Andrea Fernández ha scritto:
Buenas quería preguntarte en qué momento se hace A.1 en la manga pues no dice nada hay un error
13.03.2025 - 13:08
Andrea Fernández ha scritto:
Buenos días tengo una duda en la manga en ningún momento dice cuando se debe hacer A.1 solo dan las explicaciones para las vueltas ciertas y las disminuciones pero en la foto se ve claramente que hay 4 hileras del diagrama A.1
13.03.2025 - 13:06
Ľubica ha scritto:
Dobrý den, opravdu se dělají zkrácené řádky u spodního okraje rukávu, v podpaží nemají se dělat nahoře u průramku? Děkuji
20.11.2024 - 09:54DROPS Design ha risposto:
Dobrý den, L'ubico. Ano, zkrácenými řadami tvarujeme rukávovou hlavici na vrcholu průramku. Nejdříve nabereme oka kolem celého průramku pro rukáv (začínáme a končíme na středu vnitřní strany rukávu = v podpaží) a následně upleteme první zkrácenou řadu (tato řada začíná, kde předchozí skončila, tedy v podpaží). Dále již vyplétáme zkrácené řady kolem středu vnější strany rukávu označeného značkou. Přejeme pohodové pletení! :)
24.11.2024 - 16:16
Marie ha scritto:
På bakstykket, skal kun p2 og p3 strikkes videre etter å ha strikket p1, p2 og p3? Synes det ser så kort ut med kun p2 og p3 i forhold til bildet!
13.05.2024 - 00:56DROPS Design ha risposto:
Hej Marie, ikke sikker på at vi forstår dit spørgsmål. Du fortsætter med at gentage pind 2 og 3, så du fortsætter med at tage ud :)
14.05.2024 - 11:58
Lila Matz ha scritto:
Hallo liebes drops Team!\r\nIn welchem Reihenabstand, werden bei den Ärmeln, die Lochreihen gestrickt?\r\nVielen Dank \r\nMartina
22.03.2024 - 20:02DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Matz, A.1 stricken Sie das erste Mal wenn die Ärmel 9 bzw 8 cm misst (siehe Größe), dann stricken Sie jeweils 9-9-8-8-8-7 cm glatt rechts zwischen jedem A.1 - siehe Abschnitt MUSTER. Viel Spaß beim Stricken!
02.04.2024 - 08:10
Katie ha scritto:
Hi, I have some confusion about when to start A.1 on the front piece. For size M both front sides are worked for 11 cm, then 8 rows of increases are done, which by the gauge will get the piece to about 14cm. Then once you join the two front pieces it says to work until it measures 15cm then start A.1. which would mean only another 3 rows. However, in the photo it looks like there’s quite a few more rows between the joining of the front pieces and the beginning of the pattern. Why is that?
19.03.2024 - 21:03DROPS Design ha risposto:
Dear Katie, to get the pattern working on both front and back piece when working them together, you will have to start A.1 after 15 cm in size M; depending on your tension in height you might need more or less row, measure these 15 cm along armhole, from where stitches were picked up for one of the shoulders. Happy knitting!
20.03.2024 - 08:07
Beata ha scritto:
Dlaczego w opisie rękawa brakuje zaznaczenia, że można go robić z wykorzystaniem A1 (tak jest w,sweterku na zdjęciu)? Mniej więcej, co ile centymetrów należy go robić?
05.03.2024 - 01:24DROPS Design ha risposto:
Witaj Beato, rzeczywiście ta informacja została pominięta. Korekta już została zgłoszona i wkrótce zostanie naniesiona. Prosimy o chwilkę cierpliwości. Pozdrawiamy!
05.03.2024 - 15:55
Eveli ha scritto:
Mint'n'honey
21.01.2024 - 14:23
Aurore ha scritto:
Tilleul
20.01.2024 - 14:52
Lynda Kuit ha scritto:
Wings of Spring
19.01.2024 - 10:02
Mint Romance#mintromancesweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Daisy. Lavorato dall’alto in basso con spalle europee/diagonali delle spalle, motivo traforato, collo doppio e spacchi laterali. Taglie: S - XXXL.
DROPS 249-12 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. I-CORD: PRIME 2 MAGLIE: Lavorate come segue su ogni ferro: passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. ULTIME 2 MAGLIE: Lavorate come segue su ogni ferro: lavorare fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA - dal diritto del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA - dal diritto del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA - dal rovescio del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a rovescio nel filo davanti. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA - dal rovescio del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a rovescio nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Durante la lavorazione a ferri accorciati, ci può essere un piccolo buco ad ogni giro – può essere chiuso tirando il filo o usando la tecnica dei ferri accorciati alla tedesca come segue: Passare la 1° maglia a rovescio, portare il filo sul ferro destro e tirare bene da dietro (2 occhielli sui ferri). Lavorare questi 2 occhielli insieme sul ferro successivo. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Iniziare in piano, avviando le maglie per il dietro del collo, poi lavorare il dietro dall’alto in basso e aumentare le maglie per le spalle, che sono leggermente diagonali. Continuare il dietro fino agli scalfi. Lavorare il davanti in 2 parti, riprendendo le maglie lungo il dietro di 1 spalla, lavorando il motivo e aumentando le maglie per la scollatura, e questo viene ripetuto sull’altra spalla. Unire le 2 parti alla fine della scollatura e lavorare fino alla fine degli scalfi. Mettere il davanti e il dietro sullo stesso ferro circolare e lavorare il corpo in tondo, poi dividere le maglie per lo spacco a ogni lato e finire il davanti e il dietro in modo separato, in piano. Riprendere le maglie attorno agli scalfi per le maniche, che vengono prima lavorate in piano a ferri accorciati per l’arrotondamento della manica, poi finite in tondo. Riprendere le maglie attorno alla scollatura e lavorare il collo in tondo, piegare a metà e affrancare. DIETRO: Iniziare in piano. Avviare 35-35-37-37-39-39 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e DROPS Daisy. FERRO 1 (= rovescio del lavoro): Rovescio. FERRO 2 (= diritto del lavoro): Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1, lavorare 4 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a diritto fino a quando rimangono 4 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 4 maglie diritto. FERRO 3 (= rovescio del lavoro): Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2, lavorare 4 maglie rovescio, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a rovescio fino a quando rimangono 4 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 4 maglie rovescio. Lavorare il FERRO 2 e 3 per un totale di 30-35-39-39-43-48 volte a ogni lato = 95-105-115-115-125-135 maglie. Inserire 1 segnapunti all’esterno a un lato. Ora misurare il lavoro da qui! Continuare a maglia rasata – FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO – fino a quando il lavoro misura 2-3-4-4-4-5 cm dal segnapunti. Ora lavorare il MOTIVO – leggere la descrizione sopra, con il 1° ferro dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione, 0-1-1-1-0-1 maglie a maglia rasata, lavorare A.1 fino a quando rimangono 1-1-2-2-2-1 maglie, 0-0-1-1-0-0 maglie a maglia rasata, 1 maglia a maglia legaccio. Alla fine di A.1, lavorare come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia a maglia legaccio, A.2A, lavorare A.2B 9-10-11-11-12-13 volte in larghezza, A.2C, 1 maglia a maglia legaccio. Continuare questo motivo in piano. ALLO STESSO TEMPO quando mancano 6-6-6-10-10-10 ferri di A.2 e il ferro successivo è dal diritto del lavoro, iniziare ad aumentare per gli scalfi – il lavoro misura circa 12-13-14-13-13-14 cm dal segnapunti. AUMENTARE PER GLI SCALFI: FERRO 1 (= diritto del lavoro): Ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1, lavorare 1 maglia a maglia legaccio, aumentare verso sinistra, lavorare il motivo fino a quando rimane 1 maglia, aumentare 1 maglia verso destra, 1 maglia a maglia legaccio. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): Continuare il motivo. Lavorare il FERRO 1 e 2 per un totale di 3-3-3-5-5-5 volte (6-6-6-10-10-10 ferri lavorati) = 101-111-121-125-135-145 maglie. Dopo l’ultimo ferro dal rovescio del lavoro, il lavoro misura circa 13-14-15-15-15-16 cm, misurati dal segnapunti lungo lo scalfo. Tagliare il filo. Mettere le maglie in sospeso. DAVANTI SINISTRO: Trovare il dietro della spalla sinistro come segue: mettere il lavoro in piano, con il diritto del lavoro verso l’alto, con il segnapunti verso di voi; il lato sinistro è la spalla sinistra. Iniziare dal diritto del lavoro (vicino al collo) e riprendere 1 maglia in ogni ferro lungo il dietro della spalla sinistra, all’interno di 1 maglia = 30-35-39-39-43-48 maglie. Prendere tutte le misure sul davanti dal bordo di maglie riprese. Lavorare a maglia rasata, con il 1° ferro dal rovescio del lavoro, fino a quando il lavoro misura 11-11-11-12-12-12 cm. Ora aumentare per la scollatura come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): Ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1, lavorare 3 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a diritto fino alla fine del ferro. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): Rovescio. Lavorare il FERRO 1 e 2 per un totale di 4 volte (8 ferri lavorati) = 34-39-43-43-47-52 maglie (il ferro successivo è dal diritto del lavoro). Tagliare il filo. Mettere le maglie in sospeso. DAVANTI DESTRO: Iniziare dal diritto del lavoro (vicino alla spalla) e riprendere 1 maglia in ogni ferro, lungo il dietro della spalla destro, all’interno di 1 maglia = 30-35-39-39-43-48 maglie. Prendere tutte le misure sul davanti dal bordo di maglie riprese. Lavorare a maglia rasata in piano, con il 1° ferro dal rovescio del lavoro, fino a quando il lavoro misura 11-11-11-12-12-12 cm. Ora aumentare per la scollatura come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): Lavorare a diritto fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare 1 maglia verso destra – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): Rovescio. Lavorare il FERRO 1 e 2 per un totale di 4 volte (8 ferri lavorati) = 34-39-43-43-47-52 maglie (il ferro successivo è dal diritto del lavoro). Ora unire i 2 davanti come segue: DAVANTI (unendo il davanti destro e sinistro): Lavorare dal diritto del lavoro come segue: Lavorare le 34-39-43-43-47-52 maglie del davanti destro, avviare 27-27-29-29-31-31 maglie per la scollatura, lavorare le 34-39-43-43-47-52 maglie del davanti sinistro = 95-105-115-115-125-135 maglie. Lavorare a maglia rasata in piano fino a quando il lavoro misura 14-15-15-16-18-18 cm. Ora lavorare il MOTIVO, con il 1° ferro dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia a maglia legaccio, 0-1-1-1-0-1 maglie a maglia rasata, lavorare A.1 fino a quando rimangono 1-1-2-2-2-1 maglie, 0-0-1-1-0-0 maglie a maglia rasata, 1 maglia a maglia legaccio. Alla fine di A.1, lavorare come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia a maglia legaccio, A.2A, lavorare A.2B 9-10-11-11-12-13 volte, A.2C, 1 maglia a maglia legaccio. Continuare questo motivo in piano. ALLO STESSO MOTIVO quando mancano 6-6-6-10-10-10 ferri di A.2 e il ferro successivo è dal diritto del lavoro, iniziare ad aumentare per gli scalfi – il lavoro misura circa 23-24-25-23-25-26 cm. AUMENTI PER GLI SCALFI: FERRO 1 (= diritto del lavoro): Ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1, lavorare 1 maglia a maglia legaccio, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a diritto fino a quando rimane 1 maglia, aumentare 1 maglia verso destra, 1 maglia a maglia legaccio. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): Continuare il motivo. Lavorare il FERRO 1 e 2 per un totale di 3-3-3-5-5-5 volte (6-6-6-10-10-10 ferri lavorati) = 101-111-121-125-135-145 maglie. Dopo l’ultimo ferro dal rovescio del lavoro, il lavoro misura circa 25-26-27-27-29-30 cm. Ora unire il davanti e il dietro per il corpo e misurare il lavoro da qui! CORPO: Lavorare le 101-111-121-125-135-145 maglie del davanti, seguendo il 1° ferro di A.3, avviare 4-4-4-10-10-10 maglie (= lato. Inserire un segnapunti al centro di queste maglie), lavorare le 101-111-121-125-135-145 maglie del dietro, avviare 4-4-4-10-10-10 maglie (= lato. Inserire un segnapunti al centro di queste maglie) = 210-230-250-270-290-310 maglie. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro, verranno usati per lo spacco a ogni lato. Lavorare a maglia rasata fino al 1° segnapunti (il giro inizia qui) e lavorare il motivo come segue: A.3: Lavorare A.3, 21-23-25-27-29-31 volte sul giro, ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo giro aumentare 0-1-2-0-1-2 maglie in modo uniforme = 210-231-252-270-291-312 maglie. A.1: Alla fine di A.3, lavorare A.1 su tutte le maglie, ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo giro diminuire 0-1-2-0-1-2 maglie in modo uniforme = 210-230-250-270-290-310 maglie. A.2B: Alla fine di A.1, lavorare A.2B, 21-23-25-27-29-31 volte sul giro. A.3: Alla fine di A.2B, lavorare A.3, 21-23-25-27-29-31 volte sul giro, ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo giro aumentare 0-1-2-0-1-2 maglie in modo uniforme = 210-231-252-270-291-312 maglie. A.1: Alla fine di A.3, lavorare A.1 su tutte le maglie, ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo giro diminuire 0-1-2-0-1-2 maglie in modo uniforme = 210-230-250-270-290-310 maglie Alla fine di A.1, lavorare a maglia rasata fino a quando il corpo misura 28-29-29-31-31-31 cm, dallo scalfo. Ora dividere il lavoro all’altezza dei segnapunti per lo spacco a ogni lato. Lasciare le maglie del dietro in sospeso e lavorare il davanti in piano come segue: DAVANTI: = 105-115-125-135-145-155 maglie. Sul ferro successivo (diritto del lavoro), iniziare le coste, ALLO STESSO TEMPO aumentare 33-39-41-43-45-55 maglie in modo uniforme sul ferro = 138-154-166-178-190-210 maglie, lavorando come segue: Passare ai ferri n° 3 mm, lavorare 2 maglie ad I-CORD – leggere la descrizione sopra, lavorare a coste 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio – ricordarsi degli aumenti fino a quando rimangono 4 maglie, 2 maglie diritto, 2 maglie ad I-cord. Quando le coste misurano 8-8-9-9-9-10 cm, intrecciare. Il maglione misura circa 58-60-62-64-66-68 cm. DIETRO: Lavorare nello stesso modo del davanti. MANICHE: Mettere il maglione in piano e inserire 1 segnapunti in cima allo scalfo = centro sopra della spalla (NOTA! Questo non è il punto in cui sono state riprese le maglie per il davanti, ma circa 5-6 cm lungo il davanti). Usare i ferri circolari n° 4 mm, iniziando al centro delle maglie avviate sotto la manica. Riprendere 80-84-88-98-102-106 maglie attorno allo scalfo, con lo stesso numero di maglie a ogni lato del segnapunti. Lavorare a maglia rasata in piano a ferri accorciati per l’arrotondamento della manica (per avere una maggiore vestibilità), iniziando al centro sotto la manica e lavorando come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare a diritto fino a 10-10-11-11-12-13 maglie dopo il segnapunti, girare – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio fino a 10-10-11-11-12-13 maglie dopo il segnapunti, girare. FERRO 3 (diritto del lavoro): lavorare a diritto fino a 4-5-5-4-4-3 maglie dopo il punto in cui si è girato il lavoro sul ferro precedente, girare. FERRO 4 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio fino a 4-5-5-4-4-3 maglie dopo il punto in cui si è girato il lavoro sul ferro precedente, girare. Ripetere i ferri 3 e 4 fino a quando il lavoro viene girato altre 6-6-6-8-8-10 volte a ogni lato. DOPO L’ULTIMO GIRO: Dopo che il ferro 4 è stato lavorato per l’ultima volta, girare e lavorare dal diritto del lavoro fino all’inizio del giro (centro sotto la manica). Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro, che viene usato durante le diminuzioni sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro. Continuare a lavorare a maglia rasata e con il motivo in tondo, allo stesso tempo diminuire al centro sotto la manica, leggere entrambe le sezioni sotto e lavorare come segue: DIMINUZIONI: Quando la manica misura 2 cm (misurati al centro sotto la manica), diminuire 2 maglie – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo ogni ogni 2 giri 2-2-2-5-5-5 volte, poi ogni 4½-4½-3½-3-2½-2 cm 8-8-9-10-11-12 volte = 60-64-66-68-70-72 maglie. MOTIVO: Quando la manica misura 9-9-8-8-8-8 cm dalla spalla al centro sulla manica), lavorare il motivo come segue: * lavorare A.1 in tondo fino al segnapunti sotto la manica (lavorare a maglia rasata le maglie che non rientrano nel motivo prima del segnapunti), lavorare 9-9-8-8-8-7 cm a maglia rasata *, lavorare *-* per un totale di 3 volte in altezza, poi lavorare A.1 attorno alla manica un'altra volta (= un totale di 4 giri traforati attorno alla manica). Continuare a lavorare a maglia rasata fino a quando la manica misura 43-42-40-40-39-37 cm dalla spalla. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 12-12-10-12-14-16 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 72-76-76-80-84-88 maglie. Quando le coste misurano 8-8-9-9-9-10 cm, intrecciare. La manica misura circa 51-50-49-49-48-47 cm dalla spalla. COLLO DOPPIO: Usare i ferri circolari n° 3 mm. Iniziare dal diritto del lavoro su una linea della spalla e riprendere 116-116-120-124-128-128 maglie attorno alla scollatura, all’interno di 1 maglia. Il conteggio delle maglie dev’essere divisibile per 4. Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 9-9-9-11-11-11 cm. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e intrecciare senza stringere. Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mintromancesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 36 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 249-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.