Kinga ha scritto:
Dzień dobry. Według mnie jest błąd w wartościach wykazanych na schemacie. Zrobiłam ten sweter z włóczki Drops Brushed Alpaca Silk, rozmiar S. Wykonałam wszystko tak, jak we wzorze. Po wypraniu swetra na dole mam 41 cm, przy rękawach na końcu jest 12 cm. Zrobiłam już wiele ubrań z Waszych wzorów i do tej pory wszystko się zgadzało (+/- 2,3 cm). Noszę rozmiar XS/S i dla mnie ta szerokość na dole jest idealna. 49 cm to byłoby trochę za dużo. Pozdrawiam. Kinga
07.07.2025 - 10:31DROPS Design ha risposto:
Witaj Kingo, cieszę się, że mimo wszystko sweter pasuje. Co do wymiarów: przeliczyłam szerokość swetra wg podanej we wzorze próbki czyli 15 oczek na szerokość i 20 rzędów na wysokość. W rozmiarze S, przerabiając 2 nitkami włóczki Drops Brushed Alpaca Silk ta szerokość powinna wynosić 49 cm (148:15=98; 98:2=49 cm). Mówię o szerokości pod pachami. Czy wykonywałaś próbkę? Była zgodna? Pozdrawiamy!
08.07.2025 - 10:41
Valérie ha scritto:
Bonjour dans les instructions, il est indiqué "DEVANT GAUCHE" : pour éviter toute confusion, ne faudrait il pas appeler ce paragraphe "EPAULE GAUCHE", comme le précédent paragraphe? Car les instructions sont identiques pour ces 2 étapes. Pouvez vous me confirmer qu'il s'agit de la même partie à tricoter? l'un étant à gauche et l'autre à droite? Merci
07.04.2025 - 16:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour Valérie, c'est exact, le devant gauche correspond à l'épaule gauche, la modification a été faite pour clarifier. Bon tricot!
08.04.2025 - 09:13
Jette ha scritto:
Hvor finder jeg en størrelsesguide
27.02.2025 - 12:29DROPS Design ha risposto:
Hej Jette, ja du finder måleskitsen nederst i opskriften : Hvilken størrelse skal jeg vælge
06.03.2025 - 11:08
Hilde Segers ha scritto:
Hoeveel bollen wol van DROPS Brushed Alpaca Silk breien met 1 draad heb je nodig voor dit patroon?
22.02.2025 - 19:10
Anneli Ahnstedt Stengård ha scritto:
När får ni hem garnet DROPS Brushed Alpaca Silk.?
20.02.2025 - 07:57DROPS Design ha risposto:
Hej Anneli. Brushed Alpaca Silk nr 40 som används i detta mönster finns på lager hos oss, så be din återförsäljare ta in det om de inte har det på lager. Mvh DROPS Design
20.02.2025 - 08:35
Aline ha scritto:
River flows
17.01.2025 - 16:22
Alexandra ha scritto:
Fields of Barley
16.01.2025 - 16:11
Misty Move#mistymovesweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri con 1 capo di DROPS Melody o 2 capi di DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato dall’alto in basso con sprone europeo e maniche corte. Taglie: S - XXXL.
DROPS 258-11 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA – dal diritto del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA – dal diritto del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA – dal rovescio del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a rovescio nel filo davanti. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA – dal rovescio del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a rovescio nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER LE MANICHE: Quando si riprendono le maglie sotto le maniche, si potrebbe creare un piccolo buco nel punto di passaggio tra le maglie sul corpo e le maniche. Questo buco può essere chiuso riprendendo il filo tra 2 maglie e lavorandolo a ritorto insieme alla 1° maglia tra il corpo e la manica. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Iniziare il lavoro in piano, avviando le maglie sul dietro del collo e lavorando il dietro dall’alto in basso e aumentando le maglie a ogni lato per le spalle, che diventano leggermente diagonali. Lavorare il davanti in 2 parti, riprendendo le maglie lungo il dietro di una spalla, lavorando e aumentando per la scollatura. Ripetere sull’altra spalla. Riprendere le maglie sui davanti per l’arrotondamento della manica e mettere il dietro sullo stesso ferro. Aumentare le maglie per la scollatura e continuare lo sprone in tondo. Poi aumentare le maglie su ogni manica e infine su entrambe le maniche e il corpo. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo, con le maniche in sospeso. Lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. Lavorare il collo in tondo alla fine. DIETRO: Lavorato in piano. Avviare 28-30-30-32-34-34 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm, 1 capo di DROPS Melody o 2 capi di DROPS Brushed Alpaca Silk. FERRO 1 (rovescio del lavoro): rovescio. FERRO 2 (diritto del lavoro): Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. 3 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a diritto fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 3 maglie diritto. FERRO 3 (rovescio del lavoro): Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. 3 maglie rovescio, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a diritto fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 3 maglie rovescio. Lavorare i FERRI 2 e 3 per un totale di 7-7-7-7-7-8 volte (= 14-14-14-14-14-16 ferri lavorati). Ci sono 56-58-58-60-62-66 maglie. Tagliare il filo e mettere le maglie in sospeso. SPALLA DESTRA: Trovare il dietro della spalla destro come segue: mettere il lavoro in piano, con il diritto del lavoro verso l’alto, mettere il dietro in modo che le maglie in sospeso siano verso di voi; il lato destro = spalla destra. Ora riprendere le maglie lungo la spalla desta sul dietro, iniziando dal diritto del lavoro all’altezza dello scalfo e lavorare verso la scollatura come segue: Riprendere 1 maglia in ogni ferro lavorato, all’interno della maglia più esterna = 14-14-14-14-14-16 maglie. Tutte le misure sul davanti sono prese da questo ferro di maglie riprese. Lavorare a maglia rasata (lavorare il 1° ferro dal rovescio del lavoro). Quando il lavoro misura 9 cm, aumentare le maglie per la scollatura come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare a diritto fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 3 maglie diritto – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): Lavorare a rovescio. Lavorare i FERRI 1 e 2 per un totale di 2 volte (= 4 ferri lavorati) = 16-16-16-16-16-18 maglie. Alla fine dell’ultimo ferro dal rovescio del lavoro, lavorare insieme a rovescio le ultime 2 maglie = 15-15-15-15-15-17 maglie. Mettere le maglie in sospeso e lavorare il davanti sinistro. SPALLA SINISTRA: Riprendere 1 maglia in ogni ferro lavorato lungo il dietro della spalla sinistra, all’interno di 1 maglia e riprendere le maglie dal diritto del lavoro all’altezza della scollatura, verso lo scalfo = 14-14-14-14-14-16 maglie. Prendere tutte le misure sul davanti dal bordo di maglie riprese. Lavorare a maglia rasata (lavorare il 1° ferro dal rovescio del lavoro). Quando il lavoro misura 9 cm, aumentare le maglie verso il collo come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): 3 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso destra, lavorare a diritto fino alla fine del ferro - ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. FERRO 2 (rovescio del lavoro): rovescio. Lavorare i FERRI 1 e 2 per un totale di 2 volte (= 4 ferri lavorati) = 16-16-16-16-16-18 maglie. All’inizio dell’ultimo ferro dal rovescio del lavoro, lavorare insieme a rovescio ritorto le prime 2 maglie = 15-15-15-15-15-17 maglie. Unire il davanti e dietro e riprendere le maglie per l’arrotondamento della manica come segue: FERRO 1: iniziare dal diritto del lavoro sul davanti sinistro, 3 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a diritto le maglie rimaste sul davanti sinistro, inserire 1 segnapunti qui, riprendere 16 maglie per l’arrotondamento della manica lungo il lato del davanti sinistro (all’interno della maglia più esterna), inserire 1 segnapunti, lavorare insieme a diritto le prime 2 maglie sul dietro (= 1 diminuzione), lavorare fino a quando rimangono 2 maglie sul dietro, passare 1 maglia, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata ( = 1 diminuzione), inserire 1 segnapunti qui, riprendere 16 maglie per l’arrotondamento della manica lungo il lato del davanti destro (all’interno della maglia più esterna), inserire 1 segnapunti qui, lavorare sul davanti destro fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 3 maglie diritto = 118-120-120-122-124-132 maglie. FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare tutte le maglie a rovescio. FERRO 3 (diritto del lavoro): 3 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a diritto fino al 1° segnapunti, spostare il segnapunti sul ferro destro, aumentare 1 maglia verso sinistra, 16 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso destra, spostare il segnapunti sul ferro destro, lavorare a diritto fino al segnapunti successivo, spostare il segnapunti sul ferro destro, aumentare 1 maglia verso sinistra, 16 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso destra, spostare il segnapunti sul ferro destro, lavorare a diritto fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 3 maglie diritto = 124-126-126-128-130-138 maglie. Gli aumenti al centro davanti sono finiti. FERRO 4 (rovescio del lavoro): rovescio. FERRO 5 (diritto del lavoro): lavorare a diritto fino al 1° segnapunti, spostare il segnapunti sul ferro destro, aumentare 1 maglia verso sinistra, 18 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso destra, spostare il segnapunti sul ferro destro, lavorare a diritto fino al segnapunti successivo, spostare il segnapunti sul ferro destro, aumentare 1 maglia verso sinistra, 18 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso destra, spostare il segnapunti sul ferro destro, lavorare a diritto fino alla fine del ferro, poi avviare 20-22-22-24-26-26 maglie per la scollatura = 148-152-152-156-160-168 maglie. Ora continuare il lavoro in tondo. GIRO 1: diritto. GIRO 2: lavorare a diritto tutte le maglie, aumentando 1 maglia a ogni lato di ogni manica come prima – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1, il conteggio delle maglie sulle maniche aumenta ma rimane lo stesso sul davanti e dietro. Lavorare questi 2 giri 4-4-3-3-1-1 volte (gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 6-6-5-5-3-3 volte sulle maniche = 28-28-26-26-22-22 maglie su ogni manica e 54-56-56-58-60-64 maglie sul davanti e dietro) = 164-168-164-168-164-172 maglie. Ora lavorare come segue: GIRO 1: Lavorare a diritto fino a quando rimangono 2 maglie prima del 1° segnapunti, aumentare 1 maglia verso destra, 2 maglie diritto, spostare il segnapunti sul ferro destro, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a diritto le 28-28-26-26-22-22 maglie delle maniche, aumentare 1 maglia verso destra, spostare il segnapunti sul ferro destro, 2 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, 50-52-52-54-56-60 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso destra, 2 maglie diritto, spostare il segnapunti sul ferro destro, aumentare 1 maglia verso sinistra, 28-28-26-26-22-22 maglie a diritto per la manica, aumentare 1 maglia verso destra, spostare il segnapunti sul ferro destro 2 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a diritto fino alla fine del giro (= 1 aumento a ogni lato di 2 maglie in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche = 8 aumenti). GIRO 2: diritto. Ripetere questi 2 giri fino a quando gli aumenti sono stati lavorati 7-8-11-12-15-16 volte sul corpo e le maniche. Gli aumenti sono stati lavorati un totale di 13-14-16-17-18-19 volte sulle maniche = 220-232-252-264-284-300 maglie. Il lavoro misura circa 13-14-16-17-18-19 cm dal ferro di maglie riprese, misurato al centro sotto la manica. Quando il maglione viene piegato all’altezza delle spalle, il lavoro misura circa 18-19-21-22-23-24 cm lungo lo scalfo. Lavorare fino al 1° segnapunti (tra il corpo e la manica sinistra). Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: Mettere in sospeso le prime 42-44-48-50-52-54 maglie per la manica, avviare 6-8-10-12-14-16 maglie (sotto la manica), 68-72-78-82-90-96 maglie diritto (= diritto), mettere in sospeso le 42-44-48-50-52-54 maglie successive per la manica, avviare 6-8-10-12-14-16 maglie (sotto la manica), lavorare a diritto le ultime 68-72-78-82-90-96 maglie (= davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 148-160-176-188-208-224 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo fino a quando il lavoro misura 25-26-26-26-26-28 cm dalle maglie avviate sotto la manica. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) e aumentare 16-16-20-20-24-24 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 164-176-196-208-232-248 maglie. Quando le coste misurano 3-3-3-3-4-4 cm, intrecciare. Il maglione misura circa 50-52-54-56-58-60 cm. MANICHE: Riportare le 42-44-48-50-52-54 maglie delle maniche in sospeso sui ferri circolari n° 5,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-8-10-12-14-16 maglie avviate sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE MANICHE = 48-52-58-62-66-70 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-8-10-12-14-16 maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo fino a quando la manica misura 12-11-10-9-8-6 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 4-4-6-6-6-6 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 52-56-64-68-72-76 maglie. Quando le coste misurano 3-3-3-3-4-4 cm, intrecciare. La manica misura circa 28-28-29-29-30-29 cm dalla spalla. COLLO: Iniziare dal diritto del lavoro su una linea della spalla. Riprendere 80 - 92 maglie attorno alla scollatura con i ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare a diritto. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mistymovesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 258-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.