Tatiana ha scritto:
Dobry den, prosim vas - pri velkosti L ma clovek nahodit 76 ociek a neskor ma golier rozdelit na 11 + 14 + 22 + 14 + 11, co je ale dohromady 72 - prehliadla som nieco? dakujem vopred.
08.11.2024 - 23:45DROPS Design ha risposto:
Dobrý den Tatiana, při dělení pleteniny označíte 4x jedno konkrétní oko. Od každého označeného oka odpočítáte další potřebný počet ok. Máte tedy: 11+14+22+14+11=72 ok + 4 označená oka = 76 ok. Ať se Vám hezky plete!
09.11.2024 - 10:52
Isabelle ha scritto:
Bonjour Je ne comprends pas les rangs raccourcis après l encolure On augmente après le marqueur 1 et 2 et on retourne le tricot Mais du coup on augmente qu un côté du pull ?
12.05.2024 - 14:39DROPS Design ha risposto:
Bonjour Isabelle, effectivement, au 1er rang, on ne tricote que sur un côté du pull, mais au dernier des rangs raccourcis (rang 5), on va tricoter l'autre côté uniquement (jusqu'au milieu dos), ainsi on aura équilibré les augmentations à gauche et à droite du milieu dos. Bon tricot!
13.05.2024 - 08:38
Laura ha scritto:
Debe haber un error en las 5 HILERAS de las hileras cortas / short rows (tras unir el cuello doble): Hilera 1 (lado derecho) se hacen 4 lazadas. Por eso en la Hilera 2 (lado revés) no se pueden volver a hacer aumentos con lazadas nuevas en esos mismos marcadores, sino que se tienen que tejer las lazadas retorcidas. Talla S: se hacen lazadas en Hilera 1, 3 y 5 (2 veces completas)? Y luego 3 veces más tejiendo en círculo?
06.04.2024 - 07:04DROPS Design ha risposto:
Hola Laura, cuando tejes de ida y vuelta, en la fila de revés aumentarás puntos a la vez que trabajas las hebras retorcidas para que no queden agujeros. Puedes ver la explicación de esto en RAGLÁN. Trabajas la hebra retorcida tal y como se explica para antes y después y antes o después haces 1 hebra nueva en la fila de revés (justo al lado del marcapuntos). De esta forma, tienes los 32 aumentos en las 5 filas.
08.04.2024 - 00:05
Laura ha scritto:
¿Qué significa aumentar en el cuerpo cada 2 vueltas y en las mangas cada 4 vueltas? Hay que aumentar a ambos lados de 2 marcadores cada 2 vueltas? Cuáles? O se trata de aumentar en todos los marcadores pero no a ambos lados del raglán? Gracias!
04.04.2024 - 02:40DROPS Design ha risposto:
Hola Laura, los marcapuntos están en las transiciones entre las mangas y el cuerpo; cuando aumentas a cada lado de cada marcapuntos aumentas tanto en el cuerpo como en las mangas. Para aumentar solo en el cuerpo, aumentas en el lado de cada marcapuntos donde están el resto de puntos de las secciones del cuerpo, es decir, antes del marcapuntos 1, después del marcapuntos 2, antes del marcapuntos 3 y después del marcapuntos 4. Por lo tanto, alternarás entre 2 vueltas de aumentos diferentes. Trabajas 1 vuelta sin aumentos, después una vuelta de 4 aumentos (solo en el cuerpo, como se acaba de indicar), 1 vuelta sin aumentos y 1 vuelta con 8 aumentos (a cada lado de cada marcapuntos).
07.04.2024 - 23:40
Alva ha scritto:
Hej, när jag ska öka i raglan varannat varv för fram och bakstycke och vart fjärde varv för ärmarna, vilka markörer är det som avses? Markörerna (4 st) sitter på emellan framstycke, bakstycke och ärmarna så jag har svårt att veta vilka markörer som är ”ärm-markörerna” och därmed ska ökas vart fjärde varv och vilka som är ”fram och bakstycke-markörer” som ökas varannat varv. Tack!
24.03.2024 - 20:09DROPS Design ha risposto:
Hej Alva, jo hvis du lægger arbejdet ud foran dig, så kan du se at du har 2 markører i hver side, de masker som er imellem markøreren i hver side er ærmemaskerne :)
03.04.2024 - 15:35
Marita ha scritto:
Hello, I am planning to knit this sweater in size S the Cast on for this size is 72 stitches. For the division after the neck edge it is asking to divide with markers at 10 st, 14 st, 20 st, 14st. 10 st. That is 68 stitches, but I have 72 stiches. Please explain. Thanks
15.01.2024 - 00:18DROPS Design ha risposto:
Hi Marita, You insert the markers in the next stitch (after counting 10 sts you insert the marker in the 11th), then count 14 sts and insert the marker in the 26th stitch and so on. This will then add up to 72 stitches. Happy knitting!
15.01.2024 - 06:40
Agnes ha scritto:
Bonjour, J'ai tricoté un pull dans cette qualité avec cette grosseur d'aiguille et malheureusement depuis que ma fille a commencé à le porter, il s'est énormément détendu et a gagné 2 tailles... je suis un peu déçue et je ne sais pas quoi faire...
29.12.2023 - 12:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Agnès, aviez-vous bien la bonne tension? Cela paraît effectivement plutôt étrange, n'hésitez pas à consulter le magasin où vous avez acheté votre laine (même par mail ou téléphone), on devrait être capable de vous renseigner. Merci pour votre compréhension.
02.01.2024 - 10:23
Magdalena ha scritto:
Hej! Próbka 10x10 ma być wykonana drutami numer 6 czy 8?
27.12.2023 - 17:13DROPS Design ha risposto:
Witaj Magdaleno, próbkę wykonujesz na drutach nr 8. Pozdrawiamy!
27.12.2023 - 18:33
Julie ha scritto:
Bonjour, J'ai une question qui concerne les explications du modèle en taille S. L'empiècement commence avec 104 mailles. Il est écrit qu'il faut augmenter des 2 côtés du raglan 5 fois tous les 2 tours. Je devrais alors selon l'explication obtenir 112 mailles. Mais j'obtiens 144 mailles. (2 côtés X 4 marqueurs X 5 = 40 mailles) Qu'elle est mon erreur? Merci par avance pour votre réponse!
27.12.2023 - 11:43DROPS Design ha risposto:
Bonjour Julie, les 5 x comprennent les augmentations des rangs raccourcis, autrement dit, en taille S, vous avez déjà augmenté 4 fois, augmentez encore 1 fois de chaque côté de chacune des 4 mailes avec un marqueur (= 8 mailles), soit 104+8=112 mailles. Bon tricot!
02.01.2024 - 08:43
Julie ha scritto:
Bonjour, Pour une taille S avec 2 fils alpaca silk, vous marquez 200g. C'est à dire qu'il faut 8 pelotes de laine? Merci par avance pour votre réponse
14.12.2023 - 00:29DROPS Design ha risposto:
Bonjour Julie, tout à fait, 200 g Brushed Alpaca Silk / 25 g la pelote = 8 pelotes. Bon tricot!
14.12.2023 - 08:33
August Sunset#augustsunsetsweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in 2 capi di DROPS Brushed Alpaca Silk o 1 capo di DROPS Air e 1 capo di Brushed Alpaca Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan, collo doppio e spacchi laterali. Taglie: S – XXXL.
DROPS 240-32 |
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato della maglia con il segnapunti come segue: Lavorare fino alla maglia con il segnapunti, fare 1 gettato, lavorare a diritto la maglia con il segnapunti, fare 1 gettato. Aumentare in questo modo all’altezza di tutti i segnapunti (8 aumenti). Quando si lavora in piano, lavorare i gettati dal rovescio del lavoro come segue prima/dopo il segnapunti: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Lavorare il gettato a rovescio nel filo dietro della maglia. Non si deve creare un buco. DOPO IL SEGNAPUNTI: Prendere le maglie dal ferro sinistro e rimettere sul ferro nel verso opposto (inserire il ferro sinistro da dietro quando si riportano le maglie sul ferro). Lavorare il gettato a rovescio nel filo davanti. Non si deve creare un buco. Quando si lavora in tondo, lavorare i gettati sul giro successivo come segue prima/dopo il segnapunti: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Prendere le maglie dal ferro sinistro e rimettere sul ferro nel verso opposto (inserire il ferro sinistro da dietro quando si riportano le maglie sul ferro). Lavorare il gettato a diritto nel filo davanti (il gettato è ritorto verso destra). Non si deve creare un buco. DOPO IL SEGNAPUNTI: Lavorare il gettato a diritto nel filo dietro della maglia (il gettato è ritorto verso sinistra). Non si deve creare un buco. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo doppio e lo sprone in tondo con i ferri circolari dal centro dietro, dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari fino allo spacco. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. BORDO DEL COLLO DOPPIO: Avviare 72-72-76-76-80-80 maglie con 2 capi DROPS Brushed Alpaca Silk o 1 capo di DROPS Air e 1 capo di DROPS Brushed Alpaca Silk (2 capi) con un ferro circolare corto n° 6 mm e un ferro circolare corto n° 8 mm tenuti insieme. Eliminare il ferro circolare corto n° 8 mm e tenere le maglie sul ferro circolare corto n° 6 mm (l’avvio fatto in questo modo permette di ottenere un bordo di avvio elastico). Lavorare a coste come segue: 1 maglia diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie rovescio e 1 maglia diritto. Continuare a coste in questo modo per 10 cm. Ora piegare le coste verso l’interno per formare un bordo doppio – poi lavorare il giro successivo a coste come prima e allo stesso tempo lavorare ogni 4° maglia insieme alla 4° maglia del bordo di avvio. Ora si ottiene un bordo del collo doppio. Ora misurare il lavoro da qui. Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro come spiegato sotto (senza lavorare le maglie). Usare i segnapunti durante gli aumenti per il raglan. Contare 10-10-11-11-12-12 maglie (metà dietro), inserire il 1° segnapunti nella maglia successiva, contare 14 maglie (manica), inserire il 2° segnapunti nella maglia successiva, contare 20-20-22-22-24-24 maglie (davanti), inserire il 3° segnapunti nella maglia successiva, contare 14 maglie (manica), inserire il 4° segnapunti nella maglia successiva, rimangono 10-10-11-11-12-12 maglie dopo l’ultimo segnapunti (metà dietro). SCOLLATURA: Ora lavorare la scollatura con i ferri accorciati come spiegato sotto. Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Iniziare al centro dietro: FERRO 1 (= diritto del lavoro): Lavorare a maglia rasata e aumentare per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra, a ogni lato dei primi 2 segnapunti (4 aumenti), girare quando sono state lavorate 2 maglie dopo la maglia con il 2° segnapunti. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): Lavorare a maglia rasata e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti i segnapunti (8 aumenti), girare quando sono state lavorate 2 maglie dopo l’ultimo segnapunti. FERRO 3 (= diritto del lavoro): Lavorare a maglia rasata e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti i segnapunti (8 aumenti), girare quando sono state lavorate 2 maglie in più dall’ultimo giro. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): Lavorare a maglia rasata e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti i segnapunti (8 aumenti), girare quando sono state lavorate 2 maglie in più dall’ultimo giro. FERRO 3 (= diritto del lavoro): Lavorare a maglia rasata e aumentare per il raglan a ogni lato dei primi 2 segnapunti (4 aumenti), lavorare fino al centro dietro. I ferri accorciati ora sono finiti, e gli aumenti per il raglan sono stati lavorati 4 volte all’altezza di ogni segnapunti = 104-104-108-108-112-112 maglie sul ferro. Continuare a lavorare in tondo su tutte le maglie dal centro dietro. SPRONE: Lavorare a maglia rasata e continuare ad aumentare per il raglan a giri alterni fino a quando gli aumenti sono stati lavorati 5-5-5-6-7-9 volte in totale a ogni lato delle 4 maglie con i segnapunti (compresi gli aumenti con i ferri accorciati) = 112-112-116-124-136-152 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare a maglia rasata e gli aumenti per il raglan ma ad aumenti alterni, aumentare solo sul corpo (4 aumenti). Cioè aumentare sul corpo a giri alterni, e sulle maniche ogni 4 giri. Aumentare in questo modo 8-10-10-12-12-12 volte sul corpo (4-5-5-6-6-6 volte sulle maniche). Ora ci sono 160-172-176-196-208-224 maglie sui ferri. Per le taglie S e M – passare al paragrafo TUTTE LE TAGLIE. TAGLIE L, XL, XXL e XXXL: Continuare a maglia rasata e gli aumenti per il raglan ma ora aumentare solo sul corpo, gli aumenti per le maniche sono finiti. Aumentare a giri alterni 1-1-2-3 volte in totale = 180-200-216-236 maglie. TUTTE LE TAGLIE: Gli aumenti sono stati lavorati 13-15-16-19-21-24 volte in totale sul corpo e 9-10-10-12-13-15 volte sulle maniche (compresi gli aumenti con i ferri accorciati sul collo). Alla fine dell’ultimo aumento ci sono 160-172-180-200-216-236 maglie sui ferri. Lavorare a maglia rasata senza aumenti fino a quando il lavoro misura circa 20-22-23-26-28-30 cm, misurati al centro davanti dopo le coste sul collo. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue: Lavorare le prime 24-26-28-31-34-37 maglie (metà dietro), mettere le 32-34-34-38-40-44 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 6-6-8-8-8-8 nuove maglie sui ferri (a lato sotto la manica), lavorare le 48-52-56-62-68-74 maglie successive (davanti), mettere le 32-34-34-38-40-44 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 6-6-8-8-8-8 nuove maglie sui ferri (a lato sotto la manica), lavorare le 24-26-28-31-34-37 maglie rimaste (metà dietro). CORPO: = 108-116-128-140-152-164 maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato – cioè al centro delle 6-6-8-8-8-8 maglie che sono state avviate sotto la manica a ogni lato. Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro; verranno usati per dividere il lavoro per gli spacchi a ogni lato. Lavorare a maglia rasata in tondo su tutte le maglie fino a quando il lavoro misura 16-16-17-16-16-16 cm dalla divisione. Ora dividere il lavoro all’altezza dei segnapunti. Mettere le 54-58-64-70-76-82 maglie del dietro in sospeso, e lavorare le maglie del davanti come spiegato sotto. DAVANTI: = 54-58-64-70-76-82 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e allo stesso tempo aumentare 16-16-18-20-22-24 maglie in modo uniforme = 70-74-82-90-98-106 maglie. Passare ai ferri circolari n° 6 mm. Lavorare a coste come segue dal rovescio del lavoro: 2 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, ripetere *-* fino a quando rimangono 4 maglie sul ferro, 2 maglie rovescio e 2 maglie a maglia legaccio. Continuare le coste in questo modo per 10 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il maglione misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla in giù. DIETRO: Rimettere le 54-58-64-70-76-82 maglie in sospeso sui ferri circolari n° 6 mm e lavorare nello stesso modo del davanti. MANICA: Rimettere le 32-34-34-38-40-44 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti o ferri a doppia punta n° 8 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-8-8 maglie avviate sotto la manica = 38-40-42-46-48-52 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie. Iniziare all’altezza del segnapunti, e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 3 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo circa ogni 5½-5½-4-3-2½-2 cm 4-4-5-6-7-8 volte in totale = 30-32-32-34-34-36 maglie. Continuare fino a quando il lavoro misura 28-27-26-24-23-22 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 10-8-8-10-10-12 maglie in modo uniforme = 40-40-40-44-44-48 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 6 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per 12 cm. Intrecciare le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 40-39-38-36-35-34 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #augustsunsetsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 240-32
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.