Love Stripes Cardigan |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Cardigan lavorato all’uncinetto in DROPS Cotton Light. Lavorato dall’alto in basso con raglan e strisce. Taglie S - XXXL.
DROPS 257-27 |
||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. Leggere i diagrammi da destra a sinistra e da sinistra a destra dal rovescio del lavoro. CATENELLA: Se lavorate prevalentemente alla fine dell’uncinetto la catenella risulterà spesso troppo tirata. 1 catenella dev’essere lunga come la larghezza di 1 maglia alta. STRISCE: Lavorate tutto il capo a strisce alternate di 2 righe con il colore beige chiaro e 2 righe con il colore rosso cremisi (1 riga dal diritto del lavoro e dal rovescio del lavoro per ogni colore). INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Ogni riga inizia con 3 catenelle, che sostituiscono la 1° maglia alta. Sulla riga successiva, lavorare l’ultima maglia alta nella 3° catenella all’inizio della riga precedente. SUGGERIMENTO PER LA STRISCIA: Quando si lavora a strisce, è più pulito affrancare e tagliare il filo dopo ogni striscia. 2 MAGLIE ALTE INSIEME: Per chiudere un buco, lavorare come segue dopo ogni arco di catenelle (sprone) o nella catenella più esterna (manica): * 1 gettato, inserire l’uncinetto attorno all’arco di catenelle/catenella, prendere il filo, fare 1 gettato e farlo passare attraverso i primi 2 occhielli sull’uncinetto *, lavorare *-* un’altra volta, fare 1 gettato e fare l’ultimo passaggio attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto (1 maglia diminuita). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire all’inizio e alla fine del giro come segue: Lavorare la 1° maglia alta come prima (cioè 3 catenelle che sostituiscono la 1° maglia alta), lavorare le 2 maglie alte successive insieme come segue: * 1 gettato, inserire l’uncinetto nella maglia successiva, prendere il filo, fare 1 gettato e farlo passare attraverso i primi 2 occhielli sull’uncinetto *, lavorare *-* un’altra volta, fare 1 gettato e farlo passare attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto (1 maglia diminuita). Lavorare come prima fino a quando rimangono 3 maglie alte sul giro, diminuire 1 maglia alta nello stesso modo, poi lavorare 1 maglia alta nell’ultima maglia alta (= 2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone in piano, dal centro davanti e dall’alto in basso. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano con le maniche in sospeso. Lavorare le maniche dall’alto in basso, in piano, unendo i giri alla fine per evitare una cucitura sotto la manica e dando alle maniche lo stesso motivo del corpo. Lavorare un bordo lungo i davanti e la scollatura alla fine. SPRONE: Usare DROPS Cotton Light colore rosso cremisi e l’uncinetto n° 4,5 mm. Avviare 80-84-88-92-96-100 CATENELLE – leggere la descrizione sopra. Lavorare tutto il capo a STRISCE – leggere la descrizione sopra. Girare. Cambiare colore con il beige chiaro. Leggere MOTIVO, INFORMAZIONI PER IL LAVORO e SUGGERIMENTO PER LE STRISCE. Lavorare la 1° riga dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia alta in ognuna delle prime 11-12-12-13-14-15 catenelle (= davanti), A.1 nella catenella successiva (= raglan), 1 maglia alta in ognuna delle 16-16-18-18-18-18 catenelle successive (= manica), A.2 nella catenella successiva (= raglan), 1 maglia alta in ognuna delle 22-24-24-26-28-30 catenelle successive (= dietro), A.1 nella catenella successiva (= raglan), 1 maglia alta in ognuna delle 16-16-18-18-18-18 catenelle successive (= manica), A.2 nella catenella successiva (= raglan), 1 maglia alta in ognuna delle 11-12-12-13-14-15 catenelle successive (= davanti). Ci sono 84-88-92-96-100-104 maglie alte e 4 archi di catenelle sulla riga. Continuare in piano fino alla fine di A.1 e A.2 – ricordarsi delle STRISCE. Ci sono 140-144-148-152-156-160 maglie alte, divise come segue tra 4 archi di catenelle: 32-32-34-34-34-34 maglie alte su ogni manica, 19-20-20-21-22-23 maglie alte su ogni davanti e 38-40-40-42-44-46 maglie alte sul dietro. Ricordarsi di mantenere la corretta tensione del lavoro. Continuare con A.3 su A.1 e A.4 su A.2 per un totale di 9-10-11-12-13-15 volte in altezza (14-15-16-17-18-20 righe lavorate dal bordo di avvio). Ci sono 248-264-280-296-312-340 maglie alte, divise come segue tra 4 archi di catenelle: 50-52-56-58-60-64 maglie alte su ogni manica, 37-40-42-45-48-53 maglie alte su ogni davanti e 74-80-84-90-96-106 maglie alte sul dietro. Lavorare 1 riga con 1 maglia alta in ogni maglia alta; per chiudere i buchi lavorare 2 MAGLIE ALTE INSIEME attorno a ogni arco di catenelle – leggere la descrizione sopra = 252-268-284-300-316-344 maglie alte. Lo sprone misura circa 19-20-21-23-24-26 cm dal bordo di un davanti. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche. DIVIDERE IL LAVORO PER IL CORPO E LE MANICHE: Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 38-41-43-46-49-54 maglie alte (= davanti), saltare 50-52-56-58-60-64 maglie alte (= manica), avviare 4-4-6-8-12-12 catenelle (sotto la manica), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 76-82-86-92-98-108 maglie alte successive (= dietro), saltare 50-52-56-58-60-64 maglie alte (= manica), avviare 4-4-6-8-12-12 catenelle (sotto la manica), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle ultime 38-41-43-46-49-54 maglie alte (= davanti). Lavorare il corpo con le maniche in sospeso. CORPO: = 160-172-184-200-220-240 maglie. Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta fino al 1° gruppo di catenelle, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 4-4-6-8-12-12 catenelle, lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta fino al 2° gruppo di catenelle, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 4-4-6-8-12-12 catenelle, lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta fino alla fine della riga = 160-172-184-200-220-240 maglie alte. Continuare in piano con maglie alte e strisce fino a quando il lavoro misura 43-45-46-48-50-52 cm lungo il bordo davanti, finendo dopo 2 righe del colore rosso cremisi. Il cardigan misura circa 48-50-52-54-56-58 cm dalla cima della spalla. MANICHE: Lavorare prima dal diritto o dal rovescio del lavoro, in modo che il motivo continui dallo sprone. Continuare le strisce. Iniziare con 1 maglia bassissima nella 3°-3°-4°-5°-7°-7° catenella lavorata sotto la manica, lavorare 3 catenelle (sostituiscono la 1° maglia alta), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 0-0-1-2-4-4 catenelle seguenti, lavorare 2 maglie alte insieme nell’ultima catenella, 1 maglia alta in ognuna delle 50-52-56-58-60-64 maglie saltate per la manica, lavorare 2 maglie alte insieme nella 1° catenella e 1 maglia alta in ognuna delle ultime 1-1-2-3-5-5 catenelle sotto la manica = 54-56-62-66-72-76 maglie alte. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro in modo che il giro sia unito. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (centro sotto la manica). Girare e lavorare in piano con 1 maglia alta in ogni maglia alta, continuando le strisce e il motivo dallo sprone e lavorando in modo alternato dal diritto e dal rovescio del lavoro, finendo ogni giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro. Quando la manica misura 3 cm, diminuire 1 maglia alta a ogni lato del segnapunti al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 12-12-7-6-4-3 cm per un totale di 4-4-6-7-10-11 volte = 46-48-50-52-52-54 maglie alte. Lavorare fino a quando la manica misura 46-46-46-44-44-42 cm dalla divisione, finendo dopo 2 righe con il colore rosso cremisi. BORDO E BORDO DEL COLLO: Usare il colore rosso cremisi e l’uncinetto n° 4,5 mm. Affrancare il filo con 1 maglia bassissima sulla parte inferiore del davanti destro e lavorare fino al bordo come segue: * 3 catenelle (sulla striscia rosso cremisi), 1 maglia bassissima in cima alla striscia rosso cremisi, 4 catenelle (sulla striscia beige chiaro), 1 maglia bassissima nella parte inferiore della striscia rosso cremisi *, lavorare *-* fino alla scollatura, continuando attorno alla scollatura come segue: * 2 catenelle, saltare 1 maglia alta, 1 maglia bassissima nella maglia alta successiva *, lavorare *-* fino alla fine della scollatura, continuare lungo il davanti sinistro nello stesso modo del davanti destro (passare le maglie lavorate solo nelle strisce rosso cremisi rendendole meno visibili). Lavorare la riga successiva come segue: 3 maglie alte attorno agli archi di catenelle sulla striscia rosso cremisi e 5 maglie alte attorno agli archi di catenelle sulle strisce beige chiaro. Attorno alla scollatura lavorare 2 maglie alte attorno a ogni arco di catenelle. Tagliare e affrancare il filo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul davanti sinistro; il 1° bottone nel passaggio tra le strisce 1 e 2 del collo, i 5-5-5-5-6-6 bottoni nei punti di passaggio tra 2 strisce dopo ogni 3° striscia. Il bottone combacia con i buchi nel bordo lavorato sul davanti destro. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete realizzato questo o un altro dei nostri modelli? Taggate le vostre foto nei social media con #dropsdesign in modo che possiamo vederle! Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. Avete terminato questo modello? |
Lasciare un commento sul modello DROPS 257-27
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.