Karin Hartmann ha scritto:
Hallo, vielen Dank für die sehr gute Anleitung für eine wunderschöne Jacke. Warum hat meine Jacke unter dem Ärmel nach Aufnehmen der 12 neuen Maschen an beiden Seiten der Aufnahmen ein Loch? Man kann die Löcher sicher hinterher zunähen, aber es muss doch eine Möglichkeit geben, sie zu vermeiden? Danke und viele Grüße
04.11.2024 - 08:02DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Hartmann, um diese Löcher zu vermeiden können Sie den Querfaden am Übergang zwischen stillgelegten Maschen und neuen Maschen anheben und den zusammen mit der nächsten Maschen rechts verschränkt stricken. Viel Spaß beim Stricken!
04.11.2024 - 14:33
Tiziana Italia ha scritto:
Vorrei avere un video tutorial relativo a questo modello.. grazie
26.10.2024 - 17:31DROPS Design ha risposto:
Buonasera Tiziana, non abbiamo un tutorial per l'intero modello, ma se ci dice quale parte le crea difficoltà possiamo aiutarla in modo più preciso. Buon lavoro!
27.10.2024 - 23:39
Eva Karin Bjelland ha scritto:
Jeg skjønner ikke Halsringning. 1. Pinne. Jeg gjør som det står snur arbeidet. Strikker tilbake! Men da er jeg jo på vrangen igjen mens det på oppskriften står at jeg skal fortsette på retten. Skjønner bare ingenting. Har prøvd å se på videoer....????
26.09.2024 - 11:10DROPS Design ha risposto:
Hei Eva Karin. 1. pinne strikkes fra vrangen og det strikkes 2 masker forbi 1. merke, snu arbeidet og stram tråden (ikke strikk tilbake). Du er nå på retten og skal strikke 2. pinne. Strikk rett 2 masker forbi 4. merketråd, snu arbeidet og stram tråden. Du er nå på vrangen og skal starte på 3. pinne. Fortsett videre slik det er forklart i oppskriften. mvh DROPS Design
07.10.2024 - 10:45
Josette ha scritto:
Hello, my question is about the step for the body. Is the increase of 26 stiches after completing the 20 cm? Am I correct thinking all of the 26 stiches will be added on 1 row? I am doing size 7-8. thank you in advance for your answer.
23.09.2024 - 00:06DROPS Design ha risposto:
Hi Josette, Yes, the increased stitches are worked on row 1 after the 20 cm. Happy knitting!
23.09.2024 - 06:18
Effi Skopa ha scritto:
Thank you for your answer! I know that stocking stitch is where you knit an entire row, and then purl one row. My question otherwise : Is that row knit row or purl row ?
23.08.2024 - 08:02DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Skopa, you generally start working from RS, so that you will knit all sts from RS and purl the stocking stitches from WS (with front band sts as before), note that you will start increasing already on first row. Happy knitting!
23.08.2024 - 15:37
Effi Skopa ha scritto:
Hello from Greece,I am knitting size 7-8 years. I have knitted the Neck 7cm . You say in the pattern :"work the 6 band stiches as befor,stocking stich as far as marker thread 1.... My question: is that stocking stitch knit stitch or purl stitch ?
22.08.2024 - 16:11DROPS Design ha risposto:
Hi Effi, Stocking stitch is knitted from the right side and purled from the wrong side. Happy crafting!
23.08.2024 - 06:33
Berbett ha scritto:
Bonjour, Ma question concerne les mailles de bordure. Glisser 1 maille tricoter à l envers avec l fil devant mais " combien faut-il tricoter de maille à l'envers ?" avec le fil devant et une maille endroit "Vous précisez avec le fil alors que les mailles envers se tricotent toujours avec le fil devant. Merci d'avance pour votre aide
04.08.2024 - 10:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Berbett, on ne tricote aucune maille envers, on glisse juste 1 maille à l'envers avec le fil devant l'ouvrage; dans cette vidéo, nous montrons comment tricoter ces mailles I-Cord de chaque côté pour la bordure des devants; cela devrait pouvoir vous aider. Bon tricot!
05.08.2024 - 07:43
Karen Anderson ha scritto:
I am having trouble with this pattern. I can't work out the neckline. Have looked at the video for neckline with short rows, but it shows how do the rows for a jumper on circular needles, not a cardigan on circular needles. Thank you
02.08.2024 - 09:55DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Anderson, short rows are started from WS, work until 2 sts after first marker inserted from RS (left front piece), turn and work until 2 sts after 4th marker inserted from RS (right front piece), turn and work 2 sts more than previous short row on each side until you have worked a total of 6 rows, then turn and work from WS to the end of the row. At the same time remember to increase on each side of each marker threads = you will have increased 3 times from RS at each marker thread. Happy knitting!
02.08.2024 - 14:32
Daryl Ann DeBano ha scritto:
Is it possible to get this pattern in English? Thank you
16.07.2024 - 01:58
Linda Rodier ha scritto:
Bonjour j’ai mis un marqueur 1 apres 19 mailles donc il est entre deux mailles endroit mon aug pour mon raglan je fais un jete apres ces deux mailles endroit ce qui veut dire apres avoir tricote 20 mailles j’aug si c’est ca je vais la meme chose pour les autres aug merci
21.04.2024 - 20:59DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Rodier, pour le raglan, on va augmenter de part et d'autre de 2 mailles jersey - cf RAGLAN; autrement dit, si vous avez votre 1er marqueur après 19 mailles, vous augmentez la 1ère fois après 18 mailles ainsi: 18 mailles, 1 augmentation pour le raglan, 2 mailles jersey (le fil marqueur est entre ces 2 mailles), 1 augmentation, tricotez jusqu'à ce qu'il reste 1 maille avant le marqueur suivant et répétez ces augmentations. Bon tricot!
22.04.2024 - 08:56
Little Cloud Blue Cardigan#littlecloudbluecardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan per bambini lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso a maglia rasata, collo alto e raglan. Taglie: 2 – 12 anni.
DROPS Children 47-3 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MAGLIE DI VIVAGNO: 2 MAGLIE DI VIVAGNO ALL’INIZIO DEL FERRO: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti del lavoro, 1 maglia diritto. 2 MAGLIE DI VIVAGNO ALLA FINE DEL FERRO: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Ripetere all’inizio e alla fine di tutti i ferri con 2 maglie di vivagno. RAGLAN: Aumentare 1 maglia prima/dopo 2 maglie a maglia rasata in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche. I segnapunti sono tra queste 2 maglie. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare i gettati come segue: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Lavorare a rovescio nel filo dietro = nessun buco. DOPO IL SEGNAPUNTI: Prendere il gettato e rimetterlo sul ferro sinistro nel verso opposto (inserire il ferro sinistro da dietro quando lo si riposiziona). Lavorare a rovescio nel filo davanti = nessun buco. Lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato che viene lavorato a ritorto sul ferro/giro successivo per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 4 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare le ultime 2 maglie a diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola alla fine del collo. Poi lavorare le altre 4-4-5-5-5-5 asole a circa 6-7-6-7-8-8 cm di distanza tra ognuna. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo in piano con i ferri circolari, dal centro davanti e dall’alto in basso. Lavorare la scollatura a ferri accorciati prima di continuare lo sprone in piano con i ferri circolari. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. COLLO: Avviare 90-90-90-94-94-102 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e DROPS Air. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 2 MAGLIE DI VIVAGNO e 4 MAGLIE A MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra (6 maglie per il bordo), * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 8 maglie, 2 maglie diritto, 4 maglie a maglia legaccio e 2 maglie di vivagno (6 maglie per il bordo) – ricordarsi della spiegazione sopra. Continuare queste coste in piano per 6-6-7-7-8-8 cm – con il ferro successive dal diritto del lavoro. Inserire 4 segnapunti senza lavorare le maglie. NOTA: inserire i segnapunti tra 2 maglie diritto e i segnapunti indicano le linee del raglan. Contare 15-15-15-19-19-19 maglie (davanti), inserire il segnapunti 1 prima della maglia successiva, contare 20-20-20-16-16-20 maglie (manica), inserire il segnapunti 2 prima della maglia successiva, contare 20-20-20-24-24-24 maglie (dietro), inserire il segnapunti 3 prima della maglia successiva, contare 20-20-20-16-16-20 maglie (manica), inserire il segnapunti 4 prima della maglia successiva. Ci sono 15-15-15-19-19-19 maglie dopo l’ultimo segnapunti (davanti). Lavorare 1 ferro diritto e aggiustare il conteggio delle maglie come segue: TAGLIE 2 - 3/4 - 5/6 ANNI: Lavorare le 6 maglie del bordo come prima, maglia rasata fino al segnapunti 1 e aumentare 1 maglia su queste maglie (non aumentare/diminuire le 2 maglie diritto nella linea del raglan – applicato a tutti i segnapunti), lavorare a maglia rasata fino al segnapunti 2 e diminuire 4 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare a maglia rasata fino al segnapunti 3 senza diminuzioni, lavorare a maglia rasata fino al segnapunti 4 e diminuire 4 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare a maglia rasata fino a quando rimangono 6 maglie, aumentando 1 maglia su queste maglie, finire con 6 maglie per il bordo come prima = 84 maglie. TAGLIE 7/8 - 9/10 ANNI: Lavorare le 6 maglie del bordo come prima, maglia rasata fino al segnapunti 1 e diminuire 2 maglie su queste maglie (non diminuire le 2 maglie diritto nella linea del raglan – applicato a tutti i segnapunti), lavorare a maglia rasata fino al segnapunti 2 senza diminuzioni, lavorare a maglia rasata fino al segnapunti 3 e diminuire 2 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare a maglia rasata fino al segnapunti 4 senza diminuzioni, lavorare a maglia rasata fino a quando rimangono 6 maglie, diminuendo 2 maglie in modo uniforme su queste maglie, finire con 6 maglie per il bordo come prima = 88 maglie. TAGLIE 11/12 ANNI: Lavorare le 6 maglie del bordo come prima, maglia rasata fino al segnapunti 1 e diminuire 2 maglie su queste maglie (non diminuire le 2 maglie diritto nella linea del raglan – applicato a tutti i segnapunti), lavorare a maglia rasata fino al segnapunti 2 e diminuire 4 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare a maglia rasata fino al segnapunti 3 e diminuire 2 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare a maglia rasata fino al segnapunti 4 e diminuire 4 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare a maglia rasata fino a quando rimangono 6 maglie, diminuendo 2 maglie in modo uniforme su queste maglie, finire con 6 maglie per il bordo come prima = 88 maglie. TUTTE LE TAGLIE: = 84-84-84-88-88-88 maglie (16-16-16-17-17-17 maglie su ogni davanti, 16 maglie su ogni manica e 20-20-20-22-22-22 maglie sul dietro). SCOLLATURA: Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Ora lavorare una scollatura a ferri accorciati e aumentare per il raglan come descritto sotto. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! FERRO 1 (rovescio del lavoro): lavorare 6 maglie per il bordo come prima, lavorare a rovescio fino a 2 maglie dopo il segnapunti 1 (davanti sinistro del collo con il capo indossato), girare, tirare il filo. FERRO 2 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare per il RAGLAN a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti – leggere la descrizione sopra, fino a 2 maglie dopo il segnapunti 4 (davanti destro del collo = 8 aumenti), girare, tirare il filo. FERRO 3 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio fino a 2 maglie dopo l’ultimo giro vicino al segnapunti 1 (ricordarsi di lavorare i gettati come descritto sotto RAGLAN), girare, tirare il filo. FERRO 4 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti, fino a 2 maglie dopo l’ultimo giro vicino al segnapunti 4 (= 8 aumenti), girare, tirare il filo. FERRO 5 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio fino a 2 maglie dopo l’ultimo giro vicino al segnapunti 1, girare, tirare il filo. FERRO 6 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti, fino a 2 maglie dopo l’ultimo giro vicino al segnapunti 4 (= 8 aumenti), girare, tirare il filo. FERRO 7 (rovescio del lavoro). lavorare a rovescio fino a quando rimangono 6 maglie sul ferro, lavorare le 6 maglie per il bordo come prima. I ferri accorciati sono finiti e gli aumenti sono stati lavorati 3 volte per il raglan a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti = 108-108-108-112-112-112 maglie. Continuare lo sprone su tutte le maglie. Ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra. SPRONE: Continuare a maglia rasata e 6 maglie per il bordo a ogni lato come prima. Continuare ad aumentare per il raglan come segue: aumentare a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) altre 2-2-1-2-2-2 volte (5-5-4-5-5-5 volte compresi gli aumenti sui ferri accorciati) = 124-124-116-128-128-128 maglie. Continuare gli aumenti ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) ma lavorare ogni 2° aumento solo sul davanti e dietro (4 aumenti), cioè aumentare sul davanti/dietro ogni 2 ferri e sulle maniche ogni 4 ferri. Aumentare in questo modo 10-12-14-14-14-16 volte sul davanti/dietro (5-6-7-7-7-8 volte sulle maniche). Gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 15-17-18-19-19-21 volte sul davanti/dietro e 10-11-11-12-12-13 volte sulle maniche. Ci sono 184-196-200-212-212-224 maglie (31-33-34-36-36-38 maglie fino al segnapunti su ogni davanti, 36-38-38-40-40-42 maglie tra i segnapunti sulle maniche e 50-54-56-60-60-64 maglie tra i segnapunti sul dietro). Lo sprone misura circa 14-15-16-17-17-19 cm misurati dopo il collo, al centro dietro. Se necessario, continuare a lavorare fino alla lunghezza corretta. Ora dividere per il corpo e le maniche come segue: Lavorare le prime 32-34-35-37-37-39 maglie come prima (davanti), mettere in sospeso le 34-36-36-38-38-40 maglie successive per le maniche, avviare 8-8-10-10-12-12 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 52-56-58-62-62-66 maglie (dietro), mettere in sospeso le 34-36-36-38-38-40 maglie successive per le maniche, avviare 8-8-10-10-12-12 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le ultime 32-34-35-37-37-39 maglie (davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = 132-140-148-156-160-168 maglie. Continuare a maglia rasata e 6 maglie per il bordo a ogni lato come prima per altri 11-14-17-20-22-22 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 22-26-26-26-30-30 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (non aumentare sui bordi) = 154-166-174-182-190-198 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 6 maglie per il bordo come prima, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 8 maglie, 2 maglie rovescio e 6 maglie per il bordo come prima. Continuare queste coste per 5 cm. Intrecciare senza stringere. Il cardigan misura circa 34-38-42-46-48-50 cm dalla spalla. MANICHE: Mettere le 34-36-36-38-38-40 maglie a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle nuove maglie avviate sotto la manica = 42-44-46-48-50-52 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 8-8-10-10-12-12 nuove maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 3 cm, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2-3-4-5-5½-5½ cm per un totale di 5-5-5-5-5-6 volte = 32-34-36-38-40-40 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 14-19-23-26-31-33 cm dalla divisione. Mancano circa 7 cm, provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata prima delle coste. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 8-10-12-10-12-12 maglie in modo uniforme = 40-44-48-48-52-52 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 7 cm. Intrecciare senza stringere. La manica misura circa 21-26-30-33-38-40 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. Se preferite un collo doppio, piegarlo verso l’interno e affrancare con un paio di punti in ogni linea del raglan. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littlecloudbluecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 47-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.