Dorthe ha scritto:
Väldigt förvirrande med hela oket fattar inget öka fram/ bak vad menas med det skal man öka både fram och bak eller???????🤔fatta inget
05.09.2025 - 21:44DROPS Design ha risposto:
Hej Dorthe. Du kommer senare under oket öka olika på fram- & bakstycket och ärmarna till raglan. Du ökar 8 gånger på ett varv till raglan om du ökar både på fram/bakstycke och på ärmar, men ökar du bara på fram/bakstycke så blir det bara 4 ökningar på ett varv. Mvh DROPS Design
09.09.2025 - 11:05
Mary ha scritto:
Hi! The pattern says "knit 1 row and adjust the stitch count", and then says to knit to the marker-thread and decrease 2 or 4 (depending on the section) by decreasing over these stitches. 1. Am I passing them over the last stitch of the section (the one that has the stitch marker right after)? 2. When decreasing 4 stitch, do I pass all 4 on the same stitch?
31.08.2025 - 17:23DROPS Design ha risposto:
Dear Mary, you increase/ decrease in the sections between markers or between the bands and the markers but these increases/decreases are evenly. So you work the stocking stitch section up to the first thread and, over all these stitches, increase 1 stitch somewhere. On the section between markers 1 and 2 decrease 2 stitches evenly, not all together. These stitches are decreased normally (by knitting 2 together, for example or slipping it over the next stitch). The same with the 4 decreases. Don't increase or decrease over the 2 knit stitches next to the marker, since these form the raglan line. Happy knitting!
31.08.2025 - 20:46
Monica Lindell ha scritto:
Oklart när jag skall använda st. 5 och när jag skall använda st 3,5.
24.08.2025 - 14:10DROPS Design ha risposto:
Hej Monica. Sticka 3,5 används till resår (dvs halskant, längst ner på tröjan samt längst ner på ärmar). Mvh DROPS Design
26.08.2025 - 11:28
Ingrid B ha scritto:
I knit to the neckline where the short rows start, which are done on the WS. Row 1 WS : turn at the first marker, which puts me on the RS (going back). I start the next row but I am again on the WS. Do I knit to the end of this WS to the 4th marker and turn? This would put me again on the RS where I could do the raglan increases, but the row count would be off. The same for row 3 of the instructions . It is at the front left side (as worn) where it's confusing.
15.08.2025 - 02:01DROPS Design ha risposto:
Dear Ingrid, the marker thread numbers are the one as you added them, this mean first thread marker from RS is the 4th when working from WS, you should work either from RS and from WS as explained just work more stitches at the end of each row from 2nd row, increasing only on rows from RS, after the last row from RS (6th row), turn and work all stitches from the wrong side. Happy knitting!
15.08.2025 - 07:51
Jane Glen ha scritto:
Re Little Cloud Blue Cardigan. I am up to the yoke and just can't figure out what the section starting with "Continue increasing every second row" Do I increase the second row back and front only and on the 4th row sleeves only? Will this give me the right number of stitches?
25.07.2025 - 18:49DROPS Design ha risposto:
Dear Jane, you will continue working the increases on every row from the right side, but now you will also alternate whether you increase for both the body and sleeves or only the body. So you work: increase for the body only (4 increases), work 1 row from the wrong side, increase for both body and sleeves (8 increases), work 1 row from the wrong side. Repeat these 4 rows as necessary until you have the correct amount of increased stitches for body and sleeves. Happy knitting!
27.07.2025 - 19:10
HUBERT PAULINE ha scritto:
Pour quoi n\'y a t\'il pas la Belgique dans vos nom de pays , nous sommes pourtant l\'un de vos plus proche pays.
01.07.2025 - 21:28DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Hubert, comprenez ici le français comme langue, pour la liste des magasins en Belgique, et en français, cliquez ici. Bon tricot!
02.07.2025 - 16:27
Astrid ha scritto:
Hei. Jeg strikker str 9/10 år. Spørsmål om halsen. Skal man strikke to kantmasker fra vrangsiden også, eller kun på pinnen som er rett?
27.06.2025 - 18:50DROPS Design ha risposto:
Hei Astrid, Kantmaskene er strikket på alle pinnene (fra retten og fra vrangen), som forklart under Kantmasker på toppen av oppskriften. God fornøyelse.
30.06.2025 - 06:40
Connie ha scritto:
I give up. This pattern is impossible. I’ve spent two solid weeks of many hours of knitting daily to try to understand this pattern. It is so poorly written. Using unclear verbiage in run-on sentences is extremely frustrating. I’d never encountered “turn” or “tighten strand” before. You could have explained each of those better. I came here with questions. I had no notification that you replied to my first. I will never use another Drops pattern. I’ll pay $25 first.
12.06.2025 - 06:01
Connie Reeves ha scritto:
After increases before/after markers, how do stitches outside markers count? There were 2. Now there’s an increase in between. Is the increase the 2nd stitch? If so, where does the 3rd stitch go? Where do the stitches for left and right fronts go when knitting only to 2 stitches
11.06.2025 - 23:02DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Reeves, when increasing for raglan, the number of stitches on front piece will increase by 1 stitch but the number of sts for sleeves and back piece will increase by 2 between markers, you always increase before/after the 2 stitches with a marker in between. Hope it can help. Happy knitting!
12.06.2025 - 09:27
Connie Reeves ha scritto:
Sorry! You are either a spammer or have made too many comments in a short period of time. Please try again later! Where did my long comment go?? Impossible website.
11.06.2025 - 22:57
Little Cloud Blue Cardigan#littlecloudbluecardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan per bambini lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso a maglia rasata, collo alto e raglan. Taglie: 2 – 12 anni.
DROPS Children 47-3 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MAGLIE DI VIVAGNO: 2 MAGLIE DI VIVAGNO ALL’INIZIO DEL FERRO: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti del lavoro, 1 maglia diritto. 2 MAGLIE DI VIVAGNO ALLA FINE DEL FERRO: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Ripetere all’inizio e alla fine di tutti i ferri con 2 maglie di vivagno. RAGLAN: Aumentare 1 maglia prima/dopo 2 maglie a maglia rasata in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche. I segnapunti sono tra queste 2 maglie. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare i gettati come segue: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Lavorare a rovescio nel filo dietro = nessun buco. DOPO IL SEGNAPUNTI: Prendere il gettato e rimetterlo sul ferro sinistro nel verso opposto (inserire il ferro sinistro da dietro quando lo si riposiziona). Lavorare a rovescio nel filo davanti = nessun buco. Lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato che viene lavorato a ritorto sul ferro/giro successivo per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 4 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare le ultime 2 maglie a diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola alla fine del collo. Poi lavorare le altre 4-4-5-5-5-5 asole a circa 6-7-6-7-8-8 cm di distanza tra ognuna. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo in piano con i ferri circolari, dal centro davanti e dall’alto in basso. Lavorare la scollatura a ferri accorciati prima di continuare lo sprone in piano con i ferri circolari. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. COLLO: Avviare 90-90-90-94-94-102 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e DROPS Air. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 2 MAGLIE DI VIVAGNO e 4 MAGLIE A MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra (6 maglie per il bordo), * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 8 maglie, 2 maglie diritto, 4 maglie a maglia legaccio e 2 maglie di vivagno (6 maglie per il bordo) – ricordarsi della spiegazione sopra. Continuare queste coste in piano per 6-6-7-7-8-8 cm – con il ferro successive dal diritto del lavoro. Inserire 4 segnapunti senza lavorare le maglie. NOTA: inserire i segnapunti tra 2 maglie diritto e i segnapunti indicano le linee del raglan. Contare 15-15-15-19-19-19 maglie (davanti), inserire il segnapunti 1 prima della maglia successiva, contare 20-20-20-16-16-20 maglie (manica), inserire il segnapunti 2 prima della maglia successiva, contare 20-20-20-24-24-24 maglie (dietro), inserire il segnapunti 3 prima della maglia successiva, contare 20-20-20-16-16-20 maglie (manica), inserire il segnapunti 4 prima della maglia successiva. Ci sono 15-15-15-19-19-19 maglie dopo l’ultimo segnapunti (davanti). Lavorare 1 ferro diritto e aggiustare il conteggio delle maglie come segue: TAGLIE 2 - 3/4 - 5/6 ANNI: Lavorare le 6 maglie del bordo come prima, maglia rasata fino al segnapunti 1 e aumentare 1 maglia su queste maglie (non aumentare/diminuire le 2 maglie diritto nella linea del raglan – applicato a tutti i segnapunti), lavorare a maglia rasata fino al segnapunti 2 e diminuire 4 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare a maglia rasata fino al segnapunti 3 senza diminuzioni, lavorare a maglia rasata fino al segnapunti 4 e diminuire 4 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare a maglia rasata fino a quando rimangono 6 maglie, aumentando 1 maglia su queste maglie, finire con 6 maglie per il bordo come prima = 84 maglie. TAGLIE 7/8 - 9/10 ANNI: Lavorare le 6 maglie del bordo come prima, maglia rasata fino al segnapunti 1 e diminuire 2 maglie su queste maglie (non diminuire le 2 maglie diritto nella linea del raglan – applicato a tutti i segnapunti), lavorare a maglia rasata fino al segnapunti 2 senza diminuzioni, lavorare a maglia rasata fino al segnapunti 3 e diminuire 2 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare a maglia rasata fino al segnapunti 4 senza diminuzioni, lavorare a maglia rasata fino a quando rimangono 6 maglie, diminuendo 2 maglie in modo uniforme su queste maglie, finire con 6 maglie per il bordo come prima = 88 maglie. TAGLIE 11/12 ANNI: Lavorare le 6 maglie del bordo come prima, maglia rasata fino al segnapunti 1 e diminuire 2 maglie su queste maglie (non diminuire le 2 maglie diritto nella linea del raglan – applicato a tutti i segnapunti), lavorare a maglia rasata fino al segnapunti 2 e diminuire 4 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare a maglia rasata fino al segnapunti 3 e diminuire 2 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare a maglia rasata fino al segnapunti 4 e diminuire 4 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare a maglia rasata fino a quando rimangono 6 maglie, diminuendo 2 maglie in modo uniforme su queste maglie, finire con 6 maglie per il bordo come prima = 88 maglie. TUTTE LE TAGLIE: = 84-84-84-88-88-88 maglie (16-16-16-17-17-17 maglie su ogni davanti, 16 maglie su ogni manica e 20-20-20-22-22-22 maglie sul dietro). SCOLLATURA: Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Ora lavorare una scollatura a ferri accorciati e aumentare per il raglan come descritto sotto. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! FERRO 1 (rovescio del lavoro): lavorare 6 maglie per il bordo come prima, lavorare a rovescio fino a 2 maglie dopo il segnapunti 1 (davanti sinistro del collo con il capo indossato), girare, tirare il filo. FERRO 2 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare per il RAGLAN a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti – leggere la descrizione sopra, fino a 2 maglie dopo il segnapunti 4 (davanti destro del collo = 8 aumenti), girare, tirare il filo. FERRO 3 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio fino a 2 maglie dopo l’ultimo giro vicino al segnapunti 1 (ricordarsi di lavorare i gettati come descritto sotto RAGLAN), girare, tirare il filo. FERRO 4 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti, fino a 2 maglie dopo l’ultimo giro vicino al segnapunti 4 (= 8 aumenti), girare, tirare il filo. FERRO 5 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio fino a 2 maglie dopo l’ultimo giro vicino al segnapunti 1, girare, tirare il filo. FERRO 6 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti, fino a 2 maglie dopo l’ultimo giro vicino al segnapunti 4 (= 8 aumenti), girare, tirare il filo. FERRO 7 (rovescio del lavoro). lavorare a rovescio fino a quando rimangono 6 maglie sul ferro, lavorare le 6 maglie per il bordo come prima. I ferri accorciati sono finiti e gli aumenti sono stati lavorati 3 volte per il raglan a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti = 108-108-108-112-112-112 maglie. Continuare lo sprone su tutte le maglie. Ricordarsi delle ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra. SPRONE: Continuare a maglia rasata e 6 maglie per il bordo a ogni lato come prima. Continuare ad aumentare per il raglan come segue: aumentare a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) altre 2-2-1-2-2-2 volte (5-5-4-5-5-5 volte compresi gli aumenti sui ferri accorciati) = 124-124-116-128-128-128 maglie. Continuare gli aumenti ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) ma lavorare ogni 2° aumento solo sul davanti e dietro (4 aumenti), cioè aumentare sul davanti/dietro ogni 2 ferri e sulle maniche ogni 4 ferri. Aumentare in questo modo 10-12-14-14-14-16 volte sul davanti/dietro (5-6-7-7-7-8 volte sulle maniche). Gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 15-17-18-19-19-21 volte sul davanti/dietro e 10-11-11-12-12-13 volte sulle maniche. Ci sono 184-196-200-212-212-224 maglie (31-33-34-36-36-38 maglie fino al segnapunti su ogni davanti, 36-38-38-40-40-42 maglie tra i segnapunti sulle maniche e 50-54-56-60-60-64 maglie tra i segnapunti sul dietro). Lo sprone misura circa 14-15-16-17-17-19 cm misurati dopo il collo, al centro dietro. Se necessario, continuare a lavorare fino alla lunghezza corretta. Ora dividere per il corpo e le maniche come segue: Lavorare le prime 32-34-35-37-37-39 maglie come prima (davanti), mettere in sospeso le 34-36-36-38-38-40 maglie successive per le maniche, avviare 8-8-10-10-12-12 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 52-56-58-62-62-66 maglie (dietro), mettere in sospeso le 34-36-36-38-38-40 maglie successive per le maniche, avviare 8-8-10-10-12-12 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le ultime 32-34-35-37-37-39 maglie (davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = 132-140-148-156-160-168 maglie. Continuare a maglia rasata e 6 maglie per il bordo a ogni lato come prima per altri 11-14-17-20-22-22 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 22-26-26-26-30-30 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (non aumentare sui bordi) = 154-166-174-182-190-198 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 6 maglie per il bordo come prima, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 8 maglie, 2 maglie rovescio e 6 maglie per il bordo come prima. Continuare queste coste per 5 cm. Intrecciare senza stringere. Il cardigan misura circa 34-38-42-46-48-50 cm dalla spalla. MANICHE: Mettere le 34-36-36-38-38-40 maglie a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle nuove maglie avviate sotto la manica = 42-44-46-48-50-52 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 8-8-10-10-12-12 nuove maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 3 cm, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2-3-4-5-5½-5½ cm per un totale di 5-5-5-5-5-6 volte = 32-34-36-38-40-40 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 14-19-23-26-31-33 cm dalla divisione. Mancano circa 7 cm, provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza desiderata prima delle coste. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 8-10-12-10-12-12 maglie in modo uniforme = 40-44-48-48-52-52 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 7 cm. Intrecciare senza stringere. La manica misura circa 21-26-30-33-38-40 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. Se preferite un collo doppio, piegarlo verso l’interno e affrancare con un paio di punti in ogni linea del raglan. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littlecloudbluecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 47-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.