætte mærketråd. MEN når man så fortsætter ville det være en fordel at vide, om man starter med at tælle pinde fra retsiden af eller fra vrangsiden. Jeg startede med at tælle fra retsiden af og ender ud med et stykke, der nærmest går i et med det sidste stykke før mærketråden. Er det mon muligt at få en bedre forklaring?
14.01.2014 - 19:07DROPS Design ha risposto:
Der skal ikke være nogle fejl i opskriften men den danske opskrift er nu skrevet tydligere! God fornøjelse!
23.01.2014 - 14:28
Posthumus ha scritto:
Hallo! Weer een vraag over na de 15.5-19cm. Wat ik erin lees: In nld 1 van het werk brei je de hele nld ribbelsteek (de 'heenweg'). In de vlgnde nld (nld 2 de 'terugweg') minder je een steek (=minderen van 1 st in elke 2e nld). In nld 3 brei je weer de hele nld ribbelsteek, En dan in nld 4 meerder je een steek (=meerderen van 1 st in elke 4e nld) en minder je een steek (=minderen van 1 st in elke 2e nld). Klopt dit?
28.12.2013 - 20:27DROPS Design ha risposto:
Hoi. Ja. Je mindert 1 st op de goede kant (= rechterkant van het werk) in elke 4e nld en meerdert 1 st (= linkerkant van het werk)in elke 2e nld.
29.12.2013 - 10:06
Marion ha scritto:
Bonjour! Je rejoins la question de "PRETEUX 13.10.2013", si on augmente en début de rang sur l'endroit et en fin de rang sur l'envers, on augmente toujours du même côté, non? Je vous remercie pour votre aide. Marion
24.11.2013 - 16:03DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marion, les augmentations et les diminutions pour le bonnet se font sur l'endroit, sur l'envers, vous tricotez les mailles à l'endroit. La vidéo ci-dessous vous donne un aperçu du bonnet quand il est tricoté et comment on l'assemble. Bon tricot!
25.11.2013 - 09:05
Lucia ha scritto:
Urgente, non riesco a capire le spiegazioni, potete inviarmi il disegno del modello finito prima di cucirlo? grazie urgente
08.11.2013 - 12:46DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Lucia, purtroppo non abbiamo una foto del modello prima della cucitura. Se proprio non riesce a seguire le istruzioni, può provare a mandare una foto con una mail dettagliata a italy@garnstudio.com. Buon lavoro!
08.11.2013 - 13:23
Lucia ha scritto:
Non capisco le istruzioni, si potrebbe vedere il disegno del modello finito prima di cucirlo? grazie lucia
08.11.2013 - 12:45DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Lucia, purtroppo non abbiamo una foto del modello prima della cucitura. Se proprio non riesce a seguire le istruzioni, può provare a mandare una foto con una mail dettagliata a italy@garnstudio.com. Buon lavoro!
08.11.2013 - 13:22
Lucia ha scritto:
Non capisco bene le istruzioni, siu potrebbe vedere il grafico del modello? grazie
08.11.2013 - 12:40DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Lucia, purtroppo non abbiamo una foto del modello prima della cucitura. Se proprio non riesce a seguire le istruzioni, può provare a mandare una foto con una mail dettagliata a italy@garnstudio.com. Buon lavoro!
08.11.2013 - 13:23
Silke ha scritto:
Komme leider nicht ganz klar.Ab "Nun, auf der rechten Seite, bei jeder 4. R. 1 M. zunehmen und auf der linken Seite bei jeder 2. R. 1 M. abnehmen" jeweils mit zunehmen und abnehmen bzw. abketten gemeint? Muss ich jeweils zu Beginn der Reihen zu- und abnehmen? Und wird wieder durch einen Umschlag zugenommen und durch Zusammenstricken abgenommen? Wie viele Maschen bleiben am Ende? Bitte um kurze Erläuterung. Danke
01.11.2013 - 17:03DROPS Design ha risposto:
Liebe Silke, wir haben die Anleitung etwas umformuliert, dass nun deutlicher zwischen rechter Seite = Hinreihe und rechter Seite = rechte Seite der Arbeit unterschieden wird. Ja, nehmen Sie durch einen Umschlag auf und durch Zusammenstricken ab.
04.11.2013 - 09:13
Sofie Nielsen ha scritto:
Halstørklædet: Hvad gør jeg med garnet, når jeg skifter til 2. lag ved hullet: "Sæt m fra den første sikkerhedsnål over på p og strik retstrik over disse masker" - her kommer garnet til at tage et spring. Skal jeg klippe det og strikke det ind eller er der en smart måde? Hvis der er en video, som viser det, kan jeg ikke finde den. De videoer, der er henvist til opskriften har ikke et link og jeg kan kun se dem, når jeg printer. Tak.
17.10.2013 - 22:34
Margareta ha scritto:
Round cord I found the answer online to my question.
17.10.2013 - 09:02
Margareta ha scritto:
Hello Is there a video how to knit the string from 4 stitches ??As hard as I try, don't get it :( Thanks
17.10.2013 - 08:50DROPS Design ha risposto:
Dear Margarita, you will find the matching video below. Happy knitting!
17.10.2013 - 09:01
Baby Aviator Hat#babyaviatorhat |
|
![]() |
![]() |
Completo formato da cappello a elmetto, sciarpa e muffole per neonati in DROPS Alpaca. Taglie da 1 mese a 4 anni.
DROPS Baby 14-16 |
|
CAMPIONE: 26 m. x 52 f. con i f. n° 2,5 mm a m. legaccio = 10 x 10 cm. M. LEGACCIO (avanti e indietro sui f.): lavorare a dir. tutte le m. LAVORO TUBULARE: *1 m. dir., mettere il filo sul davanti del lavoro, passare 1 m. a rov. senza lavorarla, mettere il filo sul dietro del lavoro*, ripetere *-* su tutti i f. Questo crea un cordino circolare. CAPPELLO: Avviare 33-38-42 (46-50) m. con i f. n° 2,5 mm. Lavorare a m. legaccio, allo stesso tempo aumentare 1 m. al lato destro e diminuire 1 m. al lato sinistro come segue: 1° f. (= diritto del lavoro): 2 m. dir., 1 gettato (= 1 aumento), lavorare a dir. fino a quando ci sono 4 m. rimaste sul f. e lavorare 2 m. insieme a dir., 2 m. dir. 2° f. (= rovescio del lavoro): lavorare a dir. (lavorare i gettati nel filo dietro della m.). Ripetere questi 2 f. fino a quando il lavoro misura 5,5-6-6,5 (7-8) cm. Ora diminuire 1 m. al lato destro e aumentare 1 m. al lato sinistro come segue: Diritto del lavoro: 1 m. dir., passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata, lavorare a dir. fino a quando rimangono 2 m., 1 gettato, 2 m. dir. Rovescio del lavoro: lavorare a dir. (lavorare i gettati nel filo dietro della m.). Ripetere questi 2 f. fino a quando il lavoro misura 11-12-13 (14-16) cm. Continuare ad aumentare 1 m. al lato destro ogni 4 f. e diminuire 1 m. al lato sinistro ogni 2 ferri fino a quando il lavoro misura 15,5-16,5-17,5 (18-19) cm. Inserire un segnapunti a ogni lato. Continuare come segue: Diminuire 1 m. al lato destro ogni 4 f. e aumentare 1 m. al lato sinistro ogni 2 ferri fino a quando il lavoro misura 20-21-22 (22-22) cm. Ora diminuire 1 m. al lato sinistro ogni 2 ferri e aumentare 1 m. al lato destro ogni 2 ferri fino a quando il lavoro misura 25,5-27-28,5 (29-30) cm. Diminuire 1 m. al lato destro ogni 2 ferri e aumentare 1 m. al lato sinistro ogni 2 ferri fino alla fine del lavoro = 31-33-35 (36-38) cm. Intrecciare. CONFEZIONE: dietro del cappello = il lato del lavoro con 2 punte intere e 2 mezze punte. Il centro delle 3 punte intere sull’altro lato del cappello = punto situato al centro della fronte. Cucire i margini insieme con piccoli punti ordinati come segue: cucire il dietro del cappello cucendo la prima mezza punta con la prima metà della prima punta intera. Ora cucire l’altra metà della prima punta intera con la prima metà della seconda punta intera. Ora cucire l’altra metà della seconda punta intera con l’ultima mezza punta. Cucire il cappello al centro dietro. CORDINO: Avviare 4 m. con i f. n° 2,5 mm. Lavorare un tubo come descritto sopra. Intrecciare quando il tubo misura circa 16-18-20 (22-24) cm. Lavorare un altro tubo e attaccare i cordini a ogni lato del cappello. ________________________________________ SCIARPA: Avviare 4 m. con i f. n° 2,5 mm e lavorare a m. legaccio, allo stesso tempo aumentare come segue: Lato destro: lavorare 2 m. nella prima m. Lato sinistro: lavorare 2 m. nella penultima m. Aumentare ogni 2 ferri per un totale di 10-11-12 (13-14) volte = 24-26-28 (30-32) m. Lavorare a m. legaccio fino a quando il lavoro misura 8-9-10 (11-12) cm. Lavorare il f. successivo come segue: *1 m. dir., mettere 1 m. su una spilla da balia (o un fermamaglie) sul dietro del lavoro*, ripetere *-* fino alla fine del f. Ora ci sono 12-13-14 (15-16) m. sul f. e 12-13-14 (15-15) m. sulla spilla da balia/fermamaglie. Lavorare 4-4-4 (5-5) cm a m. legaccio sulle m. sul f. e mettere queste m. su una nuova spilla da balia/fermamaglie. Mettere le m. della prima spilla da balia/fermamaglie sul f. di lavoro e lavorare a m. legaccio su queste m. fino a quando il lavoro è della stessa lunghezza. Unire ancora insieme i 2 pezzi lavorando 1 m. dal f. e 1 m. dalla spilla da balia/fermamaglie in modo alternato fino a quando tutte le m. sono sul f. = 24-26-28 (30-32) m. Lavorare a m. legaccio fino a quando il lavoro misura 40-42-46 (50-54) cm. Continuare a maglia legaccio e allo stesso tempo diminuire a ogni lato lavorando insieme a diritto le penultime 2 maglie. Diminuire in questo modo ogni 2 ferri fino a quando rimangono 4 maglie sul ferro. Intrecciare. La sciarpa misura circa 44-47-51 (55-60) cm. ________________________________________ GUANTI: M. legaccio (con i f. circolari): lavorare il primo giro a dir., il secondo giro a rov. Le 3 taglie più grandi con i pollici, le 2 più piccole senza. Il guanto è lavorato in tondo sui f. a doppia punta. Avviare senza stringere 34-36-38 (40-42) m. con Alpaca con i f. n° 2,5 mm e lavorare 12 giri a m. legaccio – leggere la spiegazione sopra – allo stesso tempo sull’ultimo giro diminuire in modo uniforme a 28-30-32 (34-36) m. Continuare a coste con 1 m. dir./1 m. rov. Quando il lavoro misura 3-3-3 (4-4) cm lavorare a m. legaccio, allo stesso tempo sul primo giro aumentare in modo uniforme a 30-33-36 (39-42) m. – inserire un segnapunti e misurare il lavoro da qui in avanti. Le 3 taglie più grandi: dopo 1 (2-3) cm, mettere le ultime 5 (5-6) m. sul giro su un filo di scarto per il pollice. Avviare 5 (5-6) nuove m. sulle m. sulle m. in sospeso sul f. successivo. Tutte le taglie: Quando il lavoro misura 6-7-8 (9-10) cm diminuire come segue sul f. lavorato seguente: *1 m. dir., 2 m. insieme a dir.*, ripetere *-* fino alla fine del giro = 20-22-24 (26-28) m. *1 giro a rov., sul giro successivo lavorare insieme tutte le m. 2 a 2 a dir.*, ripetere *-* 1 altra volta. Far passare un filo doppio di Alpaca attraverso le m. rimaste, tirare forte e cucire. POLLICE: mettere le 5 (5-6) m. dal filo sui f. a doppia punta n° 2,5 mm e riprendere 6 (6-7) m. dietro queste = 11 (11-13) m. Lavorare a m. legaccio fino a quando il pollice misura 3 (4-5) cm. Ora lavorare tutte le m. insieme 2 a 2 a dir. Far passare un filo attraverso le m. rimaste e cucire. Lavorare l’altro guanto, ma lavorare il pollice dall’altro lato (applicato alle 3 taglie più grandi). CORDINO: Avviare 4 m. con i f. n° 2,5 mm con l’Alpaca. Lavorare un tubo come segue: *1 m. dir., mettere il filo sul davanti del lavoro, passare 1 m. a rov. senza lavorarla, mettere il filo sul dietro del lavoro*, ripetere *-* su tutti i f. fino a quando il cordino misura circa 62-67-74 (86-96) cm (lunghezza tra i polsi del bambino). Intrecciare e attaccare il cordino a ogni guanto. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #babyaviatorhat o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 14-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.