Chantal ha scritto:
Bonjour, Je ne suis pas à l'aise avec les aiguilles ciculaires et je voudrais savoir le nombre de mailles devant et dos afin de respecter au mieux le patron avec des aiguilles droites. Y a t-il une méthode pour calculer le nombre de mailles lorsque l'on ne veut pas tricoter le modèle présenté avec des aiguilles circulaires ? je ne pense pas être la seule à privilégier les aiguilles droites !! Merci pour votre aide. Cordialement Chantal
25.02.2025 - 14:28DROPS Design ha risposto:
Bonjour Chantal, cette leçon explique comment adapter facilement un modèle sur aiguilles droites. La construction de ce modèle ne se prête peut-être pas aussi facilement à être tricoté en allers et retours, pour mieux comprendre sa construction, rendez-vous sous l'onglet "vidéos" en haut de page, vous y découvrirez les différentes étapes du pull: dos, épaules devant, devant et augmentations raglan. Bon tricot!
25.02.2025 - 16:47
Dominique ha scritto:
Bonjour. Concernant le DOS & DEVANT:il faut d'abord tricoter le devant gauche soit 41 mailles en taille L avant de mettre sur un fil les 74 mailles de la manche? Merci pour votre réponse.
24.02.2025 - 21:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Dominique, avant de diviser les mailles, tricotez 2 mailles pour le devant, et glissez les 74 mailles suivantes en attente pour la manche. Rappelez-vous que pour que les rayures soient plus belles (pas de décalage), on a modifié le début des tours 2 mailles avant la manche. Bon tricot!
25.02.2025 - 09:59
Kinga ha scritto:
Wydaje mi się, że w ostatnim akapicie przed sekcją "PODZIAŁ ROBÓTKI NA TYŁ/PRZÓD i RĘKAWY" znajduje się błąd. "Przerobić 2 oczka, okrążenie zaczyna się teraz między prawym przodem i prawym rękawem." - okrążenie powinno się zaczynać między lewym przodem i lewym rękawem.
16.02.2025 - 12:27DROPS Design ha risposto:
Witaj Kingo, masz rację. Zgłosiłam to już do korekty. Pozdrawiam!
17.02.2025 - 13:11
Miryam Haislip ha scritto:
How can I work with stripes, change color? Please we a need a video. 😊
08.02.2025 - 19:40DROPS Design ha risposto:
Dear Miryam, for list of related video-tutorials just switch the tab (bookmark) just below the title. Happy knitting!
09.02.2025 - 13:52
Susi ha scritto:
Das Top soll in Größe L 63cm breit sein. Ist das nicht sehr breit? Stimmt die Größenangabe?
08.02.2025 - 17:45DROPS Design ha risposto:
Liebe Susi, ja genau, so stimmt es mit der angegebenen Maschenprobe. Wenn Sie Hilfe brauche, die Größe zu wählen, kann Ihnen diese Lektion helfen. Viel Spaß beim Stricken!
10.02.2025 - 10:02
Nautical Nights Top#nauticalnightstop |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Cotton Light o DROPS Daisy. Lavorato dall’alto in basso a strisce, sprone europeo e maniche corte. Taglie: XS - XXL.
DROPS 259-2 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA – dal diritto del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA – dal diritto del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA – dal rovescio del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo dietro tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a rovescio nel filo davanti. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA – dal rovescio del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo davanti tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a rovescio nel filo dietro. STRISCE: Lavorare come segue: 6 giri con il colore beige chiaro / marzapane, 2 giri con il colore giacinto / blu cobalto. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (applicato alle strisce durante la lavorazione in tondo): Per ottenere un passaggio ordinato all’inizio e alla fine del giro durante la lavorazione a strisce, lavorare come segue: Passare al nuovo colore e lavorare 1 giro. Lavorare la 1° maglia sul giro successivo come segue: sollevare la maglia sotto la 1° maglia sul ferro sinistro (sollevare la maglia nel filo dietro) e metterla sul ferro sinistro. Poi lavorare questa maglia insieme a diritto con la maglia successiva sul ferro sinistro. In questo modo il passaggio sarà meno visibile. SUGGERIMENTO PER LE MANICHE: Quando si riprendono le maglie al centro sotto la manica, ci sarà un piccolo buco nel punto di passaggio tra le maglie del corpo e delle maniche. Questo buco può essere chiuso tirando il filo tra 2 maglie – lavorare questo filo insieme a ritorto con la 1° maglia tra il corpo e le maniche in modo che si chiuda il buco. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Per prima cosa lavorare in piano, con i ferri circolari. Iniziare avviando le maglie sul dietro del collo. Poi lavorare il dietro in piano, dall’alto in basso, aumentando le maglie a ogni lato fino a quando si raggiunge il n° di maglie per le spalle. Il dietro ha una spalla leggermente diagonale. Ora mettere il dietro da parte e lavorare l’inizio del davanti. Il davanti viene prima lavorato in 2 parti. Iniziare riprendendo le maglie prima lungo una spalla dal dietro, lavorare e aumentare verso il collo. Ripetere sull’altra spalla. Ora riprendere le maglie lungo i lati dei davanti, e rimettere le maglie del dietro sui ferri. Lavorare lo sprone in piano fino alla fine degli aumenti per il collo. Avviare nuove maglie per il collo al centro davanti e lavorare in tondo su tutte le maglie. Aumentare le maglie per lo sprone. Prima aumentare solo per le maniche, poi aumentare su entrambe le maniche e sul davanti/dietro. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo con le maniche in sospeso. Poi lavorare le maniche in tondo dall’alto in basso sui ferri. Finire riprendendo le maglie attorno al collo, e lavorare un bordo attorno al collo in tondo. DIETRO: Lavorato in piano con i ferri circolari. Avviare 38-40-42-44-46-48 maglie con i ferri circolari n° 4 mm, con DROPS Cotton Light colore beige chiaro o DROPS Daisy nel colore marzapane. FERRO 1 (= rovescio del lavoro): rovescio. FERRO 2 (= diritto del lavoro): Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 e lavorare 3 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a diritto fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 3 maglie diritto. FERRO 3 (= rovescio del lavoro): Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 e lavorare 3 maglie rovescio, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a rovescio fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 3 maglie rovescio. Ricordarsi di mantenere la tensione corretta! DOPO IL 3° FERRO: Lavorare i FERRI 2 e 3 per un totale di 10-10-10-10-10-11 volte in totale (= 20-20-20-20-20-22 ferri lavorati), dopo l’ultimo aumento ci sono = 78-80-82-84-86-92 maglie. Tagliare il filo, mettere le maglie in sospeso su un fermamaglie. SPALLA DESTRA: Trovare la spalla destra sul dietro come segue: mettere il lavoro in piano, con il diritto del lavoro verso l’alto, mettere il dietro in modo che le maglie in sospeso siano verso di voi, lato destro del lavoro = spalla destra. Ora riprendere le maglie lungo la diagonale della spalla destra sul dietro – iniziare dal diritto del lavoro all’altezza dello scalfo e riprendere le maglie verso il collo come segue, usare il colore beige chiaro / marzapane: Riprendere 1 maglia in ogni ferro lavorato, all’interno della maglia più esterna = 20-20-20-20-20-22 maglie. Tutte le misure sul davanti sono prese da questo ferro di maglie riprese. Lavorare a maglia rasata (lavorare il 1° ferro dal rovescio del lavoro). Quando il lavoro misura 9 cm, aumentare le maglie verso il collo come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 3 maglie diritto – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): Lavorare a rovescio. Lavorare i FERRI 1 e 2 per un totale di 2 volte (= 4 ferri lavorati) = 22-22-22-22-22-24 maglie. Alla fine dell’ultimo ferro dal rovescio del lavoro, intrecciare l’ultima maglia sul ferro (cioè passare la penultima maglia sul ferro, lavorare insieme a rovescio le ultime 2 maglie = 21-21-21-21-21-23 maglie. Tagliare il filo, mettere le maglie in sospeso, ora lavorare il davanti sinistro lungo la spalla sinistra come spiegato sotto. SPALLA SINISTRA: Riprendere le maglie lungo la diagonale della spalla sinistra sul dietro – iniziare dal diritto del lavoro all’altezza del collo e riprendere le maglie verso lo scollo come segue, usare il colore beige chiaro / colore marzapane: Riprendere 1 maglia in ogni ferro lavorato all’interno di 1 maglia = 20-20-20-20-20-22 maglie. Prendere tutte le misure sul davanti dal ferro di maglie riprese. Lavorare a maglia rasata (lavorare il 1° ferro come segue dal rovescio del lavoro). Quando il lavoro misura 9 cm, aumentare le maglie per il collo come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): Ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1, e lavorare 3 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare il resto del ferro. FERRO 2 (rovescio del lavoro): rovescio. Lavorare i FERRI 1 e 2 per un totale di 2 volte (= 4 ferri lavorati) = 22-22-22-22-22-24 maglie. All’inizio dell’ultimo ferro dal rovescio, lavorare insieme a rovescio ritorto le prime 2 maglie = 21-21-21-21-21-23 maglie. Poi unire i davanti e riprendere le maglie per l’arrotondamento della manica, lavorare come spiegato sotto. FERRO 1: Lavorare dal diritto del lavoro con le maglie del davanti sinistro: 3 maglie diritto, aumentare verso sinistra, lavorare a diritto le maglie rimaste del davanti sinistro, inserire 1 segnapunti qui, riprendere 24 maglie sul il lato del davanti sinistro (= maglie per le maniche, maglie riprese all’interno della maglia più esterna), inserire 1 segnapunti, lavorare insieme a diritto le prime 2 maglie del dietro ( = 1 maglia diminuita), lavorare a diritto fino a quando rimangono 2 maglie sul dietro, passare 1 maglia senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 maglia diminuita), inserire 1 segnapunti qui, riprendere 24 maglie sul il lato del davanti destro (= maglie per le maniche, maglie riprese all’interno della maglia più esterna), inserire 1 segnapunti, riportare le maglie del davanti destro sui ferro sinistro, lavorare a diritto fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare verso destra, lavorare le ultime 3 maglie = 168-170-172-174-176-186 maglie. FERRO 2: rovescio. FERRO 3: 3 maglie diritto, aumentare verso sinistra, lavorare a diritto fino al 1° segnapunti, spostare il segnapunti sul ferro destro, aumentare verso sinistra, 24 maglie diritto, aumentare verso destra, spostare il segnapunti sul ferro destro, lavorare a diritto fino al segnapunti successivo, spostare il segnapunti sul ferro destro, aumentare verso sinistra, 24 maglie diritto, aumentare verso destra, spostare il segnapunti sul ferro destro, lavorare a diritto fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare verso destra, 3 maglie diritto = 174-176-178-180-182-192 maglie. Gli aumenti verso il centro davanti ora sono finiti. FERRO 4: rovescio. FERRO 5: lavorare a diritto fino al 1° segnapunti, spostare il segnapunti sul ferro destro, aumentare verso sinistra, 26 maglie diritto, aumentare verso destra, spostare il segnapunti sul ferro destro, lavorare a diritto fino al segnapunti successivo, spostare il segnapunti sul ferro destro, aumentare verso sinistra, 26 maglie diritto, aumentare verso destra, spostare il segnapunti sul ferro destro, lavorare il resto del ferro a diritto poi avviare 30-32-34-36-38-40 nuove maglie per il collo alla fine del ferro = 208-212-216-220-224-236 maglie sui ferri. Ora lavorare in tondo – NOTA – lavorare anche le strisce, leggere la sezione sulle strisce sotto. GIRO 1: diritto. GIRO 2: lavorare tutte le maglie diritto e aumentare 1 maglia a ogni lato di ogni manica come prima – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1, il n° di maglie di ogni manica aumenta, il n° di maglie del davanti e dietro rimane lo stesso. Lavorare questi 2 giri 5-4-5-5-2-1 volte (gli aumenti sono stati lavorati 7-6-7-7-4-3 volte in totale sulle maniche = 38-36-38-38-32-30 maglie su ogni manica e 76-78-80-82-84-90 maglie sul davanti/dietro) = 228-228-236-240-232-240 maglie. Lavorare 1 giro diritto. STRISCE: Quando il lavoro misura 3 cm dal punto in cui sono state avviate le maglie al centro davanti per il collo, iniziare le STRISCE – leggere la spiegazione sopra. NOTA! L’inizio del giro ora è sul lato sinistro del collo sul davanti, ma per rendere il cambio di colore il più invisibile possibile, l’inizio del giro viene spostato. Per cui lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima dell’inizio della manica prima delle strisce, l’inizio del giro ora è prima delle ultime 2 maglie sul davanti. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. Lavorare il giro successivo come segue: GIRO 1: Aumentare verso destra, 2 maglie diritto (= le ultime 2 maglie del davanti), spostare il segnapunti sul ferro destro, aumentare verso sinistra, lavorare a diritto le 38-36-38-38-32-30 maglie delle maniche, aumentare verso destra, spostare il segnapunti sul ferro destro, 2 maglie diritto, aumentare verso sinistra, lavorare a diritto le 72-74-76-78-80-86 maglie del dietro, aumentare verso destra, 2 maglie diritto, spostare il segnapunti sul ferro destro, aumentare verso sinistra, lavorare a diritto le 38-36-38-38-32-30 maglie delle maniche, aumentare verso destra, 2 maglie diritto, aumentare verso sinistra, lavorare il resto del giro (= 2 aumenti in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche = 8 aumenti in totale). GIRO 2: diritto. Ripetere questi 2 giri fino a quando gli aumenti sono stati lavorati 11-13-15-18-22-25 volte sul corpo e le maniche. Gli aumenti sono stati lavorati 13-14-16-17-18-19 volte in totale sulle maniche = 316-332-356-384-408-440 maglie. Ora il lavoro misura circa 13-14-16-18-19-19 cm misurati al centro della manica da dove sono state riprese le maglie. Quando si piega il maglione a metà all’altezza delle spalle, il lavoro misura circa 19-20-22-24-25-25 cm all’altezza del bordo lungo lo scalfo. Lavorare 2 maglie, il giro ora inizia tra il davanti e la manica sinistra. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: ALLO STESSO TEMPO sul giro successivo dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue: mettere le prime 60-62-68-74-76-80 maglie in sospeso per la manica, avviare 8-10-12-14-16-18 nuove maglie sui ferri (= a lato al centro sotto la manica), lavorare a diritto le 98-104-110-118-128-140 maglie successive (= dietro), mettere le 60-62-68-74-76-80 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8-10-12-14-16-18 nuove maglie sui ferri (= a lato al centro sotto la manica), lavorare a diritto le ultime 98-104-110-118-128-140 maglie (= davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 212-228-244-264-288-316 maglie. Lavorare a maglia rasata e strisce in tondo fino a quando il lavoro misura 21-22-22-22-23-25 cm, misurati dal punto in cui sono state avviate le maglie sotto la manica, finire con almeno 6 giri con il colore beige chiaro/marzapane. Passare ai ferri circolari n° 3 mm, lavorare a coste (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio) e ALLO STESSO TEMPO aumentare 22-22-24-26-28-32 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 234-250-268-290-316-348 maglie. Quando le coste misurano 3 cm, intrecciare. Il maglione misura circa 46-48-50-52-54-56 cm. MANICHE: Riportare le 60-62-68-74-76-80 maglie delle maniche in sospeso sui ferri circolari n° 4 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-10-12-14-16-18 maglie avviate sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE MANICHE = 68-72-80-88-92-98 maglie. Lavorare a maglia rasata e strisce in tondo sui ferri fino a quando la manica misura 11-10-9-7-7-6 cm dalla divisione, finire con almeno 6 giri con il colore beige chiaro/colore marzapane. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio) e ALLO STESSO TEMPO aumentare 6-8-8-8-10-10 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 74-80-88-96-102-108 maglie. Quando le coste misurano 3 cm, intrecciare. La manica misura circa 27-27-28-28-29-28 cm dalla spalla. BORDO DEL COLLO: Iniziare dal diritto del lavoro all’altezza di una linea della spalla e riprendere circa 104 - 126 maglie attorno al collo con i ferri circolari n° 3 mm con il colore beige chiaro/colore marzapane. Lavorare a coste (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio) per 3 cm. Intrecciare a diritto. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #nauticalnightstop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 259-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.