Daryl Ann DeBano ha scritto:
Is it possible to get this pattern in English? Thank you
16.07.2024 - 01:58
Linda Rodier ha scritto:
Bonjour j’ai mis un marqueur 1 apres 19 mailles donc il est entre deux mailles endroit mon aug pour mon raglan je fais un jete apres ces deux mailles endroit ce qui veut dire apres avoir tricote 20 mailles j’aug si c’est ca je vais la meme chose pour les autres aug merci
21.04.2024 - 20:59DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Rodier, pour le raglan, on va augmenter de part et d'autre de 2 mailles jersey - cf RAGLAN; autrement dit, si vous avez votre 1er marqueur après 19 mailles, vous augmentez la 1ère fois après 18 mailles ainsi: 18 mailles, 1 augmentation pour le raglan, 2 mailles jersey (le fil marqueur est entre ces 2 mailles), 1 augmentation, tricotez jusqu'à ce qu'il reste 1 maille avant le marqueur suivant et répétez ces augmentations. Bon tricot!
22.04.2024 - 08:56
Sharon ha scritto:
Is yarn group C equivalent to American weight 4?
29.03.2024 - 06:39DROPS Design ha risposto:
Dear Sharon, Yarn group C is equivalent to aran/worsted weight, knits up to about 17 stitches X22 rows = 10X10 cm. I hope that helps. Happy Knitting!
29.03.2024 - 08:23
Marie Possa ha scritto:
Hallo, leider versthe ich folgende Anweisung nicht: "1. REIHE (Rück-Reihe): 6 Blenden-Maschen wie zuvor stricken, links stricken bis 2 Maschen nach dem 1. Markierungsfaden gestrickt wurden (d.h. an der linken Seite des vorderen Halsausschnitts beim Tragen der Jacke), wenden und den Faden anziehen." Muss nun die verkürzte Reihe zurückgestrickt werden, danach die 1. Reihe über die ganze Nadel und dann die 2. Reihe? Freue mich auf Ihre Antwort
02.03.2024 - 16:30DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Possa, die 1. von den verkürzten Reihen ist eine Rückreihe, man wird von dem rechten Vorderteil bis zu dem 1. Markierer (linken Vorderteil) stricken, dann wenden und die nächste Reihe = Hinreihe bis 2 M nach dem 4. Markierer (rechten Vorderteil) stricken und gleichzeitig für den Raglan zunehmen, so weiter stricken dh immer 2 Maschen mehr am Ende jeder Reihe stricken, und gleichzeitig bei jeder Hin-Reihe für den Raglan zunehmen. Vile Spaß beim Stricken!
04.03.2024 - 08:13
Jane King ha scritto:
What is meant in neckline instructions by "wrong side - purl 2 stitches past marker , then turn"? followed by knitting the entire row on the right side? Wouldn't the left needle have just one front panel plus 2 stitches on it at that point?
01.03.2024 - 01:21DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs King, you will work some short rows now, ie work always more stitches to get more rows for the neck on back piece; you will start these short rows from wrong side, work as before until 2 sts remain after 1st marker (the first of the 4 markers inserted = between left sleeve and left front piece, turn leaving remaining stitches unworked; turn and work next row from right side until 2 sts after the 4th marker (between right sleeve and right front piece), and continue like this working always 2 sts more and increasing at the same time for raglan on every row from RS. Happy knitting!
01.03.2024 - 08:27
Thomazi ha scritto:
Bonjour, vous me demandez de préciser ce qui me semble être une erreur :\r\nQuand toutes les augmentations sont faites, 33 mailles chaque devant, 38 mailles chaque manche, 54 pour le dos ...\r\nMais quand on divise l\'ouvrage on a 34 mailles pour le devant 36 pour la manche 56 pour le dos.....\r\nSi il n\'y a pas d\'erreur où est ce que je me suis trompée ?\r\nLa différence est pour toutes les tailles
26.02.2024 - 09:59DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Thomazi, tout simplement parce que les mailles du début/de la fin de la manche vont être attribuées aux devants et au dos, et on aura donc moins de mailles pour les manches à mettre en attente que celles entre les marqueurs pour l'empiècement. Bon tricot!
26.02.2024 - 10:16
Thomazi ha scritto:
N\'y a t il pas une erreur dans la répartition des mailles après les diminutions de raglan pour les devant les manches et le dos ?
24.02.2024 - 21:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Thomazi, qu'est-ce qui vous fait penser qu'il pourrait y avoir une erreur? Et dans quelle taille? Merci de bien vouloir préciser votre pensée, nous pourrons ainsi vérifier ensemble.
26.02.2024 - 08:39
Barbara Cardinali ha scritto:
Salve! Ho finito i 6 cm di collo per la taglia 3/4 anni e non mi è chiaro dove inserire i segnapunti e il giro successivo , dove fare aumenti e diminuzioni. Potrei ricevere una spiegazione più dettagliata? Grazie mille!
24.02.2024 - 12:53DROPS Design ha risposto:
Buonasera Barbara, deve inserire i segnapunti prima delle maglie indicate, ad esempio per la taglia 3/4 deve lavorare 15 maglie, inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 20 maglie, inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 20-20-20-24-24-24 maglie, inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 20-20-20-16-16-20 maglie, inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva. Buon lavoro!
25.02.2024 - 15:28
Jutta ha scritto:
Hallo, ich verstehe diesen Part nicht: „Beidseitig jedes der 4 Markierungsfäden in jeder 2. Reihe (= in jeder Hin-Reihe) insgesamt 2-2-1-2-2-2 x in der Höhe zunehmen (5-5-4-5-5-5 x in der Höhe einschließlich der Zunahmen am Halsausschnitt) = 124-124…“ Welche Zunahmen am Halsausschnitt? Mir fehlen jetzt Maschen, da ich nur die Raglanzunahmen gemacht habe… Liebe Grüße Jutta
17.01.2024 - 22:38DROPS Design ha risposto:
Liebe Jutta, bei den verkürzten Reihen für den HALSAUSSCHNITT hat man 3 Mal für den Raglan (in jeder den Hin-Reihen) zugenommen, für die Passe strickt man alle Maschen wieder und nimmt man noch 2 Mal für den Raglan zu, so wurde es insgesamt 5 Mal zugenommen. Viel Spaß beim stricken!
18.01.2024 - 08:59
GIULIANA BONETTI ha scritto:
C'è lo stesso modello per donna? Grazie mille
29.11.2023 - 08:39DROPS Design ha risposto:
Buonasera Giuliana, tra i nostri modelli può trovare tanti esempi di cardigan da donna. Buon lavoro!
30.11.2023 - 22:46
Little Cloud Blue Cardigan#littlecloudbluecardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan per bambini lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso a maglia rasata, collo alto e raglan. Taglie: 2 – 12 anni.
DROPS Children 47-3 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MAGLIE DI VIVAGNO: 2 MAGLIE DI VIVAGNO ALL’INIZIO DEL FERRO: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti del lavoro, 1 maglia diritto. 2 MAGLIE DI VIVAGNO ALLA FINE DEL FERRO: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Ripetere all’inizio e alla fine di tutti i ferri con 2 maglie di vivagno. RAGLAN: Aumentare 1 maglia prima/dopo 2 maglie a maglia rasata in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche. I segnapunti sono tra queste 2 maglie. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare i gettati come segue: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Lavorare a rovescio nel filo dietro = nessun buco. DOPO IL SEGNAPUNTI: Prendere il gettato e rimetterlo sul ferro sinistro nel verso opposto (inserire il ferro sinistro da dietro quando lo si riposiziona). Lavorare a rovescio nel filo davanti = nessun buco. Lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato che viene lavorato a ritorto sul ferro/giro successivo per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 4 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare le ultime 2 maglie a diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola alla fine del collo. Poi lavorare le altre 4-4-5-5-5-5 asole a circa 6-7-6-7-8-8 cm di distanza tra ognuna. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo in piano con i ferri circolari, dal centro davanti e dall’alto in basso. Lavorare la scollatura a ferri accorciati prima di continuare lo sprone in piano con i ferri circolari. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. COLLO: Avviare 90-90-90-94-94-102 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e DROPS Air. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 2 MAGLIE DI VIVAGNO e 4 MAGLIE A MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra (6 maglie per il bordo), * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 8 maglie, 2 maglie diritto, 4 maglie a maglia legaccio e 2 maglie di vivagno (6 maglie per il bordo) – ricordarsi della spiegazione sopra. Continuare queste coste in piano per 6-6-7-7-8-8 cm – con il ferro successive dal diritto del lavoro. Inserire 4 segnapunti senza lavorare le maglie. NOTA: inserire i segnapunti tra 2 maglie diritto e i segnapunti indicano le linee del raglan. Contare 15-15-15-19-19-19 maglie (davanti), inserire il segnapunti 1 prima della maglia successiva, contare 20-20-20-16-16-20 maglie (manica), inserire il segnapunti 2 prima della maglia successiva, contare 20-20-20-24-24-24 maglie (dietro), inserire il segnapunti 3 prima della maglia successiva, contare 20-20-20-16-16-20 maglie (manica), inserire il segnapunti 4 prima della maglia successiva. Ci sono 15-15-15-19-19-19 maglie dopo l’ultimo segnapunti (davanti). Lavorare 1 ferro diritto e aggiustare il conteggio delle maglie come segue: TAGLIE 2 - 3/4 - 5/6 ANNI: Lavorare le 6 maglie del bordo come prima, maglia rasata fino al segnapunti 1 e aumentare 1 maglia su queste maglie (non aumentare/diminuire le 2 maglie diritto nella linea del raglan – applicato a tutti i segnapunti), lavorare a maglia rasata fino al segnapunti 2 e diminuire 4 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare a maglia rasata fino al segnapunti 3 senza diminuzioni, lavorare a maglia rasata fino al segnapunti 4 e diminuire 4 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare a maglia rasata fino a quando rimangono 6 maglie, aumentando 1 maglia su queste maglie, finire con 6 maglie per il bordo come prima = 84 maglie. TAGLIE 7/8 - 9/10 ANNI: Lavorare le 6 maglie del bordo come prima, maglia rasata fino al segnapunti 1 e diminuire 2 maglie su queste maglie (non diminuire le 2 maglie diritto nella linea del raglan – applicato a tutti i segnapunti), lavorare a maglia rasata fino al segnapunti 2 senza diminuzioni, lavorare a maglia rasata fino al segnapunti 3 e diminuire 2 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare a maglia rasata fino al segnapunti 4 senza diminuzioni, lavorare a maglia rasata fino a quando rimangono 6 maglie, diminuendo 2 maglie in modo uniforme su queste maglie, finire con 6 maglie per il bordo come prima = 88 maglie. TAGLIE 11/12 ANNI: Lavorare le 6 maglie del bordo come prima, maglia rasata fino al segnapunti 1 e diminuire 2 maglie su queste maglie (non diminuire le 2 maglie diritto nella linea del raglan – applicato a tutti i segnapunti), lavorare a maglia rasata fino al segnapunti 2 e diminuire 4 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare a maglia rasata fino al segnapunti 3 e diminuire 2 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare a maglia rasata fino al segnapunti 4 e diminuire 4 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare a maglia rasata fino a quando rimangono 6 maglie, diminuendo 2 maglie in modo uniforme su queste maglie, finire con 6 maglie per il bordo come prima = 88 maglie. TUTTE LE TAGLIE: = 84-84-84-88-88-88 maglie (16-16-16-17-17-17 maglie su ogni davanti, 16 maglie su ogni manica e 20-20-20-22-22-22 maglie sul dietro). SCOLLATURA: Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Ora lavorare una scollatura a ferri accorciati e aumentare per il raglan come descritto sotto. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! FERRO 1 (rovescio del lavoro): lavorare 6 maglie per il bordo come prima, lavorare a rovescio fino a 2 maglie dopo il segnapunti 1 (davanti sinistro del collo con il capo indossato), girare, tirare il filo. FERRO 2 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare per il RAGLAN a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti – leggere la descrizione sopra, fino a 2 maglie dopo il segnapunti 4 (davanti destro del collo = 8 aumenti), girare, tirare il filo. FERRO 3 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio fino a 2 maglie dopo l’ultimo giro vicino al segnapunti 1 (ricordarsi di lavorare i gettati come descritto sotto RAGLAN), girare, tirare il filo. FERRO 4 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti, fino a 2 maglie dopo l’ultimo giro vicino al segnapunti 4 (= 8 aumenti), girare, tirare il filo. FERRO 5 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio fino a 2 maglie dopo l’ultimo giro vicino al segnapunti 1, girare, tirare il filo. FERRO 6 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti, fino a 2 maglie dopo l’ultimo giro vicino al segnapunti 4 (= 8 aumenti), girare, tirare il filo. FERRO 7 (rovescio del lavoro). lavorare a rovescio fino a quando rimangono 6 maglie sul ferro, lavorare le 6 maglie per il bordo come prima. I ferri accorciati sono finiti e gli aumenti sono stati lavorati 3 volte per il raglan a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti = 108-108-108-112-112-112 maglie. Continuare lo sprone su tutte le maglie. Ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra. SPRONE: Continuare a maglia rasata e 6 maglie per il bordo a ogni lato come prima. Continuare ad aumentare per il raglan come segue: aumentare a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) altre 2-2-1-2-2-2 volte (5-5-4-5-5-5 volte compresi gli aumenti sui ferri accorciati) = 124-124-116-128-128-128 maglie. Continuare gli aumenti ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) ma lavorare ogni 2° aumento solo sul davanti e dietro (4 aumenti), cioè aumentare sul davanti/dietro ogni 2 ferri e sulle maniche ogni 4 ferri. Aumentare in questo modo 10-12-14-14-14-16 volte sul davanti/dietro (5-6-7-7-7-8 volte sulle maniche). Gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 15-17-18-19-19-21 volte sul davanti/dietro e 10-11-11-12-12-13 volte sulle maniche. Ci sono 184-196-200-212-212-224 maglie (31-33-34-36-36-38 maglie fino al segnapunti su ogni davanti, 36-38-38-40-40-42 maglie tra i segnapunti sulle maniche e 50-54-56-60-60-64 maglie tra i segnapunti sul dietro). Lo sprone misura circa 14-15-16-17-17-19 cm misurati dopo il collo, al centro dietro. Se necessario, continuare a lavorare fino alla lunghezza corretta. Ora dividere per il corpo e le maniche come segue: Lavorare le prime 32-34-35-37-37-39 maglie come prima (davanti), mettere in sospeso le 34-36-36-38-38-40 maglie successive per le maniche, avviare 8-8-10-10-12-12 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 52-56-58-62-62-66 maglie (dietro), mettere in sospeso le 34-36-36-38-38-40 maglie successive per le maniche, avviare 8-8-10-10-12-12 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le ultime 32-34-35-37-37-39 maglie (davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = 132-140-148-156-160-168 maglie. Continuare a maglia rasata e 6 maglie per il bordo a ogni lato come prima per altri 11-14-17-20-22-22 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 22-26-26-26-30-30 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (non aumentare sui bordi) = 154-166-174-182-190-198 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 6 maglie per il bordo come prima, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 8 maglie, 2 maglie rovescio e 6 maglie per il bordo come prima. Continuare queste coste per 5 cm. Intrecciare senza stringere. Il cardigan misura circa 34-38-42-46-48-50 cm dalla spalla. MANICHE: Mettere le 34-36-36-38-38-40 maglie a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle nuove maglie avviate sotto la manica = 42-44-46-48-50-52 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 8-8-10-10-12-12 nuove maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 3 cm, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2-3-4-5-5½-5½ cm per un totale di 5-5-5-5-5-6 volte = 32-34-36-38-40-40 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 14-19-23-26-31-33 cm dalla divisione. Mancano circa 7 cm, provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata prima delle coste. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 8-10-12-10-12-12 maglie in modo uniforme = 40-44-48-48-52-52 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 7 cm. Intrecciare senza stringere. La manica misura circa 21-26-30-33-38-40 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. Se preferite un collo doppio, piegarlo verso l’interno e affrancare con un paio di punti in ogni linea del raglan. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littlecloudbluecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 47-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.