Isabelle ha scritto:
Bonjour je voudrais réaliser le modèle infusion en rose taille s comment savoir combien commander de pelote merci
13.09.2025 - 19:30
Anita ha scritto:
Har dere oppskrift på at genseren strikkes nedenfra og opp? Jeg liker ikke å begynne øverst oppe på en genser, det blir uoversiktlig og rotete
25.08.2025 - 08:25DROPS Design ha risposto:
Hej Anita. Nej det har vi dessvärre inte. Mvh DROPS Design
26.08.2025 - 12:01
Emma ha scritto:
Bonjour, j'aimerais tricoter ce pull mais d'une couleur unie, combien de gramme de drops-kid-silk je vais avoir besoin ? Bonne journée
14.08.2025 - 16:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Emma, vous pouvez additionner le poids de chaque couleur pour avoir le poids total nécessaire, comme on tricote ici des rayures, il vous en faudra peut-être un peu moins, mais comme ce pull a été tricoté ainsi, nous avons pas le poids exact avec une seule couleur (et nous ne l'avons plus). Votre magasin pourra vous aider si besoin, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
15.08.2025 - 07:34
Ingeborg ha scritto:
Het aantal bollen klopt niet, en heb moeten bij bestellen
05.08.2025 - 14:06
Esther ha scritto:
Er staat in het patroon: Meerder tegelijkertijd NA de markeerdraad op het begin van de naald (aan de goede kant gezien) Maar bij tips voor meerderen aan de goede kant: Meerder richting rechts VOOR DE MARKEERDRAAD: Richting rechts op de goede kant is toch het begin van de naald? Ik snap dit niet. Terwijl in het patroon staat:
04.08.2025 - 18:48DROPS Design ha risposto:
Dag Esther,
Als het goed is staat bij tip voor het meerderen ook hoe je na de markeerdraad moet meerderen. Dus bij tip voor het meerderen kies je wat op dat moment van toepassing is in het patroon.
09.08.2025 - 18:18
Johanna Liljedahl ha scritto:
Hej. Om jag vill sticka denna i baby merino hur ska jag då räkna? Är det bara att räkna på längd?
16.05.2025 - 19:54DROPS Design ha risposto:
Hej Johanna, brug vores omregner, vælg DROPS Kid-Silk, vælg 275g (mindste størrelse), vælg 1 tråd, så får du et alternativ op med 629g DROPS Baby Merino, du fordeler det naturligvis som med Kid-Silk ifølge opskriften :)
21.05.2025 - 14:08
Anita Norbäck ha scritto:
Tack för snabbt svar Anita
11.02.2025 - 11:32
Anita Norbäck ha scritto:
Stickar denna tröja. st.M har kommit till när jag skall sticka ihop bak o framst. bakstycket skall enligt mönstret vara 15 cm långt och framstycket 27 cm långt. Detta kan väl inte stämma? Är något av måtten rätt och i så fall vilket? Behöver ett snabbt svar. Anita
10.02.2025 - 18:03DROPS Design ha risposto:
Hej Anita. Jo det stämmer. Eftersom det är en europeisk axel så blir framstycket längre än bakstycket ("sömmen" sitter inte mitt uppepå axeln utan längre bak som du ser på bilderna). Mvh DROPS Design
11.02.2025 - 10:05
Cindy Van Reck ha scritto:
Klopt het dat de strepen niet overeen komen op het voor- en achterpand of heb ik iets fout gedaan?
29.01.2025 - 15:32DROPS Design ha risposto:
Dag Cindy,
De strepen horen op het voor- en achterpand op dezelfde hoogte te zitten.
05.02.2025 - 20:18
Sylvie FARAVEL ha scritto:
Bonjour, ce pull est magnifique mais on ne peut pas le faire de façon classique ? En commençant par le bas, je ne suis pas très douée et ne connaît pas le tricot rond . Merci.
07.01.2025 - 14:02DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Faravel, probablement, en faisant les ajustements nécessaires; mais ce sera bien plus simple de suivre les explications, surtout pour ce type de constructions; vous trouverez sous l'onglet Vidéos et sous l'onglet Leçons plusieurs vidéos/leçons montrant comment tricoter un pull avec ce type d'épaules, si vous êtes plus à l'aise en différentes parties, consultez nos différents modèles de pulls, certains d'entre eux se tricotent de bas en haut avec des coutures. Bon tricot!
07.01.2025 - 17:05
Pink Infusion#pinkinfusionsweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione lavorato ai ferri in 4 capi di DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con diagonali delle spalle/spalle europee e strisce. Taglie: XS - XXL.
DROPS 240-1 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL DIRITTO DEL LAVORO: Aumentare verso sinistra DOPO il segnapunti: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo davanti tra 2 maglie del ferro precedente, lavorarlo a diritto nel filo dietro. Aumentare verso destra PRIMA del segnapunti: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo dietro tra 2 maglie del ferro precedente, lavorarlo a diritto nel filo davanti. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL ROVESCIO DEL LAVORO: Aumentare verso sinistra DOPO il segnapunti: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo davanti tra 2 maglie del ferro precedente, lavorarlo a rovescio nel filo davanti. Aumentare verso destra PRIMA del segnapunti: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo dietro tra 2 maglie del ferro precedente, lavorarlo a rovescio nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. STRISCE: 2 ferri con 1 capo del colore rosa chiaro + 3 capi del colore rosa. 2 ferri con 2 capi del colore rosa chiaro + 2 capi del colore rosa. Lavorare 14-15-16-17-18-19 cm con 1 capo del colore panna + 2 capi del colore rosa chiaro + 1 capo del colore rosa. 2 ferri con 3 capi del colore rosa chiaro + 1 capo del colore panna 2 ferri con 3 capi del colore panna + 1 capo del colore chiaro 4 capi del colore panna fino alla fine del lavoro. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare la parte superiore del dietro in piano, dall’alto in basso fino agli scalfi. Riprendere le maglie lungo ogni spalla, poi avviare le maglie per il collo e lavorare il davanti in piano, dall’alto in basso, fino agli scalfi. Unire il davanti e il dietro e lavorare il corpo in tondo. Riprendere le maglie attorno agli scalfi e lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta. Lavorare il collo alla fine. DIETRO: Avviare 26-26-28-30-30-30 maglie con i ferri circolari n° 7 mm e 4 capi del colore rosa. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Inserire 1 segnapunti all’interno di 3 maglie a ogni lato. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro, sempre all’interno delle 3 maglie più esterne. Lavorare a maglia rasata in piano. ALLO STESSO TEMPO aumentare DOPO il segnapunti all’inizio del ferro (visto dal diritto del lavoro) e PRIMA del segnapunti alla fine del ferro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL DIRITTO DEL LAVORO. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) aumentare nello stesso modo – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL ROVESCIO DEL LAVORO. Aumentare sia dal diritto che dal rovescio del lavoro per un totale di 18-20-22-22-24-28 volte. Dopo l’ultimo aumento ci sono 62-66-72-74-78-86 maglie. Ora misurare il lavoro da qui! FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare a maglia rasata per 12-13-13-14-15-15 cm lungo lo scalfo. Ora iniziare a lavorare le STRISCE – leggere la descrizione sopra fino a quando il lavoro misura 14-15-15-16-17-17 cm lungo lo scalfo. Tagliare il filo, mettere le maglie in sospeso e lavorare il davanti. DAVANTI: Iniziare con la spalla sinistra (con il capo indossato). Riprendere 18-20-22-22-24-28 maglie all’interno della maglia più esterna lungo la spalla sinistra sul dietro (cioè riprendere 1 maglia in ogni ferro sul bordo superiore del dietro) con 4 capi del colore rosa. Lavorare a maglia rasata in piano per 7 cm. Ora aumentare all’inizio di ogni ferro dal diritto del lavoro dopo le 3 maglie – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL DIRITTO DEL LAVORO. Aumentare 1 maglia 4 volte = 22-24-26-26-28-32 maglie. Mettere il lavoro da parte dopo l’ultimo ferro dal rovescio del lavoro. Ora lavorare la spalla destra come segue: Riprendere 18-20-22-22-24-28 maglie all’interno della maglia più esterna lungo la spalla destra sul dietro. Lavorare a maglia rasata in piano per 7 cm. Ora aumentare alla fine di ogni ferro dal diritto del lavoro prima delle 3 maglie – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL DIRITTO DEL LAVORO. Aumentare 1 maglia 4 volte = 22-24-26-26-28-32 maglie. Dopo l’ultimo aumento, lavorare l’ultimo ferro dal rovescio del lavoro. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro lavorare come segue: maglia rasata sulle 22-24-26-26-28-32 maglie della spalla destra, avviare 18-18-20-22-22-22 maglie per il collo alla fine del ferro e lavorare a maglia rasata sulle 22-24-26-26-28-32 maglie della spalla sinistra = 62-66-72-74-78-86 maglie. Quando il lavoro misura 22-23-25-26-27-29 cm, iniziare e lavorare le strisce. Lavorare fino a quando il lavoro misura 24-25-27-28-29-31 cm lungo lo scalfo. Ora unire il davanti e il dietro per il corpo come segue: CORPO: Lavorare le 62-66-72-74-78-86 maglie del davanti, avviare 4-4-4-8-12-12 maglie alla fine del ferro (lato), lavorare a maglia rasata sulle 62-66-72-74-78-86 maglie del dietro, avviare 4-4-4-8-12-12 maglie alla fine del ferro = 132-140-152-164-180-196 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo e continuare le strisce fino a quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm – misurati dalla cima della spalla sul davanti. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 24-24-24-28-32-36 maglie in modo uniforme = 156-164-176-192-212-232 maglie. Passare ai ferri circolari n° 6 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 8 cm. Intrecciare a diritto. MANICA SINISTRA: Usare i ferri circolari n° 7 mm e 4 capi del colore rosa, riprendere dal diritto del lavoro 32-34-36-38-40-40 maglie dalla parte inferiore dello scalfo e fino alla cima della spalla (lungo il davanti) e 18-18-18-20-20-22 maglie dalla spalla in giù fino alla parte inferiore dello scalfo (lungo il dietro) = 50-52-54-58-60-62 maglie. Lavorare a maglia rasata in piano per 2-2-2-3-5-5 cm. Ora unire la manica usando i ferri circolari/ferri a doppia punta n° 7 mm e continuare in tondo. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro/centro sotto la manica). Lasciare che il segnapunti segue il lavoro. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo per 4-4-4-4-5-7 cm. Ora diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 10-10-10-7-7-6 cm per un totale di 4-4-4-5-5-5 volte = 42-44-46-48-50-52 maglie. ALLO STESSO TEMPO quando la manica misura 11 cm lavorare le strisce nello stesso modo del corpo. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 40-40-40-39-38-36 cm. Mancano 8 cm; provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata prima delle coste. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 6-4-6-4-6-4 maglie in modo uniforme = 48-48-52-52-56-56 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 6 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 8 cm. Intrecciare senza stringere. La manica misura circa 48-48-48-47-46-44 cm. MANICA DESTRA: Lavorare nello stesso modo della sinistra, ma prima riprendere 18-18-18-20-20-22 maglie della parte inferiore dello scalfo fino alla spalla lungo il dietro, poi 32-34-36-38-40-40 maglie dalla spalla in giù lungo il davanti. Cucire la parte inferiore degli scalfi – vedere lo schema. COLLO: Iniziare su una spalla e riprendere dal diritto del lavoro, all’interno della maglia di vivagno 64 - 76 maglie attorno al collo, usando i ferri circolari n° 6 mm e 4 capi di rosa. Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 8 cm. Intrecciare senza stringere. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #pinkinfusionsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 240-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.