Tina ha scritto:
Hallo, ich habe eine Frage zum Bestellen des Garnes. Wenn ich genau die im Strickmuster angegebene Menge an Garn bestelle, habe ich dann auch genug Garn für eine Maschenprobe? Oder sollte ich besser mehr Garn bestellen? Vielen Dank für die Hilfe!
23.09.2025 - 22:44
Maria ha scritto:
Jeg slår 96 masker op fra start og indeler så først 20 (ærme), så 26 (forstykke), så 20(ærme) og så 26(bagstykke), men så er der 4 masker tilovers imellem bagpå og højre skulder. Kan dette passe?
25.05.2025 - 16:35DROPS Design ha risposto:
Hei Maria. Merkene skal settes i en maskene (4 merker = 4 masker). Da vil maskeantallet ditt stemme. mvh DROPS Design
26.05.2025 - 13:57
Nicola ha scritto:
Hallo, ich habe eine Frage zum Setzen der MM. Mir ist nicht klar, wo die genau gesetzt werden. Ich habe 96 M gesamt aufgenommen, komme aber nicht auf die am Ende verbleibenden M. Vielen Dank schon vorab für die Hilfe
25.05.2025 - 15:19DROPS Design ha risposto:
Liebe Nicola, die Markierer werden je in einer Masche (und nicht zwischen Maschen) eingesetzt, so haben Sie: 1 M mit einer Markierung, 20 M, 1 M mit einer Markierung, 26 M, 1 M mit einer Markierung, 20 M, 1 M mit einer Markierung, 26 M=1+20+1+26+1+20+26=96 Maschen. Viel Spaß beim Stricken!
26.05.2025 - 09:25
Mary ha scritto:
Buongiorno, Dividendo lo sprone non mi torna il numero delle maglie: ad esempio taglia M, 20 maglie per le maniche + 26 per il davanti ed il dietro sono in totale 92 ma io ho avviato 96 maglie. Grazie della risposta che vorrete darmi
21.04.2025 - 08:05DROPS Design ha risposto:
Buongiormo Mary, le 4 maglie mancanti sono peobabilmente le 4 maglie IN CUI inserire il segnapunti. Buon lavoro!
23.04.2025 - 08:28
Luisa ha scritto:
Buongiorno, le vostre creazioni sono molto molto belle ma vengono lavorate con ferri circolari o a doppia punta, non riesco a trovare con ferri lineari. Grazie per avere letto la mia domanda
22.03.2025 - 14:58DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Luisa, tantissimi modelli DROPS sono lavorati in piano per cui può usare anche i ferri lineari, e ci sono anche tanti tutorials per imparare ad usare i ferri circolari. Buon lavoro!
22.03.2025 - 16:45
Blossom Whisper#blossomwhispersweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Alpaca e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso a maglia rasata, collo arrotolato, raglan e maniche corte. Taglie S - XXXL.
DROPS 259-15 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- RAGLAN: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, che viene lavorato come segue sul giro successivo: PRIMA DELLA MAGLIA DEL RAGLAN: Prendere il gettato dal ferro sinistro e rimetterlo sul ferro a ritorto (inserire il ferro sinistro da dietro). Lavorare a diritto nel filo davanti per evitare un buco. Poi lavorare la nuova maglia a maglia rasata. DOPO LA MAGLIA DEL RAGLAN: Lavorare a diritto nel filo dietro per evitare un buco. Poi lavorare la nuova maglia a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE MANICHE: Quando si riprendono le maglie sotto la manica, si potrebbe creare un piccolo buco nel punto di passaggio tra le maglie sul corpo e le maniche. Questo buco può essere chiuso riprendendo il filo tra 2 maglie e lavorandolo a diritto ritorto insieme alla 1° maglia tra il corpo e la manica. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede l’uso di ferri circolari corti e lunghi; iniziare con la lunghezza adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso, dal dietro della spalla destro. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche, e continuare il corpo in tondo, con le maniche in sospeso. Poi lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 88-96-96-104-104-112 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm con 1 capo di DROPS Alpaca e 1 capo di DROPS Kid-Silk (2 capi). Lavorare 4 giri diritto (= bordo arrotolato). Il giro inizia sul dietro della spalla destro. Inserire 1 segnapunti dopo le prime 33-35-35-37-37-39 maglie (circa centro davanti), misurare il lavoro da qui. SPRONE: Inserire 4 segnapunti, senza lavorare le maglie (inserire ogni segnapunti in una maglia, che vengono chiamate maglie del raglan e verranno lavorate a maglia rasata), come segue: Inserire il segnapunti-1 nella 1° maglia, contare 20 maglie (= manica), Inserire il segnapunti-2 nella maglia successiva, contare 22-26-26-30-30-34 maglie (= davanti), Inserire il segnapunti-3 nella maglia successiva, contare 20 maglie (= manica), inserire il segnapunti-4 nella maglia successiva, ci sono 22-26-26-30-30-34 maglie dopo il segnapunti-4 (= dietro). Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare a maglia rasata e aumentare per il RAGLAN - leggere la spiegazione sopra, come segue: GIRO 1: Lavorare a maglia rasata e aumentare a ogni lato delle 4 maglie del raglan (= 8 aumenti). GIRO 2: Lavorare a maglia rasata, ricordandosi di lavorare i gettati come descritto sotto raglan. Diritto. Lavorare il 1° e 2° GIRO per un totale di 4-10-10-11-7-6 volte (8-20-20-22-14-12 giri lavorati) = 120-176-176-192-160-160 maglie. Ricordarsi di mantenere la corretta tensione del lavoro. Ora aumentare per il raglan come segue: GIRO 1: Lavorare a maglia rasata e aumentare per il raglan a ogni lato di tutte e le 4 maglie del raglan (= 8 aumenti). GIRO 2: lavorare a maglia rasata. GIRO 3: Lavorare a maglia rasata e aumentare solo sul davanti e dietro, cioè dopo le maglie del raglan 2 e 4, prima delle maglie del raglan 3 e 1 – non aumentare sulle maniche (= 4 aumenti). GIRO 4: Diritto. Lavorare i GIRI 1 e 4 per un totale di 11-9-10-11-15-17 volte (44-36-40-44-60-68 giri lavorati e gli aumenti sono stati lavorati 11-9-10-11-15-17 volte sulle maniche e 22-18-20-22-30-34 volte sul davanti e dietro) = 252-284-296-324-340-364 maglie. Tutti gli aumenti per il raglan sono finiti. Gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 26-28-30-33-37-40 volte in totale sul davanti e dietro e 15-19-20-22-22-23 volte sulle maniche. Continuare a lavorare senza ulteriori aumenti, fino a quando lo sprone misura 22-23-25-28-31-34 cm dal segnapunti al centro davanti. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: Tenere la 1° maglia sul ferro (appartiene al dietro), mettere in sospeso le 50-58-60-64-64-66 maglie successive per la manica, avviare 10-10-12-12-14-16 maglie (sotto la manica), lavorare 76-84-88-98-106-116 maglie diritto (= davanti), mettere in sospeso le 50-58-60-64-64-66 maglie successive per la manica, avviare 10-10-12-12-14-16 maglie (sotto la manica), lavorare a diritto le ultime 75-83-87-97-105-115 maglie (un totale di 76-84-88-98-106-116 maglie sul dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 172-188-200-220-240-264 maglie. Continuare a maglia rasata in tondo fino a quando il lavoro misura 43-45-47-49-51-53 cm dal segnapunti al centro davanti. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio), aumentando 18-18-20-22-24-26 in modo uniforme sul giro 1 = 190-206-220-242-264-290 maglie. Quando le coste misurano 2 cm, intrecciare. Il maglione misura circa 45-47-49-51-53-55 cm dal segnapunti e 50-52-54-56-58-60 cm dalla cima della spalla. MANICHE: Rimettere le 50-58-60-64-64-66 maglie delle maniche in sospeso sui ferri circolari n° 4,5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-10-12-12-14-16 maglie avviate sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO = 60-68-72-76-78-82 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo per 15-13-12-9-8-7 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio), aumentando 6-6-6-8-8-8 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 66-74-78-84-86-90 maglie. Quando le coste misurano 2 cm, intrecciare. La manica misura circa 17-15-14-11-10-9 cm dalla divisione. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #blossomwhispersweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 259-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.