Chelsea ha scritto:
Hi When joining the front two pieces it says “ When the piece measures 14-15-17-18-19-20 cm (measured along the armhole), work A.1 ” However the armhole hasn’t been made yet? Are we measuring from the shoulder?
20.04.2025 - 10:24DROPS Design ha risposto:
Dear Chelsea, you don't work an armhole. Since you are working the piece back and forth, you are already leaving a hole for the armhole. So, measuring along the side edge of the front piece, from the top of the shoulder, would be the same as measuring along the armhole. Happy knitting!
21.04.2025 - 00:48
Maria ha scritto:
Hei. Kun etukappaletta neulotaan kohdassa: ”Jatka neulomista tähän tapaan, kunnes työn pituus on n. 25-26-28-29-30-31 cm ja työssä on yhteensä 3 raitaa (kuten takana).” Onko tuo n.25 cm mitattuna ulkoreunasta olkapäästä vaiko puseron keskeltä pääaukon reunasta?
20.02.2025 - 09:55DROPS Design ha risposto:
Hei, myös tämä mitta otetaan kädentien ulkoreunasta.
20.02.2025 - 18:26
Malene R ha scritto:
Hei. Jeg skal starte på forstykket, men forstår ikke hvor jeg skal plukke opp masker. Skal man plukke opp langs den første oppleggskanten? Eller starte ytterst langs første oppleggskant og nedover mot ermehullet?
16.02.2025 - 20:43DROPS Design ha risposto:
Hei Malene, På høyre skulder, plukker du opp masker fra skulderen mot halsen (fra retten og langs hele skulderen på bakstykket). På venstre skulder, plukker du opp fra halsen og langs hele skulderen (fra retten). God fornøyelse!
17.02.2025 - 07:05
Tawni ha scritto:
What size is displayed in the photos? The measurements on the pattern seem very small and I’m unsure what size to knit.
08.01.2025 - 03:58DROPS Design ha risposto:
Dear Tawny, most of the time our models are wearing either a size S or a size M; note that the measurements in the chart are in cm - convert into inches here. Measure a similar garment you have and like the size to find out the matching size. Read more here. Happy knitting!
08.01.2025 - 07:35
Andrea ha scritto:
Liebes Team, bei der Maschenzunahme für das Ärmelbündchen Gr. S habe ich 61M und soll 8M zunehmen. Ist dann aber ne ungrade Zahl. Also lieber 9M zunehmen oder 7M um auf die 68M zu kommen? Liebe Grüße, Andrea
04.09.2024 - 11:38DROPS Design ha risposto:
Liebe Andrea, man muss hier nur 7 Maschen zunehmen - deutsche Anleitung wird angepasst, danke für den Hinweis. Viel Spaß beim Stricken!
05.09.2024 - 08:41
SandraM ha scritto:
Hello, what does the pattern mean by 'Insert 1 marker inside the first 3 stitches on each side. ' Do I knit or purl 3 then place the marker or K or purl 2 and place the marker, I don't under stand what inside the first three stitches means, I am used to Knit 3 place a marker, for example. Thank you SandraM
09.04.2024 - 23:55DROPS Design ha risposto:
Dear Sandra, it means, you start knitting your row, after the 3d stitch you place a marker, then continue with th erow, until the last three stitch, place the second marker and finish your row. Happy Knitting!
10.04.2024 - 06:05
Babett Krüger ha scritto:
Können Sie mir bitte erklären was Sie mit auffassen meinen? Meinen Sie eine Masche aufnehmen? (Dazu nehmen) Vielen Dank
05.11.2023 - 19:15DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Krüger, also ja, bei beiden ZUNAHMETIPP wird es wie in diesem Video aufgefassen/zugenommen; die Maschen von den beiden Schulter, Vorderteil, werden wie in diesem Video aufgefassen. Viel Spaß beim stricken!
06.11.2023 - 08:51
Emma ha scritto:
Jeg er i gang med at strikke forstykket. Hvor skal jeg måle fra? Der står der skal måles yderst langs ærmegabet, men er i tvivl om jeg skal måle fra hvor jeg har lavet udtagninger til skulderen, eller om blot for- og bagstykke skal strikkes lige langt. Skal siges jeg ikke strikker striber, men blot én farve. Er kommet til det sidste stykke i opskriften inden jeg skal strikke ærmer.
18.10.2023 - 23:28DROPS Design ha risposto:
Hej Emma, ja for og bagstykke skal være lige langt, dvs at den nederste skrå del på skulderen ligger bagpå og du måler fra øverste punkt på skulderen :)
24.10.2023 - 08:12
Louisa Schwegler ha scritto:
Liebes Drops-Team, Nach der Aufnahme (dann 107 M) muss noch ein Stück gestrickt werden, bevor mit A1 begonnen wird. Muss dieses Stück 4 cm lang sein oder worauf bezieht sich die Angabe von 4 cm? LG Louisa
14.10.2023 - 18:09DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Schwegler, diese 4 cm werden am Armauschnitt dh an der Seite = nach den letzten Zunahmen gemessen. Viel Spaß beim stricken!
16.10.2023 - 09:24
Mascha ha scritto:
Hallo! Gibt es vielleicht ein Video oder eine Zeichnung zu dem Streifentipp? Ich verstehe nicht richtig, wie ich die untere Masche auf die Nadel nehmen soll. Vielen Dank im Voraus!
05.09.2023 - 20:18DROPS Design ha risposto:
Liebe Mascha, ja genau, in diesem Video zeigen wir, wie man Streifen in Runden ohne Stufe im Übergang strickt. Viel Spaß beim stricken!
06.09.2023 - 09:07
Sailor Stripes#sailorstripessweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Soft Tweed. Lavorato dall’alto in basso con diagonali delle spalle/spalle europee, strisce e collo alto. Taglie: S - XXXL.
DROPS 239-39 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- STRISCE: Vedere il diagramma A.1. SUGGERIMENTO PER LE STRISCE (applicato alla lavorazione in tondo): Per una rifinitura più pulita all’inizio e alla fine del giro, durante la lavorazione a strisce, lavorare come segue: Passare al nuovo colore e lavorare 1 giro. Lavorare la 1° maglia sul giro successivo come segue: sollevare il filo dietro della maglia sotto la 1° maglia sul ferro sinistro e metterlo sul ferro sinistro. Lavorare questa maglia insieme alla maglia successiva. Il passaggio sarà quindi meno visibile. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL DIRITTO DEL LAVORO: Aumentare verso sinistra DOPO IL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo davanti tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. Aumentare verso sinistra PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo dietro tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL ROVESCIO DEL LAVORO: Aumentare verso sinistra PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo dietro tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a rovescio nel filo davanti. Aumentare verso sinistra DOPO IL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo davanti tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a rovescio nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il maglione in piano con i ferri circolari, dall’alto in basso fino agli scalfi. Riprendere le maglie lungo ogni spalla e aumentare per il collo, poi lavorare il davanti in piano con i ferri circolari fino alla fine degli scalfi. Unire il corpo e finire tondo con i ferri circolari. Riprendere le maglie per le maniche, lavorare l’arrotondamento della manica in piano con i ferri circolari, poi lavorare il resto della manica in tondo, con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta. Lavorare il collo alla fine. DIETRO: Avviare 39-39-43-43-47-47 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e il colore panna in DROPS Soft Tweed. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Inserire 1 segnapunti all’interno di 3 maglie a ogni lato. Lasciare che seguano il lavoro, sempre all’interno di 3 maglie. Lavorare a maglia rasata in piano, ALLO STESSO TEMPO aumentare DOPO il segnapunti all’inizio del ferro (visto dal diritto del lavoro) e PRIMA del segnapunti alla fine del ferro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL DIRITTO DEL LAVORO. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) aumentare nello stesso modo – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL ROVESCIO DEL LAVORO. Aumentare sia dal diritto che dal rovescio del lavoro per un totale di 34-38-40-44-46-50 volte. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine dell’ultimo aumento ci sono 107-115-123-131-139-147 maglie e il lavoro misura circa 12-14-14-16-16-18 cm dal bordo di avvio. Continuare con il colore panna fino a quando il lavoro misura 4-5-5-6-7-8 cm (misurati lungo lo scalfo). Ora lavorare A.1 in piano su tutte le maglie, ripetendo il motivo in altezza – leggere il paragrafo STRISCE. Continuare fino a quando il lavoro misura 15-16-16-17-18-19 cm (misurati lungo lo scalfo) e A.1 è stato lavorato per un totale di 3 volte in altezza. Tagliare il filo. Mettere le maglie in sospeso e mettere il lavoro da parte. Ora lavorare il davanti come spiegato sotto. DAVANTI: Iniziare sulla spalla sinistra (con il capo indossato). Riprendere dal diritto del lavoro 34-38-40-44-46-50 maglie all’interno della maglia di vivagno lungo la spalla sul dietro (cioè riprendere 1 maglia in ogni ferro) con il colore panna. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare a maglia rasata in piano per 6 cm. Ora aumentare 1 maglia (come prima) per il collo, all’interno di 3 maglie alla fine di ogni ferro dal diritto del lavoro - ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL DIRITTO DEL LAVORO, per un totale di 6-6-7-7-8-8 volte. Dopo l’ultimo aumento ci sono 40-44-47-51-54-58 maglie. Tagliare il filo e mettere le maglie in sospeso dopo l’ultimo aumento dal diritto del lavoro. Ora lavorare la spalla destra come descritto sotto. Riprendere dal diritto del lavoro 34-38-40-44-46-50 maglie all’interno della maglia di vivagno lungo la parte superiore della spalla sinistra sul dietro con il colore panna. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare a maglia rasata per 6 cm. Ora aumentare 1 maglia (come prima) per il collo, all’interno delle 3 maglie all’inizio di ogni ferro dal diritto del lavoro ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL DIRITTO DEL LAVORO, per un totale di 6-6-7-7-8-8 volte. Alla fine dell’ultimo aumento ci sono 40-44-47-51-54-58 maglie. Lavorare il ferro successivo dal rovescio del lavoro come segue: lavorare sulle 40-44-47-51-54-58 maglie del davanti sinistro, avviare 27-27-29-29-31-31 maglie per il collo alla fine del ferro e lavorare 40-44-47-51-54-58 maglie del davanti destro = 107-115-123-131-139-147 maglie. Continuare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 14-15-17-18-19-20 cm (misurati lungo lo scalfo), lavorare A.1 fino a quando il lavoro misura 25-26-28-29-30-31 cm e ci sono 3 strisce che combaciano sul dietro. Ora unire il davanti e il dietro per il corpo. CORPO: Continuare le strisce e lavorare le 107-115-123-131-139-147 maglie del davanti sui ferri, avviare 6-6-10-10-14-18 maglie alla fine del ferro (a lato sotto la manica), lavorare le 107-115-123-131-139-147 maglie del dietro e avviare 6-6-10-10-14-18 maglie (a lato sotto la manica) = 226-242-266-282-306-330 maglie. Continuare A.1 in tondo fino a quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm, misurati dalla cima della spalla e lungo il davanti – finire dopo un paio di giri del colore panna. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 22-26-26-26-30-30 maglie in modo uniforme = 248-268-292-308-336-360 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 6 cm con il colore panna. Intrecciare senza stringere. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm, misurati dalla cima della spalla sul davanti. MANICA DESTRA: Usare i ferri circolari n° 4 mm e il colore panna. Riprendere dal diritto del lavoro 32-34-34-36-38-40 maglie dalla parte inferiore dello scalfo e lungo il dietro fino alla spalla, poi 53-55-59-61-63-65 maglie dalla spalla in giù sul davanti fino alla parte inferiore dello scalfo = 85-89-93-97-101-105 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro del ferro – usato per le misurazioni. Iniziare dal rovescio del lavoro e lavorare a maglia rasata in piano per 1-1-2-2-3-4 cm. Ora unire la manica e lavorare in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (centro sotto la manica), lasciare che il segnapunti segua il lavoro verso l’alto. Quando la manica misura 3-3-3-4-4-4 cm, lavorare A.1 – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE STRISCE. ALLO STESSO TEMPO quando la manica misura 4-4-5-5-6-7 cm dal segnapunti, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3-3-2½-2½-2-1½ cm per un totale di 12-12-14-14-16-16 volte = 61-65-65-69-69-73 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 42-41-40-40-39-38 cm. Mancano 6 cm – finire dopo un paio di giri con il colore panna. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 7 maglie in modo uniforme = 68-72-72-76-76-80 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 6 cm. Intrecciare senza stringere, con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 48-47-46-46-45-44 cm. Cucire la parte inferiore degli scalfi – vedere lo schema. MANICA SINISTRA: Usare i ferri circolari n° 4 mm e il colore panna. Riprendere dal diritto del lavoro 53-55-59-61-63-65 maglie dalla parte inferiore dello scalfo in su, sul davanti del lavoro fino alla spalla, poi 32-34-34-36-38-40 maglie dalla spalla, in giù lungo il dietro fino alla parte inferiore dello scalfo = 85-89-93-97-101-105 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro del ferro - usato per le misurazioni. Lavorare nello stesso modo della manica destra. COLLO: Iniziare all’altezza di una spalla e riprendere dal diritto del lavoro, all’interno di 1 maglia, 120-124 maglie usando i ferri circolari corti n° 3 mm e il colore panna. Il n° di maglie dev’essere divisibile per 4. Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 10 cm. Intrecciare. Se preferite un collo doppio, piegarlo verso l’interno e affrancare con un punto a ogni lato, per tenerlo in posizione. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sailorstripessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 239-39
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.