Sonja ha scritto:
Nadat ik voor- en achterpand heb samengevoegd, begin ik dan met naald 1 of met naald 2 van Engelse patentsteek in de rondte?
18.01.2025 - 10:35DROPS Design ha risposto:
Dag Sonja,
Het hangt ervan af met welke naald je geëindigd bent voor het samenvoegen. Je herhaalt steeds naald 2 en 3 van de patentsteek, dus als je met 2 was geëindigd, brei je nu naald 3 en als je met naald 3 was geëindigd brei je nu naald 2.
20.01.2025 - 20:35
Karolin ha scritto:
Hallo, leider kann ich nicht auf ihren Kommentar antworten, der nicht hilfreich war. Ich habe natürlich gelesen das es eine Anleitung für Air ist und ich weiß das Garngruppe A doppelt genommen werden muss um wie Garngruppe C genutzt zu werden, ABER eben nicht mal mit 3 Fäden komme ich auf die Maschenprobe die ja eigentlich mit 2 Fäden funktionieren müsste, und ja ich habe die Maschenprobe natürlich in Vollpatent gestrickt...
30.11.2024 - 18:17DROPS Design ha risposto:
Liebe Karolin, nicht nur die Garnstärke spielt eine Rolle, sondern insbesondere auch die Nadelstärke. Daher gibt es bei unseren Anleitungen stets den Hinweis, diejenige Nadelstärke zu verwenden, mit der die Maschenprobe erreicht wird. Versuchen Sie es also einmal mit Nadelstärke Nr. 5,5 oder sogar Nr. 6 und 2 Fäden Fabel und stricken Sie die Maschenprobe ausreichend groß, damit keine Messfehler entstehen. Viel Spaß beim Stricken!
02.12.2024 - 09:44
Karolin ha scritto:
Stimmt die Maschenprobe wirklich? Ich habe mit 3 Fäden Fabel und Nd Nr 5 auf 10 cm 16 Ma. Was doch ziemlich weit weg ist von der Anleitung mit nur 2 Fäden.
28.11.2024 - 23:31DROPS Design ha risposto:
Liebe Karolin, hier strickt man mit Air = Garngruppe C, Sie können auch mit Fabel stricken aber dann stricken Sie mit 2 Fäden, nicht mit 3; dann sollen Sie die Maschenprobe im Vollpatent (nicht Glattrechts) stricken und so 14 Maschen x 36 Reihen Vollpatent = 10 x 10 cm. Viel Spaß beim Stricken!
29.11.2024 - 08:36
Małgorzata ha scritto:
Mam problem z rzędem powrotnym po dodaniu oczek. Przerabiam: 1 oczko ściegiem francuskim, 1 narzut i zdejmuję oczko, 2 oczka razem, narzut i zdejmuję oczko, 2 oczka razem. Teraz dochodzę do oczek dodanych w poprzednim rzędzie i jeśli próbuję kontynuować ścieg angielski (czyli dalek narzut, zdjąć oczko, 2 oczka razem), to docieram do oczek, które również musiałabym przerobić 2 razem. Brakuje mi jednej pętelki na drucie.
26.11.2024 - 16:45DROPS Design ha risposto:
Witaj Małgosiu, nie ma narzutów w dodawanych oczkach, oczko, które powinno być przerabiane z narzutem jest przerabiane tak samo, ale bez narzutu. Zobacz video TUTAJ, tam wprawdzie dodajemy 4 oczka a nie 2, ale technika jest ta sama (pamiętaj tylko, aby przerabiać dodane oczka na prawo jak w tym wzorze, a nie jak na filmie na lewo / na lewej stronie robótki przerabiaj również narzut i oczko zdjęte razem na prawo). Pozdrawiamy!
27.11.2024 - 11:05
Mauricette ha scritto:
Bonjour \r\nPouvez vous me dire si la laine ne gratte pas trop?
13.08.2024 - 10:28
Catharina ha scritto:
De fout van de averechts naald is nog steeds niet herstellen.
02.11.2023 - 12:30
Jacqueline Hogenbirk ha scritto:
Voor het samenvoegen van de voorpanden wordt op de verkeerde kant een naald averecht gebreid. Bij het verder breien in patentsteek ontstaat er een lelijke rand. Klopt deze naald averecht wel?
20.09.2023 - 07:43DROPS Design ha risposto:
Dag Jacqueline,
Dat lijkt inderdaad niet te kloppen. Ik denk dat er moet staat dat je 1 naald aan de verkeerde kant breit, maar niet averecht. Ik zal het navragen, zodat er een correctie kan komen.
20.09.2023 - 19:56
Erika ha scritto:
Autumn thoughts
06.08.2023 - 17:42
Weronika ha scritto:
Autumn Break
06.08.2023 - 11:31
Andrea ha scritto:
Mint spring
06.08.2023 - 10:16
Pacific Coastline#pacificcoastlinesweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso con diagonali delle spalle/spalle europee, coste inglesi e spacchi ai lati. Taglie: S - XXXL.
DROPS 243-5 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. STRISCE SUL CORPO: * 8 ferri/giri con il colore grano, 24 ferri/giri con il colore verde salvia *. Lavorare *-* fino a quando rimangono 3 strisce con il colore grano. Continuare con il colore verde salvia. STRISCE SULLE MANICHE: Lavorare con il colore verde salvia per 5-5-5-7-7-7 cm, poi lavorare le strisce come segue: * 8 giri con il colore grano, 24 giri con il colore verde salvia *. Lavorare *-* fino a quando ci sono 3 strisce con il grano. Continuare con il colore verde salvia. COSTE INGLESI in piano (davanti e dietro): FERRO 1 (rovescio del lavoro): 1 maglia a maglia legaccio, * 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio, 1 maglia a maglia legaccio. FERRO 2 (diritto del lavoro): 1 maglia a maglia legaccio, * lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia passata, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia passata, 1 maglia a maglia legaccio. FERRO 3 (rovescio del lavoro): 1 maglia a maglia legaccio, * 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio, lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia passata *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio, 1 maglia a maglia legaccio. Ripetere i ferri 2 e 3. COSTE INGLESI in tondo (corpo e maniche): GIRO 1: * 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio, lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia passata *, ripetere *-* fino alla fine del giro. GIRO 2: * lavorare insieme a rovescio il gettato e la maglia passata, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio *, ripetere *-* fino alla fine del giro. Ripetere i giri 1 e 2. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Lavorare 3 maglie nella maglia diritto: Lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia ma non farle cadere dal ferro, fare 1 gettato e lavorare ancora insieme a diritto la maglia e il gettato, ora far cadere la maglia e il gettato dal ferro = 3 maglie. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire al centro sotto le maniche nelle maglie più vicino alla maglia a rovescio con il segnapunti al centro sotto la manica. Lavorare tutte le diminuzioni su un giro in cui i gettati e le maglie diritto vengono lavorati insieme! DIMINUIRE 2 MAGLIE VERSO SINISTRA (iniziare appena dopo la maglia a rovescio con il segnapunti): passare la 1° maglia a diritto e il gettato sul ferro destro come per lavorarli insieme a diritto, lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive (1 maglia rovescio + la maglia diritto e il gettato), accavallare la maglia passata e il gettato sulle maglie lavorate insieme a diritto (= 2 diminuzioni). DIMINUIRE 2 MAGLIE VERSO DESTRA (iniziare 3 maglie + 2 gettati prima della maglia a rovescio con il segnapunti): passare la 1° maglia a diritto e il gettato sul ferro destro come per lavorarli insieme a diritto, 1 maglia rovescio, accavallare la maglia passata e il gettato sulla maglia rovescio, riportare le maglia sul ferro sinistro, accavallare la maglia e il gettato sulla maglia riportata sul ferro, passare la maglia rimasta sul ferro destro (= 2 diminuzioni). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare la parte superiore del dietro dall’alto in basso e in piano con i ferri circolari fino alla fine degli scalfi. Riprendere le maglie lungo le spalle per il davanti e avviare le maglie per il collo. Alla fine dello scalfo sul davanti, unire lo sprone e lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari, poi dividere il lavoro per lo spacco e finire il davanti e il dietro in modo separato, in piano. Riprendere le maglie attorno agli scalfi e lavorare prima le maniche in piano, poi in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta. Lavorare il collo alla fine. Il maglione è lavorato a coste inglesi e strisce. DIETRO: Avviare 27-27-27-27-29-31 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e il colore verde salvia DROPS Air. Lavorare il ferro 1 delle COSTE INGLESI – leggere la descrizione sopra, questo ferro è lavorato dal rovescio del lavoro. Ora lavorare come segue dal diritto del lavoro: 1 MAGLIA A MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, 4 maglie a coste inglesi, aumentare 2 maglie nella maglia successiva (una maglia a diritto che viene lavorata insieme al gettato) – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI, lavorare le coste inglesi fino a quando rimangono 6 maglie, aumentare 2 maglie nella maglia successiva (una maglia a diritto che viene lavorata insieme al gettato), 4 maglie a coste inglesi e 1 maglia a maglia legaccio. Continuare le coste inglesi in questo modo ogni 2 ferri dal diritto del lavoro (cioè ogni 4 ferri) per un totale di 10-11-13-14-15-16 volte (4 aumenti ogni volta). Gli aumenti sono lavorati a coste inglesi. Dopo l’ultimo aumento ci sono 67-71-79-83-89-95 maglie. Continuare a coste inglesi. Dopo 2 ferri a coste inglesi inserire 1 segnapunti a ogni lato; ora misurare il lavoro da qui. Quando il lavoro misura 11-12-12-13-14-14 cm dal segnapunti, lavorare le STRISCE SUL CORPO – leggere la descrizione sopra. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 14-15-15-16-17-17 cm dal segnapunti. Tagliare il filo, mettere le maglie in sospeso su un fermamaglie. DAVANTI: Iniziare sulla spalla sinistra (con il capo indossato). Riprendere 21-23-27-29-31-33 maglie all’interno di 1 maglia lungo la spalla sul dietro (1 maglia in ogni costa lungo la spalla). Lavorare a coste inglesi con 1 maglia a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 7 cm. Ora aumentare per il collo come descritto sotto il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI, all’inizio del ferro, a ferri alterni dal diritto del lavoro, all’interno di 5 maglie (1 maglia di vivagno + 4 maglie a coste inglesi). Aumentare 2 maglie a ferri alterni dal diritto del lavoro 3 volte = 27-29-33-35-37-39 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro, tagliare il filo, mettere le maglie in sospeso. Ora lavorare la spalla destra come spiegato sotto. Riprendere 21-23-27-29-31-33 maglie all’interno di 1 maglia lungo la spalla destra sul dietro. Lavorare a coste inglesi per 7 cm. Ora aumentare per il collo come descritto sotto il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI, alla fine del ferro, a ferri alterni dal diritto del lavoro, all’interno di 5 maglie (1 maglia di vivagno + 4 maglie a coste inglesi). Aumentare 2 maglie a ferri alterni dal diritto del lavoro 3 volte = 27-29-33-35-37-39 maglie. Dopo l'ultimo aumento, lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: coste inglesi come prima sulle 27-29-33-35-37-39 maglie del davanti destro, avviare 13-13-13-13-15-17 maglie per il collo, coste inglesi come prima sulle 27-29-33-35-37-39 maglie del davanti sinistro = 67-71-79-83-89-95 maglie. Lavorare a coste inglesi in piano con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 21-22-24-25-26-28 cm, iniziare le STRISCE SUL CORPO. Continuare fino a quando il lavoro misura 24-25-27-28-29-31 cm. Ora unire il davanti e il dietro come descritto sotto. CORPO: Lavorare le 67-71-79-83-89-95 maglie del davanti, avviare 3-3-3-7-7-11 maglie (= lato), lavorare le 67-71-79-83-89-95 maglie del dietro, avviare 3-3-3-7-7-11 maglie = 140-148-164-180-192-212 maglie. Continuare a COSTE INGLESI in tondo su tutte le maglie e a strisce come prima – leggere la spiegazione sopra. Iniziare il giro al centro delle maglie di avvio a lato. Lavorare fino a quando il lavoro misura 46-48-50-52-54-56 cm, misurati dalla cima della spalla. Lavorare il giro successivo come segue – aggiustarlo ad un giro in cui i gettati vengono lavorati insieme alle maglie diritto, intrecciare la maglia centrale delle 3-3-7-7-11 nuove maglie a lato (1° maglia sul giro), lavorare 2 maglie a maglia legaccio, poi lavorare come segue sulle 65-69-77-85-91-101 maglie successive a coste inglesi: lavorare il gettato e la maglia diritto insieme come sempre, 1 gettato, 1 maglia rovescio (2 maglie a coste inglesi diventano ‘1 maglia diritto, 2 maglie rovescio’), lavorare 2 maglie a maglia legaccio, intrecciare la maglia successiva (maglia centrale delle 3-3-3-7-7-11 nuove maglie a lato), lavorare 2 maglie a maglia legaccio, come segue sulle 65-69-77-85-91-101 maglie successive a coste inglesi: lavorare il gettato e la maglia diritto insieme come sempre, 1 gettato, 1 maglia rovescio (2 maglie a coste inglesi diventano ‘1 maglia diritto, 2 maglie rovescio’), lavorare 2 maglie a maglia legaccio = 101-107-119-131-140-155 maglie. Girare e lavorare il dietro come segue: Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 2 maglie a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* e finire con 1 maglia rovescio e 2 maglie a maglia legaccio. Continuare queste coste per 10 cm. Intrecciare. DAVANTI: Mettere le maglie del davanti sui ferri circolari n° 4 mm e lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 2 maglie a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* e finire con 1 maglia rovescio e 2 maglie a maglia legaccio. Continuare queste coste per 10 cm. Intrecciare. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm, dalla cima della spalla. MANICA SINISTRA: Usando i ferri circolari n° 5 mm, riprendere dal diritto del lavoro 34-36-38-40-40-44 maglie dalla parte inferiore dello scalfo sul davanti e 21-21-21-23-25-25 maglie dalla spalla lungo il dietro = 55-57-59-63-65-69 maglie attorno allo scalfo. Lavorare a coste inglesi in piano con 1 maglia a maglia legaccio a ogni lato, fino a quando la manica misura 1-1-1-3-3-4 cm. Ora unire la manica con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta e finire la manica in tondo. Quando si unisce la manica, lavorare insieme le maglie a legaccio a ogni lato a 1 maglia, che viene lavorata a rovescio a coste inglesi. Inserire 1 segnapunti in questa maglia (centro sotto la manica) = 54-56-58-62-64-68 maglie. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro. Misurare la manica da qui. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti e lavorare a coste inglesi. Lavorare le STRISCE SULLE MANICHE – lavorare la descrizione sopra. Quando la manica misura 3-3-3-4-5-5 cm, diminuire 4 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 10-10-10-8-8-8 cm per un totale di 4 volte = 38-40-42-46-48-52 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 40-40-38-38-36-35 cm. Mancano circa 10 cm; provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata, con il giro successivo un giro in cui i gettati vengono lavorati insieme alle maglie diritto. Lavorare 1 giro come segue: lavorare insieme il gettato e la maglia diritto come sempre, fare 1 gettato, 1 maglia rovescio (2 maglie a coste inglesi diventano ‘1 maglia diritto, 2 maglie rovescio’) = 57-60-63-69-72-78 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 2 maglie rovescio) per 10 cm. Intrecciare senza stringere. La manica misura circa 50-50-48-48-46-45 cm dal segnapunti. MANICA DESTRA: Lavorare nello stesso modo della manica sinistra ma riprendere 21-21-21-23-25-25 maglie dalla parte inferiore dello scalfo, sul dietro fino alla spalla e 34-36-38-40-40-44 maglie dalla spalla in giù sul davanti. Cucire la parte inferiore degli scalfi – Vedere lo schema. COLLO: Iniziare su una spalla e riprendere dal diritto del lavoro, all’interno di 1 maglia, 84 - 92 maglie con i ferri circolari corti n° 4 mm e il colore verde salvia. Il numero delle maglie dev’essere divisibile per 2. NOTA! Riprendere 1 maglia in ogni maglia rovescio. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio), facendo in modo che le coste combacino con le coste inglesi. Lavorare a coste in tondo per 9 cm. Intrecciare. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #pacificcoastlinesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 243-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.