Natasja ha scritto:
What is the size of the sweater on the picture?
26.03.2025 - 22:19DROPS Design ha risposto:
Dear Natasja, most of the time our models wear either a size S or a size M; but to find the right size, measure a similar garment you have and like the shape and compare these measurements to the ones in the chart - read more here. Happy knitting!
27.03.2025 - 08:25
Agnès L'HERMITTE ha scritto:
Bonjour, je ne comprends pas pourquoi dans les explications il y a un devant droit et un devant gauche alors qu'il s'agit d'un pull. Pouvez vous m'envoyer les bonnes explications pour le modèle 250-24 ? merci
14.03.2025 - 18:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme L'hermitte, ce pull se tricote de haut en bas avec une construction dite "épaules européennes": on tricote d'abord le dos, puis le devant en commençant par l'épaule gauche, puis on tricote l'épaule droite, et on monte les mailles de l'encolure entre les 2 devants. On termine ensuite le bas du pull en rond, après les emmanchures. Retrouvez des photos et des vidéos montrant les différentes étapes de ce type de construction sous les onglets "Vidéos" et "Leçons" à droite de l'onglet "Explications" en haut de page. Bon tricot!
17.03.2025 - 07:15
Natasja ha scritto:
Jeg undrer mig lidt over, hvordan skulderen bliver skrå? Derudover hvilken størrelse er modellens strikket i?
28.02.2025 - 14:53
Marie ha scritto:
Hi! Could you please help explain how to do the split hems for the body? I finished with the front piece (end of the yarn thread), but my problem is that I want to start the back part but how do I add a yarn to knot with? Currently all the stitches are on a stitch holder. Thank you!
12.01.2025 - 00:39DROPS Design ha risposto:
Dear Marie, are you referring to the lower splits? You can put a new thread as when you pick up stitches, like in this video: https://www.garnstudio.com/video.php?id=59&lang=en. Happy knitting!
12.01.2025 - 18:16
Panna Kvell ha scritto:
Hi. I am really not sure about the front piece of the pattern. Why do we need to the 3 stich and the begging when we leave 5 at the end? Its not going to be equal. What does At the same time mean? I need to increase 12 stitches on those 5 leftover stich? What type of increase should this Be? How do I knit the leftover 5 stich?
05.01.2025 - 15:07DROPS Design ha risposto:
Dear Panna, the pattern is the same. You have 3 stitches in garter stitch at the start, then work rib until 5 stitches are left. The next 2 stitches are still in rib, it's a knit 2, but we specify it so that we ensure that the pattern ends with knit 2; this will help us align the rib in the next row. Then you finish with 3 stitches in garter stitch. So you have 3 stitches in garter stitch on each side and the rest is in rib stitch. You work rib and at the same time increase 12 stitches over the ribbed stitches, so you increase with yarn overs over the rib stitches between the 3 initial stitches and the 5 remaining stitches. Happy knitting!
05.01.2025 - 20:25
Manuela ha scritto:
Wie viel Garn wird denn benötigt? Ich finde leider keine Angabe. Vielen Dank
15.12.2024 - 18:52DROPS Design ha risposto:
Liebe Manuela, Garnmenge für jede Größe finden Sie oben unter Tab "Anleitung", so in XS z.B. brauchen Sie 250 g DROPS Melody/50 das Knäuel = 5 Knäuel Melody. Viel Spaß beim Stricken!
16.12.2024 - 11:04
Tove ha scritto:
Hej! Jag förstår inte hur och när man ska göra ökningarna på fram och bakdelen när man byter till de mindre stickorna och den ribbade delen ska börja, kan ni förklara lite tydligare eller på ett annat sätt hur man ska göra? Och varför ska man göra ökningarna? Är det för att man byter till mindre stickor? Tack på förhand!
17.11.2024 - 00:02DROPS Design ha risposto:
Hej Tove, hvis du strikker den mindste størrelse, deler du arbejdet i hver side når arbejdet måler 24 cm fra ærmegabet. På næste varv skifter du til pind 6 og tager 12 masker ud samtidig som du strikker resår i 8 cm. :)
22.11.2024 - 14:23
Dominika ha scritto:
Dzień dobry, jeśli chodzi o podwójne wykończenie dekoltu, to po przerobieniu 9 cm powinniśmy zakończyć i zgiąć(plisa ma wtedy 4,5cm) czy przerobić następne 9cm drutami nr 7(9cm plisy)? Pozdrawiam
18.10.2024 - 21:59DROPS Design ha risposto:
Witaj Dominiko, zgodnie z opisem wykonujesz 9 cm plisy na drutach nr 6, a następnie zamykasz wszystkie oczka na drutach nr 7. Po zagięciu plisa powinna mieć wys. ok. 4,5 cm. Na zdjęciu wygląda jakby była dłuższa, zadam pytanie w dziale projektów. Pozdrawiamy!
21.10.2024 - 08:55
Sessa ha scritto:
Hej, Går det att sticka den här nerifrån och upp? Hur många maskor ska man isf lägga upp? Tråkigt att nästan alla mönster är uppifrån och ner. Tack på förhand!
18.08.2024 - 12:35DROPS Design ha risposto:
Hej Sessa, det er meget lettere at strikke oppefra og ned. Men selvfølgelig kan du følge opskriften og starte nederst i mønsteret :) Eller så vælger du en opskrift som er strikket nedefra: Tröjor - nerifrån och upp
21.08.2024 - 10:10
Charlotte ha scritto:
Hallo! Müssten es nicht 60 statt 58 Maschen sein um das Rippenmuster zu stricken? Bei 58 habe ich ja am Ende und am Anfang der Runde rechte Maschen, also vier nebeneinander.\r\nAuch ist mir aufgefallen, dass die Wortwahl in dem Satz etwas irreführend sein könnte: \"Bei einer Länge des Rippenmusters von 8-8-8-9-9-9 cm etwas lockerer rechte Maschen rechts und linke Maschen links stricken.\" Hier wäre vielleicht statt \"stricken\" \"abketten\" hilfreicher!
18.06.2024 - 18:21
White Bay Ridge#whitebayridgesweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Melody. Lavorato dall’alto in basso con spalle europee/diagonali delle spalle, spacchi laterali e collo doppio. Taglie: XS - XXL.
DROPS 250-24 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (dal diritto del lavoro): AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo davanti tra 2 maglie del giro precedente, prendelo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo dietro tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (dal rovescio del lavoro): AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo dietro tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a rovescio nel filo davanti. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo davanti tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a rovescio nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Iniziare il dietro in piano, avviando le maglie per il dietro del collo. Lavorare il dietro dall’alto in basso e aumentare le maglie per le spalle leggermente diagonali. Dopo aver lavorato gli scalfi, mettere il lavoro da parte. Lavorare il davanti in 2 parti. Riprendere le maglie lungo il dietro delle spalle per i davanti, che vengono lavorati in modo separato all’inizio. Lavorare il motivo e aumentare le maglie per la scollatura su entrambe le spalle. Unire il davanti alla fine della scollatura e continuare in piano fino alla fine degli scalfi. Mettere il davanti e il dietro sullo stesso ferro circolare e continuare in tondo. Riprendere le maglie attorno agli scalfi e lavorarle prima in piano, poi finire in tondo. Riprendere le maglie attorno alla scollatura e lavorare il collo in tondo, piegare a metà e affrancare. DIETRO: Lavorare in piano. Avviare 26-26-28-30-30-30 maglie con i ferri circolari n° 7 mm e DROPS Melody. FERRO 1 (= rovescio del lavoro): Rovescio. FERRO 2 (= diritto del lavoro): Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Lavorare 3 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a diritto fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 3 maglie diritto. FERRO 3 (= rovescio del lavoro): Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Lavorare 3 maglie rovescio, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a rovescio fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 3 maglie rovescio. Lavorare il FERRO 2 e 3 per un totale di 9-10-11-11-12-14 volte = 62-66-72-74-78-86 maglie. Inserire 1 segnapunti all’esterno a un lato. Ora misurare il lavoro da qui! Continuare a maglia rasata – FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO – fino a quando il lavoro misura 8-9-9-9-10-10 cm dal segnapunti. Ora aumentare a ogni lato per gli scalfi. AUMENTARE PER GLI SCALFI: FERRO 1 (= diritto del lavoro): Ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Lavorare 3 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a diritto fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 3 maglie diritto. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): Rovescio. Lavorare il FERRO 1 e 2 per un totale di 2-2-2-3-3-3 volte = 66-70-76-80-84-92 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 11-12-12-13-14-14 cm lungo lo scalfo dal segnapunti, finendo dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Tagliare il filo, mettere le maglie in sospeso e lavorare i davanti. DAVANTI SINISTRO: Per trovare il dietro della spalla sinistro, mettere il lavoro in piano, con il diritto del lavoro verso l’alto, con il segnapunti verso di voi; il lato della mano sinistra è la spalla sinistra. Iniziare dal diritto del lavoro e riprendere 18-20-22-22-24-28 maglie lungo il dietro della spalla sinistra, dal collo alla spalla, riprendendo 1 maglia in ogni ferro, all’interno della maglia più esterna. Prendere tutte le misure sul davanti da queste maglie riprese. Lavorare a maglia rasata (1° ferro dal rovescio del lavoro). Quando il lavoro misura 9 cm, aumentare per la scollatura come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): Ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Lavorare 3 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a diritto fino alla fine del ferro. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): Rovescio. Lavorare il FERRO 1 e 2 per un totale di 4 volte = 22-24-26-26-28-32 maglie (il ferro successivo è dal diritto del lavoro). Tagliare il filo, mettere le maglie in sospeso e lavorare il davanti destro. DAVANTI DESTRO: Iniziare dal diritto del lavoro e riprendere 18-20-22-22-24-28 maglie lungo il dietro della spalla destro, dalla spalla al collo, riprendendo 1 maglia in ogni ferro, all’interno della maglia più esterna. Prendere tutte le misure sul davanti da queste maglie riprese. Lavorare a maglia rasata (1° ferro dal rovescio del lavoro). Quando il lavoro misura 9 cm, aumentare per la scollatura come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 3 maglie diritto – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): Rovescio. Lavorare il FERRO 1 e 2 per un totale di 4 volte = 22-24-26-26-28-32 maglie (il ferro successivo è dal diritto del lavoro). Ora unire i 2 davanti. DAVANTI (unendo il davanti destro e sinistro): Lavorare dal diritto del lavoro come segue: Lavorare le 22-24-26-26-28-32 maglie del davanti destro, avviare 18-18-20-22-22-22 maglie per la scollatura, lavorare le 22-24-26-26-28-32 maglie del davanti sinistro = 62-66-72-74-78-86 maglie. Lavorare a maglia rasata in piano fino a quando il lavoro misura 20-21-23-23-24-26 cm. Ora aumentare per gli scalfi. AUMENTI PER GLI SCALFI: FERRO 1 (= diritto del lavoro): Ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Lavorare 3 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare a diritto fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 3 maglie diritto. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): Rovescio. Lavorare il FERRO 1 e 2 per un totale di 2-2-2-3-3-3 volte = 66-70-76-80-84-92 maglie Lavorare fino a quando il lavoro misura 23-24-26-27-28-30 cm, finendo dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Ora unire il davanti e il dietro per il corpo. Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: Lavorare le 66-70-76-80-84-92 maglie del davanti, avviare 2-2-2-2-6-6 maglie (= a lato sotto la manica – inserire un segnapunti al centro di queste maglie), lavorare le 66-70-76-80-84-92 maglie del dietro, avviare 2-2-2-2-6-6 maglie (= a lato sotto la manica – inserire un segnapunti al centro di queste maglie) = 136-144-156-164-180-196 maglie. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro, verranno usati per lo spacco a ogni lato. Iniziare all’altezza di un segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 24-26-27-27-28-29 cm dallo scalfo, dividerlo all’altezza dei segnapunti per lo spacco a ogni lato, mettendo le maglie del dietro su un fermamaglie e lavorando il davanti. DAVANTI: = 68-72-78-82-90-98 maglie. Continuare con i ferri n° 6 mm e lavorare in piano come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): Lavorare 3 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) fino a quando rimangono 5 maglie – ALLO STESSO TEMPO aumentare 12-12-14-14-18-18 maglie in modo uniforme su queste maglie a coste, 2 maglie diritto e 3 maglie a maglia legaccio = 80-84-92-96-108-116 maglie. Continuare queste coste per 8-8-8-9-9-9 cm. Intrecciare senza stringere a coste. Il maglione misura circa 49-52-54-56-58-60 cm dalla spalla. DIETRO: Lavorare nello stesso modo del davanti. MANICHE: Mettere il maglione in piano e inserire 1 segnapunti in cima allo scalfo = centro sopra della spalla (NOTA! Questo non è il punto in cui sono state riprese le maglie per il davanti, ma circa 6-6-7-7-7-8 cm lungo il davanti). Usare i ferri circolari n° 7 mm, iniziando al centro sotto la manica (al centro delle maglie avviate) e riprendere 46-48-52-56-60-64 maglie attorno allo scalfo, con lo stesso numero di maglie a ogni lato del segnapunti. Lavorare a maglia rasata in piano a ferri accorciati come segue per l’arrotondamento della manica, per avere una maggiore vestibilità, iniziando al centro sotto la manica: FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare 6-6-7-7-8-8 maglie dopo il segnapunti, girare. FERRO 2 (rovescio del lavoro): Quando si gira il lavoro, si potrebbe formare un piccolo buco – può essere chiuso tirando il filo o usando la tecnica dei FERRI ACCORCIATI ALLA TEDESCA – guardare i nostri video, lavorare 6-6-7-7-8-8 maglie dopo il segnapunti, girare. FERRO 3 (diritto del lavoro): lavorare 8-9-6-7-6-6 maglie dopo il punto in cui si è girato il lavoro sul ferro precedente, girare. FERRO 4 (rovescio del lavoro): lavorare 8-9-6-6-6-6 maglie dopo il punto in cui si è girato il lavoro sul ferro precedente, girare. Ripetere i ferri 3 e 4 fino a quando il lavoro viene girato alter 0-0-1-1-2-2 volte a ogni alto (per un totale di 2-2-3-3-4-4 giri a ogni lato). DOPO L’ULTIMO GIRO: Dopo che il ferro 4 è stato lavorato per l’ultima volta, girare e lavorare dal diritto del lavoro fino all’inizio del giro (centro sotto la manica). Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro, che viene usato durante le diminuzioni sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro. Lavorare a maglia rasata in tondo e diminuire sotto la manica come segue: Quando la manica misura 4-4-5-5-6-6 cm (misurati sotto la manica), diminuire 2 maglie – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 18-18-12-8-6-5 cm per un totale di 2-2-3-4-5-6 volte = 42-44-46-48-50-52 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 40-40-39-38-37-35 cm dalla spalla. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) e ALLO STESSO TEMPO aumentare 10-8-10-8-10-8 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 52-52-56-56-60-60 maglie. Quando le coste misurano 8-8-8-9-9-9 cm, intrecciare senza stringere a coste. La manica misura 48-48-47-47-46-44 cm dalla cima della spalla. COLLO DOPPIO: Usare i ferri circolari/ferri a doppia punta n° 6 mm. Iniziare dal diritto del lavoro su una spalla e riprendere 76 - 88 maglie, all’interno di 1 maglia attorno alla scollatura. Lavorare 1 giro diritto e aggiustare il conteggio delle maglie in modo che sia divisibile per 4. Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 9-9-9-11-11-11 cm. Passare ai ferri circolari n° 7 mm e intrecciare senza stringere. Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #whitebayridgesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 250-24
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.